Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento cubo 30-35l. Help


nando90
12-09-2014, 00:03
Salve a tutti. In questi giorni, con l'allestimento del mio vecchio acquario dolce e parlando con un amico che da via un paio di cose, ho penso di allestire anche un nanoreef con litraggio intorno i 30lt. Vorrei una vasca o 30x30x35h, o qualche dimensione del genere. Questa scelta dipende se il mio amico negoziante si trova qualche vasca usata di questo litraggio.
Iniziamo a parlare della tecnica premettendo che vorrei allevare molli, lps e un solo pesce che mi ha sempre affascinato: il mandarino.
Vasca
30x30x35h
Filtraggio
Filtro a zainetto per eventuali resine e pulizia meccanica.
Schiumatoio boyu 308
5-6 kg di rocce vive
Fondo assente. (avevo pensato ad un dsb, ma non saprei dove prendere l'involucro)
Illuminazione. Primo dubbio
Avevo pensato ad una Plato a led. In commercio ce ne sono tante, ma carissime. Quindi... fai da te. Ho visto questo kit. http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-12--LED-DIY-Kit.html. Il sito offre come opzioni: 6 bianchi e 6 blu oppure 5 bianchi, 5 blu e 2 ciano. E poi le dimensioni del dissipatore 12x40 o 18x30 e le dimensioni mi vengono a favore per le dimensioni della vasca. In totale sono 36w.
Movimento. Altro dubbio. Mettere una koralia nano da 900lt/h oppure no? Oppure è poca?

Vi ringrazio anticipatamente per gli aiuti, pareri e risposte

dr.jekyll
12-09-2014, 00:22
Salve a tutti. In questi giorni, con l'allestimento del mio vecchio acquario dolce e parlando con un amico che da via un paio di cose, ho penso di allestire anche un nanoreef con litraggio intorno i 30lt. Vorrei una vasca o 30x30x35h, o qualche dimensione del genere. Questa scelta dipende se il mio amico negoziante si trova qualche vasca usata di questo litraggio.
Iniziamo a parlare della tecnica premettendo che vorrei allevare molli, lps e un solo pesce che mi ha sempre affascinato: il mandarino.
Vasca
30x30x35h
Filtraggio
Filtro a zainetto per eventuali resine e pulizia meccanica.
Schiumatoio boyu 308
5-6 kg di rocce vive
Fondo assente. (avevo pensato ad un dsb, ma non saprei dove prendere l'involucro)
Illuminazione. Primo dubbio
Avevo pensato ad una Plato a led. In commercio ce ne sono tante, ma carissime. Quindi... fai da te. Ho visto questo kit. http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium-12--LED-DIY-Kit.html. Il sito offre come opzioni: 6 bianchi e 6 blu oppure 5 bianchi, 5 blu e 2 ciano. E poi le dimensioni del dissipatore 12x40 o 18x30 e le dimensioni mi vengono a favore per le dimensioni della vasca. In totale sono 36w.
Movimento. Altro dubbio. Mettere una koralia nano da 900lt/h oppure no? Oppure è poca?

Vi ringrazio anticipatamente per gli aiuti, pareri e risposte

benvenuto nel mondo salato ;-)

niente pesci in 30 litri....per i pesci da 40 litri in su per piccoli gobidi....60 litri e già la scelta si fa leggermente più ampia....in ogni caso scordati il mandarino ha bisogno di vasche molto grandi con molte rocce vive...inadatto a qualsiasi nano.

lo skimmer non lo conosco ma se allestirai il 30 litri non ti servirà lo skimmer dal momento che non potrai inserire pesci

movimento 30 volte il volume della vasca quindi la 900 va bene...

per la luce passo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nando90
12-09-2014, 14:17
Qualcuno mi dice per l'illuminazione?

alegiu
12-09-2014, 14:31
Con 36 w puoi andare tranquillo in un cubo da 30 lt.
Per i pesci quoto jekyll.

Ci sono diversi utenti come DaveXLeo e pedroju ad esempio che se la sono costruita e che possono darti una mano.

pedroju
12-09-2014, 15:15
Ciao Nando. Benvenuto. Per la illuminazione guarda lo studio nella sezione illuminazione per vedere le possibili combinazioni, se riesci vedi un kit un pelo più grande per avere due canali... Se possiamo aiutare siamo qui!

Vegeta82
12-09-2014, 15:17
Ciao,
lascia perdere il mandarino, muore di fame in 200 litri e da te sarebbe condannato a priori, in ogni caso in 30 litri ogni pesce sarebbe sacrificato... è un discorso etico più che altro

per la vasca MAI USATA!!! prendi un cubo dennerle da 30 litri o un wave che costano poco e sono anche belli con il vetro panoramico stondato

per la luce andrei sulle pl dato che vuoi fare molli e lps. Due pl solaris da 18W e vai tranquillo, al limite il kit acquastyle va più che bene e ti eviti la rogna di cambiare le lampade

il movimento va benissimo la nanokoralia 900, piccola, flusso ampio e in 30 litri è perfetta

lo skimmer non lo conosco, ma in 30 litri senza pesci (o con un gobide) non serve assolutamente

nando90
12-09-2014, 17:43
Grazie a tutti per le pronte risposte. Ho un altro dubbio. Se prendo acqua e rocce da una vasca già avviata da tempo, devo comunque fare il periodi maturazione con la progressione della luce?

Vegeta82
12-09-2014, 19:09
Grazie a tutti per le pronte risposte. Ho un altro dubbio. Se prendo acqua e rocce da una vasca già avviata da tempo, devo comunque fare il periodi maturazione con la progressione della luce?

