Entra

Visualizza la versione completa : Possibile schema alimentazione coralli


masck
08-09-2014, 12:14
Salve a tutti, ho una vasca gestitone Zeovit da 225l i fosfati sono a 0.009 (fotometro Hanna) e nitrati inferiori a 0,4 ( RedSea scala bassa), vorrei chiedervi un consiglio sullo schema di alimentazione per stimolare la crescita senza creare catastrofi alzando troppo i nutrienti, secondo voi può andare così? E' troppo o c'è roba inutile/dannosa?

GIORNALMENTE: 0,3ml Zeostart3 + 2gtt Spongepower + 2 ml Korallen Zucht Pohls Xtra +1gtt Pohl's Coral Vitalizer

- LUN: 1gtt Kent Phytomax
- MAR: 2gtt Zeobak
- MER: 2gtt Zeofood7
- GIOV: 2gtt Kent Zoomax
- VEN: 2gtt Zeobak
- SAB: 1gtt Kent Chromax
- DOM: 2gtt Zeofood7

PS: popolazione e tecnica li trovate nel mio profilo.

Thanks for your help #22#22#22

ede
08-09-2014, 20:25
Ti ho spostato in metodi di gestione.
Ma hai provato già ad alimentare con i soli prodotti zeovit? Se si come ti sei trovato?
Tecnicamente zeoback dovresti somministrarlo tutti i giorni dopo che hai cambiato la zeolite e poi diminuire le somministrazioni, mentre zeofood si somministra anche tutti i giorni..

masck
08-09-2014, 20:30
Al momento do sponge e start tutti i giorni e bak e food 2 volte a settimana come scritto sulle boccette e niente altro ( la vasca ha circa 2 mesi quindi non posso dire granché su come mi trovo per ora, vasca avviata col metodo 14gg della brochure Korallenzucht)... volevo appunto cercare di elaborare un "menu" il più vario possibile (aumentare la varietà e non la quantità) tenendo conto anche degli lps senza però ingrassare troppo... motivo per cui chiedevo vostre esperienze -.-"

Mi garbava l'idea di dare fito e zoo plankton 2-3vv a settimana alternando ai prodotti KZ :/

Chiedo troppo? #13

Inviato dal mio Galaxy Note 3 con Tapatalk

ede
08-09-2014, 20:36
Al momento do sponge e start tutti i giorni e bak e food 2 volte a settimana come scritto sulle boccette e niente altro ( la vasca ha circa 2 mesi quindi non posso dire granché su come mi trovo per ora, vasca avviata col metodo 14gg della brochure Korallenzucht)... volevo appunto cercare di elaborare un "menu" il più vario possibile tenendo conto anche degli lps senza però ingrassare troppo... motivo per cui chiedevo vostre esperienze -.-"

Mi garbava l'idea di dare fito e zoo plankton 2-3vv a settimana alternando ai prodotti KZ :/

Inviato dal mio Galaxy Note 3 con Tapatalk

Ok, non avevo capito.
Visto che la vasca è così giovane procederei con molta calma. Prova a somministrare un prodotto Kent una volta a settimana per un po' e vedi come va.
La vasca è già molto popolata?

masck
08-09-2014, 20:40
Ti incollo la lista degli abitanti e una panoramica, anche se molti sono ancora talee piccine ( da qui la voglia di "pomparle" #rotfl# )

Pesci:1 S. fasciatus, 1 Z. Flavescens, 1 P. Hepatus, 1 P. paccagnellae, 2 A. ocellaris, 1 N. decora, 1 G. okinawae, 1 P. hexataenia (sono tanti e qualcuno meriterebbe una vasca più grande lo so, ma è una variabile non modificabile almeno per ora sulla quale non mi dilungo #17 )
Detritivori: 7 turbo, 2 m. globulus, 1 tripneustes gratilla, 2 mithrax sculptus, 3 l. amboinensis, 2 l. debellius, 3 l. wurdemanni.
Molli/LPS: sarco, pachiclavularia viridis, e. ancora, e. glabrescens, plerogyra sinuosa, zoantus vari, ricordea yuma.
SPS:s. hystrix rosa, caliendrum verde, pistillata milka, montipora verde, digitata viola, echinopora rosa, a. formosa verde, a. loisettae azzurra, m. foliosa rossa, montipora confusa verde, tridacna maxima blu/viola, in arrivo turbinaria, montipora foliosa viola, favites rosso/verde ed acanthastrea Lordhowensis.

http://s2.postimg.cc/edmlyvlmh/20140908_125718.jpg

ede
08-09-2014, 20:42
Io al momento non alimenterei più di quanto stai facendo; le talee sono piccole e se alimenti molto non ottieni di pompare la crescita, ma di farli smarronare...
Per pompare la crescita piuttosto mantieni una triade stabile e fornisci una buona luce.

masck
08-09-2014, 20:45
Come luce e triade penso di esserci, quindi crescono anche coi "soli" nutrienti dati dall'alimentazione dei pesci? Mi sa che mi toccherà fare la cosa più difficile di tutte: legarmi le mani e aspettare :-D

Gennariello
09-09-2014, 09:13
Ma quando dici due mesi intendi due mesi dopo la maturazione o due mesi dall'avvio? Nel secondo caso mi sa che stai correndo un po troppo. In ogni caso mi stai che stai correndo un po troppo. Dai da mangiare ai pesci e vedi coem si evolve la cosa....soprattuttoa livello inquinanti.

masck
09-09-2014, 09:56
Ma quando dici due mesi intendi due mesi dopo la maturazione o due mesi dall'avvio? Nel secondo caso mi sa che stai correndo un po troppo. In ogni caso mi stai che stai correndo un po troppo. Dai da mangiare ai pesci e vedi coem si evolve la cosa....soprattuttoa livello inquinanti.

Il 09/07/2014 ho messo le rocce in acqua, calcola però che ho voluto sperimentare l'avvio in 14 giorni della Korallenzucht
( http://www.korallen-zucht.de/it/servizi/ciclo-iniziale-di-avviamento-in-soli-14-giorni/ ) . Gli inquinanti sono da diverse settimane stabili su fosfati tra 0 e 0,009 misurati con fotometro Hanna ( tra 0 e 3 ppb) e i nitrati li ho sempre visti inferiori a 1 con Salifert, li misuro da poco con RedSea e sono tra 0,25 e 0,50 ( purtroppo coi metodi "a occhio" non riesco ad essere precisissimo), nitriti e ammoniaca mai rilevati ai test.

Comunque per il momento seguirò il consiglio di ede, al massimo provo a portare il fotoperiodo a 10h #36#

Gennariello
09-09-2014, 12:09
Cavolo, vasca giovanissima! #70 Complimenti perché sembra che sia partita molto bene. Ad ogni modo visto che hai inserito degli animali anche un po delicati (tipo la tridacna, che necessita di solito di una vasca bella matura) io starei un attimo a vedere. In partenza anche la mia vasca precedente aveva pochi inquinanti, ma pian piano nel giro di un anno ho raggiunto una situazione "ingestibile". La cosa migliore che puoi fare, ed anche la piu difficile, é mettere le mani in tasca per un po e goderti la tua bella vasca.


Ma quando dici due mesi intendi due mesi dopo la maturazione o due mesi dall'avvio? Nel secondo caso mi sa che stai correndo un po troppo. In ogni caso mi stai che stai correndo un po troppo. Dai da mangiare ai pesci e vedi coem si evolve la cosa....soprattuttoa livello inquinanti.

Il 09/07/2014 ho messo le rocce in acqua, calcola però che ho voluto sperimentare l'avvio in 14 giorni della Korallenzucht
( http://www.korallen-zucht.de/it/servizi/ciclo-iniziale-di-avviamento-in-soli-14-giorni/ ) . Gli inquinanti sono da diverse settimane stabili su fosfati tra 0 e 0,009 misurati con fotometro Hanna ( tra 0 e 3 ppb) e i nitrati li ho sempre visti inferiori a 1 con Salifert, li misuro da poco con RedSea e sono tra 0,25 e 0,50 ( purtroppo coi metodi "a occhio" non riesco ad essere precisissimo), nitriti e ammoniaca mai rilevati ai test.

Comunque per il momento seguirò il consiglio di ede, al massimo provo a portare il fotoperiodo a 10h #36#

masck
09-09-2014, 12:13
Che metodo di gestione usavi? La precedente l'hai smontata per fatti tuoi o per l'ingestibilitá degli inquinanti?

Inviato dal mio Galaxy Note 3 con Tapatalk

Gennariello
09-09-2014, 16:22
Che metodo di gestione usavi? La precedente l'hai smontata per fatti tuoi o per l'ingestibilitá degli inquinanti?

Inviato dal mio Galaxy Note 3 con Tapatalk

Ho perso il controllo cercando di risolvere i problemi ed un giorno ha collassato! In una settimana erano sopravvissuti solo i pesci. Ho passato una settimana a piangere buttando via montipore enormi...morte stecchite.