Visualizza la versione completa : Cominciamo :) primo acquario, 80lt usato
carlo critical
06-09-2014, 22:14
Salve a tutti, come ho già scritto nel post di presentazione, qualche giorno fa ho deciso in maniera abbastanza avventata di acquistare questo acquario PET COMPANY da 80lt, comprensivo mobiletto, di due filtri, areatore e qualche altra sciocchezza.. L'acquario sembra recente, nel filtro c'erano ancora tutti i cannolicchi che a mio avviso sembravano in buono stato, per la maggior parte non sporchi.
I filtri biologici invece sono parecchio sporchi, e qui arriva la prima domanda: cosa fare?
Smontarli e pulirli, sostituirli con un filtro nuovo, cambiare solo il tubo...
L'impianto d'illuminazione si compone di un solo neon 18W a cui pensavo di aggiungere uno di quei riflettori per aumentare la potenza, è un buon acquisto? Funzionano?
Infine, l'acquario poggia su una libreria, credete che possa reggere oppure mi affido al suo mobiletto? allego la foto http://clip2net.com/s/iRIMkH
Grazie per ogni risposta!
Che intendi per filtri biologici? La filtrazione biologica viene effettuata dai batteri che si insediano un po' ovunque ma soprattutto nei cannolicchi.
18 watt per 80 litri sono pochi, l'ideale sarebbe cambiare plafo o aggiungere un secondo neon da 24 watt per arrivare almeno ai classici 0.5 w/l.
Personalmente non amo i mobili di supporto senza un rinforzo al centro, mi sembra decisamente meno sicuro dei mobili ikea su cui ho poggiato i miei acquari
carlo critical
06-09-2014, 23:52
Ciao Twinkle, intendo questo: http://c2n.me/iRIS21 , non ero sicuro se con "filtro" si intendesse solo il pezzo alimentato o tutta la struttura con cannolicchi spugna ecc.
Dato che sto cercando di risparmiare credi che con il riflettore possa raggiungere una buona via di mezzo oppure confermi che dovrei sostituire l'impianto luci? Teoricamente a quel prezzo avrei potuto comprare direttamente un prodotto nuovo...diciamo che vorrei partire da questo piccolo errore iniziale e basare il resto su quello che mi trovo tra le mani.
Ok anche a me non sembra molto stabile sopra la libreria, userò il suo mobiletto specifico.
Puoi benissimo restare con la luce che hai.....l'importante è scegliere piante non esigenti.
Fai le cose con calma, dai una bella lavata ai materiali filtranti, metti fondo e piante e parti con la maturazione.
Si possono realizzare belle vasche con poco.
Leggi i link che ho in firma, così inizi a farti un idea di cosa succede in un acquario.
Loris1982
07-09-2014, 11:19
i 18 watt se fai un sudamericano con acqua ambrata vanno anche bene. Il filtro lo cambierei con un eheim esterno, funzionano 1000 volte meglio di quelle interni in dotazione.
carlo critical
08-09-2014, 11:16
Grazie mille, non so ancora quali sono le caratteristiche di un "sudamericano" ma mi informerò :)
Loris1982
08-09-2014, 15:28
acqua acida ph inferiore al 6,8 kh 4-7 gh 5-7 acqua ambrata, poca luce, vallisneira come pianta nella parte dietro dell'acquario. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |