Entra

Visualizza la versione completa : betta salvato ...?


elisamilana
06-09-2014, 21:41
oggi sono andata a comprare il mio prima betta splendens ,è meraviglioso è un pesce affascinante e potente ,ha un carattere dominante ed è semplicemente STUPENDO.
nel negozio dove l'ho preso non stava nelle solite bettiere ,era in uno degli acquari ...ma con dei plati arancio acceso...non faceva altro che rincorrerli !!io l'ho preso ...è rosso e blu ,davvero bello e le pinne fluttuano ovunque!(scusate ma ne sono rimasta ammaliata)i sembrava che stava impazzendo li rincorreva ovunque!sono andata anche in un altro negozio ,prima di questo acquisto,e ce ne era uno pinne di elefante ,credo si chiamasse,èra davvero bello ...unica cosa che mi ha fatto strano ...era timido!si nascondeva dietro ad un legno ma poi il signore gli ha messo il cibo ed è uscito con le sue pinne enormi ,spettacolo ,ma è normale che era timido?
un altra domanda ,apparte il fatto che il negoziante di dove ho comperato il mio betta ,mi ha detto''scusa ma tu compri un acquario cosi capiente(54l)e poi ci metti due pesci?!?''e io li ...però vabbè è comprensibile pure loro devono campare di qualcosa ...mi ha chiesto i valori e gli ho detto ph 7,5 gh 10 (ho anche i pangio una sorta di via di mezzo )e kh 5 ... mi ha detto orrore!!tutti sballati e cavolate simili ...gli ho detto ,bha io i valori li ho presi su acquaportal forum...mi ha detto lasca perdere quelli non sono esperti sono 4 ragazzetti che rispondono a buffo ,ed io li ho detto vabbè vabbè ecc. figuratevi,giustamente su questi siti ci dite di non dargli retta hai negozianti e loro per smentire questto fatto dice cavolate come quella ...ahahahahahahah,vabbè la domanda ,secondo voi ci sta bene?ho comperato anche sei asbore arlecchino ,in un altro negozio c'èra scritto rasbora xl ...ma esiste?ahahhah altri negozianti mi hanno detto che non esistono bhooooo.
comunque ho fatto un habitat che ricrea il sud est asiatico con 4 pangio ,6 rasbore xl o no ,e un betta ...l'acqua è ricca di tannino ...gli fa bene?secondo voi come vivrà?vedo che esplora ,vaga di qua e di là ,si è gia intrufolato in tutte le cavernette che ho creato ,secondo me gli piace ...no?le foto ve le posto domani perche ora la luce è spenta è non vorrei creare danni riaccendendola ...ciao e grazie a chi mi risponderà e chileggerà tutto il messaggio (scusate i possibili errori ma non scrivo bene con una mano!)
assomiglia aquesto con le pinne mooooolto piu lunghe e voluminose
http://s3.postimg.cc/hxt5abuy7/images.jpg (http://postimg.cc/image/hxt5abuy7/)

Robi.C
07-09-2014, 02:12
Avevo scritto un poema ma si è cancellato :'(
Allora in sisntesi, complimenti per la scelta, non sono molti quelli che iniziano con cognizione di causa.
I litri netti dell'acquario quanti sono?
Te lo chiedo perché le rasbora arlecchino ( trigonostigma heteromorpha ) diventano grandi celle e per 6 servono 60l netti.
A parte questo devi avere un acquario chiuso e mettere il filtro in modo da avere non troppo corrente.
Poi, abbasserei a 6.5/7 il pH e a 8 il GH, per il resto complimenti :D

P.s.
I 4 ragazzetti che sparano a buffo sono 64.000 persone, alcune delle quali hanno un negozio di acquari e molti di questi utenti ne sanno qualcosa più di lui

elisamilana
07-09-2014, 11:22
ma guarda ne sono sicurissima che è così!i negozianti pur di vendere !!comunque il mio è un 54lt netti confiltro gia maturato e posizionato all'interno della vasca ,il ph l'ho fatto scendere ora è a 7 e il gh sta a 8 #70...che vergogna sti negozianti ,io ho smesso di dargli retta quando mi ha fatto comprare(18 euro!)una coppia di cacatuoides che uno, sono morti ,due, andavano allevati in harem e 3,che in quel litraggio 0!bhooo ed ha avuto il coraggio di dirmi ...riprovaci tieni ho un altra coppia di cacatuoides!ma vava
------------------------------------------------------------------------
a!l'acquario è chiuso e ho inserito qualche lenticchietta ...sono 5 o 6 perche il negoziante non mi ha dato la pianta ma mi ha dato quelle che aveva in un acquario da esposizione ...erano poche ,è stato gentile ,il negoziante non era lo stesso di dove l'ho comperato il betta era un altro,mi ha fatto vedere le sue rasbore di 4 anni che aveva a casa ma non erano di 6 cm erano di 2-3 cm ...aspetta consulto un altra volta una scheda di quei pesci ...comunque grazie
------------------------------------------------------------------------
si la scheda dice che possono arrivare a 5 cm ...ma che difficilmente si vedono di quelle dimensioni ,dice che di solito quelli adulti sono intorno hai 2,5 cm ....bho sarà vero?ne consulto un altra

elisamilana
07-09-2014, 11:33
tutte le schede che ho consultato si agirano intorno hai 4,5 5,5 cm ,ma che possono essere allevate facilmente anche in acquari di 50 lt

Robi.C
07-09-2014, 11:58
Ok perfetto allora, metti qualche foto ;)

elisamilana
07-09-2014, 12:35
le metterò tra una mezzoretta perche il mio acquario si accende alle 13:00 e si spegne alle20:00..quindi tra un po

Robi.C
07-09-2014, 13:14
Come mai 7 ore di fotoperiodo?
Di solito se ne fanno 8

elisamilana
07-09-2014, 13:28
si ma ho qualche problema con le alghe per il sovraffollamento che cera prima ,ho portato tutti i pesci che avevo al negozio tranne i pangio e ho comprato le rasbore e il betta ,quindi un po di questo problema cell'ho ,ho abbassato le ora di luce di un ora per far migliorare la situazione ...ho inserito qualche neritina e messo qualche lenticchietta

Robi.C
07-09-2014, 13:30
Ok ;)

Puntina
07-09-2014, 13:53
Ciao, complimenti per il fatto che ti sei informata per bene prima di prendete betta e rasbore! L'acquario sembra molto buono a differenza del negoziante sapientone che a quanto pare conosce "bene" il forum (e chi mi dice che non sia uno di quegli utenti che ha combinato un sacco di casini con i pesci ed ha chiesto consiglio proprio a questi "4 ragazzetti"?). Comunque ignoranza a parte, credo che il betta timido che hai visto fosse stato messo da poco (oltre magari ad essere in un ambiente inadatto), alcuni betta ci mettono molto ad ambientarsi alla nuova vasca.
Per la lemna minor non ti preoccupare, si diffide molto rapidamente perciò a breve avrai la superficie ricoperta...occhio che non porti via tuttala luce alle piante sottostanti!

elisamilana
07-09-2014, 14:30
scusate la qualità delle foto ma non si fermano un attimo !<3
http://s2.postimg.cc/6r1tb35sl/10356021_586117151496596_1803243256449681117_n.jpg (http://postimg.cc/image/6r1tb35sl/)

http://s10.postimg.cc/owdm6na2t/10373620_586117394829905_1220598063657815196_n.jpg (http://postimg.cc/image/owdm6na2t/)

http://s13.postimg.cc/di2qifvv7/10385377_586117191496592_7253062016140450422_n.jpg (http://postimg.cc/image/di2qifvv7/)

http://s12.postimg.cc/d5j75hxuh/1505481_586117271496584_699797763148766640_n.jpg (http://postimg.cc/image/d5j75hxuh/)
comè?

elisamilana
07-09-2014, 15:05
okok grazie ,ma quindi non è vero che si brucia?è il secondo negoziante che me lo dice ...lo spazio tra la lampada e l'acqua è di 4-5 cm ,rimisurato ieri...secondo voi si brucia?

Puntina
07-09-2014, 17:00
Non ho capito...chi è che si brucia? Comunque sembra un bel esemplare!

elisamilana
07-09-2014, 18:13
la lemna minor...no?

Robi.C
07-09-2014, 18:51
No dipende, se hai 100w è facile che si bruci, se ne hai 10 no

elisamilana
07-09-2014, 19:01
15 watt...quindi no ...fortuna !a me,ahahhahaha

Robi.C
07-09-2014, 19:03
Al massimo se vedi che bruciano abbassi un po' il livello dell'acqua

elisamilana
07-09-2014, 19:10
ok ok

Puntina
07-09-2014, 20:06
Ne dubito fortemente, io ho due neon da 15 watt e la lemna cresce a dismisura...

elisamilana
07-09-2014, 20:08
infatti era una cavolata

steek
08-09-2014, 13:27
Rispetto alla vasca con i caca mi sembra tutta un'altra storia! io al posto tuo toglierei le rasbore ( che anche se piccole nuotano molto e li le vedo strette) e metterei due femmine....ma è una mia idea....io vedo che il mio da il meglio di se a ph 6,8....per coprire sopra io ho usato oltre alla lemna(che tranquilla crescerà molto) ho messo il limnobium la najas e il ceratopyllium che oltre a coprire succhiano nitrati...i tannini si son utili, sia ad acidificare sia per la capacità di aumentare le difese immunitarie dei pesci....inoltre ogni tot aggiungo pignette di ontano e foglie di quercia/catappa che rilasciano tannini!
------------------------------------------------------------------------
riguardo al negoziante, che non sarebbe nemmeno da commentare, puoi tranquillamente dirgli che a differenza della pagina fb, nel forum puoi vedere lo storico di chi scrive....e il piu delle volte parliamo di moderatori con anni e anni di esperienza, con tanto di foto e descrizione vasche! e che soprattutto, a differenza sua, NON TI DANNO CONSIGLI PER GUADAGNARE SOLDI!!! ma vedo che lo hai capito bene! detto cio complimenti per l'impegno che stai mettendo!

Robi.C
08-09-2014, 13:39
Io non metterei 2 femmine perché il più delle volte fanno una brutta fine, e inoltre è troppo piccolo per un trio

elisamilana
08-09-2014, 14:08
grazie ,ma ho letto che per un trio minimo 60 lt ...e sarebbero anche pochini ,comunque vi sembrerò strana ,ma non voglio optare per delle riproduzioni ,i betta da quanto ho capito ne fanno molti e dopo un mese dalla schiusa vanno separati o si uccidono a vicenda ,mi direste di portarli da un negoziante ,ma non mi fido per come li tengono...dentro quei 5cm cubi!inoltre non mi va di far soffrire altri pesci...farli mettere al mondo per poi ?mandarli a finire nelle mani di persone che li mettono in delle bocce o peggio ancora in dei bicchieri ...non lo farei mai .comunque io ho una quercia in giardino ,quando vedo che i legni iniziano acacciare meno tannino inserisco le sue foglie..grazie tante per i consigli ,molto meglio degli approfittatori,senza ritegno proprio!

steek
08-09-2014, 14:16
scusate avevo letto male il litraggio....le rasbore le vedo strette comunque! per le foglie inserisci solo quelle già secche!

elisamilana
08-09-2014, 14:25
a me su un altra conversazione ...sempre qui su acqua portal avevate detto che ci stavano molto bene ...

steek
08-09-2014, 14:35
non so sulle schede cosa c' scritto sinceramente....io parlo per la mia esperienza....in un litraggio del genere le vedevo "costrette"...parlo di rasbora heter. magari con le hespei sarà diverso....

elisamilana
08-09-2014, 15:41
ma che dimensioni aveva la tua vasca?la mia è 70 x30x30 ...non voglio imporvi che ho ragione e stanno bene assolutamente ma a me sembrano che stanno bene ...ovviamente non ne posso essere sicura in quanto i pesci non parlano ....tu steek cosa ti dava questa impressione?che comportamenti avevano ,magari li metto a confronto con le mie e vedo se sono strette ...

elisamilana
08-09-2014, 20:20
mi avete abbandonato ? D-:

Robi.C
08-09-2014, 21:30
Leggi le schede e fai una media di quello che leggi.
Penso che comunque vadano bene

elisamilana
08-09-2014, 21:37
già fatto...
------------------------------------------------------------------------
ragazzi questo betta è impressionante!!oggi ho cambiato i filtri ,quindi ho alzato tutto il coperchio e ho capito perche il mio betta stava sempre dietro le anubias a foglia larga !!è super intelligente !!aveva depositato del cibo sulle foglie ''anubias '' e aveva creato un nido di bolle!!!il cibo non ci è finito da solo perche lo metto in un solo punto e finisce subito!inoltre quando apro il tettino e diciamo muovo l'acqua viene sempre davanti e segue i spostamenti della mia mano...mi sono innamorata di questo pesce ,credo che nella mia esperienza andrò avanti con questo pesce e nulla piu!che meraviglia!

Robi.C
09-09-2014, 03:34
In che senso hai cambiato i filtri?
I miei quando mo vedevano si avvicinavano il vetro e mi seguivano

elisamilana
09-09-2014, 11:42
è una caratteristica di quei magnifici pesci ,comunque ho cambiato il filtro nel senso che ho cambiato i cannolicchi e la lana di vetro ...ogni due settimane li cambio e ogni mese cambio quasi tutti i materiali

him84
09-09-2014, 11:44
scusa ma xkè cambi anche i cannolicchi? i cannolicchi nn li devi cambiare

Robi.C
09-09-2014, 11:45
No! Non si fa. Non vanno mai cambiati i cannolicchi

him84
09-09-2014, 11:48
i cannolicchi nn li devi mai toccare, solo la lana devi cambiare 1 volta al mese, almeno io faccio sempre ad un mese la lavo con l'acqua del cambio e al secondo mese la cambio con quella nuova

elisamilana
09-09-2014, 12:03
no ho controllato non sono i cannolicchi ma il carbone attivo...sul foglietto dice di cambiarlo ogni mese ...a me avevano detto ogni settimana su yahoo...io che ci discuto ancora!c'è gente che di ce a me arrogante perche gli dico che è impossibile che un pesce ha bisogno di acqua mossa e calda ...l'acqua se è mossa è fredda non calda ...vabbè...quindi una volta al mese?okok allora lo vado a segnare sul calendario ...la lana c'è scritto che va sostituita ogni settimana ...io ho il foglietto di acquatlantis che stava nell'acquario ,perche i miei mel'hanno regalato gia fatto ,con neon ,filtro e pompa e termo-riscaldatore....il filtro è formato a partire dal basso con ghiaietta ,spugna blu grande ,carbone attivo e lana di vetro ...che dite va bene ?

Robi.C
09-09-2014, 12:06
Ma hai i no cannolicchi?
Di solito è così, l'acqua per prima incontra la lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi per ultimi
------------------------------------------------------------------------
Il carbone attivo toglilo e non metterlo piu, mettilo solo se utilizzi farmaci

him84
09-09-2014, 12:07
il carbone attivo lo devi usare se fai trattamenti con medicinali in vasca e devi filtrare l'acqua, nn c'è bisogno di tenerlo

elisamilana
09-09-2014, 12:16
non faccio uso di farmaci...uso biocondizionatore,fertilizzante licquido per piante e basta ,il blu di metilene non lo uso,non ne ho bisogno ,e non uso medicinali...ma devo cambiarli per forza?per l'acqua è sempre pulita ,a me sembra che filtra bene ,andrei in contro a problemi nell'acqua ?

Robi.C
09-09-2014, 12:17
Il carbone toglilo, e usalo solo se utilizzerai farmaci, i cannolicchi mettilo nel filtro e non toglierli più, la lana e le spugne sciacquale quando vedi che dal filtro esce meno acqua del solito

adri rtg
09-09-2014, 12:17
Sono inutili i carboni, ti assorbono anche il fertilizzante

elisamilana
09-09-2014, 12:26
e al posto dei carboni metto?

him84
09-09-2014, 12:31
Niente, solo cannolcchi e lana

elisamilana
09-09-2014, 12:34
quindi faccio così,a partire da sotto ghiaietto,spugna blu,lana di vetro e ancora lana di vetro...ok?ditemi se sbaglio di errori ne ho fatti fin troppi

Robi.C
09-09-2014, 13:01
Te l'ho scritto prima


Di solito è così, l'acqua per prima incontra la lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi per ultimi

elisamilana
09-09-2014, 13:05
okkey