PDA

Visualizza la versione completa : [la mia 4° Vasca???]: ###ToTAl REsTiLiNg(p.6)###[Parte2]


ElBarto
13-06-2006, 16:11
ecco la parte precedente:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=722856#722856

continuiamo da quì.

ElBarto
16-06-2006, 23:38
ragazzi, la calli sta prendendo alla grande.
bolle a non finire.
si sta espandendo bene
tutti i nuovi getti stanno strisciando.

anke la m.umbrosum finalmente bolla ben bene e si sta duplicando.
il muskio finalmente sta resuscitando a dovere e bolla anke lui.
c'è ancora kualke parte + lenta, ma va avanticmq...

in + le alghe in questo momento sono ferme.
non se ne sono + formate sul vetro.
avevo eccesso di fertilizzante.


ciao!!!

luki
17-06-2006, 13:51
bene, sono curioso di vedere le nuove foto

ElBarto
18-06-2006, 21:02
cercherò di farle al + presto.

ElBarto
25-07-2006, 21:54
ciao a tutti.
da un po di tempo avevo notato la comparsa di alghe filamentose sul muskio.
alla fine, non sono riuscito a eliminarle, e ho fatto fuori il muskio con la H2O2.

ora si fanno vive sulla callli.

sulla vasca grande ho notato ke avevo una carenza di nitrati (seguendo gli studi di colin e sears) li ho aggiunti e la situazione è migliorata.


sto provando nella 35 litri ad aumentare la co2 e a mettere i nitrati.

vediamo come va.


ciao!

ElBarto
25-07-2006, 22:29
Ecco alcune nuove foto:eccola oggi: http://www.acquariofilia.biz/allegati/05-150706_845.jpg ecco come era kualke mese fa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/04-010606_561.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rotala2_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rotala1_204.jpg

cri
26-07-2006, 17:31
bella sta progredendo bene! ma dentro ci sono le red? :-) ;-)

ElBarto
27-07-2006, 16:07
dentro ci sono Japonica, un'altra specie di cui non ricordo il nome, e le red.
+ tantissimi endler.

Nightsky
28-07-2006, 19:39
che bella :-)

carlasc
28-07-2006, 23:37
Bellissima la "salute" della vasca ... la calli in particolare... #25 #25 #25 #25
Però, sono sincero, senza togliere un unghia alla bellezza della tua creazione.. nel layout c'è qualcosa che non mi convince...#24 #24 #24

cmq complimentoni davvero

ElBarto
29-07-2006, 13:19
carlasc, i suggerimenti sono sempre bene accetti.
cosa non ti convince del layout?

cmq devo cercare di fare una foto migliore.
ammetto che kuesta fa un pò skifo!!!!!

ElBarto
29-07-2006, 14:02
questa è un po meglio, ma i colori fanno sempre skifo.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-290706_625.jpg

ElBarto
01-08-2006, 23:41
ecco delle foto a parer mio migliori: http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-010806rid_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lsx010806_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ldx010506_236.jpg

ElBarto
01-08-2006, 23:43
soprattutto nelle prime due si vedono gli endlerini...

ElBarto
06-08-2006, 11:01
a regà... la calli sta sbummicando alla grande!!!!

deniro
06-08-2006, 23:10
ottimo lavoro è molto bella #25

cri
17-08-2006, 10:11
dentro ci sono Japonica, un'altra specie di cui non ricordo il nome, e le red.
+ tantissimi endler.

le japonica c'è il rischio elevatissimo che si mangino le neocaridine... #07

Massimo Suardi
17-08-2006, 12:31
la visione d'insieme non è male.
noto però che la calli, non sta affatto crescendo bene, non è così che deve crescere, e anche la rosanervig ha gli internodi molto distanti... #24

ElBarto
18-08-2006, 23:00
le red e le jap convivevano benone, cmq le jap le ho messe nel 166 litri.

stardom, concordo con te sulla calli.
si sta espandendo, ma sta anche crescendo in altezza...
penso ke ti riferissi a questo.
inoltre è invasa da alghe filamentose ramificate...

cmq ho estirpato il tutto, ho ripulito le piantine una per una (un lavoro immane!!!) e le ho ripiantate. Vediamo se migliora.

verissimo ke la roseanerving ha gli internodi distanti, ma non capisco perkè.
anke la M.umbrosum secondo me sta crescendo troppo in altezza e tende a perdere le foglie basse.
eppure ho 22W su 35 litri lordi, non credo siano poki....


ke mi consigli? kuale potebbe essere il problema?
una kualke carenza?

cri
19-08-2006, 15:11
le red e le jap convivevano benone, cmq le jap le ho messe nel 166 litri.


normalmente le jappe le neocaridine se le mangiano senza troppi complimenti... non è una cosa che succede subito, ma nel tempo...

ElBarto
19-08-2006, 17:26
non dico di no, ma a me non è successo... e sono state un bel pò insieme.


può essere ke paradossalmente ho un eccesso di luce rispetto ai nutrienti ke posso dare e le piante mi stentano di conseguenza?

ora provo a ridurre il fotoperiodo.


cmq le mie vasche co sto caldo stanno a 30 31 gradi.... -04

Lupus
20-08-2006, 01:12
ottimo... veramente ok... le piante in ottima salute

ElBarto
20-08-2006, 01:22
la pianta sulla roccia a destra ke cos'è? non ricordo + il nome.... #07 #07 #07
microsorium o cryptocorine?

cmq mi pare di ricordare microsorium, ma non so poi kuale specie di preciso!


cmq sta cominciando a riprodursi

cri
20-08-2006, 11:27
microsorum :-)

ElBarto
20-08-2006, 14:27
ok, kualkuno sa kuale specie in particolare potrebbe essere?

milly
20-08-2006, 14:55
cercando in internet vedo che esistono le seguenti microsorum:
Genere delle Polypodiaceae.
Comprende le seguenti specie: Microsorum fortunei; Microsorum irregulare; Microsorum musifolium; Microsorum pteropus; Microsorum punctatum

a me sembra una microsorum pteropus ma non le conosco tutte :-)

però nell'elenco manca la windelov

Condor1122-2
23-08-2006, 22:27
Complimenti per la vasca. :-) ;-) Scusa se ho letto il topic in fretta che è diviso in due parti, ma volevo farti una domanda, se non era già stata fatta. Hai sempre il foto periodo spezzato? Io lo uso e da anni non ho mai avuto problemi.

ElBarto
30-08-2006, 01:21
no, non lo uso +...

ma ultimamente causa filamentose sono un po tentato a rimetterlo...

vediamo se riesco a sistemare la situazione così come sono adesso, altrimenti ci riprovo!

ElBarto
04-09-2006, 13:27
risolto il problema del deperimento delle piante: TEMPERATURA ELEVATA.
per tutta l'estate sono stato sui 30-31°

ora ke è scesa a 26 sono rigogliosissime

pisolo68
04-09-2006, 17:31
complimenti #25 spero di avere prima o poi anche io piante così belle

ElBarto
04-09-2006, 18:19
per la prossima estate mi devo organizzare...
non mi va di vedere di nuovo le mie piantine in kuello stato!!!

ho passato tutta l'estate a rimuovere foglie morte.

ElBarto
05-09-2006, 18:45
finalmente ho la pogo!
non so se metterla in questa 35 litri, ma mi sembra già sovraffollata di piante, oppure nella 166...

ElBarto
10-09-2006, 17:39
cosa ne pensate se invece della forse ingombrante ekinodorus mettessi una delle 5 pogo ke ho?

la roseanerving secondo voi dovrei toglierla pure?
è messa dietro accanto alla Rotala Rotundifolia.


la calli cresce, ma c'è kualkosa ke non quadra, è lenta e cresce anke un pò verso l'alto e poco in larghezza.

devo integrare il fondo?

come luce ho 2xPL11W a 4000K con schema a picco.

ElBarto
11-09-2006, 18:36
a ragà... allora?...

ElBarto
14-09-2006, 14:55
oh, ma ke siete tutti in ferie?
la sostituisco le ekino o no?

ElBarto
15-09-2006, 12:52
attualmente monto due PL840-11W

ammetto ke mi piace la colorazione calda, ma mi kiedo se le piante possano risentirne.
secondo voi sarebbe meglio sostituire una 840 con una 865?
o è soprattutto una cosa estetica.

cri
15-09-2006, 20:29
la 840 che io sappia vale "poco" dal punto di vista della vegetazione, la 865 e la 965 sono le più indicate per il tipo di spettro emesso! :-)

penso che mettendo la 865 potresti in parte contrastare la crescita verticale della calli! ;-)

ElBarto
15-09-2006, 21:18
grazie cri... appena posso metto la 865 allora....

secondo te meglio due 865 o meglio misto 865-840?

ciao!!!

cri
16-09-2006, 16:29
l'accoppiata più consigliata è 865 + 965, la seconda ha una luce più simile a quella solare ma penetra di meno, la prima si discosta leggermente ma in compenso penetra di più sott'acqua, abbinate sono il top!

io stesso devo sostituire le luci e credo che comprerò questa accoppiata, al posto di spendere soldi con le lampade askoll che fanno cag... -28d# ;-)

ElBarto
17-09-2006, 20:50
mai comprato in 15 anni un neon dal pescivendolo.

e quasi mai cambiati i neon al momento di doverli cambiare.
sempre cambiati prima per sperimentare kualcosa di nuovo.....

prossimo cambiamento : una 865 e una 840.
a me cmq piace la luce tendente al caldo.
troppo fredda poi mi sa tutto finto
.

ElBarto
25-09-2006, 17:26
cornutazzi!!!
visto ke nessuno mi ha voluto consigliare se mettere o meno la POGO, ho scelto da me e l'ho messa.

Taliativilla!

cri
25-09-2006, 18:15
dai sta bene! ;-) #25

Massimo Suardi
25-09-2006, 19:33
come mai i tuoi legni sono tutti pelosi? :-D

ElBarto
25-09-2006, 22:45
guarda bene... anke lo sfondo è bello peloso!!!!

ho esagerato un pò con la fertilizzazione o con la luce.

sto cercando di scoprirlo.... #19 #19 #19 #19 #19 :-D :-D :-D :-D :-D

ElBarto
25-09-2006, 22:47
in questo momento sono con la vasca grande senza l'ombra di un'alga da mesi e mesi, ma le piante non sono come vorrei.

nella piccola invece le piante vanno bene, ma ho kualke alga di troppo.
per la calli sono riuscito a farla riprendere un pò con delle iniezioni nel terreno di fertilizzante.
ho fatto l'operazione da poki giorni, ma già si vedono i primi risultati!

Kimala
26-09-2006, 01:05
ma quanti maschi e quante femmine di endler ci sono? :-)

ciao ciao

Kimala

ElBarto
26-09-2006, 09:48
i maski sono circa 15, le femmine saranno una trentina...

Nd_YAG
26-09-2006, 10:41
Il pogo com'è. Fa veramente bella impressione a vederlo dal vivo?

ElBarto
26-09-2006, 11:14
eh già....
ne ho prese 5 piantine, ora sono già 9!!!

cmq davvero bella, kuelle foglie sono uno spettacolo!!!!

Nd_YAG
26-09-2006, 14:14
eh già....
ne ho prese 5 piantine, ora sono già 9!!!

cmq davvero bella, kuelle foglie sono uno spettacolo!!!!

