Visualizza la versione completa : modifiche illuminazione acquario mondolife fai da te
lorelomba99
10-09-2014, 13:53
Salve a tutti,
Scusate se rimetto in discussione sempre il solito argomento che vi avevo già chiesto, non ho capito alcune cose o forse si, allora per fare un illuminazione fai da te con due neon t5 da 45 watt l'uno serve un ballast o reattore, cuffie stagne e un filo, ma che filo? Che neon ci sono da 45 watt? Quali secondo voi sono i migliori? Ho un acquario da 117 l con due neon t8 da 14 watt vorrei arrivare a 0.8 watt per litro perché vorrei mettere piante esigenti, vorrei fare l'illuminazione fai da te per non spendere molti soldi.;-)
Grazie a tutti, attendo risposte:-)
lorelomba99
12-09-2014, 17:38
Non mi può aiutare nessuno?
http://www.fabrizio.tommasi.name/elettronica/collegamentoNeon.asp
lorelomba99
21-09-2014, 00:07
Grazie mille, mi è utile! ;-)
lascia perdere gli schemi con lo starter....vai in un negozio di materiale elettrico ben fornito e chiedi il ballast elettronico (o reattore elettronico) eviterai di dover cablare anche lo starter...
se devi mettere due neon devi comprare il ballast elettronico per i due neon e per il wattaggio desiderato esempio 2x24...sul ballast stesso trovi spesso impresso anche lo schema del circuito...
suggerimento...se devi collegare due neon su di un ballast ti serviranno 7 poli...puoi comprare il cavo per citofono con sezione 0.5 mm a 8 poli da Leroy Merlin che lo vende al metraggio (circa 1.00 euro/metro)...
io ho fatto cosi modificando la mia plafo interna al coperchio con due t8 da 15 watt e sostituendo il ballast vecchio ed eliminando lo starter...
che lunghezza ha la vasca ???
per le cuffie stagne T5 puoi prenderle a buon mercato qui (io ho acquistato da lui...veloce e spedizione economica):
http://www.ebay.it/itm/portalampade-fluorescente-Attacco-G5-per-lampade-T5-16-mm-impermeabile-IP-65-/400645204843
per il ballast elettronico 2x54 watt ho trovato questo...ma nella tua città dovresti trovarlo...considera che sono molto lunghi rispetto ai tradizionali (circa 30-40 cm) e rispetto ai tradizionali ballast con reattore nn riscaldano affatto...
http://www.ebay.it/itm/REATTORE-BALLAST-ELETTRONICO-NEON-T5-2X54W-/161430501798?pt=Altro_per_Illuminazione&hash=item259601f9a6
sui neon per farti un'idea di cosa c'è in commercio e a che prezzi guarda qui:
http://casadellelampadine.it/
considera che come ti consiglieranno tutti ti conviene utilizzare 1 neon da 4000 °K e uno da 6500 °K per acquario dolce (chiaramente)
fai prima un calcolo di quanto spenderai e la qualità del prodotto finito valutando eventualmente il risparmio rispetto ad un prodotto pronto.... con 60 euro circa trovi su acquariumline la plafo che cerchi...
per i neon se nn trovi nei negozi l'indicazione dei gradi Kelvin troverai le scritte:
Warm light (luce calda giallastra a 2700-3000 K)
Cool white (luce bianca a 4000 K) quelli della OSRAM sono quelli con la sigla 840
Cool daylight (luce di mezzogiorno a 6500 K) quelli della OSRAM sono quelli con la sigla 865
la philips..usa altri numeri di sigla...
la sylvania....la stessa sigla degli OSRAM (se nn ricordo male)
i gradi Kelvin rappresentano la temperatura di colore del neon (cioè la rispondenza dei colori alla realtà...)
Es. nei raccordi autostradali ci sono quelle luci giallastre a basso Kelvin 2700 (se in macchina hai qualcosa di blu o di verde...nn noterai particolare differenza....(distingui solamente piu chiaro piu scuro)....se gli stessi oggetti li guardi sotto una lampada con una luce con molti °K 6500 (distinguerai i colori...)
tecnicamente mi sarò spiegato male...ma ....dai che hai capito....;)
lorelomba99
07-10-2014, 21:19
Grazie mille ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |