Visualizza la versione completa : Il mio 54 lt per danio margaritatus
Parliamo a livello ottimale... L'acqua non deve puntare il fondo o solo un punto etc in linea generale deve smuovere leggermente la superficie e circolare in più punti possibili della vasca, questo è il parametro fondamentale. Allo stato attuale non mi sembra un miglioramento netto, non so fare un paragone rispetto prima dato non vedo come gira l'acqua
Non so magari alzando un pochino il becco e togliendo alcuni di steli lì sul retro e direzionando l'angolazione prova vedere come va. Non preoccuparti della potenza, basta non spinga contro le piante ma vedi l'acqua circola. Lo vedo troppo soffocato. Ci vuole l'estetica, ma io preferisco prima i pesci e le piante solo dopo, a costo di togliere qualcosa. Per le vasche piccole è la soluzione migliore.. poi possiamo parlare di vasche spinte etc ma sempre avendo presente cosa deve avere un pesce per ammalarsi meno frequentemente. Stessa cosa vale per l'illuminazione, pochi pesci e luce sparata non è un granché, soprattutto per i margaritatus
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
stefano 99
02-11-2015, 16:44
Ok, vedo di modificare il getto e tolgo il secondo neon. Ora comunque l'acqua attraversa bene tutta la vasca: nel cespuglio di destra circola anche a livello delle radici, nonostante sia dalla parte opposta di dove punta la mandata. Il pelo dell'acqua invece non viene smosso molto. Provo ad usare la spraybar, posizionandola in verticale: così dovrebbe smuovere tutta la colonna d'acqua uniformemente.
Grazie mille dell'aiuto
Stefano 99
Sì devi fare delle prove, io non posso vedere XD
Quando hai movimento in più zone possibili e appena appena in superficie,... con la possibilità di aumentare e diminuire la portata a tuo piacere, sei ok.
L'illuminazione non dico non sia modificabile, ma se hai intenzione di fare seriamente coi danio per ora eviterei.. le piante crescono mi pare. Poi chiaro che una illuminazione non forte e poco via vai davanti la vasca, è sempre un'altra cosa
Quando fai i cambi preleva acqua magari dalle zone meno movimentate e stessa cosa per quando reinserisci acqua del cambio o del rabbocco lentamente
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
stefano 99
03-11-2015, 17:09
Sì devi fare delle prove, io non posso vedere XD
Quando hai movimento in più zone possibili e appena appena in superficie,... con la possibilità di aumentare e diminuire la portata a tuo piacere, sei ok.
Ho posizionato la spraybar in verticale: il movimento ora è molto più forte e ben diffuso:
http://s25.postimg.cc/b9c0plxaz/IMG_20151103_152310.jpg (http://postimg.cc/image/b9c0plxaz/)
http://s25.postimg.cc/kekdjh0pn/IMG_20151103_152322.jpg (http://postimg.cc/image/kekdjh0pn/)
http://s25.postimg.cc/h8zrt9i3f/IMG_20151103_152354.jpg (http://postimg.cc/image/h8zrt9i3f/)
http://s25.postimg.cc/lkodi9p0b/IMG_20151103_152357.jpg (http://postimg.cc/image/lkodi9p0b/)
Comunque cerco di caricare un video dove si veda bene il flusso, perchè ora ho paura che sia troppo forte:-)):-)):-))
L'illuminazione non dico non sia modificabile, ma se hai intenzione di fare seriamente coi danio per ora eviterei.. le piante crescono mi pare. Poi chiaro che una illuminazione non forte e poco via vai davanti la vasca, è sempre un'altra cosa
Le piante crescono molto velocemente (il muschio soprattutto) ma la rotala, nella parte bassa, diventa scura, difatti voglio togliere tutto il cespuglione di destra e ripiantarlo. Puntando a riprodurli, preferisco decisamente i pesci alle piante, quindi mantengo la stessa luce di sempre (24w). Il viavai non posso eliminarlo, ma posso coprire i due lati corti della vasca con del cartone nero, che credo aiuti a tranquillizzarli:-)
Quando fai i cambi preleva acqua magari dalle zone meno movimentate e stessa cosa per quando reinserisci acqua del cambio o del rabbocco lentamente
Quello lo facevo già#70 Il rabbocco, in questo periodo, non lo sto più facendo poichè da una settimana all'altra il livello scende di 4-5 mm, che vado a riaggiungere con l'acqua dei cambi.
Grazie mille dell'aiuto
Stefano 99
Non preoccuparti, meglio un po' più forte che leggera la portata, essendo vasca piccola e con un allestimento "forzato". Se tieni la disposizione così, non hai mille vie perché l'acqua circoli bene e sicuramente i pesci avranno sempre posti riparati.
In estate anzi se aumenti ancora, rispetto l'inverno è tutto di guadagnato con le caridine.
Se rimpianti la rotala lascierei più spazio sia verso l'aspirazione sia verso la mandata, mettendo gli steli più aperti magari filtra meglio anche la luce e l'acqua
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
stefano 99
05-11-2015, 19:52
Ok, sembra ben distribuito e veloce. Le piante colpite dal flusso non sembrano soffrirne:-)
La rotala la ripianto a breve, era già mia intenzione lasciare spazio tra le piante per evitare appunto di oscurare troppo la base dello stelo;-)
Pensando al ripopolamento, quando consigli di farlo? Pensavo a gennaio: troppo tardi/presto o va bene come periodo?
Volevo inoltre prendere i pesci da privati, conosci qualcuno che possa vendermeli?
Grazie mille dei consigli,
Stefaano 99
Prova tenere d'occhio annunci su subito.it, kijiji, e sul mercatino qui.. dalle tue parti conosco http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=27240
Per ripopolare dipende solo come gestivi/gestisci secondo me. Se fosse stata un solo tipo di patologia allora potevi pensare a qualcosa di ricorrente.
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
stefano 99
06-11-2015, 08:40
Prova tenere d'occhio annunci su subito.it, kijiji, e sul mercatino qui.. dalle tue parti conosco http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=27240
Lì non si trova niente: a fatica ho trovato le red cherry#07
Sul mercatino di AP ci son persone che acquistano, ma nessuno che venda. Ora comunque ci faccio attenzione;-)
Grazie del nickname, provo a sentire se ha dei piccoli da cedere, appena decido il periodo di reinserimento.;-)#36#
Per ripopolare dipende solo come gestivi/gestisci secondo me. Se fosse stata un solo tipo di patologia allora potevi pensare a qualcosa di ricorrente.
Come gestisco in che senso?
La patologia mi è sempre sembrata unica, tranne che nell'ultimo...perchè la macchia bianca sulla coda l'avevano tutti, solo che ai precedenti si storceva la spina dorsale. Ho anche pensato ad una carenza di qualcosa, ma all'epoca era abbastanza difficile perchè davo il surgelato...poteva essere solo carenza di vitamine, che ho iniziato a dare dopo, ma non spiegherebbe l'ultimo malato...oppure potrebbe essere qualcosa dovuto proprio al surgelato...non so#23
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99
Intendo a condizioni considerate "igeniche" in vasca, o magari qualche errore nei cambi o di gestione dei valori, circolazione scadente in acquario e zone con poco movimento etc in vasche piccole portano malattie prima o dopo. Sono dettagli che devono far parte delle tue esperienze. Il cibo è una delle varie componenti
Riguardo comprare da privati, basta riesci conoscere un paio di acquariofili che allevano anche altro e chiedi se hanno conoscenze :-)
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
stefano 99
06-11-2015, 16:48
Ok, allora è meglio se mi prendo ancora un mesetto minimo per vedere di sistemare e collaudare un po' tutto:-)) così controllo per benino il movimento, mi preparo per bene i microworms e nel mentre controllo tutto il resto. Inizio comunque a cercare qualcuno coi margaritatus da queste parti...anche se non conosco nessuno#06: quì sul forum, di Torinesi, è pieno in sezione marino..."dolciofili" siamo pochini, l'unico che ricordo è federico99, che ha un sudamericano. Provo a sentire lui.
Stefano 99
Esatto :-)
Cmq la persona che ti ho consigliato so riproduceva Margaritatus, caridine etc... se non lo vedi attivo, prova cercarlo in altri siti con lo stesso nick
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
stefano 99
07-11-2015, 00:23
L'ultimo accesso è stato qualche giorno fá, provo a scrivergli, tanto non mi servono subito...anzi: piú tempo ho e meglio è XD.
Stefano 99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
stefano 99
21-11-2015, 19:11
Lavorando al layout:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/500bf75f5d9c52dc308358be2636c626.jpg
Sto rifacendo il cespuglio di destra...e, sradicando le vecchie piantine...ho sollevato un polverone[emoji16]
Per ora non ho trovato nessuno che venda margaritatus...
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (blu_sparked)
stefano 99
13-12-2015, 23:27
Ecco la parte piantumata di fresco:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/5b4f9a4343e8a94c1d8a205c6572480c.jpg
Il muschio sta invadendo ogni zona possibile: sul tronco è uno spettacolo (la foto la metto domani, che ora le luci si son spente e prima mi son dimenticato di farla XD)
La patina batterica, che ho sempre letto non essere nulla di grave, siam sicuri che non faccia niente?
