Visualizza la versione completa : dubbio avviamento acquario 110 lt
matteo97c
14-09-2014, 19:24
Salve a tutti, questo è il mio nuovo acquario allestito da una settimana
http://s28.postimg.cc/gwhlpw5hl/20140914_190834.jpg (http://postimg.cc/image/gwhlpw5hl/)
Iniziamo subito con alcune domande:
1) innanzitutto vi piace il layout? Ancora devo mettere le piante è chiaro ma in linea di massima la struttura dell'acquario a me piace parecchio!
2) sulle radici di mangrovia comprate in negozio è apparsa una sorta di muffa bianca, va via da sola? E in che tempi?
http://s17.postimg.cc/ld7fw1sjf/20140914_190926.jpg (http://postimg.cc/image/ld7fw1sjf/)
3) come fare ad eliminare la colorazione ambrata data dalle radici all'acqua? Magari con del carbone attivo risolvo?
4) posso mettere un corydoras gia da ora ad una settimana dall'avvio per aiutare la maturazione del filtro? Se non posso adesso quando?
Eugenio Signorello
14-09-2014, 19:30
Ciao e auguri per il nuovo acquario.
La muffa sulle radici tranquillo è normale dopo qualche tempo andrà vi ada sola.
Al momento le radici stanno immettendo in acqua le sostanze acide al loro interno, per evitare questo le dovevi fare bollire per più tempo in una pentola, cmq tranquillo che basta effettuare un cambio d'acqua, una volta ribbollite le radici, che l'acqua tornerà cristallina
Per l'inserimento del corydoras ti consiglio di attendere l'inserimento delle piante.
------------------------------------------------------------------------
Cmq per l'inserimento dei primi pesci ti consiglio di inserire le piante e sopratutto di aspettare un mesetto, che una settimana di maturazione, parlo per esperienza personale, è insufficiente.
matteo97c
14-09-2014, 19:37
Grazie! Solo un problema: non mi è possibile bollire le radici, alternative? Per farla tornare cristallina non basta il carbone?
Eugenio Signorello
14-09-2014, 19:43
Io per radici che non entrano in pentola uso un'altra strategia. Prendo una vaschetta di plastica, tipo bacinella ed immergo la radice nell'acqua. Aspetto così che rilasci gli acidi presenti al suo interno. Non è velocissimo come procedimento, io ho aspettato qualcosa come due mesi, però funziona. Dopo ovviamente ho fatto ribollire il tutto prima di inserire, non per forza in unica soluzione, onde evitare l'importazione in acquario di qualche agente patogeno.
matteo97c
14-09-2014, 19:50
Ma il carbone assorbe la colorazione o no?
Eugenio Signorello
14-09-2014, 19:55
Sinceramente non lo sò se assorba oppure no.#24 Cmq anche se assorbisse il rilascio di acidi da parte delle radici sarà lento e graduale e non credo che una dose di carbone attivo possa risolvere il problema.
Premetto che non sono un esperto ma mi hanno detto che il carbone attivo toglie il giallo dell'acqua e l'ho provato personalmente e devo ammettere che funziona. Per le sostanze inquinanti non so dirti. Il mio legno è lungo 80 cm e quindi bollirlo per me è stato impossibile ma comunque non ho nessun problema nel l'acquario per ora (quelli piccoli li facevo bollire sempre)
Comunque il tuo layout abbastanza e sono curioso di vederlo una volta mauro, BUONA FORTUNA per la vasca ;)
Il carbone assorbirà pure, ma comunque un minimo il legno rilascerà sempre questo colore.
Se a te non piace è un conto, ma considera che per i pesci non è affatto dannoso, anzi.
matteo97c
15-09-2014, 14:51
Grazie a tutti! Postero le foto dell'acquario una volta piantumato e ben avviato!
Ma per legare il muschio nei legni posso lavarli per togliere questa muffa bianca?
Sì, sì tranquillo. Anche perchè io ho sempre trovato di una scomodità estrema legare muschi/epifite a tronchi sommersi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |