Entra

Visualizza la versione completa : Problema con un discus


milo87
13-09-2014, 21:14
Ciao a tutti oggi ho fatto il solito cambio d' acqua e ora mi ritrovo questo Discus che non sta nella solita posizione ma punta sempre con la bocca verso l alto e in più ha delle escrescenze bianche sul muso e anche via un pó di pelle come se si fosse schianto su qualcosa... Cosa può essere? Non lo vedo bene ed è strano perché è il più grosso e quello che sembrava essere in miglior salute
http://img.tapatalk.com/d/14/09/14/ju9u5yjy.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

milo87
14-09-2014, 20:10
Nessuno???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
14-09-2014, 22:45
non sembrano parassiti potrebbe essersi ferito, potrebbero essere delle scaglie alzate

michele
14-09-2014, 22:48
Non sono scaglie alzate... dalla foto mi sembra evidente che ci sia proprio un buco, ora bisogna capire di che natura è il buco. Puoi dare qualche informazione basilare in più? valori acqua, gestione acquario, ecc...

milo87
14-09-2014, 22:52
PH 7.8 kh8 gh16...non sono scaglie alzate ne botte si vede che il pesce sta male e rimane sempre con la bocca che punta verso l alto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
14-09-2014, 22:54
ma scusa non sono esperto di discus ma questi non vogliono pH sotto il 6 e durezze non rilevabili in riproduzione e poco più alte nel resto del tempo?

milo87
14-09-2014, 22:55
Se sono di cattura si se di allevamento anche no...ce li ho da più di due anni e non hanno mai avuto niente, da quel poco che ho capito la cosa più importante è avere acqua pulita

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
14-09-2014, 22:56
Hai misurato ammoniaca? Metti subito una porosa con areatore al massimo comunque.

milo87
14-09-2014, 22:58
Non basta il sistema venturi a manetta e l Oxydator? No l ammoniaca l ho provata parecchio tempo fa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
14-09-2014, 23:00
Non basta nel senso che li hai già entrambi attivi? Prova a fare anche una foto panoramica.

Eduard1402
14-09-2014, 23:00
io in ogni caso abbasserei il pH a 7 come minimo, staranno meglio. con l' oxidator l,ossigeno in vasca già ce l'hai a me però sembrano solo ferite e quindi può darsi che in pochi giorni guariscano da sole

milo87
14-09-2014, 23:03
Rimane il fatto che non sta in equilibrio anche se di notte a luci spente sembra di si.
Si sono entrambi attivi
http://img.tapatalk.com/d/14/09/15/qe6e7apa.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
14-09-2014, 23:04
che filtro hai?

milo87
14-09-2014, 23:05
Eheim 2071 attivi ormai da 4 anni

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
14-09-2014, 23:07
La respirazione com'è... intendo se respira da entrambe gli opercoli e a quale frequenza? Qual'è il discus che non sta bene di quelli che si vedono nell'ultima foto? A parte quello in basso a destra nessuno sembra stare male o respirare a pelo d'acqua...

milo87
14-09-2014, 23:09
È quello in basso a sinistra che tra l altro è quello più grosso e fino a qualche giorno fa più forte, quello in basso a destra è piccolo e magro non lo fanno mangiare... Respira abbastanza veloce con entrambi gli opercoli, certe volte invece respira normale...e sta sempre con il muso in su come nella foto...no in alto a boccheggiare non stanno mai non penso sia problema di ossigeno

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
15-09-2014, 00:33
Non ho ben capito... ma il pesce ha problemi d'assetto o no? Nel senso... riesce a nuotare o ha problemi alla vescica?

milo87
15-09-2014, 07:54
Non riesce a nuotare rimane fermo in un punto con la bocca verso l alto come si vede nella foto, lui è quello in basso a sinistra

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
15-09-2014, 12:17
Potrebbe essere un problema alla vescica, le cause possono essere varie e di diversa natura. Riesci a fare una foto del pesce? Intendo una dove si vede più da vicino?

milo87
15-09-2014, 12:41
È morto[emoji26][emoji26][emoji26]
http://img.tapatalk.com/d/14/09/15/ejura8ym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/15/2e7u8uzy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/15/4anuqeda.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gioele420
15-09-2014, 13:05
Milo non sono sicuro ma poteva essere perché non respirava bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O forse perché aveva i vermi...non so sono solo teorie...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

milo87
15-09-2014, 13:12
Hexamita???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gioele420
15-09-2014, 14:05
Nei Discus i sintomi sono,si inscuriscono i colori, si comportano in modo
timido, si nascondono e non mangiano, hanno l'addome compresso coincide?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

milo87
15-09-2014, 14:11
No, era tutto normale

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

milo87
15-09-2014, 21:12
I valori dell acqua sono questi:
PH 7.5
Kh 3
GH 7
Po4 0.5mg l
Nh3 nh4 0
Sio3 0.25
No2 0
No3 10mg l
Conduttività 526

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
15-09-2014, 21:36
Hai dei test un po strani per i miei gusti, cosa sono Sio3 ? Mi sembra esagerato misurare ammoniaca e ammonio (nh4 giusto? ) con questi tre praticamente inutili potevi comprarti qualcos'altro ;) potrebbe anche essere vecchiaia quanti anni ha? La cosa migliore se ce la fai e di aprire e controllare lo stomaco se presenta parassiti ma un conti e quando lo fai ad un branzine un conto e quando lo fai ad un pesce che ti era quasi "amico"... vedi tu il fatto e che se sono parassiti potrebbero esserci uova in vasca, tantissimi che vivono all'interno non fanno manifestare sintomi ai pesci se non quando ormai è troppo tardi. ... mi spiace