Mi è arrivata la settimana scorsa di punto in bianco...quali possono essere le cause?
Per ora ho risolto cosí:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/b8362e2ac791cf63db95a54ec4d6bb32.jpg (collegato all'aspirazione del filtro), ma è un po' scomodo [emoji16]
Stefa99
Inviato dal mio Moto G 2015 (stock LP 5.1.1)
stefano 99
27-12-2015, 20:29
Ecco come sta procedendo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/e55ed9aab617901b52833ae6addb8e9f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/84b157017635daadbc421ef5238c8da2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/b79136399c2aafdeda7481419ef75440.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/04aa14bd5a44a9b7ea0b446fc20c61c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/900ad19a9afb80bf472bccbdb4e36613.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/dba64bf28cbeb6bf96c505514280848d.jpg
Sto avendo qualche problemino di alghe a causa di un innalzamento di NO3. Ho smesso di somministrarli, sperando che si abbassino in fretta.
Ho notato che la Rotala tende a generare degli apici deformi e piccolini, in alcuni steli. Da cosa può essere causato?
Non ho ancora preso alcun pesce, da privati non si trovano. Nell'anno nuovo vado in negozio a vedere come sono e quanto costano.
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (soak MarshMallow v5)
stefano 99
07-02-2016, 19:07
Salve,
Dopo parecchio tempo, finalmente ho preso i pesci! Sono 3, probabilmente 2 femmine ed un maschio, ma sono ancora piccoli. Ora sono nel 10 lt di quarantena, e ci staranno per le prossime due settimane. Domani caricherò qualche foto: ora sono al buio, tranquilli.
Stefano 99
Sent from my Moto G 2015 (ROM CAF-Osprey-85)
Finché sono in quarantena ti consiglio vitamine nel cibo, almeno un paio di volte settimana e monitorarli :-)
stefano 99
08-02-2016, 21:56
Finché sono in quarantena ti consiglio vitamine nel cibo, almeno un paio di volte settimana e monitorarli :-)
Ok, faccio tre volte...per andare sul sicuro:-D Anche il succo d'aglio tre volte a settimana oppure ogni giorno? Il negoziante mi ha detto che li aveva in negozio da circa 2 settimane, sono belli vispi e voraci: credo che non abbiano nulla.
Ecco le foto:
http://s25.postimg.cc/l7ko426e3/20160208_141006.jpg (http://postimg.cc/image/l7ko426e3/)
http://s25.postimg.cc/v7k5xp717/20160208_141014.jpg (http://postimg.cc/image/v7k5xp717/)
http://s25.postimg.cc/5820kiacb/20160208_141021_001.jpg (http://postimg.cc/image/5820kiacb/)
http://s25.postimg.cc/h3oapaztn/20160208_141112.jpg (http://postimg.cc/image/h3oapaztn/)
http://s25.postimg.cc/uw2pkxql7/20160208_141113.jpg (http://postimg.cc/image/uw2pkxql7/)
http://s25.postimg.cc/5alw7cdzv/20160208_141114.jpg (http://postimg.cc/image/5alw7cdzv/)
http://s25.postimg.cc/oyyu449gb/20160208_141115_0.jpg (http://postimg.cc/image/oyyu449gb/)
http://s25.postimg.cc/nveps5ot7/20160208_141127.jpg (http://postimg.cc/image/nveps5ot7/)
http://s25.postimg.cc/g57xn0mhn/20160208_141130.jpg (http://postimg.cc/image/g57xn0mhn/)
Sono molto piccoli: circa 1,5-2 cm. Sembrano subadulti. Come devo alimentarli, secondo te? Ora ho spirulina, microgranulato SHG ed un vegetale in scaglie. Non vorrei rischiare di inquinare troppo la vaschetta ma non vorrei nemmeno rischiare di non nutrirli bene...
Stefano 99
Puoi fare due volte vitamine, una volta aglio, solo sul cibo. Poi quando sono in acquario puoi fare saltuariamente. Non serve esagerare con le vitamine, ci sono già nel cibo se non è stravecchio. Per la salute dipende solo dalle condizioni buone dell'acqua dove vivono, quindi cambi, filtro che smuove bene ovunque, pochi eccessi di cibo, sia come inquinamento ma anche per i pesci stessi. Io sono arrivato anche a 3 4 gg o più di digiuno a volte.
Dagli solo quello consumano... io darei microgranulato e naupli da schiudere
Magari metti un paio di steli galleggianti sani... :-) io di solito non faccio meno di tre settimane di quarantena
stefano 99
09-02-2016, 12:18
Puoi fare due volte vitamine, una volta aglio, solo sul cibo. Poi quando sono in acquario puoi fare saltuariamente. Non serve esagerare con le vitamine, ci sono già nel cibo se non è stravecchio. Per la salute dipende solo dalle condizioni buone dell'acqua dove vivono, quindi cambi, filtro che smuove bene ovunque, pochi eccessi di cibo, sia come inquinamento ma anche per i pesci stessi. Io sono arrivato anche a 3 4 gg o più di digiuno a volte.
Dagli solo quello consumano... io darei microgranulato e naupli da schiudere
Magari metti un paio di steli galleggianti sani... :-) io di solito non faccio meno di tre settimane di quarantena
Ok: due volte vitamine ed una volta aglio; il cibo ha circa sei mesi, quindi dovrebbe averne ancora. Il filtro smuove molto bene l'acqua (punta in superficie, ma la vasca è piccolina, quindi smuove bene l'acqua anche sul fondo e negli angoli), i cambi li volevo fare un giorno si ed uno no, del 10-20%, possono bastare o è meglio se aumento? Naupli spero li abbiano nel negozio vicino a casa mia, se riesco faccio un salto oggi. Come schiuditoio serve per forza la bottiglia o va bene anche il portadischi?
Grazie mille,
Stefano 99
Non hai filtro nella quarantena? Non so quanto sia utile tenerli così, la quarantena servirebbe per vedere se qualcosa non va anche dopo alcune settimane, ma se non hai filtro e anche qualche galleggiante non è un ambiente dove ha senso lasciarli a lungo. Sia per uno stress dei cambi con acqua ai pesci, sia a te che devi farli. Se non noti (esempio parassiti) nulla dopo una settimana portali in acquario. Altrimenti potevi spingerti a un minimo di tre settimane
Un giorno sì, uno no va bene, se hai areatore e riscaldatore. Quando fai digiuno magari puoi fare 2gg
Come schiuditoio io mi trovo bene col portacd, l'importante è trovi il modo a te più semplice di non far entrare gusci o aspirarli. Se hai il dubbio di non riuscire c'è una cosa simile della hobby. Poi altra cosa importante comprare cisti di qualità e avere una temperatura alta
Una volta schiuse, sciacquate col setaccino, e prelevate le sposti in un contenitore piccolo con acqua pulita per poi metterle in acquario. Volendo metti vitamine o aglio anche lì... 5 minuti prima di darle, 1 goccia o 2. Oppure la classica goccia sul secco.
Se hai schiuso troppa artemia puoi metterla in congelatore.. ovviamente non sarà più vivo.. ma congelato hehee anche per gli adulti è ottima
stefano 99
10-02-2016, 15:57
Non hai filtro nella quarantena? Non so quanto sia utile tenerli così, la quarantena servirebbe per vedere se qualcosa non va anche dopo alcune settimane, ma se non hai filtro e anche qualche galleggiante non è un ambiente dove ha senso lasciarli a lungo. Sia per uno stress dei cambi con acqua ai pesci, sia a te che devi farli. Se non noti (esempio parassiti) nulla dopo una settimana portali in acquario. Altrimenti potevi spingerti a un minimo di tre settimane
Un giorno sì, uno no va bene, se hai areatore e riscaldatore. Quando fai digiuno magari puoi fare 2gg
Il filtro c'è (se ne vede una parte nelle ultime due foto), ma è poco "biologico"...non abbastanza per i tre pescetti, anche perchè buona parte della spugna è fuori dall'acqua. Dentro ho della lemna e ieri ho aggiunto una manciata di rotala a galleggiare.
I cambi per me non sono un problema: ci metto due secondi a farli ed i pesci non sembra si stressino molto.
Digiuno ogni quanto consigli? Pensavo di fare domani e dopodomani (cosí mi preparo le artemie) e poi di nuovo martedí e mercoledí prossimi.
Come schiuditoio io mi trovo bene col portacd, l'importante è trovi il modo a te più semplice di non far entrare gusci o aspirarli. Se hai il dubbio di non riuscire c'è una cosa simile della hobby. Poi altra cosa importante comprare cisti di qualità e avere una temperatura alta
Una volta schiuse, sciacquate col setaccino, e prelevate le sposti in un contenitore piccolo con acqua pulita per poi metterle in acquario. Volendo metti vitamine o aglio anche lì... 5 minuti prima di darle, 1 goccia o 2. Oppure la classica goccia sul secco.
Se hai schiuso troppa artemia puoi metterla in congelatore.. ovviamente non sarà più vivo.. ma congelato hehee anche per gli adulti è ottima
Grazie per le dritte ;-)
Pensavo ad uno schiuditoio fai da me :-)
Guardo quelli che hai nominato e provo a copiarli.
Ho preso ieri le cisti della jbl, dovrebbero andare bene.
Ecco un paio di altre foto:-)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/17e0715c50b94bb89121a2fbc5e189ec.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160210/a7e806210e9ae22122d76650570972f9.jpg
Grazie mille,
Stefano 99
Sent from my Moto G 2015 (ROM CAF-Osprey r86)
Lo stress non è solo visivo ma anche di continui cambi di valore/ condizioni dell'acqua. Se arrivano dal negozio arrivano per riprendersi da un allevamento approssimativo. Il filtro..un simil dennerle eckfilter caricato a minisiporax e un filo di spugna è buono e silenzioso. Lo puoi lasciare sempre in funzione. Se non hai pesci i cambi una volta al mese di pulizia del fondo.
Con questa quarantena farei cm ti ho detto, ormai. Meglio sempre le soluzioni ottimali
Per il digiuno può andare, poi nella normale gestione in acquario 2 gg digiuno separati
stefano 99
11-02-2016, 19:11
Lo stress non è solo visivo ma anche di continui cambi di valore/ condizioni dell'acqua. Se arrivano dal negozio arrivano per riprendersi da un allevamento approssimativo. Il filtro..un simil dennerle eckfilter caricato a minisiporax e un filo di spugna è buono e silenzioso. Lo puoi lasciare sempre in funzione. Se non hai pesci i cambi una volta al mese di pulizia del fondo.
Con questa quarantena farei cm ti ho detto, ormai. Meglio sempre le soluzioni ottimali
Per il digiuno può andare, poi nella normale gestione in acquario 2 gg digiuno separati
Ok, per il prossimo trio mi preparo meglio.
L'heckfilter è più piccolo del mio autocostruito. Le misure del mio sono: 10bx10lx10h cm (1lt)
Potrei tagliare una parte della spugna e sostituirla con un sacchetto di lapillo lavico o minisiporax.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/9c9235d3f59a40568f5f928f1518eebf.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/75b8b3d4163ec7bc50e373481cacbc3c.jpg
Sisi: in acquario faccio già due giorni di digiuno separati: mercoledì e sabato ;-)
Grazie mille per l'aiuto,
Stefano 99
minisiporax.. o cannolicchi normali solo se ce ne stanno abbastanza, se non alterano la potenza e stanno sempre immersi vanno bene. La spugna deve essere prima dei cannolicchi, dove entra l'acqua. Poi ti conviene una pompa di scorta... se si blocca la cambi e non "perdi" il filtro
stefano 99
13-02-2016, 20:55
I pesci sono entrati nella vaschetta domenica scorsa. Aspetto a traslocarli in vasca verso metà settimana o li trasloco già domani?
Pensavo di togliere circa la metà della spugna al filtro, in modo che ci stiano circa 0,4-0,5 lt di lapillo lavico/minisiporax e che la spugna non rischi di deformarsi. La pompa di scorta manca: devo prenderla. Grazie del consiglio ;-)
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99
Se non hai un filtraggio ottimale e non vedi segni di parassiti, trasferisci. Se fossero in quarantena per due, tre o più settimane, deve essere un filtro maturo, senza troppi via vai, in modo li puoi osservare su malattie che magari avrebbero più lungo corso. Questo se hai già pesci sani in acquario
Magari fai un cambio il giorno prima di metterli, e ovviamente l'adattamento
stefano 99
14-02-2016, 00:25
Se non hai un filtraggio ottimale e non vedi segni di parassiti, trasferisci. Se fossero in quarantena per due, tre o più settimane, deve essere un filtro maturo, senza troppi via vai, in modo li puoi osservare su malattie che magari avrebbero più lungo corso. Questo se hai già pesci sani in acquario
Magari fai un cambio il giorno prima di metterli, e ovviamente l'adattamento
Non noto segni strani sui corpi, non sembra abbiano squame sollevate o mancanti, sono attivi e famelici (il maschio insegue la femmina piú grande e la piccola "gioca" con la corrente del filtro), il ventre non è incavato e le pinne non sono rovinate.
Domattina faccio il cambio e domani pomeriggio li trasferisco, allora[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Stefano 99
Sent from my Moto G 2015 (ROM CAF-Osprey r86)
stefano 99
28-02-2016, 19:43
Ovviamente era tutto troppo tranquillo...-43
La vecchia pescetta sta male: ha la parte del copro subito prima della coda "corrosa": ha due "buchi", uno per lato, che mostrano la carne viva...
Me ne sono accorto oggi, guardandola attentamente.
Ora l'ho spostata nella vaschetta da 10 lt (che è rimasta uguale a prima: non ho ancora modificato nulla plays, però il filtro è stata attiva tutto il tempo).
Non son riuscito a fare alcuna foto, domani, appena si accenderà la luce nella vaschetta cercherò di farne una decente. Farò anche i test.
Sperando di non infastidire, plays, Puntina, Carmine85
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99
Carmine85
28-02-2016, 19:57
Ciao stefano
Non pensare nemmeno che infastidisci, appena posso ( possiamo) leggiamo Tranquillo!!!
Senza aver letto le 28 pagine ti dico subito, in base alla tua ultima descrizione, che possono essere danni meccanici dovuti a morsi....
Vorrei vedere qualche foto o qualche video se possibile...
Hai fatto bene nel frattempo a isolarla....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefano 99
29-02-2016, 16:36
Ciao stefano
Non pensare nemmeno che infastidisci, appena posso ( possiamo) leggiamo Tranquillo!!!
Senza aver letto le 28 pagine ti dico subito, in base alla tua ultima descrizione, che possono essere danni meccanici dovuti a morsi....
Vorrei vedere qualche foto o qualche video se possibile...
Hai fatto bene nel frattempo a isolarla....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie mille ;-)
Mi son dimenticato il riassunto:
-In vasca ho avuto una "epidemia" di (penso) pleistophora che mi ha ucciso tutti i pesci, tranne questa/o, che si è ammalato ora.
-Due settimane fa ho inserito tre nuovi pesci (dopo cinque mesi che il pescetto era solo e sano), che sono vivaci e, apparentemente, sani (non hanno macchie strane o altro, nè comportamenti anomali), dopo una settimana di quarantena.
-Domenica noto i "buchi" (sabato, venerdì e giovedì non l'ho osservata attentamente, quindi potrebbe darsi che la situazione sia iniziata in questi tre giorni) e la isolo subito nel 10lt.
-Oggi, la situazione è questa:
Video:
https://www.youtube.com/watch?v=2wBSYoGIsLo&feature=youtu.be
http://www.mediafire.com/download/ljr406icizv04pb/Nuovo+progetto.ogv
E foto:
http://s25.postimg.cc/hep9c4uzf/IMG_20160229_134808459.jpg (http://postimg.cc/image/hep9c4uzf/)
http://s25.postimg.cc/97x9kk4wr/IMG_20160229_134949682.jpg (http://postimg.cc/image/97x9kk4wr/)
http://s25.postimg.cc/fs01qwixn/IMG_20160229_134955538.jpg (http://postimg.cc/image/fs01qwixn/)
http://s25.postimg.cc/fbeu4gv6j/IMG_20160229_134956729.jpg (http://postimg.cc/image/fbeu4gv6j/)
http://s25.postimg.cc/i6rxbbz6j/IMG_20160229_134958179.jpg (http://postimg.cc/image/i6rxbbz6j/)
http://s25.postimg.cc/rslhrmqcb/IMG_20160229_134959151.jpg (http://postimg.cc/image/rslhrmqcb/)
http://s25.postimg.cc/nm0ncaqqj/IMG_20160229_134959946.jpg (http://postimg.cc/image/nm0ncaqqj/)
Potrebbero essere morsi, ma da ieri la parte "corrosa" si è espansa...
In casa ho solo l'EsHa 2000...a parte vitamine ed aglio.
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano99
Carmine85
29-02-2016, 17:39
Ciao stefano
Non pensare nemmeno che infastidisci, appena posso ( possiamo) leggiamo Tranquillo!!!
Senza aver letto le 28 pagine ti dico subito, in base alla tua ultima descrizione, che possono essere danni meccanici dovuti a morsi....
Vorrei vedere qualche foto o qualche video se possibile...
Hai fatto bene nel frattempo a isolarla....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie mille ;-)
Mi son dimenticato il riassunto:
-In vasca ho avuto una "epidemia" di (penso) pleistophora che mi ha ucciso tutti i pesci, tranne questa/o, che si è ammalato ora.
-Due settimane fa ho inserito tre nuovi pesci (dopo cinque mesi che il pescetto era solo e sano), che sono vivaci e, apparentemente, sani (non hanno macchie strane o altro, nè comportamenti anomali), dopo una settimana di quarantena.
-Domenica noto i "buchi" (sabato, venerdì e giovedì non l'ho osservata attentamente, quindi potrebbe darsi che la situazione sia iniziata in questi tre giorni) e la isolo subito nel 10lt.
-Oggi, la situazione è questa:
Video:
https://www.youtube.com/watch?v=2wBSYoGIsLo&feature=youtu.be
http://www.mediafire.com/download/ljr406icizv04pb/Nuovo+progetto.ogv
E foto:
http://s25.postimg.cc/hep9c4uzf/IMG_20160229_134808459.jpg (http://postimg.cc/image/hep9c4uzf/)
http://s25.postimg.cc/97x9kk4wr/IMG_20160229_134949682.jpg (http://postimg.cc/image/97x9kk4wr/)
http://s25.postimg.cc/fs01qwixn/IMG_20160229_134955538.jpg (http://postimg.cc/image/fs01qwixn/)
http://s25.postimg.cc/fbeu4gv6j/IMG_20160229_134956729.jpg (http://postimg.cc/image/fbeu4gv6j/)
http://s25.postimg.cc/i6rxbbz6j/IMG_20160229_134958179.jpg (http://postimg.cc/image/i6rxbbz6j/)
http://s25.postimg.cc/rslhrmqcb/IMG_20160229_134959151.jpg (http://postimg.cc/image/rslhrmqcb/)
http://s25.postimg.cc/nm0ncaqqj/IMG_20160229_134959946.jpg (http://postimg.cc/image/nm0ncaqqj/)
Potrebbero essere morsi, ma da ieri la parte "corrosa" si è espansa...
In casa ho solo l'EsHa 2000...a parte vitamine ed aglio.
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano99
Allora nell'ultima foto si nota abbastanza bene che è una ulcerazione , scoprirne la causa invece è un terno al lotto, perché seppur fosse stato un morso, anche esso si potrebbe infettare allo stesso modo di una infezione ...
Se sta provocando malessere al pesce, hai l' esha , usalo, sempre meglio di nulla...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefano 99
29-02-2016, 18:26
Allora nell'ultima foto si nota abbastanza bene che è una ulcerazione , scoprirne la causa invece è un terno al lotto, perché seppur fosse stato un morso, anche esso si potrebbe infettare allo stesso modo di una infezione ...
Se sta provocando malessere al pesce, hai l' esha , usalo, sempre meglio di nulla...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non sembra provare dolore, anche perchè nuota abbastanza bene...però la ferita si sta allargando...
Incomincio a dose piena o a mezza dose?
Grazie mille :-)
Stefano 99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Carmine85
29-02-2016, 18:59
Allora nell'ultima foto si nota abbastanza bene che è una ulcerazione , scoprirne la causa invece è un terno al lotto, perché seppur fosse stato un morso, anche esso si potrebbe infettare allo stesso modo di una infezione ...
Se sta provocando malessere al pesce, hai l' esha , usalo, sempre meglio di nulla...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non sembra provare dolore, anche perchè nuota abbastanza bene...però la ferita si sta allargando...
Incomincio a dose piena o a mezza dose?
Grazie mille :-)
Stefano 99
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Prova con mezza dose...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefano 99
01-03-2016, 22:12
Ok: iniziato con mezza dose stamattina (1 goccia). Non ci ho pensato prima, ma domattina dovrei inserire mezza goccia: come faccio? Metto una goccia intera?
Stefano 99
stefano 99
06-03-2016, 17:41
203820392040
Sta perdendo la coda...
Il ciclo di ESHA non è servito a nulla...la ferita continua ad espandersi...
Mangia poco e nuota poco, ma nonostante tutto non sembra muoversi a fatica, quando si muove. Normalmente sta appoggiata ad uno stelo, nel groviglio di Rotala.
Stefano 99
Carmine85
06-03-2016, 17:50
Se non funziona, è in stato di cancrena e quindi nessun medicinale fa effetto...
Potrebbe essere un virus
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefano 99
06-03-2016, 18:12
È salvabile? Cosa posso fare?
Gli altri tre non presentano macchie nè buchi nè rossori. Sono abbastanza vivaci (ma lo era anche lei).
Se è un virus, è infettiva...e probabilmente lo era giá prima...oggi faccio il cambio settimanale, conviene fare qualche trattamento preventivo in vasca?
Grazie mille per l'aiuto,
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock + Squid Kernel)
Carmine85
06-03-2016, 18:44
No niente trattamento preventivo perché non sono cose curabili....sono faccende immunitarie che possono provenire dall'interno del pesce e possono non riguardare altri pesci....
In tutta sincerità non credo sia salvabile...non si può arrestare un'epidermide ( e derma ) che si sfalda....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefano 99
06-03-2016, 22:45
No niente trattamento preventivo perché non sono cose curabili....sono faccende immunitarie che possono provenire dall'interno del pesce e possono non riguardare altri pesci....
In tutta sincerità non credo sia salvabile...non si può arrestare un'epidermide ( e derma ) che si sfalda....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok, allora continuo con la gestione normale.
Non è salvabile, ma c'è un modo per farla soffrire meno o non farla soffrire? Tipo anestetizzanti naturali o robe cosí...
Non poter fare niente...mi da fastidio...[emoji20] [emoji20] [emoji20]
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock + Squid Kernel)
Carmine85
07-03-2016, 02:23
No niente trattamento preventivo perché non sono cose curabili....sono faccende immunitarie che possono provenire dall'interno del pesce e possono non riguardare altri pesci....
In tutta sincerità non credo sia salvabile...non si può arrestare un'epidermide ( e derma ) che si sfalda....
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok, allora continuo con la gestione normale.
Non è salvabile, ma c'è un modo per farla soffrire meno o non farla soffrire? Tipo anestetizzanti naturali o robe cosí...
Non poter fare niente...mi da fastidio...[emoji20] [emoji20] [emoji20]
Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock + Squid Kernel)
Non deve darti fastidio,
Io sono contrario all'induzione della morte in un animale , anche se si tratta di un pesce..
Io in genere in questi casi lascio tutto a madre natura perché credo nella forza di volontà degli animali...
nei grossi allevamenti ittici, il pesce pescato (che deve essere poi venduto alle pescherie) dev'essere ucciso (per legge), in scomparti pieni di ghiaccio proprio per ridurre al minimo il tempo di morte e di sofferenza.
É una normativa che lo dice, quindi è un sistema rapido e poco doloroso un abbassamento repentino della temperatura.
In alternativa c'è l'olio di garofano ma è più laboriosa la cosa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefano 99
07-03-2016, 15:46
Non deve darti fastidio,
Io sono contrario all'induzione della morte in un animale , anche se si tratta di un pesce..
Io in genere in questi casi lascio tutto a madre natura perché credo nella forza di volontà degli animali...
nei grossi allevamenti ittici, il pesce pescato (che deve essere poi venduto alle pescherie) dev'essere ucciso (per legge), in scomparti pieni di ghiaccio proprio per ridurre al minimo il tempo di morte e di sofferenza.
É una normativa che lo dice, quindi è un sistema rapido e poco doloroso un abbassamento repentino della temperatura.
In alternativa c'è l'olio di garofano ma è più laboriosa la cosa.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Nono: non mi da fastidio nel senso che la vorrei uccidere! Non ce la farei! Intendevo ridurre il dolore che credo stia provando. Mi da fastidio vederla stare male e non poter far nulla per migliorare la sua situazione. Spero tantissimo che si riprenda, però per ora sta peggiorando solo...
Pensavo...ma se tamponassi la parte lesa con qualcosa (disinfettante?), potrei arginare la cancrena? Oppure è totalmente inarrestabile?
Grazie mille dell'aiuto :-)
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock + Squid Kernel)
Carmine85
07-03-2016, 16:09
Purtroppo in acqua non c'è niente che puoi usare da tampone...a meno che non usi AUREOMICINA UNGUENTO che è leggermente idrofobo quindi potrebbe rimanerne un po' attaccato...ma sono pomate che fanno effetto a casaccio e costano tra i 10 e i 25 euro
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
stefano 99
08-03-2016, 16:05
Mi sa che è comunque troppo tardi:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160308/7514a46a2e71e11ebf2770fc94fed1c6.jpg
2058
Respira solo a fatica...non si muove piú...
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (Stock + Squid Kernel)
stefano 99
23-03-2016, 17:02
Non ho piú aggiornato...ma alla fine la pescetta è morta.
In vasca son rimasti due maschi, una femmina e ben quattro avannotti di poche ore, che ho trovato poco fa!!! Non li tolgo, sperando che sopravvivano...anche perchè non riuscirei a prenderli.
Ho notato un ridursi del numero di red cherry...ma non ne ho viste di morte...
Stefano 99
Inviato dal mio Moto G 2015 (ROM OrionOS)
Simonen75
06-01-2017, 12:00
Seguo.....
stefano 99
24-02-2020, 15:27
Buongiorno,
Resuscito questa discussione dopo anni, per dirvi che l'acquario è stato dismesso circa un anno e mezzo fa'.
Non riuscivo più a starci dietro, purtroppo.
Ora però mi manca un po', ed avendo una vasca da circa 12l in disuso, stavo pensando di allestirci qualcosina.
Aprirò una discussione apposta nella sezione "Allestimento e manutenzione", ovviamente!:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |