Entra

Visualizza la versione completa : Botia Macrachanta deperito? (video)


punkettaro
08-09-2014, 22:10
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere sullo stato di salute del pesce in questione che ha 9 anni di età e che è vivo anche grazie a questo forum che 3 anni fa mi ha aiutato a salvarlo dalla malattia dei puntini bianchi... (la storia è qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329532)

Da qualche mese mi sembra che stia lentamente dimagrendo, l'acquario è sempre lo stessun Askol tenerif 67 da 84 litri netti(ho in progetto di prenderne uno più grande maggiormente adatto alle esigenze del botia)
i suoi compagni sono una decina di pecilidi,
i valori dell'acqua sono:
Ph 7,6 Kh 10 Gh 16 n02 0 No3 <10

Il suo comportamento mi sembra assolutamente normale, mangia nuota, è vivace come sempre. ma mi sembra che abbia qualcosa che non va nell'aspetto fisico, mi sembra dimagrito, deperito. Allego un video:
https://www.youtube.com/watch?v=60VIEZXs_mI&feature=youtu.be
e qualche foto al meglio che sono riuscito a fare:

L'ultima foto (quella con il termometro digitale per capirci) è del 2011 ed è la conferma che non è una mia impressione che c'è qualcosa che non va. :-(
Grazie mille a tutti quelli che mi vorranno aiutare :-)

http://s11.postimg.cc/oe2r56qj3/IMG_2297_1.jpg (http://postimg.cc/image/oe2r56qj3/)

http://s29.postimg.cc/pclgjoy9v/IMG_2298_1.jpg (http://postimg.cc/image/pclgjoy9v/)

http://s28.postimg.cc/z7jzzjd6h/IMG_2299_1.jpg (http://postimg.cc/image/z7jzzjd6h/)

http://s12.postimg.cc/itlrrelzt/DSCN0402_1.jpg (http://postimg.cc/image/itlrrelzt/)

Puntina
08-09-2014, 23:44
Ciao è decisamente deperito e credo soffra anche di nanismo visto lo spazio ridotto e l'età che ha...comunque quando un pesce dimagrisce velocemente penso subito a parassiti intestinali ma per esserne sicuri devi controllare come sono le feci del pesce e dirci se mangia senza problemi...

punkettaro
08-09-2014, 23:55
Ciao, grazie per la risposta.
Mangia senza problemi e le feci mi sembrano normali. Comunque è già da un pò che è così, non è successo velocemente, tanto che non me ne sono accorto se non quando ho guardato le vecchie foto in cui è evidente la differenza, in più il suo comportamento mi sembra assolutamente normale e sano.
Da qualche giorno ho inizato a dargli una mezzza pastiglia di fondofondo tutti i giorni, prima gli davo i granuli che comunque mangiava insieme ai platy ( e li scacciava pure per mangiarseli lui).
Come posso intervenire secondo te? grazie :-)

Puntina
09-09-2014, 00:31
Se non si tratta di parassiti intestinali non saprei... prova a far caso alle feci, nel caso fossero questi parassiti le vedresti bianche e molto sottili

punkettaro
09-09-2014, 00:42
Ok, intanto se fosse solo malnutrizione come posso alimentarlo nel migliore dei modi? Per adesso come ho detto gli do il mangime in granuli tetramin, e la mezza pastiglia di tabimin che ho iniziato adesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina
09-09-2014, 00:56
Uhm non ti so dire granché, non m'intendo di botia, ma oltre a questi cibi potresti dare del vivo...

Emiliano98
09-09-2014, 07:52
Potrebbe essere l'effetto del nanismo, calcola che è un pesce che raggiunge i 40 cm...

Tapatalkato cor tabbblet :-D

punkettaro
18-09-2014, 00:01
Aggiornamento
sono riuscito a fotografare le feci al volo...sono biache e sottili
allego le foto:

http://s8.postimg.cc/bkx3jl67p/IMG_2365.jpg (http://postimg.cc/image/tnq6at229/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s27.postimg.cc/5ynm7jv4z/IMG_2366.jpg (http://postimg.cc/image/mmf4a1pwf/full/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


se fossero parassiti intestinali come si può curare? #07

Puntina
18-09-2014, 00:27
Le feci che descrivi sono tipiche dei parassiti intestinali...questi possono essere vermi o flagellati e distinguerli é praticamente impossibile perché i sintomi sono gli stessi. Ti consiglio di tentare con la cura contro i flagellati che è più leggera per il pesce ed il medicinale costa pochissimo. Vai in farmacia e richiedi il flagyl, ti daranno queste compresse, utilizzi una compressa ogni 25 litri d'acqua, la fai sciogliere in un po' d'acqua e poi butti il tutto in vasca. La cura dura 5 giorni con il tipico cambio d'acqua al sesto giorno ed introduzione dei carboni attivi per le successive 48 ore. Durante la cura prosegui la somministrazione di cibo come d'abitudine. La flora batterica non subisce danni e visto che questi parassiti sono piuttosto contagiosi io tratterei l'intera vasca. Il pesce ci metterà un po' a tornare grassottello, ma a fine cura le feci dovranno esser tornate normali altrimenti dovrai ritentare con la cura contro i vermi...

punkettaro
18-09-2014, 00:38
Le foto si vedono? Le feci sono il filamento bianco.. Da quanto dovrà essere il cambio d'acqua finale?

punkettaro
18-09-2014, 00:49
Le pastiglie le devo sbriciolare o si sciolgono da sole?

punkettaro
18-09-2014, 13:53
Un altra cosa, posso somministrare la co2 o è meglio interrompere? Inoltre i valori dell'acqua sono influenzati dal farmaco?

Puntina
18-09-2014, 17:16
Le pastiglie si sciolgono da sole anche se ci metteranno un po', la co2 sospendila durante la cura...

punkettaro
18-09-2014, 17:43
Grazie Puntina.
Quindi se ho capito bene devo:

sciogliere 1 compressa di Flagyl 250mg ogni 25 litri in acqua
aspetto 5 giorni
il sesto giorno cambio l'acqua (il 30% basta?)
inserisco carbone attivo per 48 ore
controllo che le feci siano normali

giusto?
grazie mille,:-)

Puntina
18-09-2014, 18:57
Si si il cambio del 30% andrà benissimo! Fammi sapere come andrà!

punkettaro
03-10-2015, 22:03
Scusa, mi sono dimenticato di postare i risultati. Alla fine non ho iniziato la cura ma ho solo provato a cambiare tipo e quantità di mangime che somministravo e i risultati sono nelle foto seguenti:
http://s15.postimg.cc/q9hdka853/IMG_3216.jpg (http://postimg.cc/image/q9hdka853/)

http://s15.postimg.cc/d95mnulkn/IMG_3217.jpg (http://postimg.cc/image/d95mnulkn/)

http://s15.postimg.cc/qel4tyfg7/IMG_3218.jpg (http://postimg.cc/image/qel4tyfg7/)

http://s15.postimg.cc/ocknfphh3/IMG_3219.jpg (http://postimg.cc/image/ocknfphh3/)

http://s15.postimg.cc/htrt2s59z/IMG_3220.jpg (http://postimg.cc/image/htrt2s59z/)

http://s15.postimg.cc/jkau49mt3/IMG_3221.jpg (http://postimg.cc/image/jkau49mt3/)

Sta cosi' da aprile e non ho avuto più problemi se guardate le foto del primo post il miglioramento è evidentissimo.
Grazie (anche se dopo un anno sorry)