PDA

Visualizza la versione completa : Doppio Manometro e sfiato...come si usa?


Ivanooe
15-09-2014, 10:22
Ciao a tutti!
Scusatemi, ma ho comprato un impianto a CO2 ricaricabile, con doppio manometro e....non capisco come si usa!!!! #12 #24

http://s11.postimg.cc/5nudf2fz3/foto.jpg (http://postimg.cc/image/5nudf2fz3/)

Il problema è questo: ci sono tre valvole.
Quella principale della bombola (versione apri e chiudi a mezzo giro).
Quando apro quella va in pressione l'impianto e si muovono le lancette di entrambi i manometri.
Dopodichè regolo con quella per la regolazione fine (in centro alla foto con scritto 0 e +).
Il mio problema è che quando lo faccio la co2 esce e arriva all'acquario, ma da uno sfiato sopra la valvola per la regolazione fine esce aria (o CO2??? ) e fa un bel fischio!!!!
E non mi par proprio una cosa normale!
Questa valvola sembrerebbe essere controllata da una manopolina che potete vedere sotto il tubo per l'uscita CO2.
Ora per evitare di sprecare tutta la CO2 ho chiuso tutto e chiedo a voi...
Mi spiegate per favore come si usa?
Sbaglio qualcosa???
La facevo più semplice (l'ho preso usato e non ho le istruzioni...)

Grazie a tutti!

Ivan

berto1886
15-09-2014, 12:09
allora... la manopola in primo piano con scritto + e - sul corpo del riduttore è quella di regolazione grossolana, quella sotto piccolina vicino al tubo è di regolazione fine. Fai così prima di aprire la bombola chiudi del tutto la manopola di regolazione grossolana fino a fine corsa, quando aprirai la bombola vedrai che si muoverà soltanto l'ago del manometro di alta pressione sulla sinistra che ti indica quanto è piena la bombola. Poi, a seconda del diffusore che hai in vasca regola la pressione (l'askoll per esempio lavora a circa 1,6bar) seguendo il manometro di destra usando la manopola in primo piano di prima vedrai che man mano che la apri l'ago si sposterà, fatto questo non ti basta che effettuare la regolazione fine per tarare il "numero di bolle" che ti servirà ;-)

Ivanooe
15-09-2014, 12:32
:-allora... la manopola in primo piano con scritto + e - sul corpo del riduttore è quella di regolazione grossolana, quella sotto piccolina vicino al tubo è di regolazione fine. Fai così prima di aprire la bombola chiudi del tutto la manopola di regolazione grossolana fino a fine corsa, quando aprirai la bombola vedrai che si muoverà soltanto l'ago del manometro di alta pressione sulla sinistra che ti indica quanto è piena la bombola. Poi, a seconda del diffusore che hai in vasca regola la pressione (l'askoll per esempio lavora a circa 1,6bar) seguendo il manometro di destra usando la manopola in primo piano di prima vedrai che man mano che la apri l'ago si sposterà, fatto questo non ti basta che effettuare la regolazione fine per tarare il "numero di bolle" che ti servirà ;-)
Intanto grazie per la risposta! :-)
Stasera riprovo, ma se non sbaglio appena apro la regolazione grossolana inizia a fischiare.
La valvola sotto non l'ho toccata...è la regolazione fine allora?
Pensavo fosse per regolare la pressione massima...
Non so...
Inizio a temere che sia incantata la valvola di sicurezza... #07 >:-(

berto1886
15-09-2014, 12:42
che fischi un pò può anche essere normale prova a chiudere la regolazione fine

Ivanooe
16-09-2014, 08:35
che fischi un pò può anche essere normale prova a chiudere la regolazione fine
Niente da fare...
Sono riuscito a regolarlo, ma continua a uscire co2 dalla valvola... secondo me si incanta...
Oggi provo a portarlo a far vedere...
Sentiamo cosa mi dicono...

berto1886
16-09-2014, 14:00
può essere difettoso allora... facci sapere

Ivanooe
18-09-2014, 16:03
può essere difettoso allora... facci sapere
Confermato...è andata la valvola di sicurezza...
Sto cercando un ricambio...

berto1886
18-09-2014, 18:57
Ecco spiegato il tutto allora

Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2