PDA

Visualizza la versione completa : Disperato.. Non capisco perché muoiono tutti!!


Centolire
08-09-2014, 18:10
Ciao a tutti.. Sono nuovo in Questo forum.. Ho un problema cn il my acquario.. È una vasca da 200 litri con sole rocce ma da un anno a questa parte non ci sono pesci che resistono.. Ultimo morto una settimana fa.. Un bellissimo balestra.. Non so ks fare l'acqua va bene.. Ho però degli sbalzi di temperatura in casa.. A volte sale da 25 a 28 gradi subito.. Cosa potrei mettere in vasca.. Che tipo di pesci mi consigliate.. Pesci che siano molto resistenti.. Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
08-09-2014, 18:17
I valori della vasca come sono? Che tecnica hai?
Quali pesci ti sono morti in questo periodo? Avevano segni particolari sul corpo o sintomi? Morivano uno dietro l'altro o in momento separati e dopo tanto tempo che stavano in vasca?
Hai delle foto?

Iniziamo con il dire che il balestra nella tua vasca non ci sta, troppo piccola..

Centolire
08-09-2014, 18:34
I valori vanno bene.. Ank il my negoziante li ha controllati oltre a me dicendo che è ttt ok.. Avevo ttt pesci piccoli all'inizio tipo damigelle.. Poi un giorno ho messo un flaverscens e dp 10 giorni e morto e da li Ank una damigella e un pesce angelo giallo e blu.. Ksi ho tolto ttt i pesci che erano rimasti e li ho portati al my negoziante di fiducia.. Ks ho deciso di iniziare cn pesci più particolari come un pomacanthus già stato in acquario da 4 mesi in negozio.. Stava benissimo mangiava e nuotava tranquillamente.. Solo che ad un tratto sì strofinava nelle pietre e nn ha più mangiato.. Il negoziante mi ha fatto mettere un biocondizionatore con sostanze antiparassitarie.. Solo che dp alcuni giorni un altri sintomo.. Occhi gonfi e opachi.. Dp 4 giorno la morte.. Ksi faccio passare 3 settimane cm mi ha dett il negoziante e metto il balestra.. Stava benissimo l'ho messo a marzo.. Solo che una settimana fa guardando cn cura gli mancava un pochino di coda.. Ho rifatto lo stesso procedimento con il biocondizionatore ma nnt lo stesso.. Nn ha più mangiato e stava ttt il giorno nascosto.. Era l'unico pesce in vasca apparte un piccolo pulitore delle rocce..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
08-09-2014, 18:38
Per quanto riguarda la tecnica? Movimento? Filtri? Schiumatoio?
Non basta dire che i valori vanno bene, dimmeli tutti.
Dai sintomi che hai detto può essersi trattato di una patologia innescata dallo stress perché hai scelto pesci troppo grandi per la tua vasca, che poi hanno contagiato i più piccoli.

Ti prego di non scrivere tutto abbreviato, non ci capisco niente..

Centolire
08-09-2014, 18:41
Tecnica cosa intendi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
08-09-2014, 18:42
Tecnica cosa intendi??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che pompe di movimento hai, che filtro hai, se hai uno schiumatoio..

Centolire
08-09-2014, 18:46
Si ho un filtro esterno.. Una pompa di movimento dell'acqua e anche uno schiumatoio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
08-09-2014, 18:47
Si ho un filtro esterno.. Una pompa di movimento dell'acqua e anche uno schiumatoio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marche e modelli?

Centolire
08-09-2014, 18:51
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/08/904667f83464a38655a326eaad48fcbe.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/08/73541f6318e2b592bf37a583d6090d4c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a vedere le marche ecco le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I valori sono: no3 10.. No2 0.. Kh 30.. Ph 8,5..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Centolire
08-09-2014, 19:05
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/08/8b3ce2aa4690b8927330b11eb4acdd8b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa è la my vasca..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
08-09-2014, 19:14
Kh 30?????
La tua vasca è concepita in modo molto vecchio, secondo me ci sono cose da rivedere che vanno ben oltre la morte dei tuoi pesci.
Ti consiglio di descrivere la tua vasca in primo acquario marino e farti consigliare miglioramenti e popolazione futura.
Non avere fretta a inserire nuovi pesci, rischi che ti muoiano anche quelli.

Centolire
08-09-2014, 19:21
Cosa intendi per modo molto vecchio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
08-09-2014, 19:56
Sarebbe utile avere i valori dell'acqua fatti con test di primo ordine.
Le rocce che hai in vasca sono poche e non riescono a svolgere la loro azione di filtraggio .
Il filtro nel marino non si usa più da anni , ma in una vasca con soli pesci potrebbe anche andare, ma il problema che ha è che produce nitrati, che se anche fossero in quantità tale da non dare fastidio ai pesci , mantengono sempre la vasca in uno stato di abbondanza di nitrati tale da renderla ricoperta di alghe e pelurie varie.
Il filtro potrebbe andare se uno gestisce la vasca in maniera precisa con pochi pesci idonei al litraggio, cosa che non mi sembra sia nel tuo caso.
In ogni caso pomacantidi, balestra, acanturidi e tutti pesci del genere non sono adatti ad una vasca da 200 litri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Centolire
08-09-2014, 20:00
Come faccio ad abbassare i nitrati?? Quindi dovrei eliminare anche il filtro esterno??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
08-09-2014, 20:09
I nitrati si abbassano con una buona gestione, giusta popolazione, togliendo filtro e sabbia e con le giuste rocce vive
Anche se credo che la morte non sia dovuta ai nitrati ma tutto il sistema che non va.
Con quali prodotti ai testato gli no2.
Lo skimmer è in funzione? perché dalla foto non si direbbe

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Centolire
08-09-2014, 20:12
Ah quindi dovrei eliminare la sabbia e il filtro esterno?? E cosa si mette sotto nel fondale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lo skimmer penso sia lo schiumatoio? fa delle bolle all'interno dello schiumatoio e della vasca..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
08-09-2014, 20:16
Cosa intendi per modo molto vecchio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intendevo che dalla foto sembra una vasca degli anni 80, ma la tecnologia e la concezione della vasca stessa sono cambiate molto.
Come consigliato dovresti togliere il filtro biologico e usare un buono schiumatoio acceso sempre, niente sabbia(si lascia il vetro) e pesci piccoli e idonei alla vasca.

Prima di tutto ti consiglio di fare tutti i test con marche idonee (tipo salifert) e riportarceli, perché a vedere le foto i valori riportati non sembrano molto veritieri..

ede
08-09-2014, 20:17
Lo schiumatoio produce materiale marrone e puzzolente nel bicchiere? Lo pulisci periodicamente?

Wurdy
08-09-2014, 20:17
Centolire alle giustissime cose che ti hanno già detto aggiungo di studiare bene le esigenze dei pesci che andrai a inserire sia in funzione dello spazio che gli puoi offrire con la tua vasca, sia di compatibilità con gli altri pesci. Può aiturti i softeare fishcalc che puoi scaricare dalla mia firma.

PS cortesemente evita di usare le abbreviazioni tt km qst e tnt altre, sui forum non c'è limite nè di caratteri nè di tempo ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Centolire
08-09-2014, 20:27
Sono alla prima esperienza e non ho mai avuto da fare con acquari.. Comunque lo schiumatoio produce quel materiale blu.. C'è è il biocondizionatore.. Che ho messo 6 giorni fa quanto ho capito che il balestra stava male.. Pulisco i filtri ogni mese e faccio cambi d'acqua del 15% ogni 25 giorni.. Dmn cercherò di acquistare dei test più precisi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
08-09-2014, 20:29
I cambi con che acqua li fai?

Centolire
08-09-2014, 20:53
Con acqua distilla e sale per acquari marini.. Metto 33 grammi di sale ogni litro d'acqua..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
08-09-2014, 21:08
ciao, gestire bene un acquario marino non è molto complicato...A patto di conoscere bene come funzioni... Ti invito a leggere le guide che ho in firma

Centolire
08-09-2014, 21:15
Dove posso trovare queste guide? Che vuol dire in firma? Scusate ma come vi dicevo e il mio primo giorno su questo forum..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
08-09-2014, 21:16
eccole proprio sotto questa riga

Centolire
08-09-2014, 21:56
Non mi appare niente sotto la riga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
08-09-2014, 21:58
Stai navigando con Tapatalk, non vedi le firme.
Cmq le guide le trovi in evidenza sopra la sezione , per vedere il forum completo e vedere i link in firma , in alto a destra sulle opzioni clicchi visualizzazione web, di apre la discussione da browser e vedi anche le firme

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marko916
08-09-2014, 21:59
Ciao,
a mio modesto parere,
con il ph 8,5 sicuramente hai ammoniaca, misurala,
in abbinamento alla temperatura che arriva a 28, sono tutti morti, è naturale.
Devi diminuire un pochino il PH sempre secondo me e poi comincerai a vedere anche nitriti.
Devi riconcepire l'acquario, ed anche l'acqua che usi, è troppo alcalina.

dr.jekyll
08-09-2014, 22:02
http://acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp

http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/pfft-pesci.asp

Abra
08-09-2014, 22:09
toglimi una curiosità , come pulisci il filtro ? non è per caso che lavi i cannolicchi sotto acqua corrente eh :-)

inviato da Tapacoso....

arturo
08-09-2014, 22:23
l acqua distillata x ferro da stiro credo che possa far male ai pesci x via di come viene demiralizzata, un mio amico in tempi passati la usava e perdeva i pesci nel dolce, poi se x acqua distillata intendi osmosi del negozio è altra cosa, in questo caso comprerei a 20 euri un misuratore di tds e verificherei la qualita dell 'qacqua venduta.
probabile hai dei picchi di no2 in certe ore x colpa di poche rocce ,quindi anche una misura che è 0 in negozio ,in altre ore potrebbe invece essere presente -se la vasca non è ben avviata.

Centolire
08-09-2014, 22:36
Io acquisto sempre l'acqua distillata della Sial.. Che facendola controllare al rivenditore mi diceva che andava benissimo.. Comunque il filtro esterno viene aperto e lavo solo le spugne che ho nella metà filtro.. Nel lato dove ci sono i cannolicchi non tocco niente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Abra
08-09-2014, 22:49
L'acqua distillata nella più rosea delle ipotesi contiene tracce di rame , cosa che dubito il tuo negoziante controlli , questo ammazza la flora batterica.
Non prendere altri pesci , leggi impara e fai domande e soprattutto lascia stare il negoziante che ti sta spennando per bene , se vuoi uma vasca di soli pesci si fa come si deve , la tecnica è meno impegnativa di vasche di coralli e con cambi regolari ti togli le tue soddisfazioni , ovviamente i pesci devono essere in numero e dimensione idonee alla tua vasca.

inviato da Tapacoso....

Centolire
08-09-2014, 22:54
Si almeno per adesso niente più coralli.. Li avevo messi anche un anno fa e me ne sono morti 4 su 6.. A causa della temperatura alta io penso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa mi consigliate di fare? Iniziare tutto da capo? Eliminando acqua e filtro? Inserendo nuova acqua e lasciando le rocce che ci sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
08-09-2014, 23:04
Io ti consiglierei di acquistare un buon impianto ad osmosi inversa. Preparare l'acqua e mettere le rocce in una vaschetta.

Dopo di che con calma preparare l'acqua in vasca, disporre le rocce in vasca e cambiare i cannolicchi che hai con dei siporax della sera (se intenti allevare solo pesci)

Lasciare il tutto a maturare per un mese. In quest'arco di tempo ti documenti sulla gestione della vasca, ciclo dell'azoto, insomma ti documenti sull'ABC dell'acquario marino

ludwig
14-09-2014, 12:16
Ma lo schiumatoio non schiuma? Importante con cosa hai caricato il filtro esterno e ogni quanto cambi i media ? Lo schiumatoio mi sembra diconoscerlo è.....

pulcemania
14-09-2014, 14:34
Io sono nuovo ma lo skimmer che fa scarto blu ... Per me hai in vasca un avatar !! ;-))))

gerry
14-09-2014, 14:42
Io sono nuovo ma lo skimmer che fa scarto blu ... Per me hai in vasca un avatar !! ;-))))


Il biocondizionatore................. Appena messo viene schiumato via ( il blu) risparmia i soldi non serve.

pulcemania
14-09-2014, 15:52
Ah ! vedi , Ho imparato un'altra cosa ! Carina però la schiuma blu !!