Visualizza la versione completa : Ictio: morte quattro petitelle
Ciao a tutti, nella mia vasca ho il battere ictio che ha attaccato le mie cinque petitelle.
Ieri ho preso il blu di metilene, aeratore, ed ho iniziato la cura.
Stanotte ovviamente il filtro l'ho lasciato spento, come consigliato dal negoziante, mentre questa mattina l'ho riacceso e diminuito del 50% la portata dell'aeratore.
Le luci sono spente, ho smesso di dargli da mangiare ed anche interrotto la fertilizzazione.
Ma il risultato è che questa mattina mi sono ritrovato quattro petitelle su cinque morte.
Ora ne è rimasta una sola, anch'essa malata (ha i classici puntini bianchi), ma la paura mia è che muoia anche lei e che, peggio, mi ammali gli altri pesci.
Devo apportare qualche cambiamento alla cura?
Io ieri ho messo 20 ml di prodotto ed il piano datomi dal negoziante prevede un richiamo tra sei giorni, con cambio d'acqua tra sette ed inserimento dei batteri.
Da domani invece potrei cominciare a riaccendere le luci ed a dare da mangiare ai pesci.
Mi date qualche consiglio?
Ciao, il blu di metilene è blando se l'ictio ha già attaccato tutti i pesci, inoltre uccide la flora batterica perciò ora rischi un nuovo picco dei nitriti. Ti consiglio di fare un cambio d'acqua del 50%, inserire i carboni per tutta la notte e domani iniziare la cura con il faunamor...i materiali filtranti li leverei durante la cura, se è rimasta una piccola flora batterica rischi che venga sterminata dal faunamor...
No non ha attaccato tutti i pesci. Il materiale filtrante già l'ho tolto dal filtro ed ieri comprai il carbone attivo. Ma il negoziante mi disse che a fine cura devo comunque fare un richiamo di batteri. Non vorrei ci rimettessero le penne gli altri pesci
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ok bene per il filtro! Per quanto riguarda l'ictio credo sia ben radicata visto che sono già morti 4 pesci...quanti puntini avranno i pesci?
Carmine85
14-09-2014, 22:27
ciao alex
Il negoziante ti ha detto una grossa cavolata sul.filtro! !!!
Il filtro o lo.lasci in funzione o lo sposti e lo lasci girare a parte proprio in virtù della cura...
Questo per evitare che non si.creino.squilibri..
La petitelle rimasta ne ha pochi. Gli altri pesci sono pulite
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ok quindi quando faccio il richiamo.. Tra 6 giorni.. Non spengo il filtro. Però i batteri a fine ciclo di cura, dopo il cambio dell'acqua, li devo mettere Vero? Oltre al carbone attivo. Nei prossimi giorni non ne devo mettere più medicinale? Questa è una foto scattate ieri sera ad una petitelle malata.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/14/5649ed6adc1606ad86f71a295415f56d.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Dalla foto sembra fosse bella piena! A quanto è la temperatura?
L'ho aumentata a 29 gradi. Ho letto che bisogna aumentare la temperatura in questi casi. Ora spero non attacchi gli altri pesci. Anche se al momento sono puliti. Comunque è assurdo come le bollicine siano aumentate dal pomeriggio di venerdì ad ieri sera. Mi sa che le petitelle le ho prese troppo tardi. La situazione era già compromessa
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Carmine85
15-09-2014, 03:11
Ma le petitelle da quanto.tempo le hai? Hai messo.qualche nuovo.pesce ultimamente?
Le petitelle le avevo da una settimana. Secondo il negoziante questo batterio l'hanno preso quando ho fatto il cambio d'acqua, ed hanno sofferto lo sbalzo termico.
Infatti ora che so come funziona ho comprato un termoriscaldatore a parte da mettere nella tanica di acqua la sera prima per farla riscaldare e portarla alla stessa temperatura dell'acquario. Perchè vorrei evitare altri problemi del genere, onestamente. Giocarmi quattro pesci per un batterio stupido e comune mi ha dato davvero molto fastidio
Carmine85
15-09-2014, 12:34
Questo può essere, come può essere vero che le petitelle potevano essere già malate...ma questo il negoziante non lo dirá manco sotto tortura..
Il cambio va fatto sempre a temperatura, questo problema in estate non si pone ma in inverno dovresti provvedere..
Quando io le comprai stavano bene, erano arzille, mangiavano e giravano per l'acquario. Appena fatto il cambio si sono ammalate
Quando fai i cambi assicurati che la temperatura dell'acqua nuova sia identica a quella in vasca o l'ictio é quasi assicurata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |