PDA

Visualizza la versione completa : cercasi rossa


vinga
09-09-2014, 09:39
Ciao a tutti, per la mia vasca stavo cercando una pianta rossa a foglie piccole per dare un po di colore, cosa potreste consigliarmi?

Eugenio Signorello
09-09-2014, 12:16
Che intendi per foglie rosse piccole? Per esempio la rotula rotundifolia assume una colorazione rossa in acquario se ben illuminata.

vinga
09-09-2014, 13:16
ti spiego...in vasca ho solo piante con foglie abbastanza piccole e vorrei mantenere le stesse dimensioni per avere uniformità.
la rotala la ho ma è stata un pò deludente, le foglie diventano rosa solo quando sfiorano la superfice (anche se di luce ne ho in abbondanza)
cosa ne pensate della alternanthera reineckii "mini"? le dimensioni delle foglie sarebbero ideali ma quanto cresce in altezza?

pietro.russia
09-09-2014, 14:56
ti spiego...in vasca ho solo piante con foglie abbastanza piccole e vorrei mantenere le stesse dimensioni per avere uniformità.
la rotala la ho ma è stata un pò deludente, le foglie diventano rosa solo quando sfiorano la superfice (anche se di luce ne ho in abbondanza)
cosa ne pensate della alternanthera reineckii "mini"? le dimensioni delle foglie sarebbero ideali ma quanto cresce in altezza?


Puoi mettere questa e bellissima

http://s30.postimg.cc/a0zxsu8od/attachment.jpg (http://postimg.cc/image/a0zxsu8od/) alternanthera reineckii mini

vinga
09-09-2014, 17:20
pensavo proprio a questa ma quanto cresce in altezza? mi servirebbe circa 15cm

Eugenio Signorello
09-09-2014, 17:41
Io ti posso parlare della versione alternanthera reineckii roseafolia; come altezza siamo là (poco superiore ai 20 cm), cioè devi potarla se vuoi mantenerla più o meno a quell'altezza perchè poi tende ad emergere. La versione mini purtroppo non la conosco.

vinga
09-09-2014, 17:50
grazie delle info.
la rosefolia è un pò troppo grande per quello che mi serve, credo che proverò la "mini"

pietro.russia
09-09-2014, 19:35
grazie delle info.
la rosefolia è un pò troppo grande per quello che mi serve, credo che proverò la "mini"

Infatti cresce 10 15 cm

vinga
10-09-2014, 10:50
trvata e piantata ieri sera ora vediamo come va e posterò i risultati

pietro.russia
10-09-2014, 13:06
trvata e piantata ieri sera ora vediamo come va e posterò i risultati

Ciao puoi postare una foto attuale, sono curioso di vedere dove lai piantata. E vedere leffetto estetico. Se la vasca e questa attuale chè hai postato complimenti mi piace

vinga
10-09-2014, 14:16
Si la vasca è quella della firma ma la foto non è recente, stasera faccio una foto e la posto

vinga
12-09-2014, 13:26
ecco la foto aggiornata con la "mini":

http://s23.postimg.cc/hurmk4hiv/20140910_235508.jpg (http://postimg.cc/image/hurmk4hiv/)

ora mi manca l'ultima pianta, una rossa alta da mettere davanti a destra al filtro, sotto con i consigli

pietro.russia
12-09-2014, 18:45
ecco la foto aggiornata con la "mini":

http://s23.postimg.cc/hurmk4hiv/20140910_235508.jpg (http://postimg.cc/image/hurmk4hiv/)

ora mi manca l'ultima pianta, una rossa alta da mettere davanti a destra al filtro, sotto con i consigli

Bravo mi piace molto #70 continua cosi mi auguro chè sei preparato nella gestione della sudetta vasca

vinga
12-09-2014, 22:35
Grazie. Spero di esserlo anche se sto facendo esperienza, ma per essere la prima vasca"vera" non mi sembra stia venendo su male

pietro.russia
13-09-2014, 08:19
Grazie. Spero di esserlo anche se sto facendo esperienza, ma per essere la prima vasca"vera" non mi sembra stia venendo su male

Ciao una correzione fai crescere il muschio più posibile, poi fagli una potatura più stile BONSAI. Essendo chè sei alla prima vasca come tipo di allestimento, volevo ricordarti alcune nozzioni di base ma forse già lo sai. Controlla costantemente i valori NO3,PO4,FE, QUESTI MAI AZERO, PH,KH,GH, sempre valori nella norma.

vinga
13-09-2014, 16:28
No3 e po4 cerco di mantenerli al rapporto 10 a 1 il ph lo controllo con l'erogazione della co2 rapportandolo al kh verificando i valori sulla tabella kh/ph e il gh, dopo essere salito molto dopo l'avvio (penso a causa del manado) l'ho abbassato fino a 13 con l'acqua di osmosi, ora si è stabilizzato a questo valore da 2/3 mesi. Anche gli altri valori sono stabili.
Per la potatura a bonsai ci sto pensando da un po ma mi piace anche lasciare questo aspetto un po wild

pietro.russia
13-09-2014, 20:42
No3 e po4 cerco di mantenerli al rapporto 10 a 1 il ph lo controllo con l'erogazione della co2 rapportandolo al kh verificando i valori sulla tabella kh/ph e il gh, dopo essere salito molto dopo l'avvio (penso a causa del manado) l'ho abbassato fino a 13 con l'acqua di osmosi, ora si è stabilizzato a questo valore da 2/3 mesi. Anche gli altri valori sono stabili.
Per la potatura a bonsai ci sto pensando da un po ma mi piace anche lasciare questo aspetto un po wild

OK perfetto bravo

vinga
14-09-2014, 13:00
Per completare il layout alla fine ho optato per un a.reinickii da tenere sui 25 cm