Entra

Visualizza la versione completa : Grattamenti, malessere ed aborto


rybickamalicka
16-09-2014, 23:24
Buona sera,
Purtroppo sono di nuovo qua.
Qualcosa sta succedendo nel mio acquario.
A metta' luglio ho rifatto il fondo del mio acquario e portato i pesci in pensione estiva in un negozio. 6 settembre, dopo aver misurato i valori a fatto una ripulita al acquario - alge sui vetri e resti di piante morte ho riportato i pesci a casa. Beh, non tutti! Sono morti 4 platy(secondo negoziante non si capisce la causa, niente segni particolari). Quindi mi sono portata a casa la platy rimasta + 3 nuovi e 7 corydoras. Uno di questi e morto giorno dopo, era senza baffi,aveva la bocca rovinata ed era piuttosto magro.
Per qualche giorno tutto bene, a parte qualche grattatina dalla platy vecchia e maschio nuovo. Da sabbato invece noto molti più grattamenti, oggi tutti i platy e anche qualche corydoras! La platy vecchia, che era incinta, oggi ha perso un bel po' di uova trasparenti. E tutti i platy sono strani! Sembrano spaventati e non si sopportano a vicenda.
Secondo me sta per scoppiare qualcosa! Ma cosa? Che devo fare?

Puntina
17-09-2014, 14:21
Ciao, postaci i valori attuali intanto

rybickamalicka
17-09-2014, 15:09
No2 - 0,05 - il mio test Ascoll mi indica questo, anche se le strisce e negoziante dicono 0. Acqua di rubinetto la stessa cosa
No3 - 10 o poco di più
PH - quasi 8
durezze adesso no le so, ma uso acqua di rubinetto, dura.
Presto mi faccio fare fosfati e ferro, perché ho anche le alghe. Fosfati alti potrebbero far grattare i pesci?
Intanto i pesci continuano a grattarsi sulle foglie e sulla sabbia, vedo le pinne e coda non sempre ben aperti e qualcuno respirazione accelerata ( non so se per paura ) quando mi avvicino per oservarli.

Puntina
17-09-2014, 19:22
Il grattarsi indica parassiti cutanei, per i platy puoi tentare con dei bagni di sale, altrimenti, se non ricordo male, anche portare la temperatura a 29/30 dovrebbe aiutare

rybickamalicka
17-09-2014, 20:21
Secondo quello che ho letto potrebbe trattarsi della fase iniziale della malatia dei puntini bianchi.
I miei non ne hanno per adesso.
In tanto ho alzato la temperatura sui 28 gradi, e domani alzo ancora, anche se 30 mi fanno un po' paura, mi sembrano troppi. Proviamo e vediamo se passa.
Che stres, vederli così!

Puntina
18-09-2014, 00:36
Si l'ictio provoca anche grattamenti vari ma in genere se fosse questa malattia avresti visto i puntini in contemporanea, o quasi, del grattarsi. Hai seguito la solita procedura di adattamento prima di inserire i pesci in vasca?

rybickamalicka
18-09-2014, 22:23
Si, la solita procedura di adattamento. Il sacchetto nella vasca ed un po' di acqua del' acquario dentro. E per i primi giorni ė andato tutto bene. Dal quarto, quinto giorno ho notato i primi grattamenti. Ho subito pensato a valori non buoni e anche se secondo i test andavano bene, un paio di giorni dopo, per sicurezza, ho cambiato circa un terzo di acqua. Preparata un giorno prima, con biocondizionatore e riscaldata alla stessa temperatura (anzi, circa mezzo grado più alta). Giorno dopo, invece di vedere i miglioramenti, cominciano a grattarsi anche altri pesci!
Oggi niente di nuovo, continuiamo a grattarsi. Niente puntini, quindi niente l' ictio...?
Quali parasiti cutanei potrebbero essere? O che altro potrebbe essere? Lascio la temperatura alta e basta? E per quanto tempo?

Puntina
18-09-2014, 23:20
Allora credo proprio si tratti di parassiti cutanei, io procederei anche con i bagni di sale per i platy...

rybickamalicka
19-09-2014, 00:33
Bene, farò questa enorme fatica di tirare i platy dalla vasca e li farò i bagni di sale.
Ma per i poveri corydoras?
E da dove vengono sti parasiti? Nelle vasche del negoziante non ho mai visto grattarsi nessun pesce...
Ed ancora una cosa... Al ritorno dalle vacanze, per completare la pulizia del'acquario prima di rimetterci i pesci, ho messo nel filtro il carbone. I grattamenti sono cominciati poco dopo la rimozione del carbone dal filtro. È se ci fosse qualcosa di inquinante nella mia vasca? Ma di non naturale c'è solo una piccola anfora di ceramica. Comunque, l' ho già tolta e domani ricompro e rimetto il carbone. Sarà una cavolata, ma voglio fare questa prova, male non fa, no?

Puntina
19-09-2014, 01:24
I corydoras purtroppo non tollerano affatto il sale, per questo ti dicevo anche della temperatura. Ma ora i cory si grattano molto? I carboni in realtà andrebbero usati solamente dopo le cure con medicinali, lasciandoli sempre nel filtro assorbono anche le sostanze che aiutano i pesci (come i tannini rilasciati dai legni). I tuoi parassiti convivono tranquillamente con i pesci che riescono a "tollerarli" senza problemi, secondo me il trasporto ecc. li ha inevitabilmente stressati e ciò ha fatto si che venissero attaccati con facilità...

Carmine85
19-09-2014, 02:11
ciao
fatti misurare anche ammoniaca...
Usi biocondizionatore per togliere il cloro dall' acqua?

rybickamalicka
19-09-2014, 20:28
I miei pesci oggi sembrano stare un po' meglio. Si grattano ancora, ma meno, mi sembra. Vedo miglioramenti sopratutto nei platy, che almeno hanno smesso di scappare e nascondersi e girano tutto il giorno per la vasca. Una delle mie cory èra tutto il pomeriggio ferma in un angolo con la pinna abbassata, gli altri le andavano addosso, ma lei non si è mossa di un millimetro. Ma appena messo il cibo nella vasca, lei ci si è buttata sopra, con la pinna bella dritta! Magari soffre un po' l'acqua calda?
Non ho ancora fatto bagni di sale, ma domani li farò. A vado anche a farmi fare i test, anche di ammoniaca allora.
Si, uso biocondizionatore. Ed ho fatto anche test per il cloro, ė a 0.
Per quanto tempo tengo sti pesci a temperatura alta?
Grazie per aiuto!

rybickamalicka
20-09-2014, 21:51
Allora, oggi ho fatto la visita dal negoziante.
PH - 7,7
No2 - 0
ammoniaca - 0
fosfati - 0
Lui dice che più che parassiti sembra una batteriosi. Parassiti, secondo lui, dovrebbero già lasciare qualche segno sulla cute. Devo aspettare e vedere come si evolve la cosa.
Ho una certa voglia di far analizzare l' acqua di rubinetto, metalli pesanti e schifezze varie... Ma metalli dovrebbero essere neutralizzati da biocondizionatore, no?