Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo layout: cambio fondo


Nick_
07-09-2014, 13:06
Ciao ragazzi, mi sono deciso a cambiare il fondo del mio acquario. Sia perchè il fondo fertile è esaurito (l'acquario è avviato da 5 anni), sia perchè mi sono deciso a piantumare pù intensamente, sia per dare un volto nuovo alla vasca. Ho letto parecchio nel forum e anche in rete ma non mi sono ancora deciso sul da farsi. Le opzioni che ho preso in considerazione sono:
-JBL manado
-Seachem flourite
-ADA amazonia.

Ad ogni substrato sopra citato va integrato altro? Ho letto, per esempio: ADA amazonia + ADA power sand. In che proporzione e come andrebbero inseriti in vasca i due prodotti?

Per le vostre esperienze quali di questi fondi secondo voi ha una maggiore resa-durata nel tempo?

Vi dico che il fatto di "risparmiare" mi interessa fino ad un certo punto, nel senso che risparmiare 20-30 euro al momento per poi tra 4-5 mesi pentirmene non mi va proprio. Preferisco fare la spesa una volta per tutte, nel limite del possibile.

Il mio acquario è un askoll visus angolare 175. Dimensioni 98X60XR70, quanto materiale dovrei acquistare? (non mi interessa fare collinette o saliscendi.)

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno nel progetto.

dave81
07-09-2014, 14:08
ma ci sono pesci? se si, dove li metti?

Nick_
07-09-2014, 14:48
ma ci sono pesci? se si, dove li metti?

Ho gia predisposto tutto. Metto l'acqua dell'acquario che tolgo in una vasca e poi li metto i pesci. Con areatore e filtro.

Una cosa che mi sono dimenticato di chiedere: che differenze ci sono tra le varie flourite? si equivalgono tutte e cambia solo il colore e la granulometria?

pietro.russia
07-09-2014, 16:23
Ciao il fondo al massimo dura un anno poi devi integrare, io ti consiglio DENNERLE Deponit Mix Professional 9 IN 1 fondo fertilizzante - 4,8kg per 120 litri. E ghiaia DENNERLE colori naturali, la DENNERLE fa anche pastiglie fertilizante da fondo semestrale

Nick_
07-09-2014, 16:30
Ciao il fondo al massimo dura un anno poi devi integrare, io ti consiglio DENNERLE Deponit Mix Professional 9 IN 1 fondo fertilizzante - 4,8kg per 120 litri. E ghiaia DENNERLE colori naturali, la DENNERLE fa anche pastiglie fertilizante da fondo semestrale

Ciao, dennerle non l'avevo preso in considerazione. Certo il fondo ha vita limitata, infatti ora come ora integro con le tabs della seachem. Come detto nel primo post adesso vorrei riallestire tutto. Mi sto convincendo ad usare un prodotto solo, leggendo e rileggendo mi starei orientando verso la fluorite black sand della seachem. Aspetto altri consigli prima di decidere definitivamente.

Nick_
08-09-2014, 09:10
Nessuno ha esperienza e sa consigliarmi uno dei fondi che avevo elencato?

mogan
08-09-2014, 13:44
La flourite black sand io l'ho provsta. È una sabbia finissima e un po' polverosa. Te la sconsiglio come mero substrato. Anche la seachem flourite da sola io la sconsiglierei. Meglio se con sotto uno strato di fertilizzante in stick o pastiglie.
Se ti può interessare io per l'ultimo acquario ho fatto così, strato di fetilizzante in stick, strato di akadama di 1 cm e mezzo e ricoperto con flourite mista a gravelit (purtroppo non ne avevo abbastanza di flourite).
Le altre marche non le conosco.

dave81
08-09-2014, 16:08
sono tre fondi completamente diversi
ci sono gia alcune discussioni interessanti, prova a vedere
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319265

i fondi seachem differiscono leggermente anche nella composizione chimica, non sono proprio uguali
http://www.seachem.it/Products/Gravel.html

Nick_
10-09-2014, 22:38
A titolo informativo. Ho scelto la fluorite black sand e oggi ho fatto tutto il cambio. Ci è voluto taaaaaanto tempo ma alla fine sono soddifsfatto del risultato. A parte il tempo, ho finito adesso e avevo iniziato alle 13, non ho avuto particolari difficoltà.