Entra

Visualizza la versione completa : 35 litri (sky61)


sky61
14-09-2014, 17:26
Sotto il coperchio dell'acquario che mi hanno regalato è stato fissato il tubo del neon. Quindi il

neon è sistemato senza schermature di sorta, a parte le "cuffiette" che sono sigillate, sopra

l'acqua ad una distanza di 4 cm. Io, devo confessare, non sono molto convinto della sistemazione.

1°) A livello sicurezza per la vicinanza di un neon all'acqua.

2°) Ho inserito 4 platy (1 maschio corallo una femmina sul giallo e due femmine sull'azzurro) e

fissato le ore di luce tramite neon a 6 ore (16.00 - 22.00) e la temperatura dell'acqua arriva anche a circa 30 gradi, faccio presente che sopra l'acquario c'è un

condizionatore che tengo a 18 - 20 gradi.

Quindi senza il condizionatore magari la temperatura dell'acqua potrebbe arrivare anche a 32 gradi. Erano già presenti 3 piante, io ho aggiunto (per ora), 1 anubias nana

e del muschio di Giava. Appena cominciano ad arrivare le piante al negoziante voglio inserirne in vista di futuri rifugi degli eventuali nascituri.

Il mio commerciante di fiducia mia ha suggerito di applicare uno di quei neon che si fissano su bordo della vasca facendo praticare un spazio su un lato del vetro

che fa da coperchio per consentire il posizionamento del neon.

Credo che sia la soluzione migliore, vorrei un vostro parere. Grazie

sky61
16-09-2014, 15:28
Nessun parere o consiglio su come sistemare il neon etc ?-31

Twinkle
16-09-2014, 21:45
I neon vicini all'acqua non crean problemi, almeno finchè le cuffiette tengono.
Per la sistemazione consigliata dal negoziante non ho capito, forse una foto aiuterebbe.

sky61
16-09-2014, 23:09
Ho visto che ce' una sezione appositamente dedicata all'illuminazione è postato là per il neon.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469894

Il mio progetto di popolamento di pesci sarebbe:

- 8 platy (2 maschie 6 femmine) - adesso sono in 4 (1 maschio e 3 femmine)

- 1 o 2 Otocinclus affinis

- un gruppetto di Corydoras pygmaeus (4 o 5)

Sono troppi per 35 litri netti ? So che i "pulitori" vanno comunque nutriti a parte, ma quanto aiutano davvero a tenere pulito ? Mi pare che anche i platy

si nutrono di alghe, e davvero così ?

Ho intenzione di mettere diverse piante evitando di esagerare. Quante e quali piante posso mettere per evitare di dover usare la co2 ?


Saluti.

plays
16-09-2014, 23:46
le tre specie hanno tutti valori diversi di allevamento. Io terrei solo i platy che hai ora dato si riproducono e la vasca non è grande. Se vuoi puoi mettere qualche caridina, se i valori lo consentono

Per le piante qui trovi alcuni suggerimenti http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

sky61
17-09-2014, 01:11
Premetto che di valori chimici ne capisco poco, dalle schede su i pesci indicati, che ho visto su

internet, non mi sembrano molto diversi.


PH Otocinclus:6 -7,5 Corydoras: 6,5 - 7,5 Platy 7 - 7,8

Gh (dGh) Otocinclus:senza part.esig. Corydoras: 2 - 8 Platy: 10 - 20

Se i valori indicati sono esatti l'unica differenza che noto è quella del Gh tra Platy e Corydoras

e vorrei sapere se ciò rende incompatibile la coesistenza delle tre specie di pesci.

Anche come temperatura mi sembrano compatibili:

Temp. Otocinclus:22-24 gradi Corydoras: 20-30 Platy: 22 - 28


Vorrei capire dove sta l'incompatibilità.

Grazie. Saluti.

plays
17-09-2014, 13:02
premetto che se hai platy per le dimensioni dell'acquario non consiglio altre specie, già qui ci sarebbero diverse considerazioni da fare, se i platy cominciano riprodursi è quasi piccola per loro

Il ph degli otocinclus e cory potrebbe essere compatibile, anche se gli oto lo preferiscono più basso, mentre i cory è spostato verso il 7. Entrambi vanno messi in gruppetti quindi è impossibile... Anche solo una delle due

Entrambi poi non sono compatibili con i platy, che invece preferiscono acqua dura e alcalina.
Mezzo punto di ph è tantissimo, per non parlare della durezza che è diversa. Si parla sempre di valori ottimali e vanno impostati...