Visualizza la versione completa : [VIDEO] Strano comportamento Corydoras
danilo83
11-09-2014, 16:49
Ciao a tutti.
Guardate questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=2KUuU5QoNDY&feature=youtu.be
Intorno all'ottavo secondo vedete un comportamento che penso strano del nostro corydoras sterbai. Capita ogni tanto che "scivoli" sul fianco destro o faccia degli scatti improvvisi. Altri comportamenti strani non ne fa, è attivo e mangia.
Lo stesso comportamento lo abbiamo notato su un piccolo julii.
Nella vasca (un RIO 240) ci sono in totale 8 corydoras (5 julii e 3 sterrai). Quello del video è lo sterbai più anziano (circa 1 anno e 9 mesi) che prima viveva in un piccolo Askoll Fluval edge da 46L.
I valori dell'acqua sono nella norma (PH 7, nitriti a zero).
Secondo voi a cosa può essere dovuto questo comportamento? E' forse un comportamento normale di cui non preoccuparmi?
Fede&Dafne
11-09-2014, 17:12
Ciao!Solitamente, quando un pesce nuota con improvvisi scatti e poi (non scivola) ma proprio si gratta sul fondo si pensa ad un parassita della pelle che gli causi prurito...il consiglio che intanto possi darti è cercare di vedere se l'animale presenta puntini bianchi.in quel caso va trattato in genere tutto l'acquario....io conosco il fauna mor che però credo con i corydoras non vada bene....si dovrebbe poter trattare anche con sale o temperature più alte ma non sò darti valori precisi....questo è quello che sò dirti:-))
danilo83
11-09-2014, 17:33
No... puntini bianchi non ne ha. Pensi sia un grattarsi quello del video?
Ciao, anch'io ho pensato al grattarsi e quello che ti è stato detto è corretto ma con i cory si può intervenire in pochissimi modi, ti consiglio di tenere pulito il fondo con sifonature regolari...i cambi ogni quanto li fai e quanta acqua cambi?
danilo83
11-09-2014, 17:45
Il cambio acqua è circa un mese e mezzo che non lo faccio vista l'assenza di nitriti e nitrati. Se non questa, la prossima settimana dovrei cambiare il 20% di acqua.
I cambi andrebbero fatti a scadenza settimanale cambiando il 20% dell'acqua...riesci a ravvicinare i cambi? Secondo me potrebbe risolvere il problema del cory
danilo83
12-09-2014, 14:18
Farò un cambio questo fine settimana. Ravvicinerò poi i cambi. Grazie ancora!
Gioele420
14-09-2014, 22:46
Di solito e il sintomo dei punti bianchi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danilo83
14-09-2014, 22:50
Li osservo bene da giorni e non ci sono puntini bianchi...
Ciao anche i miei corydoras hanno questo problema io li sto curando con flagil una cpr ogni 35 l vediamo che succede
danilo83
30-09-2014, 21:53
Ciao. Oramai è passato un po' di tempo... Devo dire che da allora ho si fonato bene il fondo ed effettuato il cambio acqua. Ora tengo sifonato il fondo anche con un aspira-rifiuti e devo dire che gli sfregamenti sono diminuiti parecchio. Tienimi aggiornato anche tu.
Ok grazie per il confronto
The end stai curando i pesci con il flagyl perché si grattano?
Esatto ho ipotizzato flagellati intestinali date le feci biancastre e leggendo in giro ho trovato questa cura
An ok quindi il problema non era solo il grattarsi
No perche che altra malattie potrebbe identificare lo sfregarsi ?
Il grattarsi non indica affatto parassiti intestinali dato che questi sono interni, può indicare parassiti cutanei o un inizio di ictio...
Il grattarsi un po e diminuito pero ogni tanto lo fa ancora quello che mi chiedo potrebbe avere a che fare con il fatto che dal marzo scorso non depone piu le uova ??
Cosa potrei utilizzare come cura noto che ogni tanto anche qualche petitella e neon si grattano
No le deposizioni non centrano...hai controllato i nitrati?
Si piu e meno sono sui 25mgl
25 é il tetto massimo tollerato, é molto meglio tenerli a 5/10
Quindi potrebbero anchw essere gli no3 il problema??
Si sicuro non aiutano dato che favoriscono la presenza di batteri...i cambi li fai regolari?
Si 20 % settimanali penso siano dovuti ai due botia e l ancistrus devo darli via
Potresti aumentare un po' la percentuale di acqua sa cambiare finché non avrai trovato a chi darli?
Ok grazie mille per l aiuto provero con un 30 %
Continuo qui cosi sappiamo gia di cosa parliamo dunque il prurito dei mie pesci non si placa gli no3 sono anche un po scesi ma il grattarsi rimane il punto e che per il resto non hanno problemi sono vispi colorati e mangiano voracemente leggendo in giro ho sentito parlare di faunamor e dessamour due battericidi voi cosa consigliate ?
Tra i due usa il faunamor, ma entrambi comportano problemi interni a pesci come i cory perciò non intervenire con medicinali per un problema così "banale". Piuttosto controlla che non ci sia presenza di cloro o di altre sostanze nell'acqua...
Ok allora tu che cosa faresti al posto mio ? sono un neofita e devo ancora imparare a gestire questi tipi di problemi
Secondo me ti stai preoccupando troppo...continua con la manutenzione abituale e sei a posto. Usi il biocondizionatore vero?
Acqua ad osmosi con i sali comunque forse hai ragione tu dai proseguo con la manutenzione abituale e sto a vedere che succede comunque grazie dei consigli e della disponibilita
Ciao scrivo perche a oggi noto ancora che spesso si grattano non solo i cory ma anche neon e petitelle ma per fortuna nessun decesso socondo voi puo essere normale che si grattino ??
Occasionalmente può anche essere normale, ma non di continuo...potresti provare con la termoterapia portando la temperatura a 30 gradi, la lasci per circa una settimana ed intanto monitori la situazione...
Dici che caridine e neon e cory non ne risentono di temperature cosi alte??
Non credo abbiano problemi, dopotutto saranno alte solamente per un breve periodo...se si pensa all'estate le temperature restano alte per mesi...
Come eseguo la terapia ? O con che tempistiche
Porta la temperatura a 30 gradi e se ce l'hai metti un aeratore, per il resto di comporti normalmente, somministri cibo e cambi l'acqua come d'abitudine (stando attento a portare l'acqua dei cambi a 30 gradi). Monitora la situazione e dicci se i grattamenti diminuiscono o no...
Per l aumento di temperatura un grado ogni dodici ore va bene ?
Puoi portare il riscaldatore a 30 gradi in una sola volta che ora che l'acqua raggiungerà i 30 ci vorrà almeno una giornata se non anche due. Il problema della temperatura é quando la si abbassa che allora la si deve abbassare di un solo grado al giorno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |