Visualizza la versione completa : Scelta corretto impianto co2
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un impiantino di co2 per il mio cubo dennerle 60
Avevo visto l'Aquili small System, l'Askoll System Pro Green e l'Askoll System Start
Quale mi consigliate considerando il litraggio? Mi interessava sapere se sui due modelli più economici (aquili e askoll start) si possono utilizzare anche bombole usa e getta da 500gr
Se volessi usare invece bombole ricaricabili dovrei provvedere ad acquistare un apposito adattatore?
Ho visto che ci sono anche metodi alternativi alle bombole.. gel, a reazione.. si risparmierebbe parecchio.. sono prodotti validi?
Grazie a tutti
Stefano
Potrebbe essere anche inutile, se no ci sono le condizioni per sfruttarla per bene.
Servirebbe una panoramica completa e deragliata della vasca: piante, pesci, illuminazione, valori dell'acqua, fertilizzazione.
Comunque andrei su askoll
Potrebbe essere anche inutile, se no ci sono le condizioni per sfruttarla per bene.
Servirebbe una panoramica completa e deragliata della vasca: piante, pesci, illuminazione, valori dell'acqua, fertilizzazione.
Comunque andrei su askoll
Avevo pensato di inserirla anche per cercare di abbassare /stabilizzare un pochino il ph
Ph 8
Gh 10
Kh 10
NO3 0
NO2 0
Al momento ho dei guppy la vasca è avviata dal 5 agosto
Filtro esterno Tetratec ex600
Plafoniera a Led 12w con 12 led da 1w
Le piante rispondono bene a parte la vallisneria che cresce fino ad un certo punto e poi le foglie si ingialliscono
Le altre piante sono
Egeria densa
Muschio di giava
Microsorum P.
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Wendtii
Anubias nana
Fertilizzazione ad 1/5 circa del dosaggio con easylife profito e easylife carbo
berto1886
15-09-2014, 12:11
i valori per i pesci che hai possono anche andare bene e per le piante che hai potrebbe anche non servire
i valori per i pesci che hai possono anche andare bene e per le piante che hai potrebbe anche non servire
guardando la tabella ho co2 insufficiente
i valori per i pesci che hai possono anche andare bene e per le piante che hai potrebbe anche non servire
guardando la tabella ho co2 insufficiente
E allora dove sta il problema? :-D
Mi preoccupa di più i nitrati a zero. ;-)
i valori per i pesci che hai possono anche andare bene e per le piante che hai potrebbe anche non servire
guardando la tabella ho co2 insufficiente
E allora dove sta il problema? :-D
Mi preoccupa di più i nitrati a zero. ;-)
Che faccio coi nitrati a zero? #28d#
berto1886
16-09-2014, 13:58
i valori per i pesci che hai possono anche andare bene e per le piante che hai potrebbe anche non servire
guardando la tabella ho co2 insufficiente
E allora dove sta il problema? :-D
Mi preoccupa di più i nitrati a zero. ;-)
effettivamente :-)) per i nitrati o li reintegri o provi a dar un pò più di mangiare ai pesci
Anche perché apposto di avere la co2 come fattore limitante avresti i nitrati, e le piante ancora non marciano o addirittura potresti avere problemi con le alghe.
Questa la situazione attuale!
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato!
http://s1.postimg.cc/u6cy1l3cr/IMG_20140914_162408.jpg (http://postimg.cc/image/u6cy1l3cr/)
berto1886
17-09-2014, 12:39
beh non sei messo male non mi sembra di vedere più di tante alghe
beh non sei messo male non mi sembra di vedere più di tante alghe
No no alghe non ne ho.. ho solo la vallisneria che non mi cresce in altezza, mi fa solo soloni e dopo una decina di cm si blocca
berto1886
17-09-2014, 15:07
potrebbe dipendere dal problema che mancano i macro..
potrebbe dipendere dal problema che mancano i macro..
Sto utilizzando easylife profito+carbo a circa 1/5 del dosaggio
Dovrei integrare con un altro prodotto? Potrei aumentare anche il dosaggio ma ho sempre paura della comparsa delle alghe
berto1886
17-09-2014, 19:05
Contiene nitrati e fosfati?
Contiene nitrati e fosfati?
Non contiene ne nitrati ne fosfati
berto1886
18-09-2014, 18:54
Ecco appunto ti mancano i macro e non li stai integrando
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2
Ecco appunto ti mancano i macro e non li stai integrando
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2
Allora cosa mi consigli di fare?
Thanks
Scalaretto
19-09-2014, 14:08
Se guardi sul sito dei produttore, ovvero della easlife, trovare i macro per appunto reintegrarli, di parla di Fe, Po4, No3 e Potassio, dovresti considerare l'idea di acquistarli o decidere la strada del fai da te per risparmiare qualche soldino.
Anch'io utilizzo la gamma completa della easylife e deve reintegrare i fosfati settimanalmente, basta solamente una carenza di questi per bloccare la crescita delle piante e contribuire alla crescita di alghe.
berto1886
19-09-2014, 14:41
esatto!
Capito grazie a tutti per l'aiuto!
Sinceramente pensavo che per il tipo di piante che ho bastasse il profito che contiene già macroelementi
berto1886
19-09-2014, 15:45
si, ma non li ha tutti... hai detto che nitrati e fosfati non li ha... ha solo il potassio...
Ok vedrò allora come correggere il tiro
Devo integrare con singoli macroelementi, va bene sempre easylife?
Scalaretto
20-09-2014, 11:18
Si ma poi devi capire quando produce e quanto consuma la tua vasca, è inutile che integri dei macro se la vasca ne produce già a sufficienza, andresti a dare l'eccesso alla formazione delle alghe.
I macro delle easylife io come ti ho già scritto gli sto usando e mi trovo bene, ma attento nelle dosi, sono pericolosi se non usati nelle dose giuste.
Sicuramente li utilizzerai a dosi ridotte come già faccio con profito e carbo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |