Visualizza la versione completa : Neofita e Pmdd
Danylo90
16-09-2014, 10:40
Ciao a tutti ho cercato un tutto il forum e dopo aver letto tantissimi post non ho trovato una guida dettagliata sul Pmdd.
Cerco qualcosa per poter somministrare delle dosi generiche e poi a secondo del comportamento delle piante, regolare le dosi... Qualcuno può aiutarmi? Qual'è una formula generica con cui iniziare?
Ciao a tutti ho cercato un tutto il forum e dopo aver letto tantissimi post non ho trovato una guida dettagliata sul Pmdd.
Si vede che non hai cercato bene :-D
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
Cerco qualcosa per poter somministrare delle dosi generiche e poi a secondo del comportamento delle piante, regolare le dosi... Qualcuno può aiutarmi? Qual'è una formula generica con cui iniziare?
E' inutile di parlare di standard nella fertilizzazione PMDD, questa fertilizzazione va fatta in modo mirato, altrimenti vai al negozio che fai prima. ;-)
scriptors
18-09-2014, 12:07
Concordo #36#
Il PMDD (HTTP://WWW.ACQUARIOFILIA.BIZ/VBGLOSSAR.PHP?DO=SHOWENTRY&ID=59) andrebbe usato più per 'rifinire' un normale ciclo di fertilizzazione sapendo cosa andare ad integrare e quindi avendo le basi minime necessarie per il suo utilizzo proficuo (esattamente l'opposto del dosaggio 'generico')
Spesso ci si rivolge al PMDD (HTTP://WWW.ACQUARIOFILIA.BIZ/VBGLOSSAR.PHP?DO=SHOWENTRY&ID=59) per l'idea di risparmio che si percepisce, cosa in parte anche vera, ma occorre una spesa non indifferente in termini di studio e ricerche a riguardo.
Considerando che esistono fusti da 5 litri di JBL Ferropol ad un costo di circa 50 - 60 euro ecco che il fertilizzante 'generico' per acquari (di buona qualità) si riesce a trovare anche a prezzi inferiori al PMDD (HTTP://WWW.ACQUARIOFILIA.BIZ/VBGLOSSAR.PHP?DO=SHOWENTRY&ID=59) ... certo magari un gruppetto di amici riuscirebbe a ridurre di molto l'esborso iniziale del bidoncino
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |