tuttook
07-09-2014, 18:13
Ciao a tutti,
Abbiamo un acquario da 60 litri da un paio di mesi con 2 guppy, 4 molly globo, 10 platy (di cui 8 nati in acquario), 3 caridine japonica e 3 lumache anantome helena + sei cardinali, oltre a una decina di avvanotti molly e platy che stanno crescendo in sala parto.
Negli utlimi giorni ho visto che un cardinale (che in passato hanno avuto punto bianco ma che si č tolto con acqua calda) ha una escrescenza rossa (come una pallina) a metį spina dorsale, con una linea piccola forse pinna bianca, che a differenza degli altri boccheggia e che ha una pellicola bianca o trasparente che limita il colore del pesce. Si tratta dell'esemplare + grande, forse č vecchiaia ma lo vedo diverso. Comunque non vogliamo mettere medicinali in vasca dato che il resto va benissimo (acquario con tanti pesci vivissimi e tante piante che scoppiano di salute), allego link con foto sul problema. I valori credo siano stabili (presi con stick easylife), ph basso causa acqua di Madrid (dove viviamo). PH 6,5 - KH 300 (che effetti ha?)- GH 20 - NO2 0 - NO3 10
https://imageshack.com/i/f0J7gYmPj
https://imageshack.com/i/paMp68njj
https://imageshack.com/i/eyNPedtHj
https://imageshack.com/i/idibqX1Uj
Vi ringrazio in anticipo x i consigli, confidiamo in soluzioni naturali senza creare traumi al pesce...
Abbiamo un acquario da 60 litri da un paio di mesi con 2 guppy, 4 molly globo, 10 platy (di cui 8 nati in acquario), 3 caridine japonica e 3 lumache anantome helena + sei cardinali, oltre a una decina di avvanotti molly e platy che stanno crescendo in sala parto.
Negli utlimi giorni ho visto che un cardinale (che in passato hanno avuto punto bianco ma che si č tolto con acqua calda) ha una escrescenza rossa (come una pallina) a metį spina dorsale, con una linea piccola forse pinna bianca, che a differenza degli altri boccheggia e che ha una pellicola bianca o trasparente che limita il colore del pesce. Si tratta dell'esemplare + grande, forse č vecchiaia ma lo vedo diverso. Comunque non vogliamo mettere medicinali in vasca dato che il resto va benissimo (acquario con tanti pesci vivissimi e tante piante che scoppiano di salute), allego link con foto sul problema. I valori credo siano stabili (presi con stick easylife), ph basso causa acqua di Madrid (dove viviamo). PH 6,5 - KH 300 (che effetti ha?)- GH 20 - NO2 0 - NO3 10
https://imageshack.com/i/f0J7gYmPj
https://imageshack.com/i/paMp68njj
https://imageshack.com/i/eyNPedtHj
https://imageshack.com/i/idibqX1Uj
Vi ringrazio in anticipo x i consigli, confidiamo in soluzioni naturali senza creare traumi al pesce...