Twinkle
17-09-2014, 20:14
So che il titolo sembra demenziale, ma non lo è più di tanto in quanto è veramente la situazione in cui mi trovo e urgono consigli: la notte devo dormire, non rimuginare.
Partiamo con le indicazioni:
-vasca Tenerif 67 avviata il 2agosto (credo) a cui sto sotituendo il filtro con uno esterno (Tetra EX600), nei prossimi giorni finisce la fase di compresenza
-impianto luci standard, mi sembra 2*18watt
-fondo a sabbia fine sugar size
-molte piante (secondo me), legno abbastanza grosso da una parte (dieto al quale si può girare) e un paio di rocce dalla parte opposta (di cui una cava)
-acqua a pH 6/6.5, gH 5, kH 2/2.5, NO2 assenti e NO3 li aggiungo perché le piante me ne mangiano 4 mg/l al giorno
-no CO2, si torba
-la vasca è aperta
Inizialmente pensavo a trio di ciclidi nani haremici o coppia di ramirezi. Un paio di settimane fa ho comprato una coppia formata di ramirezi orinoco (presumo wild o f1) con il maschio che muore dopo 2 giorni e la femmina dopo 4. Sfiga? Troppo delicati? Sbagliato qualcosa? Boh, non ne ho idea e coi pochi elementi che ho capito nemmeno davide.lupini è riuscito ad avere qualche certezza.
Parlandone e leggendo sempre più risulta che il trio di haremici non ci sta causa lunghezza vasca di soli 65 cm effettivi, e mettere una coppia di una specie haremica mi sembra un po' una bastardata.
A sto punto quindi che specie ci metto con cui aver anche possibilità di riproduzione? Ovviamente è gradito il consiglio di specie principale più eventuali coinquilini. Preferirei fare un acquario con 2/3 pesci principali di dimensioni "ragguardevoli" (sempre considerata la vasca, ovviamente) piuttosto che con 20 pesci da 1 centimetro. L'opzione che mi era venuta in mente è il trio di betta, ma onestamente non mi piace quindi piuttosto metto impianto co2 e coltivo in maniera selvaggia. La torba si può togliere come e quando voglio e posso tornare tranquillamente a valori più alti di durezza semplicemente miscelando con meno osmotica, o togliendola del tutto.
Partiamo con le indicazioni:
-vasca Tenerif 67 avviata il 2agosto (credo) a cui sto sotituendo il filtro con uno esterno (Tetra EX600), nei prossimi giorni finisce la fase di compresenza
-impianto luci standard, mi sembra 2*18watt
-fondo a sabbia fine sugar size
-molte piante (secondo me), legno abbastanza grosso da una parte (dieto al quale si può girare) e un paio di rocce dalla parte opposta (di cui una cava)
-acqua a pH 6/6.5, gH 5, kH 2/2.5, NO2 assenti e NO3 li aggiungo perché le piante me ne mangiano 4 mg/l al giorno
-no CO2, si torba
-la vasca è aperta
Inizialmente pensavo a trio di ciclidi nani haremici o coppia di ramirezi. Un paio di settimane fa ho comprato una coppia formata di ramirezi orinoco (presumo wild o f1) con il maschio che muore dopo 2 giorni e la femmina dopo 4. Sfiga? Troppo delicati? Sbagliato qualcosa? Boh, non ne ho idea e coi pochi elementi che ho capito nemmeno davide.lupini è riuscito ad avere qualche certezza.
Parlandone e leggendo sempre più risulta che il trio di haremici non ci sta causa lunghezza vasca di soli 65 cm effettivi, e mettere una coppia di una specie haremica mi sembra un po' una bastardata.
A sto punto quindi che specie ci metto con cui aver anche possibilità di riproduzione? Ovviamente è gradito il consiglio di specie principale più eventuali coinquilini. Preferirei fare un acquario con 2/3 pesci principali di dimensioni "ragguardevoli" (sempre considerata la vasca, ovviamente) piuttosto che con 20 pesci da 1 centimetro. L'opzione che mi era venuta in mente è il trio di betta, ma onestamente non mi piace quindi piuttosto metto impianto co2 e coltivo in maniera selvaggia. La torba si può togliere come e quando voglio e posso tornare tranquillamente a valori più alti di durezza semplicemente miscelando con meno osmotica, o togliendola del tutto.