PDA

Visualizza la versione completa : POTASSIO QUESTO SCONOSCIUTO


Mcdario
14-06-2006, 20:36
Buona sera a tutti sono nuovo del sito....si una nuova recluta ma che da un annetto si spacca la testa a capire cosa sarebbe meglio per il suo acquario!
Premesso che utilizzo la linea della dennerle da sempre ma il pallino di capire il perchè le mie piante non mi facciano impazzire proprio del tutto volevo chiedere a qualche luminare....2 cose...
1 - dove trovo il potassio in commercio e di una buona marca?
2 - in che dosi si dovrebbe somministrare?

Ho una vasca di 185 litri netti e un rapporto W/L di 0,8.
attendo notizie.
Grazie a tutti

Indiano81
15-06-2006, 00:13
Il solfato di potassio lo trovi in farmacia....... #36#

ratto
15-06-2006, 02:31
io in farmacia nn l ho trovato, ma da un rivenditore di prodotti per l' agricoltura si

Mcdario
15-06-2006, 12:17
grazie ragazzi...provo in farmacia a vedere se ce l'hanno.
ma le dosi e i metodi di somministrazione?
ciao

ratto
15-06-2006, 15:42
be per quelle io mi baso sulle rictte PMDD, casomai se le trovi postale qui, xkè le cerco pure io

Massimo Suardi
15-06-2006, 19:17
be per quelle io mi baso sulle rictte PMDD, casomai se le trovi postale qui, xkè le cerco pure io

Tu ti basi su ricette PMDD che non hai perchè le stai cercando? #19 #19

mah....

http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_plant_dosage_calc.htm

Alex Carbonari
15-06-2006, 19:37
Sennò ti prendi una bottiglia di potassium seachem su www.aquaristic.net o ADA Brighty K.
Il potassio è un macroelemento che (insieme a fosforo e azoto) sta alla base di una buona fertilizzazione

http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/rabbia.html
http://www.aquagarden.it/2006/marzo/rabbia.html

Indiano81
15-06-2006, 19:38
Che ricette cercate? Io ho la Peris se vi interessa.....

Mcdario
15-06-2006, 22:37
ciao Indiano!!!
non fare l'indiano!!!! posta pure :-D :-D :-D
scherzo ovviamente
ciao

Indiano81
16-06-2006, 00:26
**Qui trovate la ricetta PERIS :

http://www.gaem.it/pubblico/articoli/piantealghe/comefarcrescerebenelepiante.shtml

**Questa invece è la ricetta che sto per usare,praticamente è la PERIS modificata soltanto per le marche di prodotti usate:

3.1g di MicrofolCombiPS (elementi chelati)
6,25ml di Compo Ferro Liquido
25g di Solfato di potassio
0.5 L d'acqua di RO

**Infine questa è la famosa ricetta Crypto (con uso anche di nitrati):

37 grammi di compo orchidee
5 ml. di compo ferro liquido
4 grammi di solfato di potassio
il tutto raddoppiato con acqua d'osmosi. Immetto 6 gocce di fertilizzante al giorno
Le gocce sono riferite ad una capacita' di 265 litri netti

ratto
16-06-2006, 01:37
Tu ti basi su ricette PMDD che non hai perchè le stai cercando?


no io pensavo che tu volessi somminitrare il potassio separatamente, io con le ricette intendevo il tutto in un unica soluzione

Massimo Suardi
16-06-2006, 11:06
Tu ti basi su ricette PMDD che non hai perchè le stai cercando?


no io pensavo che tu volessi somminitrare il potassio separatamente, io con le ricette intendevo il tutto in un unica soluzioneora è più chiaro! ;-) :-D :-D :-D :-D

ratto
16-06-2006, 14:25
**Questa invece è la ricetta che sto per usare,praticamente è la PERIS modificata soltanto per le marche di prodotti usate:

3.1g di MicrofolCombiPS (elementi chelati)
6,25ml di Compo Ferro Liquido
25g di Solfato di potassio
0.5 L d'acqua di RO


mica potresti fornirci la composizione della bustina di elementi chelati, giusto per fare un paragone

Indiano81
16-06-2006, 15:16
Ecco le composizioni degli elementi chelati (senza nitrati)


**COMPO SEMPREVERDE

http://www.compoagricoltura.it/htm/hobbistica/scheda_prod.asp?idpro=CU07

**MICROFOL-COMPI (liquido o polvere)

http://www.biolchim.it/db/Microelementi/FogliariIT/MicrofolCombiPS.pdf

http://www.biolchim.it/db/Microelementi/FogliariIT/MicrofolCombiL.pdf

Addison
10-07-2006, 12:23
se non trovo la compo quale ditta posso utilizzare? solitamente trovo la cifo! andrebbe bene?

corra-p
14-07-2006, 15:11
oppure prendi quello della kent,si chiama botanica K e costa 9,27€ su acquaingros,oppure il seachem flourish potassium a 8,35€ sempre su acquaingros...

Marfis
24-07-2006, 14:50
oppure prendi un qualsiasi potassio (ossido o solfato) che trovi comunemente in commercio a pochi euri al LITRO al 40 %.
Praticamente con un litro ne fai una decina di quelli specialistici e costosissimi.
La marca nn è importante, ciò che conta è (come dice Pippo Baudo) "leggere bene l'etichetta".

StEaLtH³
27-07-2006, 23:01
Il solfato di potassio lo trovi in farmacia....... #36#

seee...magari!!! ho girato 7 farmacie e manco una ne aveva!! cmq..beato te che lhai trovato!!

Nd_YAG
03-08-2006, 17:43
Quali sono i principali sintomi dovuti ad assenza di potassio?
E soprattutto, si può utilizzare anche se si usa già la linea dennerle : S7, E15 e V30?

Nd_YAG
03-08-2006, 18:04
oppure prendi un qualsiasi potassio (ossido o solfato) che trovi comunemente in commercio a pochi euri al LITRO al 40 %.
Praticamente con un litro ne fai una decina di quelli specialistici e costosissimi.
La marca nn è importante, ciò che conta è (come dice Pippo Baudo) "leggere bene l'etichetta".

1 - ove lo trovo?
2- in che proporzione va aggiunto all'acquario?

Marfis
21-08-2006, 14:50
1 - ove lo trovo?
2- in che proporzione va aggiunto all'acquario?


io l'ho trovato in un agraria, è un concime comunissimo per i fiori.
Per il dosaggio, se il seachem potassium è un 4% e v a dosato a 2 ml in 80L, un 40% andrà in ragione di 0,2 ml in 80L, quindi, per semplificare, lo diluisci 10:1 con acqua demi e lo dosi come il seachem.
Questo è un metodo molto personale, ognuno può interpretarlo come crede, io penso che nn ci sia un concime per acquario, per un melo, per un pero o per un pomodoro. Secondo me c'è il concime buono e quello nn buono.

ciao e scusa il ritardo