Visualizza la versione completa : ore filate o in più riprese?
Ciao ragazzi! ho un mirabello, con 11 W, piante, solo anubias...
Attualmente lo tengo 9 ore dalle 12 alle 21....
Ora, volevo chiedere:
Sono giuste come quantitativo?
è possibile fare funzionare i neon in 2 momenti al giorno, o è meglio tutte le ore insieme? (lo farei, per evitare che si accendano nelle ore più calde del giorno...) in caso di frazionamento delle ore, i pesci ne potrebbero risentire?
Grazie 1000 per la disponibilità!!!
Meglio sempre 9 ore di fila, in modo che le piante possano completare il ciclo di fotosintesi.
DavideLongoni
14-06-2006, 16:47
In natura come funziona? Il sole mica va ad intermittenza....
Si, ma siccome ho una finestra in camera e la luce, indirettamente arriva comunque, pensavo che si potesse evitare il surriscaldamento dovuto ai neon, spegnendoli nelle ore più calde, visto che anche in natura, certi laghetti o fiumi, a seconda della vegetazione o territorio, non prendono la luce diretta a picco tutto il giorno, ma a seconda di dov'è il sole...
Comunque, magari queste sono solo pare da principiante...
Se voi dite cosi, allora, le lascio come sono, e se vedo che la temperatura cresce troppo, vedrò se sia il caso di regolare la luce dalle 3 alle 23, così evito il picco, che ne dite?
Dalla mia esperienza frazionare l'illuminazione non porta nessun problema a pesci e piante (ho una vasca da 200L con discus e ben piantumata).
Alcuni "guru" delle piante illuminano le vasche anche in tre periodi separati e con risultati strepitosi.
Probabilmente però, sebbene sembri che non ci siano svantaggi, probabilmente non ci sono neppure grossi vantaggi.
In breve, fai come preferisci e come credi sia meglio.
Io illumino 4 ore al mattino e 5 nel pomeriggio-sera così ho anche la possibilità di alimentare i pesci più volte durante la giornata senza lasciarli digiuni per 15 ore :-))
Perchè, scusa l'ignoranza zizzo, si dà da mangiare solo quando il neon è acceso?
Beh, quando è tutto buio i pesci "riposano"...i discus per esempio stanno storti e si piazzano tranquilli in qualche angolo della vasca.
Visto che non alimento i pesci di fondo (che hanno praticamente tutti abitudini notturne) somministro il cibo solo a luci accese per essere sicuro che i discus lo vedano e mangino :-))
Losbircio
16-06-2006, 09:29
Allora..le piante hannoun ciclo di fotosintesi ( che non ti stò qui a spiegare) il quale inizia dopo 30/40 minuti e si arresta quando ne hanno bisogno...Questo vuol dire che in un acquario dove le piante sono abbituate a ricevere luce per 9 ore al giorno dell'intensità di un neon 11W loro col passare dei giorni si adattano a quella luce per sfruttarla al meglio. Il tuo Fotoperiodo di 9 ore con il passare del tempo sarà sfruttato dalle piante al 100%. Io ti sconsiglio di frazionare la luce perchè in quella maniera interromperesti il ciclo di fotosintesi e quando riaccendi le luci le piante lo riattivano mettendoci del tempo....questo significa che perderesti almeno un'ora di fotosintesi al giorno. Per non parlare poi del fatto che interrompi la produzione di Ossigeno2. Scusa ma da te a ora di pranzo si pegne il sole? :-)) :-)) -83
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |