Entra

Visualizza la versione completa : protuberanze su Guppy


maxr
10-09-2014, 11:03
Buongiorno,stamattina mi sono accorto di questo problema sulla coda di una femmina Guppy.


http://s27.postimg.cc/9mie0uym7/WP_20140910_004.jpg (http://postimg.cc/image/9mie0uym7/)

http://s15.postimg.cc/j205cwnxz/WP_20140910_003.jpg (http://postimg.cc/image/j205cwnxz/)

acquario da 100 litri con 50 individui ph 6.8 temp. 26 gradi

Grazie dell'aiuto.

Puntina
10-09-2014, 18:39
Ciao, ma è una protuberanza carnosa o sembra più un parassita? Il PH è troppo basso per i poecilidi, dev'essere tra 7,5 e 8...gli altri valori come sono? Anche 50 individui sono un po' troppi, ci sono solo guppy?

Ilaria86
10-09-2014, 21:28
Ma è quella cosa sulla coda?
sembra quasi come quel'escrescenza che aveva il mio

Carmine85
11-09-2014, 02:00
Ciao
Sembra un prolasso della parte caudale...credi che sia duro o morbido? È trasparente sotto luce?

maxr
11-09-2014, 16:48
Grazie dell'interessamento.

intanto ho isolato il pesce in un piccolo acquario da 20 litri,la protuberanza è su tutti e due i lati della coda,a vista sembrerebbe morbida ma non è trasparente,gli altri valori dell'acquario sono KH 6,GH 16,NO3 250.

qui si vede meglio.

http://s22.postimg.cc/l2tmlx7wt/WP_20140911_001.jpg (http://postimg.cc/image/l2tmlx7wt/)



http://s7.postimg.cc/c2mx5bjzr/WP_20140911_004.jpg (http://postimg.cc/image/c2mx5bjzr/)

ci sono solo guppy nell'acquario

Carmine85
11-09-2014, 16:52
ottima cosa che hai isolato, hai fatto benissimo, altrimenti potevano stressarlo e peggiorare la situazione; ti consiglio però di isolarlo in un contenitore opportuno, io uso dei contenitori presi al brico, pagati 2-3 euro fino a 15 litri, cosi nel caso vediamo di curarlo..
nel frattempo si muove in maniera normale? ha qualche difficoltà? mangia? si gratta? staziona in superficie?

maxr
11-09-2014, 17:01
normalissimo,mangia,si muove normalmente,no non sta in superficie,anzi è sempre in movimento come fanno i guppy

Puntina
11-09-2014, 17:16
Io tenterei con un paio di bagni di sale, 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua per circa 40 minuti. Va fatto in un contenitore separato riempito con acqua della vasca e ripeti il bagno anche domani...facci sapere se ci saranno cambiamenti!

maxr
11-09-2014, 17:36
ok grazie 1000!

Carmine85
11-09-2014, 17:42
Per qualsiasi dubbio o chiarimento di alcun tipo siamo qui!