Visualizza la versione completa : Filtro e Illuminazione vasca discus 300lordi
Salve,
ho realizzato una vasca "immurata" ovvero incastonata nel muro divisorio tra salotto e cucina..
Quindi ha dimensioni un po’ particolari, 158x32x60 quindi 300lr lordi (220/230 netti)
Volevo popolarla con max 5 discus small e cardinali... e poche piante
Adesso sono nell'annoso dubbio del filtro, fondamentale è che sia silenzioso e ovviamente adeguato.
Qunidi la mia indecisione ricade tra:
Pratico 400 nuova generazione (è veramente silenzioso? non ha il prefiltro)
Eheim Professionel III 2073 ( fino a 350l e 0,5 di prefiltro)
Eheim Professionel III 2075 ( fino a 600l e 0,5 di prefiltro)
Cosa ne pensate del prefiltro del Eheim? meglio 2075 cosi è sovradimensionato? Altre opzioni?
Che marca di riscaldatore esterno consigliate?
E visto che ci sono... lampade... ho creato una plafoniera con alimentatore dimmerabile per effetto alba/tramonto... con 2 lampade:
1x OSRAM FQ 54W/940 HO FLH1
1x OSRAM FQ 54W/965 HO FLH1
o è meglio mettere due 965 ?
Grazie in anticipo!
pietro.russia
10-09-2014, 13:25
Salve,
ho realizzato una vasca "immurata" ovvero incastonata nel muro divisorio tra salotto e cucina..
Quindi ha dimensioni un po’ particolari, 158x32x60 quindi 300lr lordi (220/230 netti)
Volevo popolarla con max 5 discus small e cardinali... e poche piante
Adesso sono nell'annoso dubbio del filtro, fondamentale è che sia silenzioso e ovviamente adeguato.
Qunidi la mia indecisione ricade tra:
Pratico 400 nuova generazione (è veramente silenzioso? non ha il prefiltro)
Eheim Professionel III 2073 ( fino a 350l e 0,5 di prefiltro)
Eheim Professionel III 2075 ( fino a 600l e 0,5 di prefiltro)
Cosa ne pensate del prefiltro del Eheim? meglio 2075 cosi è sovradimensionato? Altre opzioni?
Che marca di riscaldatore esterno consigliate?
E visto che ci sono... lampade... ho creato una plafoniera con alimentatore dimmerabile per effetto alba/tramonto... con 2 lampade:
1x OSRAM FQ 54W/940 HO FLH1
1x OSRAM FQ 54W/965 HO FLH1
o è meglio mettere due 965 ?
Grazie in anticipo!
Ciao come silenziosità e affidabilità HEIM e il TOP, considerando il tipo di vasca e considerando che vuoi allevare DISCUS. Meglio stare su un filtro sopradimensionato, quindi Eheim Professionel III 2075 ( fino a 600l e 0,5 di prefiltro) per le lampade meglio 4000K 6500K
Emiliano98
10-09-2014, 13:25
Io andrei sul 2075 :-)
Io non metterei discus, se vuoi una vasca bella movimentata potresti metterci una cinquantina di cardinali :-)
Tapatalkato cor tabbblet :-D
pietro.russia
10-09-2014, 13:29
Ciao disc83 voglio chiederti hai mai avuto sperienze con i DISCUS.
Ciao disc83 voglio chiederti hai mai avuto sperienze con i DISCUS.
Bravo hai fatto centro... discus nessuna esperienza solo guppy e neon... pensavo comunque di non iserire subito i discus ma dopo un po di mesi di avviamento e non subito 5 ma 3...
pietro.russia
10-09-2014, 14:32
Ciao disc83 voglio chiederti hai mai avuto sperienze con i DISCUS.
Bravo hai fatto centro... discus nessuna esperienza solo guppy e neon... pensavo comunque di non iserire subito i discus ma dopo un po di mesi di avviamento e non subito 5 ma 3...
Ciao se hai intenzione di allevare DISCUS, studia parecchio su come allevarli. Sono pesci molto belli ma capriciosi se non hai un minimo di esperienza butti via SOLDI TEMPO E TI STRESSI SOLO
Quoto Emiliano......lascerei perdere i discus.
30cm di profondità sono pochi per i discus.
I discus small non esistono, sono semplicemente esemplari giovani o più probabilmente esempliri con ritardi di crescita.
Partire con discus di piccola taglia è la scielta peggiore poichè la crescita in fase giovanile ne determina la crescita di tutta la sua vita.
E' sempre meglio partire con un gruppetto, pochi esemplari restano sempre impauriti in vasca.
In conclusione: a mio parere non è vasca per discus.
pietro.russia
11-09-2014, 16:32
Per allevare i DISCO bisogna essere un bravo ACQUADDeejay #rotfl#
30cm di profondità sono pochi per i discus.
I discus small non esistono, sono semplicemente esemplari giovani o più probabilmente esempliri con ritardi di crescita.
Partire con discus di piccola taglia è la scielta peggiore poichè la crescita in fase giovanile ne determina la crescita di tutta la sua vita.
E' sempre meglio partire con un gruppetto, pochi esemplari restano sempre impauriti in vasca.
In conclusione: a mio parere non è vasca per discus.
Va bene, i discus non sono l'ideale per questo acquario, purtroppo la vasca non ho potuto realizzarla diversamente. Valutero altre spece sopratutto all'inizio.
Ad ogni modo parlando di tecnica, è giusto optare comunque per il 2075? Il prefiltro è vantaggioso? L'illuminazione è sufficente?
Per il filtro prendi l'eheim2075 e non farti problemi.
Per l'illuminazione io al tuo posto metterei due neon osram da 80w, un HO 80W/840 ed un HO 80W/865
con lato da 150 metterei un folto gruppo di cardinali e ciclidi nani sul fondo.
Purtroppo la scarsissima profondità ti impedisce di inserire pesci voluminosi.
Inoltre, dato che deduco che la vasca sarà visibile da entrambi i lati, per di più in una zonaestremamente trafficata e che a causa della scarsa profondità i pesci non avranno spazio per rintanarsi, eviterei pesci nervosi o timidi che passerebbero il tempo a scattare a destra e sinistra...
Caracidi e ciclidi nani...my 2 cents
con lato da 150 metterei un folto gruppo di cardinali e ciclidi nani sul fondo.
Purtroppo la scarsissima profondità ti impedisce di inserire pesci voluminosi.
Inoltre, dato che deduco che la vasca sarà visibile da entrambi i lati, per di più in una zonaestremamente trafficata e che a causa della scarsa profondità i pesci non avranno spazio per rintanarsi, eviterei pesci nervosi o timidi che passerebbero il tempo a scattare a destra e sinistra...
Caracidi e ciclidi nani...my 2 cents
Esatto, zona trafficata e visibile in entrambi i lati. In più vorrei stare spoglio come painte, la mia idea è fondale scuro, un grande legno centrale e qualche pianta sparsa... i ciclidi nani non mi dispiacciano sopratutto se belli colorati. Mi hanno anche consigliato una coppia di scalari, ma a me non piacciono... e comunque penso risentano del problema della profondità.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |