Entra

Visualizza la versione completa : norme uni !!


JANUS
14-06-2006, 13:18
Salve ..
una cortesia ..
ma i vetri di un acquario, non dovrebbero seguire le direttive UNI in materia di sicurezza ?
Grazie

JANUS
19-06-2006, 00:25
nessuna risposta al riguardo ?

Zizzo
19-06-2006, 01:21
Cari Forumisti, la Elos Italia ci comunica che da domani 16 Giugno fino al 2 Luglio non potrà rispondere alle vostre domande per impegni di vario genere. Sarà di nuovo presente nel forum trascorso tale periodo.
Grazie.
_________________
Marco Rosetti

Elos Italia
13-07-2006, 18:09
Nel caso della costruzione degli acquari è il produttore del vetro come anche del silicone, delle materie plastiche etc. etc. etc. che si attiene alle normative UNI in fase di produzione.

Altre norme alle quali ci si attiene riguardano le normative elettriche (CE in Italia/Europa UL in USA etc. etc) ed in particolare le norme CEI-EN relative aglil apparecchi elettrici, compatibilità elettromagnetica (EMC).

Saluti

Nicola Gandini

JANUS
17-07-2006, 01:45
sinceramente mi suona strano che sia il produttore del vetro a dover ottemperare ai requisiti di norma ..
faccio un semplice esempio ..
io posso usare un vetro singolo per una finestra che si trovi ad un'altezza superiore ai 90 cm, ma non è a norma se quel vetro io lo monto a terra !
che ne può sapere il fornitore del vetro, di che uso ne possa fare io ?

Zizzo
17-07-2006, 10:28
In quel caso credo che il responsabile non sarebbe l'azienda, però se il vetro fosse montato correttamente e desse dei problemi allora in quel caso la colpa sarebbe loro.

JANUS
17-07-2006, 22:21
forse non mi son spiegato ..
non è questione di montarlo bene o male !!
un vetro usato per un lavoro può andar bene .. lo stesso vetro usato per un altro scopo non va + bene !!
lo stesso vetro può andar bene per una finestra, ma non per una balaustra di una ringhiera !!
non è il vetro di per sè che ha difetti di produzione, è lo scopo che determina se è a norma o meno !
è evidente che chi produce la lastra di vetro non può sapere a quale uso sia destinato !
sarà il falegname che conosce la sua destinazione, e per questo responsabile.

Elos Italia
31-07-2006, 11:00
Janus,
non ci sono dubbi che tu abbia ragione, appunto per questo quando produciamo acquari da installare in luoghi pubblici utilizziamo vetri stratificati (ad esempio), nei nostri acquari usiamo spessori ben superiori a quanto fanno molti costruttori, costruiamo i fondi degli stessi in modo particolare e incolliamo utilizzando silicone formulato appositamente.
Questo non significa che tutto ciò trovi riscontro all'interno di norme UNI. (a parte come ti ho detto la componentistica elettrica).
Se vuoi essere certo di ciò e se non ritieni la mia risposta soddisfacente, ti suggerisco di fare la tua richiesta all'AIPA, l'Associazione Italiana Pesci Acquari. L'associazione promulga costantemente incontri formativi, discussioni sulle normative vecchie e di recente promulgazione, interrogazioni agli uffici statali competenti etc. etc. etc.
Il loro indirizzo e.mail è info@aipaonline.it. Forse loro potranno darti indicazioni più approfondite di quanto non possiamo fare noi.

Saluti

Nicola

JANUS
03-08-2006, 13:39
grazie mille !!
un'ultima cosa ..
nel caso dell'uso di vetri startificati, adottate qualche misura per
nascondere la pellicola che si vede sul bordo del vetro ?
grazie.