Visualizza la versione completa : Valori dell'acqua in maturazione
mario2805
15-09-2014, 19:56
Ciao a tutti, ho avviato il mio acquario da circa 3 settimane. Oggi ho fatto i vari test e avrei qualche dubbio da chiedervi. La cosa buona è che i nitriti sono a 0, ma il fatto è che anche i nitrati sono a 0... È un problema o è normale?? Le piante necessitano di una certa quantità di nitrati o stanno bene anche senza? Gli altri valori sono abbastanza stabili fin dall'avvio:
pH: 8
gH: 7
kH: 6
E qui ho un altro dubbio: il pH a 8 è troppo alto? I pesci che voglio inserire sono colisa lalia, trigonostigma/rasbora espei e corydoras panda. Per abbassarlo senza ottenere l'acqua ambrata l'unico modo è la CO2 o ci sono altri metodi??
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si e possibile che i nitrati siano stati pappati dalle piante.
Le piante non stanno molto bene con nitrati e fosfati a zero, ma può anche essere che vengono consumati subito appena sono assimilabili dalle piante.
Si il ph è troppo alto lo porterei sotto al 7, puoi usare anche la torba al posto della co2.
[...] puoi usare anche la torba al posto della co2.
Però otterresti l'acqua giallina...
L'unico modo sicuro per abbassare il pH senza avere acqua ambrata è la CO2 (usata con cognizione di causa ndr.)
Abbassare il pH col kH a 6 non è decisamente faticoso causa effetto tampone?
Neanche più più di tanto, per quello lo può portare il kh anche a 5
daniele.cogo
15-09-2014, 21:48
Il famoso effetto tampone non esiste. Abbassare il PH è semplice a qualsiasi valore di KH. Erogando CO2 il PH si abbassa sempre, dipende semplicemente dove vuoi arrivare. Se vuoi un PH molto basso, andrà abbassato anche il KH per raggiungerlo mantenendo valori di concentrazione di CO2 ottimali.
Con KH 6 puoi arrivare a PH 6.8-7.1
http://img.tapatalk.com/d/14/09/16/4yga7ahy.jpg
E scusa come me lo chiami sto effetto? :-) E' sì semplice, ma di certo con KH 10 diventa un minimo più pericoloso (e aggiungerei dispendioso) arrivare a pH acido.
Alla fine abbassi il KH perchè altrimenti per raggiungere un pH (faccio per dire) 6,5 gasi i pesci e bruci i soldi.
Non so, ma "il più difficile abbassare" io l'ho sempre interpretato come "ci devi buttare mezza bombola sopra".
Il famoso effetto tampone non esiste.
Non è corretto dire cosi.
L'effetto tampone esiste, altrimenti il test del kh virerebbe alla prima goccia, cisto che per effettuarlo misuriamo quanto acido ci vuole per portare l acqua a un ceto ph.
E' più corretto dire che non è una cosa insormontabile, e che sicuramente da qualsiasi valore di ph partiamo con qualsiasi alcalinità si riesce a spostare il ph, ma con il contro di un impiego maggiore di co2, e ricordandosi di non superare la concentrazione media dei 35/35 mg/l di co2 disciolta. ;-)
mario2805
15-09-2014, 23:36
Ok intanto grazie a tutti delle risposte. Quindi per quanto riguarda i nitrati dovrei aggiungere del fertilizzante? O lascio stare cosi finchè le piante non danno problemi? Invece per il ph devo usare la co2 e, se necessario, abbassare il kh con acqua di osmosi giusto??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |