Visualizza la versione completa : Tankaniga in 60 l
Moskow22
15-09-2014, 17:22
Si puo fare un tanganika in 60 l, con quali specie?quali roccie,quali eventuali piante?
Inviato dal mio Acquario
sovramonte99
15-09-2014, 17:24
dimensione? come rocce dipende dalla specie, certe non ne necessitano
come piante anubias e vallisneria
Moskow22
15-09-2014, 17:25
60 per 30 per 30
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
sovramonte99
15-09-2014, 17:29
senza dubbio colonia di neolamprologus multifasciatus!!
rocce non servono..al massimo come arredamento!
Moskow22
15-09-2014, 17:30
Ok altre specie?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sovramonte99
15-09-2014, 17:31
brevis, similis ecc ma colo una coppia. mentre con i multi potresti fare la colonia mattser iutame :-D
Moskow22
15-09-2014, 17:32
Il neo oro già ocellastus
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Neolarologus
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sovramonte99 un piccolo aiutino ve lo do via :-D l'ocellatus necessita almeno di 80cm come già spiegato nell'altro post; in 60 cm , come ti hanno già detto: colonia di multifasciatus/similis (sono meno coloniali em più territoriali però), coppia di brevis, coppia di Altolamprologus sp. sumbu (partire con gruppo di giovani e in seguito isolare la coppia)
briciols
10-10-2014, 18:05
mattser quindi secondo te quanti esemplari di multifasciatus potrebbero stare in questo litraggio?
è impensabile qualunque abbinamento con altri pesci ? ;-)
guarda io personalmente non ce li metterei......sono pesci coloniali e in quella lunghezza alla lunga dovresti sfoltire molto.....cmq se proprio si vuole inserirli partirei con 4 giovanili; in 60 lt sono adatti i brevis e gli altolamprologus sp. sumbu; abbinamenti sono impossibili da fare in quelle dimensioni.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |