Visualizza la versione completa : 450 litri prima vasca
ferrarilib
09-09-2014, 17:46
Salve metto alcune foto del mio acquario stile olandese ora lo so manca il rosso come colore ma prox settimana ho intenzione di allestirlo con qualche pianta nuova.
Dati vasca 150x50x60
impianto C02 dennerle
Filtraggio Dennerle CO400
Fondo
Dennerle 6.1 e 9.1 6cm + ghiaietto dennerle 6cm
temperatura 27C
Ph 6,7 - Kh 3° - Gh 4°
NO2 0 mg/l
NO3 0 mg/l
PO4 0,75 mg/l
FLORA
Pogostemon stellatus
Ludwgia palustris
Egeria densa
hygrophilla difformis
Lilaeopsis mauritana
Hygrophilla corymbrosa stricta
rotala walichii
Rotala rotundifoglia
4x Criptocoryne Lucens
Limnophila Sessiflora
Microsorum Pteropus
Alternathera rosaefolia
FAUNA
10 guppy
40 neon cardinali
8 botia
2 gyrinochelius
FERTILIZZAZIONE
Dennerle S7-E15-V30
Illuminazione
3x 125 HQL osram 125w
periodo 10 ore
http://s3.postimg.cc/ydq0dxt8f/IMAG0044_1.jpg (http://postimg.cc/image/ydq0dxt8f/)
http://s15.postimg.cc/lo9n64dsn/IMAG0042_1.jpg (http://postimg.cc/image/lo9n64dsn/)
http://s13.postimg.cc/repe4y94z/IMAG0050.jpg (http://postimg.cc/image/repe4y94z/)
Problemi dopo circa 2 mesi e 15 giorni le piante a stelo perdono le foglie sulla parte sotto e le hygrophilla corymbrosa sugli apici le foglie sono arricciate e tendono ad essere di colore verde chiaro trasparente.
ora devo capire se č un problema di gyrinochelius o di fertilizzazione mancanza di potassio .
poi ho intenzione di cambiare il filtro interno con uno esterno ancora da decidere quale pensavo sull eheim 2080 oppure jbl e1901 dato che sto pensando di passare all 800 litri di acquario .
Asterix985
09-09-2014, 18:20
Mi piace ma come giustamente hai detto anche tu ci vuole qualche pianta rossa per fare contrasto con le altre , ma quindi hai 3 hqi da 125 watt su quanti litri totali ??
Hai dimenticato di mettere gli no3 :-) .
Per la fauna i guppy non stanno bene con quei valori .
ferrarilib
09-09-2014, 18:50
Mi piace ma come giustamente hai detto anche tu ci vuole qualche pianta rossa per fare contrasto con le altre , ma quindi hai 3 hqi da 125 watt su quanti litri totali ??
Hai dimenticato di mettere gli no3 :-) .
Per la fauna i guppy non stanno bene con quei valori .
125 hql x3 per una vasca da 450 litri quindi 0,83w/litro
i guppy ? be stanno bene vedo che una femmina mi ha pure partorito ed ora ho 10 avanotti :):-)
no3 = 0
ferrarilib, vedo che sei operatore di settore........forse non dovrei ma in tal caso, mi parrebbe ovvio dare alcune cose per scontate:
I valori dell'acqua non sono adatti per i guppy.....
Dovresti sapere che i guppy partoriscono dovunque, in che non rende automaticamente i valori di allevamento corretti......
I plantacquari sono vasche spinte, sia come illuminazione, fertilizzazione etc....sarebbe pių corretto non introdurvi pesci.......
La vasca č bella grossa, ma se gli 8 botia sono macracantha, non ci siamo lo stesso......
ferrarilib
09-09-2014, 22:04
ferrarilib, vedo che sei operatore di settore........forse non dovrei ma in tal caso, mi parrebbe ovvio dare alcune cose per scontate:
I valori dell'acqua non sono adatti per i guppy.....
Dovresti sapere che i guppy partoriscono dovunque, in che non rende automaticamente i valori di allevamento corretti......
I plantacquari sono vasche spinte, sia come illuminazione, fertilizzazione etc....sarebbe pių corretto non introdurvi pesci.......
La vasca č bella grossa, ma se gli 8 botia sono macracantha, non ci siamo lo stesso......
eccolo :-)):-)) subito... preso le mie.
se sono venuto su questo forum e per imparare :)
Non č comune che la scritta operatore di settore "appaia" per errore, quindi non avevo motivo di pensare che tu non lo fossi.
Hai commesso errori piuttosto elementari, errori che un operatore di settore non dovrebbe commettere.
Svelato l'arcano mi "rimangio" il tono con cui ti ho scritto, ma non i contenuti!!!!
Se hai intenzione di imparare, questo č proprio il posto adatto, pratichiamo e cerchiamo di far praticare una acquariofilia consapevole, nel pieno rispetto dei nostri ospiti.
0,8 w/l sono molti per i pesci, soprattutto per pesci come i neon, sono pesci difficili da riprodurre e la maggior parte viene prelevata in natura.......questo č un esempio del loro habitat:
https://www.youtube.com/watch?v=HzKa7d-Ha7Q#t=21
Asterix985
09-09-2014, 23:14
Quoto in tutto malu' , al di la' del fastidio che da' ai pesci un'illuminazione da 0.8 w/l va' a favore delle piante se controlli bene tutti i valori diversamente rischi molto con le alghe .
Gli no3 mai a 0 sopra tutto in acquari con cosė tante piante , portali almeno a 10 - 15 .
Ma la sigla delle lampade non e' HQI ?
ferrarilib
10-09-2014, 11:52
Quoto in tutto malu' , al di la' del fastidio che da' ai pesci un'illuminazione da 0.8 w/l va' a favore delle piante se controlli bene tutti i valori diversamente rischi molto con le alghe .
Gli no3 mai a 0 sopra tutto in acquari con cosė tante piante , portali almeno a 10 - 15 .
Ma la sigla delle lampade non e' HQI ?
Asterix985 sono HQL non HQI come ho scritto . per quanto riguarda i neon forse in foto anzi non si vede ho molte piante a crescita rapida che ricoprono la parte destra quindi fanno una bella ombra .
volevo chiedere a voi moto pių esperti di me una cosa che mi capita in special modo con l hygrophilla crypta e varie varietā a stelo la perdita di foglie sotto e le foglie increspate e trasparenti .
http://s9.postimg.cc/x4qt46ezf/IMAG0032.jpg (http://postimg.cc/image/x4qt46ezf/)
poi altra cosa se metto un filtro esterno č positivo ?
per gli No3 ok provvederō .. si ma come faccio ? aumento i pesci ?
[QUOTE=Asterix985;1062483117]
Gli no3 mai a 0 sopra tutto in acquari con cosė tante piante , portali almeno a 10 - 15
Asterix985 scusa ho lo stesso "problema", ho gli no3 fissi a 1, alcuni dicono che va bene lo stesso, alcuni come te di aumentare....ma come? senza cambiare fauna...
Se serve, si possono integrare con i protocolli di fertilizzazione . ....altrimenti come farebbero quelli che, correttamente, non inseriscono pesci in certe vasche??
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se serve, si possono integrare con i protocolli di fertilizzazione . ....altrimenti come farebbero quelli che, correttamente, non inseriscono pesci in certe vasche??
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
scusa malų in che senso? io fertilizzo solo con fluorish una volta a settimana...che a quanto so non alza i nitrati...c'č un modo senza usare un protocollo giornaliero? se serve nel senso che se le piante stanno bene non ce ne č bisogno? l'ultima frase non l'ho capita forse non era riferita a me? io ho solo un betta, caridine, neritine e melanoides e molte piante. grazie
La vasca non č male ma la popolazione č da rivendere. Per la luce potresti mettere delle galleggianti per creare delle zone di ombra.
Asterix985
10-09-2014, 17:49
ferrarilib in vasche con cosė tante piante di cui molte a crescita veloce devi stare attento oltre agli no3 anche al ferro e al potassio .
Per no3 e ferro hai i test mentre per il potassio a quanto ne so' no .
Io non ti so' dire vedendo la foglia quale sia la carenza esatta perche' per diversi fattori si possono bucare oppure diventare trasparenti certo e' che nel tuo caso se gia' sai che devi integrare gli no3 dovresti cominciare da quello e fare subito il test del Fe .
Andando poi per esclusione se noti ancora problemi resta il potassio e ho visto che c'e' un prodotto apposta nel protocollo dennerle per integrarlo .
Non ti dico di integrarlo subito perche' non vorrei che poi passi da un'estremo all'altro , meglio fare le cose con calma .
Le piante hanno bisogno di tutti gli elementi necessari alla crescita , se ne manca uno o piu' possono andare in stasi e lo stesso puo' succedere se ce ne uno in eccesso rispetto ad un'altro .
steek dipende anche da che piante hai comunque il discorso fatto sopra vale per tutte le piante solo che ad esempio anubias felci o muschi sono moto meno esigenti .
ferrarilib
10-09-2014, 18:28
provo con kno3 ? cosė li alzo tutte e due ?
oppure esiste un prodotto apposito .. mi sembra che la dennerle non lo faccia piu .
no, ho molte piante a crescita rapida....ma quindi mi pare di aver capito che fino a che non vedo sofferenze non ce nč bisogno di aumentare giusto?
Asterix985
10-09-2014, 21:34
provo con kno3 ? cosė li alzo tutte e due ?
oppure esiste un prodotto apposito .. mi sembra che la dennerle non lo faccia piu .
Io ti direi di utilizzare prodotti apposta , sarebbe meglio utilizzarli della stessa marca ma se non li trovi ci sono il saechem nitrogen e potassium .
no, ho molte piante a crescita rapida....ma quindi mi pare di aver capito che fino a che non vedo sofferenze non ce nč bisogno di aumentare giusto?
Bhe' il discorso vale piu' che altro per il potassio perche' non puoi fare il test per vedere quanto ne hai in acquario ma nel caso degli no3 che sai gia' che sono quasi a zero io li aumenterei un po' sopra tutto perche' hai molte piante a crescita rapida .
Apri un post tuo che ne parli meglio . ;-)
okkk grazie e scusate l'intrusione!#70
ferrarilib
11-09-2014, 10:25
provo con kno3 ? cosė li alzo tutte e due ?
oppure esiste un prodotto apposito .. mi sembra che la dennerle non lo faccia piu .
Io ti direi di utilizzare prodotti apposta , sarebbe meglio utilizzarli della stessa marca ma se non li trovi ci sono il saechem nitrogen e potassium .
no, ho molte piante a crescita rapida....ma quindi mi pare di aver capito che fino a che non vedo sofferenze non ce nč bisogno di aumentare giusto?
Bhe' il discorso vale piu' che altro per il potassio perche' non puoi fare il test per vedere quanto ne hai in acquario ma nel caso degli no3 che sai gia' che sono quasi a zero io li aumenterei un po' sopra tutto perche' hai molte piante a crescita rapida .
Apri un post tuo che ne parli meglio . ;-)
inegrato NO3 :) ora ho15 con una aggiunta di potassio.
guardando qua e la ho visto che pure ad altri con protocollo dennerle hanno avuto il mio stesso problema .. cioč mancanza di no3 e k .
ora aspetiamo dovrei vedere subito la differenza sul colore delle piante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |