PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio riallestimento 60lt


cristianoroma
11-09-2014, 14:10
Ciao, vorrei un qualche consiglio o parere su un eventuale riallestimento del mio 60lt (61 x 33,5 x 42,7 cm).
L acquario è della tetra, l ho comprato all incirca 6-7 anni fa, non mi è stato mai spiegato molto bene come mantenere un acquario, e anche nell allestimento iniziale sbagliai molte cose.
Per molto tempo l ho lasciato li in balia di se stesso, non ho fatto cambi acqua, mi occupavo solo di cambiare il filtro meccanico (quello della tetra), dare da mangiare ai pesci e pulirlo da eventuali alghe che si formavano.
Attualmente nella vasca ho solo piante finte. I pesci dentro sono in ottima salute pur no avendo all interno del filtro ne cannolicchi, ne carboni; i carboni li ho rimessi solo un paio di settimane fa che ho deciso di ricominciare a spenderci del tempo. I pesci attualmente all interno sono: 7 neon, 4 gonnellina, 3 corydoras, 1 squalinus, 2 plati (me ne sono morti 3 in succesione poco dopo averli comprati), 1 Gyrinocheilus aymonieri e altri 3 pesci di cui proprio non so il nome (sono bianchi, dalla forma allungata con la coda rossa terminale non biforcata). Tutti questi pesci ad eccezione dei 3 cory, dei plati e dello squalinus sono in acqua da parecchi mesi, stanno bene, mangiano e non ho riscontrato problemi. Il fatto che i pesci stiano bene pur non avendo quel materiale tecnico sopra citato mi da da pensare che l acquario che ormai gira come ho detto da parecchi anni abbia raggiunto un equilibrio diciamo. I miei cambi d acqua si limitavano ad aggiungere 5-10 lt di acqua distillata una volta che vedevo scendere il livello :-)) .
Il mio acquario attualmente si presenta così: http://i62.tinypic.com/3338mdz.jpg

Questa era la premessa, scusate la lunghezza, ma era importante. Ora arrivano i punti.
Primo punto... Vedendo tutti questi bei acquari con piante vere, ben strutturati, con un bel fondale mi è tornata voglia di dedicarmi di nuovo all acquario, e quindi di riallestirlo per bene; anche perchè mi è stato detto che il fondo dell acquario va cambiato ogni 2-3 anni, il mio è lo stesso da 6 :-D
Il punto è questo, come riallestirlo? considerando che dovrò cambiare la ghiaietta, mettere nuove piante ecc non c è il rischio che l habitat si distrugga completamente? mi è stato detto che posso mettere i pesci con dell acqua dell acquario all interno di un secchio, ma poi dovrò riandare a mettere quell acqua all inerno dell acquario? dovrò mettere altra acqua con altri prodotti?... insomma in caso di riallestimento senza dar via i pesci come procedo?

Secondo punto... trarrei vantaggio dal riallestimento con piante vere? le piante vere aiutano a gestire meglio un acquario o al contrario con piante vere bisognerà essere ancora più attenti?Oppure mi conviene rimanere così con le piante finte?

Scusate la mia ignoranza, ma anche se ho un acquario da 6 anni come avete potuto capire la mia esperienza è praticamente pari a 0.
Grazie.

La lampada nel mio acquario è T8, ogni strumento tecnico dentro l acquario è della tetra, ad eccezione dell aeratore che ho preso a parte. I vaolri dell acqua purtroppo non posso elencarli in quanto non ho lo strumento per calcolarlo, so invece il valore del ph che è circa sui 6.5-7.
p.s. la parte nera che vedete nella foto sotto il terriccio bianco è sporcizia........

GTX
11-09-2014, 14:43
io non ti so rispondere sul fondo se si deve cambiare ogni 2-3 anni (mi sembra strano, poi detto dal negoziante....). Ma io lo scerei stare visto che e' l'ultimo dei tuoi problemi.

Hai troppi pesci e molti incopatibili tra loro. Vai a vedere le schede di ognuno e vedrai che necessitano di valori molto diversi tra loro. Scegli quelli che si trovano meglio nelle tue condizioni dopo che hai determinato i valori del tuo acqurio e per fare cio dovresti comprare dei kit a reagente per la determinazione almeno di ph, kh, gh, e NO3 (e secondo me anche N02 perche con tutti quei pesci il filtro della tetra non ce la fa proprio) che a occhio e croce avrai alle stelle.
Il filtro lo conosco ha un sacchettino che cambi una volta al mese (non mettere quello ai carboni attivi ma quello senza). Il filtro biologico e' quella griglietta di spugna nera.

Le piante secondo me sono essenziali per la buona riuscita di un acquario peche aiutano molto per tutta una serie di fattori, inquinamneto , ossigenazione.
Cerca piante facili visto che hai poca luce ma veloci (tipo ceratophyllum).

cristianoroma
11-09-2014, 15:17
La ghiaietta volendo potrei tenerla, tuttavia se voglio inserire piante vere ho letto che cè bisogno del terriccio fertilizzato sotto, e io quello non c e l ho.
Per l illuminazione che tipo di lapada mi consigli? T5 o T8?
Il filtro si, è quello a sacchettino (con lato verde e bianco) con dentro i carboni attivi, quello nero invece davanti pensavo fosse il filtro meccanico e non quello biologico. All interno del contenitore nero sotto c è anche un altro piccolo contenitore dove dentro credo vadano messi i cannolicchi.
per quanto riguarda i pesci si, ho dato già un occhiata e ho visto che non sono compatibili tra loro. Per quanto riguarda il numero di pesci sono un pò perplesso perchè ho letto varie informazioni a riguardo e francamente non sono arrivato ad una conclusione esatta su quanti pesci si possano mettere o meno. Quindi mi affido a quello che dite voi esperti ;)
Per quanto riguarda l allestimento, in caso di riallestimento come mi consigli di procedere senza dover dare via i pesci?

GTX
11-09-2014, 15:53
per quanto riguarda il fondo fertile alcuni lo mettono altri no....comunque dopo circa un anno di fertile poco ci rimane e devi reintegrare con prodotti vari. Viscto che hai pesci io lascerei quello che hai poi a te la scelta.

Si mi ero dimenticato quel filtro sotto ha un comparto che dovrebbe contenere bioball ma ci puoi mettere cannolicchi (meglio il siporax della sera). Il numero di pesci e' elevato non solo per via del loro stess (ti piacerebbe vivere in 20 in 20 m2?) ma e' un problema per il carico di lavoro del filtro. Quel tipo di filtro non avendo molto spazio (un po per tutti i filtri interni) non puoi mettere molti cannolicchi dove si instaura la flora batterica che (semplificando) trasorma i nitriti (molto tossici) in nitrati (poco tossici sino a 50 mg/l).

per la luce , si e' meglio un t5 che un t8 ma questo significa che devi cambiare non solo il neon ma anche la centralina......io lascerei quello che hai e se vuoi avere un po piu di luce e te la cavi con il fai da te ne metti uno aggiuntivo per aiutare le piante ovviamente.

per i pesci ti consifglil di vedere che acqua hai (ph, kh, gh, ) e poi lasci le specie che piu si adattano

P.S. non sono un esperto ma con la pratica e questo forum ho acquisito molte nozioni

cristianoroma
11-09-2014, 16:34
Va bene, lasciare quello è anche meglio, almeno mi evito il disagio di togliere i pesci. Una domanda.. mettere le piante direttamente nella ghiaia senza un fondo fertile può creare problemi nella crescita oppure ci sono soluzioni alternative?... io avevo pensato di scavare un pò col dito nel punto in cui mettere la pianta e mettere un pò di fondo fertile nel punto in cui le andrò a mettere...
per quanto riguarda la luce ho una perplessità... esistono vari modelli a diversa potenza di t8? magari posso comprare una lampada t8 con una maggiore potenza visto che non sei il primo a dirmi che per un 60lt la mia illuminazione è un pò bassa. In altri forum ho letto che per l illuminazione degli acquari tetra che è scadente, consigliano di comprare una T8 865. Può essere una soluzione? Altrimenti dovrei sostituire la plancia dell acquario con il ricambio tetra ma con impianto t5..
Per i pesci mi procurerò al più presto qualche test, me ne sai consigliare qualcuno a costo contenuto?