Entra

Visualizza la versione completa : è qua che vi voglio....


dicanio10
14-06-2006, 18:59
ciao ragazzi,vediamo se sapete spiegarmi questo problema,ho una quindicina di piante in acquario con co2 etc e andava tutto bene,poi ho deciso di iniziare a fertilizzare seriamente con la linea seachem e qua iniziano i miei problemi,ho iniziato con metà dosi italiane,eppure sono iniziate a crescermi delle alghe nere a pennello....perchè?nel mio acquario non posso fertilizzare??AIUTO!! valori: no3 10 no2 0 gh 7 kh 5 ph 7

Dviniost
14-06-2006, 19:11
Potrebbe dipendere dal substrato fertile che hai messo. Alcuni rilasciano per i primi tempi già di per se molti elementi utili alle piante, quindi poi fertilizzando anche con liquido la loro percentuale disciolta in acqua aumenta troppo di colpo rompendo l'equilibrio che si era instaurato ed ecco che ti escono le alghe. :-)

Sicuramente il problema non è da attribuire alla qualità dei prodotti Seachem ;-)

Fai un bel cambio d'acqua e prima di fertilizzare di nuovo vedi un pò come evolve la situazione. Considera che io adesso non posso fertilizzare affatto con liquido per il problema che ti ho spiegato prima ;-)

dicanio10
14-06-2006, 19:20
quindi mi consigli che come inizio magari fertilizzo una volta alla settimana con metà dosi della casa al posto che un giorno si e uno no?

Dviniost
14-06-2006, 19:34
Senti, prova a fertilizzare di meno e vedi un pò cosa accade. Prima io un bel cambio lo farei e cercherei di eliminare le alghe. Fertilizzare con alghe a pennello (.... le più bastarde secondo me -04 ) vuol dire invitarle a nozze.

Ti ripeto che io addirittura ancora non posso fertilizzare con il ferro ma le piante stanno bene (ho un fondo che spinge tantissimo)...però sto ancora lottando per far sparire ogni pelino di alga residua...

Se anche a te le piante stanno bene non avere fretta di partire con la linea di fertilizzante liquido e risolvi questo problema. ;-)

ReK
14-06-2006, 19:37
ma che fondo hai in vasca?

quali fertilizzanti seachem stai usando?

prima cosa usavi?

dicanio10
14-06-2006, 19:45
prima ho messo del fertilizzante sul fondo (dovrebbe essere della elos) poi ho messo il fondo composto da granuli marroni porosi,non ricordo la marca.come prodotti uso trace,flourish e potassium della seachem,volevo anche IRON ma non lo trovato e al suo posto uso microvit 7 della anubias....prima non usavo niente.questo è il mio primo acquario e ha 45 gg di vita,comprendetemi se sparo qualche cavolata!!!

ReK
14-06-2006, 20:09
microvit 7 della anubias non lo conosco, ma se fossi in te cercherei di procurarmi iron.

per ora flourish non usarlo, usa solo gli altri a dosi molto basse

dicanio10
14-06-2006, 20:12
ok!ma perchè non devo usare fluorish?ho provato su acquaingros ma iron non c'è,dove posso trovarlo on line?nei negozi qua non lo trovo...grazie

ReK
14-06-2006, 21:00
online non saprei

flourish è molto concentrato e se hai problemi è meglio non usarlo

Marfis
15-06-2006, 00:15
stesso problema, ho sospeso tutto ma mi sorge un dubbio:
il pfatzengold dennerle posso continuare a usarlo? nn è liquido e dovrebbe (da cartellino) contrastare le alghe.
Grazie

lino57
15-06-2006, 03:42
Anche io ho qualche alghetta nera a pennello,anche a me sono uscite dopo avere fertilizzato...ho fatto vari tentativi che non sto qui a spiegarti ma posso dirti che con il fondo fertilizzato fertilizzare ulteriormente sono soldi sprecati e nascita di alghe rompi c. :-(

TuKo
15-06-2006, 14:29
ma posso dirti che con il fondo fertilizzato fertilizzare ulteriormente sono soldi sprecati e nascita di alghe rompi c.

Nn è esattamente corretto perche prima di tutto bisogna vedere che tipo di fondo fertilizzato si ha(es. quello di Dviniost, è un fondo che spinge molto,percui fertillizzare ulteriormente sarebbe deleterio,coma ha anche ammesso lui stesso,e sicuramente avrà in vasca una prevalenza di painte che prendono i nutrienti dall'apparto radicale),il tipo delle piante e il loro numero,in base a questi parametri si adotta una linea di fertilizzante e un relativo protocollo di somministrazione.Il mio modesto consiglio a chi si avvicina a linee di fertilizanti per la prima volta è quello di iniziare come dosi ad un 1/6(diciamo il minimo sindacale,per capirsi) di quelle consigliate;in base alla reazione delle piante,alla loro crescita,al loro numero queste dose man mano aumenteranno in base ad eventuali carenze che si riscontrano.

Dviniost
15-06-2006, 15:07
Appunto....quoto in pieno TUKO.

Generalizzare dicendo che non occorre fertilizzare (con liquidi) quando si ha già un substrato fertile non è corretto.

Il discorso è che non conoscendo bene il substrato che si mette e cmq nei primi periodi di allestimento, prima di iniziare a fertilizzare costantemente bisognerebbe fare piccole prove per vedere come reagiscono le piante e se escono alghe. Io a mie spese per esempio ho immesso troppo ferro in vasca (nonostante avessi rispettato le dosi consigliate) causando un'imporvvisa esplosione di alghe. Questo perché non conoscevo bene il substrato e sono andato con i paraocchi semplicemente fidandomi delle dosi riportate. Ormai però più che seguire le dosi (ovviamente si deve partire da quelle) metto i vari fertilizzanti guardando lo stato delle piante (ce ne ho alcune che uso tipo campanello d'allarme...tipo la Stellata) e così mi regolo sulle quantità.
Il mio consiglio è quindi quello di stare attenti con i fertilizzanti e di osservare bene lo stato di salute delle piante prima di immettere in acqua di tutto e di più ;-) .

Per quotare ulteriormente il discorso di Tuko, nella mia vasca ho infatti piante che prendono molti nutrienti dalle radici (alternathera,glosso,echinodorus,stellata e da poco la pogostemon) ecco perché mi occorreva un ottimo substrato fertile. ;-)

dicanio10
15-06-2006, 15:25
ma la mia alternathera reineckii roseafolia ad esempio ha le foglie rosse davanti e a macchie verdi e rosse dietro come se gli mancasse qualcosa (allego foto) ma cosa??nonostante abbia il fondo fertilizzato,dite che devo mettegli una pastiglia di quelle da inserire nel fondo vicino alla radici??me ne consigliate una buona?grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/rossa_2_158.jpg