In teoria no ma vale anche con rocce e acqua nuova.
Ad ogni modo quando farai la rocciata abbi cura di mettere le rocce esposte alla luce nello stesso verso in cui erano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

nando90
12-09-2014, 19:54
Quindi potrò anche mettere i primi invertebrati dal primo momento e iniziare subito con 10 ore di luce?

Vegeta82
12-09-2014, 19:58
Quindi potrò anche mettere i primi invertebrati dal primo momento e iniziare subito con 10 ore di luce?

Eh no... tu dai luce piena ma avrai comunque valori ballerini e la maturazione devi farla... elimini il fotoperiodo graduale ma per il resto non cambia niente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pedroju
12-09-2014, 20:50
Eh no... tu dai luce piena ma avrai comunque valori ballerini e la maturazione devi farla... elimini il fotoperiodo graduale ma per il resto non cambia niente

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Come dice il buon Vegeta... non correre! una maturazione ti evita problemi futuri. #70

nando90
27-09-2014, 17:58
Ed eccomi qui. Finalmente avviato il nanoreef.
Vasca 35x35x40h con frontale in extrachiaro;
Plafoniera led autocostruita dimmerabile 54w composta da: 6 10000k, 6 royalblu, 2 ciano, 2 uv, 1 rosso e 1 giallo;
filtro a zainetto;
termoriscaldatore da 100w impostato sui 26°;
nanokoralia 900;
Skimmer boyu wg-310 perchè h intenzione di mettere un pesce per creare movimento alla vasca;
rocce sintetiche caribsea 5,6kg;
acqua accurasea NSW.
A breve inserirò un osmocontroller dell'elos che ora ho in uso nel mio dolce.
Avviato il 25/09/2014.
Per il momento buio totale. Inizierò il fotoperiodo il 25/10 con aumento di 30 min di luce ogni 4 gg.
Che ne pensate?

nando90
27-09-2014, 18:35
Foto!!!
Plafoniera
http://s4.postimg.cc/gjtspxouh/20140927_175344.jpg (http://postimg.cc/image/gjtspxouh/)
http://s3.postimg.cc/4xz7dmecv/20140927_175335.jpg (http://postimg.cc/image/4xz7dmecv/)
Panoramica
http://s1.postimg.cc/ns2uhyavv/20140927_175355.jpg (http://postimg.cc/image/ns2uhyavv/)
http://s27.postimg.cc/gpykyawi7/20140927_175323.jpg (http://postimg.cc/image/gpykyawi7/)
Rocciata
http://s23.postimg.cc/lma8z3y53/20140927_175329.jpg (http://postimg.cc/image/lma8z3y53/)

alegiu
29-09-2014, 09:49
In bocca al lupo per la partenza. E abbi tanta pazienza!!!

crestedlucifer
29-09-2014, 15:14
Particolare la rocciata #24 se il masso cade in avanti fa danni ahah, unica cosa: abbassa la temperatura del termoriscardatore, 100w su 40 litri puoi impostare tranquillamente a 24°C #70

Edit:
dai luceeeeeeee, un mese è tanto tempo da aspettare ed alla fine le alghe se devono venire, vengono...

nando90
01-10-2014, 00:35
Aggiornamento. Ho inserito l'osmoregolatore e iniziato a dare luce a pieno fotoperiodo, dalle 12 alle 22.50.

nando90
01-10-2014, 12:33
Buongiorno a tutti amici. Mentre la vasca è in maturazione, sto cercando di capire quali integratori e nutrienti dovrò acquistare per gli lps e i molli.
Vi faccio una lista di cosa vorrei allevare nella mia piccola vasca:
MOLLI
Alcyonium verseveldti
Lobophytum sp. 06
Sarcophyton sp. 7
Sarcophyton sp. 01
Sarcophyton elegans
Sarcophyton glaucum
Sarcothelia edmondsoni
Actinodiscus super blue
Briareum Verde Fluo
Discosoma super red
discosoma verde
Ricordea
Zoanthus
LPS
Euphyllia Ancora
Turbinaria peltata
Trachyphyllia geoffroyi
Platygyra pini
Platygyra acuta
Lobophyllia hemprichii
Homophyllia australis
Goniastrea thecata
Goniastrea palauensis
Galaxea astreata
Favia sp. 08
Euphyllia cristata
Diaseris fragilis
Cycloseris tenuis
Caulastraea furcata

P.s. Sottinteso che non metterò tutti. Sono quelli che mi piacciono

alegiu
01-10-2014, 14:20
Oltre di quelli che ti piacciono tieni conto che molti sono urticanti percui non possono stare troppo vicini tra loro e devono avere determinato spazio

nando90
01-10-2014, 14:56
Per la gestione? Dico integratori e pappe per i coralli

alegiu
02-10-2014, 10:46
Almeno all'inizio ne puoi far sicuramente a meno

nando90
02-10-2014, 11:57
Dopo?
Brightwell Aquatics Nano Code A
Brightwell Aquatics Nano Code B
MICROBE - LIFT / Phyto - Plus A
MICROBE-LIFT/Phyto-Plus B

Possono bastare?

nando90
10-10-2014, 20:42
Salve a tutti. Vi aggiorno sulla situazione. Ho fatto i primi inserimenti:
xenia pumping
zoanthus green
caulastrea
sinularia
ricordea
sarcophyton grigio.
I coralli come li vedete? L'unica che mi da preoccupazione è la sinularia che spolipa, ma è floscia. Che mi dite?
http://s29.postimg.cc/l5xmshdsj/20141010_202502.jpg (http://postimg.cc/image/l5xmshdsj/)
http://s29.postimg.cc/wpxv6rxg3/20141010_202506.jpg (http://postimg.cc/image/wpxv6rxg3/)
http://s29.postimg.cc/a7cpzfthv/20141010_202513.jpg (http://postimg.cc/image/a7cpzfthv/)