Inviato dal lato oscuro della luna

milo87
15-09-2014, 21:46
Ormai l ho seppellito spero non si manifesti più niente... Almeno spero... Il pesce l ho tenuto 2 anni e l ho preso che era sui 10 cm

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
15-09-2014, 22:38
La misurazione di alcuni valori è fondamentale, altro che inutile, specie a pH alcalino (sio3 comunque sono i silicati). I colori nei Pigeon non cambiano per cui non è possibile stabilire da quello se c'è in corso una malattia in particolare, non a caso il pesce ha lo stesso colore anche da morto. Se non hai un buon microscopio puoi avanzarti la fatica di ispezionare il pesce che comunque al 100% rivelerebbe la presenza di flagellati visto che li hanno tutti i discus. Comunque dall'ultima foto il pesce in testa mostra un cratere, non avresti potuto fare nulla per lui. Certamente non è morto di vecchiaia, non è ha affatto l'aspetto di un animale anziano, anzi. Le ipotesi più probabili è che si tratti di "malattia del buco" o che sia stato un danno meccanico trascurato. Gli altri pesci rimasti come vanno?

michele
15-09-2014, 22:43
I test li hai fatti tutti con reagente?

milo87
15-09-2014, 22:53
Si i test tutti a reagente, trascurato no perche ripeto è successo tutto in 36 ore neanche li tengo soft occhio sempre ce l ho davanti al letto poi cmq quando gli d ho da mangiare li guardo sempre... Gli altri sono normali a parte uno che è piccolino e magro che pero sembra cosi perché è il sottomesso del gruppo e lo fanno mangiare poco

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
15-09-2014, 22:55
Come li alimenti? Potresti valutare la possibilità di aggiungere per un certo periodo delle vitamine nel cibo.

milo87
15-09-2014, 22:57
Allora, tetra Discus e artemia liofilizzata shg la spirulina non la mangiano più... Che tipo di vitamine?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo è quello più piccolo http://img.tapatalk.com/d/14/09/16/y7y8emav.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/16/pysu4ama.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/16/2usereta.jpg

DSC 0253: http://youtu.be/Us1TDjZVYxg

DSC 0252: http://youtu.be/KFclgWO3F2c

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eduard1402
16-09-2014, 16:45
michele non dicevo che sono inutili dico solo che silicati e ammonio/ammoniaca è inutile misurarli. Non almeno in una vasca matura ma l ammoniaca viene scomposta talmente veloce dai batteri che difficilmente ci sarà. Bo i silicati non so neanche cosa sono, non saprei dirti cose ne penso magari i fischi sono più esigenti nel fatto di silicati... :D

Inviato dal lato oscuro della luna

milo87
16-09-2014, 17:40
I silicati avevo preso il test perche ho alghe in vasca... Ma cosa mi dite invece di quello più magro?? C è da preoccuparsi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
16-09-2014, 17:58
In una vasca dove i pesci mostrano problemi non puoi dare per scontato che il filtro lavori bene, con pH alcalino la misurazione è d'obbligo, non è affatto inutile.

Per il pesce più magro ovviamente c'è da preoccuparsi perché non è normale che sia così... ci vorrebbe una vasca dedicata dove separarlo per alimentarlo a dovere e vedere se mostra qualche sintomo particolare.

milo87
16-09-2014, 18:11
Ok allora stasera la preparo...ho una vaschetta da 60 litri... L alimento e basta e d ho qualche medicinale??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
16-09-2014, 18:15
Inizia a spostare il pesce, metti un areatore controllando che la vasca rimanga in temperatura costante, 27-28°.

milo87
16-09-2014, 18:16
Dici solo areatore? Senza filtro intendi?giusto una pompa per un pó di movimento?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

milo87
16-09-2014, 21:50
Preparato la vasca, il filtro (con cannolicchi del filtro che ho sulla vasca grande), areatore e riscaldatore...domani sera o dopo domani inserisco il Discus magro.
Ecco la vasca di cura:
http://img.tapatalk.com/d/14/09/17/u5avany5.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
16-09-2014, 22:44
Il filtro non ti serve più di tanto specie se poi andrai a fare dei trattamenti con medicinali.

milo87
16-09-2014, 23:01
A ok quindi tu dici di incominciare a metterlo dentro da solo è alimentarlo? X adesso ormai il filtro lo lascio al massimo lo tolgo se devo mettere qualche medicinale

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

milo87
18-09-2014, 21:41
Queste sono le feci di oggi, di solito sono rosse marroni, oggi cosi
http://img.tapatalk.com/d/14/09/19/tevu7uqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/19/a2y3e7en.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/19/egaqaqet.jpg


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
18-09-2014, 23:49
Se accettano il cibo potresti addizionarlo con mezza pastiglia di flagyl polverizzata.

milo87
19-09-2014, 07:51
Ma la pastiglia polverizzata la metto nel granulato o nell artemia liofilizzata, se è polverizzato come fanno a mangiarlo? O è solo per scioglierla nell acqua

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

michele
19-09-2014, 16:21
Sì naturalmente va polverizzata in pochissima acqua in modo che poi aggiungendo del granulare l'acqua venga assorbita, oppure sempre polverizzata in acqua e fatta assorbire da del cibo liofilizzato. Stessa cosa al contrario se utilizzi cibo surgelato... va fatto sciogliere, eliminata l'acqua in eccesso e quindi va aggiunta la "polvere" in modo che diventi un tutt'uno con il cibo.

milo87
19-09-2014, 16:42
Ok perfetto grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk