Visualizza la versione completa : come utilizzare Arduino?
andreavt
10-09-2014, 22:58
salve a tutti, finalmente ho deciso di costruire una nuova plafoniera a led x il mio acquario, dato che devo ricostruirla di sana pianta volevo introdurre l'utilizzo di Arduino, ho letto l'enormita di funzioni chesi possono eseguire con questo arduino che potro magari un domani utilizzarlo,ma ora volevo applicare questo Arduino per dimmerare la plafoniera per avere l'effetto alba e tramonto.
Ora io volevo chiedere a qualcuno di voi se puo aiutarmi nell'assemblare la scheda di Arduino ONE
in modo che possa effettuare l'alba tramonto,che magari ha qualche schema elettrico dettagliato data la mia ignoranza sull'elettronica e mi possa consigliare dove e cosa comprare
grazie
P.S. io ho citato Arduino, ma se qualcuno conosce un altro tipo di scheda e gradito il suo cosiglio
dr.jekyll
10-09-2014, 23:10
qui è spiegato tutto nel dettaglio:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/controller_plafo.asp
andreavt
10-09-2014, 23:52
non me lo apre #07
dr.jekyll
10-09-2014, 23:58
non me lo apre #07
strano, comunque se vai sul sito di acquaportal, nella sezione articoli, faidate trovi la guida su come costruirlo
hkk.2003
11-09-2014, 21:39
Io non sono un programmatore,
Io non sono un elettronico,
Io non sono un acquariofilo esperto,
Ma una mini plafoniera l'ho fatta, consultando tante guide online e un paio di amici.... Ho il mio modesto alba tramonto luce notturna etc etc...
Quindi magari un paio di suggerimenti potrei provare a fornirteli.
Per iniziare, io ho trovato comodo usare led di potenza e non strisce. Dovresti intanto capire che luce vuoi nella vasca e poi dimensionare il tutto.
Ad esempio per il 26 litri di casa ho usato pochi led da 1 watt per il 160 litri dell'ufficio sto ancora realizzando la plafoniera ma ho usato led da 3 watt.
Una limitazione dell'arduino é che non ha l'orologio, per cui devi prendere un RTC a parte.
Per il resto io ho preferito usare un nano piuttosto che un UNO per praticità del prodotto finito.
Poi per dimmerare i led con arduino, ho trovato comodo i driver della mean well che hanno l'ingresso pwm 0-5 o vero diretto da arduino senza nulla in mezzo.
Se mi dici com vorresti illuminare la vasca (e quanto è grande) posso provare a dirti cosa userei io.
(ricorda che sono comunque inesperto in acquariofilia)
^_^
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Se tutto quello che deve fare arduino è alba/tramonto l'Uno basta e avanza. IMHO
Per quel che.riguarda i drive perfettamente daccordo per i meanwell.
Per consigli e aiuti chiedi pure
Prova a dare un'occhiata a questo link, potresti trovare idee di sketch interessanti.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062465070
hkk.2003
12-09-2014, 00:18
L'UNO e il nano sono pressoché identici, ma se vuoi ridurre le dimensioni del controller, prendi il nano, i driver con i piedini (e non con i fili), una millefori (o una breadboard per i test) e riesci a far state tutto in una scatoletta di una koralia nano :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Charybdis
14-09-2014, 12:17
io prenderei un arduino nano è molto più piccolo, cercalo sulla baia. invece di prendere l'originale che costa veramente molto (20euro la versione UNO), puoi prendere un clone cinese (ne ho 5 e vanno benissimo) allo spropositato costo di 2 euro l'uno !! :D
Arduino è una piattaforma open-source: il che significa che il suo inventore (Banzi, sant'uomo) ha condiviso i progetti della piccola bestia, cosicchè tutti potessero farsi il proprio Arduino; così i cloni cinesi non sono proprio così scadenti come magari altri prodotti.
assicurati che abbiano il boot loader installato e considera che esistono le versioni a 3,3 V e quelle a 5 V.
occhio che devi anche comprarti un interfaccia per l'usb. questi piccoli cosini a 2 euro hanno solo i pin (che devono essere saldati da te :D) poi sta a te comprare l'interfaccia USB. io ti consiglio il "CP 2102 TTL UART module serial converter" venduto sulla baia da una certa "alice 11o1983" funziona molto bene, supporta l'autoreset (DTR) e alimenta schede a 3,3Ve a 5 V. cercalo così su google e vedrai che non sbagli :)
capitano_85
16-09-2014, 18:23
ciao andreavt se vuoi un consiglio e vuoi usare una cosa fatta e finita diverso da arduino usa la centralina indep io all'inizio sono partito con arduino ma non è per nulla semplice se non sei un programmatore...
guarda questo link io ne ho finita una da 2 mesi ho preso tutto su indep centralina e driver per led, funziona che è una figata non è ingombrante e la programmi con lo smart phone modifichi in ogni momento senza problemi senza tirare cavi...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469765
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |