Visualizza la versione completa : Cambio Fondo allofano
=Max1000=
10-09-2014, 15:40
Ciao a tutti
Sono in procinto di realizzare una nuova vasca da 40 lt per ospitare delle crystal red (al momento ho un 20 lt con delle red cherry che gira da 2 anni senza problemi particolari).
Prima di procedere mi sono informato un pò leggendo i vari post per capire come allestire al meglio la vasca in modo che le bestiole stiano bene.
Ho capito che l'ideale sarebbe utilizzare un fondo allofano (New Amazonia sembra uno dei più quotati)in modo da mantenere i valori dell'acqua il più stabile possibile.
Mi rimane solo un unico dubbio:
passati i famosi 2 anni circa in cui il fondo si satura, come si deve procedere per eseguire il cambio del fondo ??
Si deve smantellare completamente la vasca ??
E dato che il fondo deve "maturare" per 30-40 giorni, come si deve procedere avendo la vasca avviata con gli animali inseriti??
Scusate la stupidità della domanda, ma io questo dubbio prima di decidere che fondo utilizzare me lo sono posto per evitare di avere problemi in futuro.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi spiegazioni. #24
emmelle125
10-09-2014, 18:31
necessariamente dovrai smantellare tutto, facendo attenzione a lasciare immerso il filtro.
Per quanto riguarda il fondo nuovo, puoi lasciarlo in ammollo in un secchio per quel mese o due che basta per far si che i componenti azotati dell'ada vengano smaltiti.
=Max1000=
11-09-2014, 08:59
Grazie mille per la conferma a ciò che pensavo.
Ieri sera mi è venuto in mente un metodo alternativo e volevo capire se poteva essere valido.
In pratica si tratta di utilizzare un sistema con una vasca secondaria, tipo la sump utilizzata nel marino, nella quale inserire il fondo allofano, mentre nella vasca principale un fondo inerte.
Facendo circolare l'acqua tra le due vasche i valori risulterebbero stabili grazie al fondo allofano, e terminati i due anni basterà svuotare la vasca con il fondo allofano che non conterrà altro senza dover smantellare la vasca principale che contiene le crystal.
Che ne pensate ?? Potrebbe essere una soluzione valida ??
forse ti può tornare utile http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469053
=Max1000=
17-09-2014, 17:50
grazie mille per la dritta... credo che ci proverò anche io... e speriamo bene :-))
Matteo90
17-09-2014, 22:38
La tua idea non è malaccio se solo no fosse che quando cambi il fondo dovresti staccare le due vasche per evitare il rilascio degli azotati da parte del fondo nuovo e ci potrebbero essere sbalzi...
Comunque un altra tecnica è quella di mettere un altro strato di fondo sopra quello che già c'è senza smantellare il tutto ma naturalmente dovrai stare attento al rilascio...
Se vuoi far scaricare dagli azotati il fondo tramite un secchio mi raccomando usa solo acqua d'osmosi altrimenti lo saturi...
#28
=Max1000=
18-09-2014, 12:08
Stavo comunque pensando di tentare anche io con un fondo inerte per vedere che tipi di risultati si possono ottenere.
Potrebbe essere un buon test per pensare in un futuro di convertire la vasca che al momento ospita dei pesci (circa 300 lt) ad una vasca per le crystal.
Posso utilizzare un filtro ad aria anche con fondo inerte ?? Non credo ci siano controindicazioni.. o sbaglio ??
non sbagli, ma mettilo a doppia spugna.
=Max1000=
22-09-2014, 17:21
Per il momento ho preso la vasca nuova (45 x 29 x 30h) ma non riesco ancora a decidermi su che tipo di fondo utilizzare, se tentare con un inerte e vedere cosa succede oppure procedere con un allofano (probabilmente new amazonia).
Consigli ?? Rischio o vado sul "sicuro" ?? #24
.. e già che ci sono.. qualcuno mi saprebbe consigliare un aereatore da usare con il filtro ad aria che sia il più silenzioso possibile ??
=Max1000=
01-12-2014, 18:49
Finalmente dopo un bel pò sono riuscito ad avviare la nuova vasca.. :-))
Alla fine ho optato per un fondo inerte con un filtro ad aria.
La vasca è stata allestita il 28/11 ed al momento gira vuota per far maturare l'acqua.
Flora presente:
Anubias Glossostigma Elatinoides
Anubias Hemianthus Callitrichoides
Muschio Fissidens Nobilis
Muschio Riccia Fluitans
Muschio di Java
Illuminazione : PL 24w
Filtro : Sera Internal filter - 150 l
Aereatore : EHEIM AIR PUMP - 200 l/h - a 2 vie
Al momento non ho ancora effettuato i test dell'acqua per controllare i valori.
A differenza dell'idea iniziale di provare con le Crystal Red, pensavo di inserire qualcosa di più semplice da gestire.. idee o suggerimenti ??
Avrei inoltre bisogno di avere un paio di informazioni:
* L'acqua che viene buttata fuori dal filtro ad aria produce un sacco di bolle (come si può intravedere dalla foto) risultando parecchio fastidioso. Dato che l'aereatore è a 2 vie ed al momento ne ho collegato una sola, potrebbe essere dovuto a quello ??
* durante la fase di maturazione, devo eseguire i cambi d'acqua ?? Ho letto pareri molto contrastanti e non ho ben capito quale dovrebbe essere la giusta direzione.
http://s15.postimg.cc/g6ofxzdc7/20141128_210209_Small.jpg (http://postimg.cc/image/g6ofxzdc7/)
http://s7.postimg.cc/505ih9s7r/20141128_210227_Small.jpg (http://postimg.cc/image/505ih9s7r/)
http://s13.postimg.cc/almlkucpf/20141128_210235_Small.jpg (http://postimg.cc/image/almlkucpf/)
salve non vorrei aprire un post uguale io ho comprato delle crystal red e crystal black adesso sono in un aquario grande da 120 litri in una sala parto molto grande ma ho un fluvial edge da 30 litri gia avviato con fondo un ghiaino inerte adesso fermo restando che i valori del acqua siano ottimali il ghiaino che possiedo un ghiaino ceramizzato della wave di media granolumetria 3mm puo andare bene oppure occorre un fondo allofano io avrei pensato ad un akadama ma i vivai della zona hanno solo uno generico e no quello originale e poi in alternativa potrei usare il jbl manado
Matteo90
03-12-2014, 22:29
il manado è un inerte poroso non un allofano...
Se sei alle prime esperienze l'allofano aiuta a patto che fai maturare bene la vasca ma se stai attento hai valori dell'acqua e alla sua qualità anche su fondo inerte le puoi tenere... il problema è che si è riscontrato che c'è un maggiore tasso di mortalità della baby ma se non ti interessa la riproduzione spinta puoi tranquillamente provare con l'inerte!
Se scegli la strada dell'allofano ti consiglio i siti on line, ce ne sono di varie marche...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |