PDA

Visualizza la versione completa : Avviare acquario 26l


vasile
07-09-2014, 01:36
Salve ragazzi, oggi ho acquistato un Xcube 26 di 26litri netti ed ho subito apportato una modifica mettendo la seconda lampada, sono tutte due da 15w una da 6500k e una da 4000k non specifiche per acquari, ho messo quelle della osram :)
Ho già un acquario da 65l netti con i seguenti valori
Illuminazione 2 lampade 24w una 6000k e una non viene riportato ma è quella della wave con un tubo blu e uno rosso, fitostimolante. CO2 artigianale a gel e substrato fertile.
NO3:10
NO2: 0
GH: 16
KH: 9
pH: 7.9
Cl: 0
Vasca in maturazione da 1 mese e una settimana.

La mia domanda è: tirando fuori alcuni cannolicchi dal "vecchio" e un po' di lana filtrante e mettere sui 15litri d'acqua dal vecchio nel nuovo secondo voi dopo quanto sarà maturato l'altro? ci vorrà sempre il fatidico mese o di meno??
P.S. nel nuovo inserirò subito alcune piante a crescita rapida.
Grazie.

Robi.C
07-09-2014, 01:50
Ci vorrà meno tempo, non so di preciso quanto ma penso una settimana, a me in una settimana si è sistemato tutto

Luca20
07-09-2014, 02:29
Lascialo per almeno 10/15 giorni a girare ugualmente almeno stai più tranquillo :-)

vasile
07-09-2014, 02:31
ok :) grazie ragazzi, aggiungerò comunque attivatore batterico della sera visto che ne ho uno nuovo,così lo uso.

Luca20
07-09-2014, 02:32
Perfetto, tienici aggiornati :-))

vasile
07-09-2014, 02:33
certo volentieri :-)

vasile
27-10-2014, 11:03
eccomi qua ragazzi :) posso dire che dopo aver messo dei cannolicchi maturati e un po' di lana filtrante + 10 litri d'acqua su 20 netti dalla vecchia vasca in quella nuova dopo una settimana devo dire che i valori erano cambiati di poco e da allora sono rimasti costanti (con qualche sballamento di poco gel ph)
Questi erano i valori iniziali:
NO3:10
NO2: 0
GH: 16
KH: 9
pH: 7.9
Cl: 0

ora i valori sono
NO3:15
NO2: 0
GH: 14
KH: 9
pH: 8.1
Cl: 10

Dentro ho messo un siamensis ed un betta splendens per ora :) e va tutto alla grande.

luca321
27-10-2014, 11:21
Parli di un Crossocheilus siamensis? Per questi non è necessario per il loro benessere lo stare in gruppo? Avevo letto da qualche parte che alcuni consigliavano vasche molto grandi, forse anche superiori ai 100 litri per un gruppetto di questi pesci

vasile
27-10-2014, 11:27
no no ho sbagliato :) è un Otocinclus affinis non un siamensis che comunque toglierò e lo metterò in quello più grande.