Ne vendi/scambi qualcuna per caso? Nel qyual caso mi metto in coda...:)

ElBarto
26-09-2006, 15:13
ancora no.
devo prima infoltire la mia vasca 166 litri
voglio fare un angolo POGO.
nella 35 litri vanno bene le 3 ke ho messo.
quando l'avrò fatto allora scambierò, venderò....


ciao!

tekyla
27-09-2006, 20:55
ke belloooo ke sta venendo. #25 #25 #25 #25 Complimenti

ElBarto
30-09-2006, 23:36
per fare riprendere la calli ho fatto delle iniezioni di fertilizzante nel terreno.
la pianta ora sta crescendo di + e meglio effettivamente, ma ho un problema di filamentose ke infestano la povera disgraziata.
già una volta in passato l'ho tolta tutta, ripulita e rimessa.
mi scasserei un pò a ripetere l'operazione....

sto cercando di recuperare un pò alzando la co2... vediamo ke succede.


cmq al + presto vorrei iniziare con la seachem.

ElBarto
03-10-2006, 23:48
mamma mia le pogo da 5 ke erano all'inizio ora sono 12.....
bene bene, vediamo se riuscirò a farmi l'angoletto pogo nella vasca grande.

cmq necessito per forza della linea seachem.
LA VOGLIO!!!!!

ElBarto
08-10-2006, 12:49
allora....
la calli si espande, ma il problema resta lo stesso.
è piena di filamentose.
perkè?

AcquaPazza
08-10-2006, 12:59
Elbarto.. posso chiederti una cosa???
La pogo.. dove l'hai trovata????

servirebbe anche a me..ma nn la torvo diamine!!!!!!! -04


quanto fertilizzi???... prova ad abbassare per qualche giorno il fotoperiodo..e aumentare la co2.. può essere che ci siano troppi nutrimenti..e quindi le alghe invadono..

io per le alghe in questo momento ho sospeso la fertilizzazione..uso solo il ferro, nelle dosi consigliate.. e ho diminuito il foto periodo da 9 ore a 6 scarse.. aumentando anche la co2.. (non ho molte piante in vasca, perchè devo completare l'allestimento..quindi posso permettermi un fotoperiodo basso nn avendo al momento piante che richiedono chissà quanta luce :-) )

Federico Sibona
08-10-2006, 13:37
Ragazzi, potreste per favore usare un po' meno abbreviazioni e nomi volgari per piante e pesci in modo che chi vuole andare a cercarsi le schede sul web per informarsi possa farlo. Grazie.

Giao
Fede

AcquaPazza
08-10-2006, 14:04
nomi volgari... -05
per calli si intende.. Hemianthus CALLItricoides..
per pogo.. POGOstemon Helfieri...
(spero di aver scritto giusto i nomi..)..

Parlando tra acquariofili, si spera che le abbreviazioni vengano anche capite.. :-)

ElBarto
08-10-2006, 14:26
Ragazzi, potreste per favore usare un po' meno abbreviazioni e nomi volgari per piante e pesci in modo che chi vuole andare a cercarsi le schede sul web per informarsi possa farlo. Grazie.

Giao
Fede


hai ragione, anke io ebbi qualche difficoltà ai tempi per capire quali erano le piante abbreviate, ma puoi capire la differenza tra lo scrivere il nome abbreviato e per esteso.

casomai tu non esitare a chiedere il nome esteso quando trovi un'abbreviazione ke ti sarà subito chiarito.

ElBarto
08-10-2006, 14:29
Elbarto.. posso chiederti una cosa???
La pogo.. dove l'hai trovata????

servirebbe anche a me..ma nn la torvo diamine!!!!!!! -04


quanto fertilizzi???... prova ad abbassare per qualche giorno il fotoperiodo..e aumentare la co2.. può essere che ci siano troppi nutrimenti..e quindi le alghe invadono..

io per le alghe in questo momento ho sospeso la fertilizzazione..uso solo il ferro, nelle dosi consigliate.. e ho diminuito il foto periodo da 9 ore a 6 scarse.. aumentando anche la co2.. (non ho molte piante in vasca, perchè devo completare l'allestimento..quindi posso permettermi un fotoperiodo basso nn avendo al momento piante che richiedono chissà quanta luce :-) )


la pogo l'ho trovta da un tizio online, ma non ricordo chi...


ci credi se ti dico che non fertilizzo?
il fotoperiodo l'ho abbassato, la co2 l'ho alzata, ma le filamentose restano....
non so ke fare.


mi scoccerebbe moltissimo rifare la bonifica della calli espiantandola, pulendola stelo per stelo per poi ripiantarla....

Federico Sibona
08-10-2006, 15:14
Grazie. Scusatemi se vado fuori tema. Capisco il problema di scrivere nome e cognome in latino, però nel forum non dovrebbero esserci topics riservati agli acquariofili navigati in cui gente meno esperta non capisca di cosa si parli. Correggetemi se sbaglio. Secondo voi sarebbe una idea balzana impostare una specie di dizionario delle abbreviazioni col contributo dei più esperti ? Ho visto un topic in cui si parlava di tetra ed a un certo punto si è capito che non si parlava di caracidi ma di Tetraodon.
Lo proporrei agli amministratori, ma vorrei un vostro parere preventivo.

Ciao
Fede

AcquaPazza
08-10-2006, 16:12
elbarto so che l'hai acquistata qui sul forum.. infatti ho messo anche un'annuncio sul mercatino "cerco......ecc" solo che nn ha ancora risposto nessuno :-(
scusate l'ot

ElBarto
08-10-2006, 19:39
per le filamentose
come mi ha suggerito stardom sto provvedendo a :

ripulire il legno e la calli per l'ennesima volta.

spegnerò per adesso una delle 2 PL, anke se l'illuminazione non mi sembra eccessiva, ma evidentemente lo è rispetto a kuello ke sto dando alla vasca in termini di CO2 e Fertilizzanti.


vediamo se così poi rispuntano...

Condor1122-2
08-10-2006, 20:55
Io non la farei, altrimenti la pianta non si fissa mai. Tra l'altro essendo a crescita veloce dovrebbe assorbire molti nutrienti. Nitrati e fosfati li hai misurati? Quanto cambio fai alla vasca? :-)

ElBarto
08-10-2006, 21:35
oramai l'ho tolta, ma non è un problema, tanto si riprende in fretta.

fosfati non ho il test.

i nitrati invece sono bassi, anzi, troppo bassi...sono a zero....
non riesco a farli salire nemmeno un pò, sia nella vasca grande ke nella piccola!

Condor1122-2
09-10-2006, 17:18
Meglio! Vuol dire che quei pochi in traccia che ci sono li consumano le piante.

ElBarto
09-10-2006, 18:27
ma forse consumandosi subito diventano lì'elemento limitnte la crescita delle mie piante che secondo la legge dei minimi si bloccano, e l'eccesso delle sostanze esuberanti invece viene usato dalle alghe ke proliferano.

forse devo provare ad aggiungere nitrati in vasca....

Condor1122-2
09-10-2006, 21:32
Io li ho molto bassi i nitrati, però usando i fertilizzanti Seachem non ho problemi di alghe. Cambio mezza vasca a settimana. Questo è l'unica cosa che non seguo alla lettera del protocollo Seachem. Tempo addietro per circa un mese, ebbi problemi con le alghe, però era legato alla luce usata. Diminuita la durata della luce, sparite le alghe. In due anni di attività della vasca a oggi, è stato solo quello il problema che ho avuto.

ElBarto
10-10-2006, 11:54
io ho una illuminazione con 2PL da 11W 4000k
accese con metodo del picco di luce.

non so se spegnere del tutto il secondo neon oppure ridurre il fotoperiodo...

ElBarto
23-10-2006, 17:05
mi sono rotto i maroni, mi faccio la linea seachem

Condor1122-2
23-10-2006, 20:56
Ottimo. ;-)

Nd_YAG
24-10-2006, 10:49
ma forse consumandosi subito diventano lì'elemento limitnte la crescita delle mie piante che secondo la legge dei minimi si bloccano, e l'eccesso delle sostanze esuberanti invece viene usato dalle alghe ke proliferano.

forse devo provare ad aggiungere nitrati in vasca....

Probabile....anzi molto probabile che hai nitrati talmente bassi che risultano essere l'elemento mancante. A fosfati come stai messo? Hai qualche sintomo di crescita o problema sulle piante? Ogni singolo sintomo potrebbe essere mancanza di qualche elemento....e quindi l'anello mancante.

Sulla mia vasca i problemi di alghe sono decisamente imputabili alla luce che proviene dalla finestra, visto che in estate (a persiane abbassate) regrediscono sensibilmente.

ElBarto
24-10-2006, 15:26
nella vasca grande ho le foglie di akinodorus bleheri ke diventano trasparenti e si sciolgono.

la cabomba ingiallisce un pò e non ha un bellissimo stelo.

la rotala rotundifolia cresce bene

la egerie densa cresce bene

la ceratopteris cornuta se piantata nel terreno stenta tantissimo
se lasciata galleggiante cresce a dismisura.
anke la rotala rotundifolia devo dire ke cresce meglio la parte + superficiale.....

la pogostemon solo ultimamente ha fatto le foglie nuove + gialline

alghe nella vasca grande ke ti ho descritto non ce ne sono.

Nd_YAG
24-10-2006, 17:03
Allora, a prima vista per le echino è sempre una mancanza di nutrienti che le piante tirano su dal terreno (stesso mio problema). Hai provato a interrare una pastiglia i fertilizzante a lento rilascio vicino alle radici? Questo dovrebbe risolvere il problema, anche se le foglie ormai compromesse moriranno alla fine lo stesso, solo più lentamente.

Foglie gialle potrebbe essere clorosi ferrica. Integri il ferro con qualcosa? Rotala e egeria sono piante abbastanza forti che non possono essere prese come piante civetta...se non l'egeria come troppo calcio...

ElBarto
25-10-2006, 13:33
Nd_YAG, grazie dell'attenzione.

PRECISO ALCUNE COSE

io ho sia ekinodorus rosè ke bleheri.

LA ROSE' andava a meraviglia un tempo, finkè non cominciò a deperire e a non fare + foglie nuove.
come tu saggiamente mi consigli ho anche provato ad integrare il terreno con pastiglie vicino le ekinodorus, ma tutto rimaneva uguale.
poi cmq come fondo ho il dennerle Deponit, ke tra l'altreo non ha nemmeno un anno.
la vasca l'ho rifatta da meno di un anno infatti...
ultimamente, integrando con nitrati, aumentando potassio e crypto, ha ricominciato a fare le foglie nuove. sta rinascendo in pratica.
negli ultimi giorni però una foglia mi sta sembrando ke cominci a fare qualke makkiolina, vedremo....

la BLEHERI anke lei cominciò a deperire, aumentando la fertilizzazione come sopra anke lei ha cominciato a fare delle belle foglie nuove, ma le vekkie continuano a deperire.

la alternanthera era praticamente morta (ma l'acquistai in condizioni già pessime).
allora l'ho espiantata dal fondo della vasca e l'ho messa vicino il vetro anteriore sotto la piena luce. anke lei ha beneficiato dell'aumento della fertilizzazione e ha cominciato a fare foglie nuove belle rosse.




negli ultimi giorni ho cominciato ad aggiungere al crypto un po di microelementi.
ho letto sul sito tropica ke la bleheri è un ottimo indice di carenza di microelementi.
vediamo ke succede.








preferisci ke faccia kualke foto ravvicinata alle piante?





ciao

ElBarto
22-11-2006, 19:32
cacchio, ste alghe ci hanno rotto.
ho fatto un cambio quasi totale di acqua RO
spento le luci per 3 giorni
e messo h2o2.

vediamo se così se ne vanno...

e speriamo ke non muoia nulla fuori ke le alghe!

ElBarto
27-11-2006, 20:58
nonostante i 22W PL su 35 litri mi sa ke la mia illuminazione sia un pò pokina...
come sapete monto due pl 11W da 4000K
ma la micranthemum umbrosum e la calli mi crescono un po alte.
soprattutto il micrenthemum che cresce come una qualunque pianta a stelo (anke s enon è male come pianta alta...)

ho messo del micrenthemum nella vasca grande, una 166 lordi con 2t5-39W4000k
e una t8#18W 6500 e li cresce praticamente orizzontale.
non bassa, ma proprio orizzontale.

per cui mi sa ke uno dei problemi della vaschina sia l'illuminazione.
urge cambiare illuminazione.
mi sa ke è meglio ke metta una PL 6500k
il problema è ke non ne trovo.


io uso i ballast delle lampadine a risparmio per cui necessito di PL a 4 poli, ma 6500k trovo solo le 2 poli.....
e ke cavolo...
devo vedere se riesco a trovare una lampada circolare a 6500k, forse sarà + facile.





ciao!!!

Condor1122-2
27-11-2006, 21:06
Le pl a 4 piedini sono le 2G11, mentre quelle con due piedini sono con attacco G23.

ElBarto
27-11-2006, 22:04
esattamente, e non sono riuscito a trovare delle 2G11 6500K.
ho trovato solo le 4000.

Condor1122-2
27-11-2006, 22:54
Hai provato su casadellelampadine.it o acquaingros?

garoluca
27-11-2006, 23:54
da quel poco che ne so su acquari così piccoli l'illuminazione ottimale è di almeno 1W/l ma se vedi gli acquari dell'ultimo aga contest ce ne sono alcune che ne hanno addirittura 2!!!
Prova ad aumentarla...
Ciao
Luca

guydo
28-11-2006, 00:09
e se metti 10 cary e 2 oto vedrai che alla fine ti tocchera andare a comprare le alghe apposta per darle loro da mangiare :-D :-D :-D :-D :-D
Ho la vasca in maturazione e su un legno era esplosa l'alga marrone in 2 gg me l'han pulita che me sembrava de sta al militare quando te rasano con la macchinetta :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ElBarto
28-11-2006, 11:53
caridine ne ho già 5.
la vasca è pienotta di endler.
entrambe specie di gran cacatori.
non vorrei esagerare con il carico organico.
anke se cmq i nitrati sono sempre (purtroppo) a zero.

io direi che per una vasca con colonna d'acqua di circa 25cm una illuminazione di 0.8W/l può anche bastare...
visto che nella vasca grande con 40 cm di colonna riesco a far crescere bassa, anzi orizzontale la micranthemum...

purtroppo non ho il test fosfati, e magari sono quelli ad essere alti.
ultimamente infatti sto provando a fare cambi settimanali per vedere se le alghe si riducono.

ElBarto
29-11-2006, 20:51
ho tolto la radice e ho fatto un po di spostamenti.
mi sembrava un po troppo strapiena la vaschina.....


a presto foto

chiarella.new
29-11-2006, 23:03
ho tolto la radice e ho fatto un po di spostamenti.
mi sembrava un po troppo strapiena la vaschina.....


a presto fotoSi fotofotine sono curiosissimo di vedere la vasca senza la radice #24

ElBarto
09-12-2006, 16:43
ciao ragazzacci.
ho appena finito di restaurare la vaschina....

appena scenderenno un pò di depositi e si riaccenderanno le luci faccio una foto e ve la sparo diretta diretta.

chiarella.new
09-12-2006, 18:03
Foto si si diretta diretta :-D :-D #22 #22

ElBarto
09-12-2006, 22:51
certo, è appena fatta, per cui le piante sono tutte "spettinate", cmq...
eccola: http://www.acquariofilia.biz/allegati/10#091206_311.jpg

botticella
10-12-2006, 01:58
bella ma non ci sono un po troppi guppy?
almeno secondo me #24

ElBarto
10-12-2006, 02:12
non sono guppy!

sono endler....
sono pesci minuscoli, vanno bene così!

botticella
10-12-2006, 18:28
ambe.... sembrano più gambusie :-D comunque bella vaschetta

ElBarto
10-12-2006, 19:56
è che sta amcchina è un pò na ciofeca...
non si vedono i colori bene....

effettivamente sembrano tutti scoloriti!

ElBarto
14-12-2006, 21:20
io mi tocco, ma da quando ho spento una delle due PL, non sto vedendo + alghe.
e la calli, incredibile ma vero, si sta espandendo......

garoluca
14-12-2006, 22:45
UN AGGIORNAMENTO FOTOGRAFICO?

ElBarto
18-12-2006, 18:51
http://img340.imageshack.us/img340/2704/dscf0039gf4.jpg

eccolo....



guardando il portapenne e le forbici di fianco forse vi potete meglio rendere conto delle sue dimensioni...



.

deniro
18-12-2006, 22:31
molto ben fatto!

garoluca
18-12-2006, 22:45
sta venendo su bene...BRAVO!
POSSO FARTI UNA DOMANDA?
ma con quale vasca parteciperai al concorso?
Ciao
Luca

ReK
18-12-2006, 23:55
non male

ma quei tagli netti del legno sono orrendi #07
togli la radicie e limali o "rovinali" con una tenaglia .... sembreranno + naturali

ElBarto
19-12-2006, 13:16
appena finisco gli esami preparo le schede per entrambe le vasche.

la vasca che si presenterà nelle migliori condizioni parteciperà al concorso, ma propendo per la piccola, ovvero questa.

ElBarto
01-02-2007, 20:33
alla fine ho deciso di partecipare con la vasca piccola.
ultimamente è in ottima salute.
la calli sta esplodendo.


sono contento

garoluca
01-02-2007, 20:34
Faccela vede.... :-)) :-D

ElBarto
01-02-2007, 20:47
oramai aspettiamo la fine del concorso per le foto #22 #22 #22

garoluca
01-02-2007, 20:53
AHAHAHAH...dai.....

ElBarto
03-02-2007, 12:10
appena posso mando qualche dettaglio.

vampirenow
03-02-2007, 16:01
el barto cmq io uso pl a 2 poli con ballast da lampadine a risparmio energetico e funzionano bene...perchè devi mettere quelle a 4 Poli?

ElBarto
03-02-2007, 21:42
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHH

davvero????
come fai il collegamento?
dimmelo al + presto che me le vado a comprare subitissimissimo!!!
fammi un disegnino, una cosa qualunque!

mio salvatore!

farò una illuminazione scandalosa al mio piccolino.
quasi quasi gli faccio una plafoniera con lo stesso stile del fratellone.

ma poi ho mandato l'articolo ad AP????
è pronto da mesi, ma non ricordo se l'ho poi mandato....
#19 #19 #19 #19

vampirenow
03-02-2007, 22:08
è semplice hai presente i ballast che hanno le 2 coppie che vanno ai neon?
ok basta che colleghi una coppia ad un polo a l'altra all'altro polo ti allego foto...se non è chiaro chiedi pure...ah non staccare la lampadina dall'innesto quando è accesa senno bruci il ballast..

ElBarto
04-02-2007, 14:30
aspetta....
dal ballast escono 4 fili, divisi in due coppie.

devo collegare un filo di una coppia ad un polo ed un filo dell'altra coppia all'altro polo?
rimangono così due fili non collegati.

dimmi se ho capito bene.

ElBarto
11-02-2007, 16:40
vampire ke fine hai fatto???
rispondimiiiiiiiiiiiiiiiiiii

vampirenow
11-02-2007, 22:25
scusa elbarto ma non mi era arrivata la notifica via mail...
cmq io ho fatto così allego il tuo schema http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_149giusto_300.jpg

ElBarto
12-02-2007, 19:49
azz... devo cortocircuitare i fili a coppie su un singolo piedino????
mmmmm....

mi verrebbe da pensare che sia pericoloso, ma se tu lo fai....

lo hai letto da qualche parte oppure hai provato così e funziona e basta?




purtroppo le notifiche non stnano arrivando ultimamente.

vampirenow
12-02-2007, 23:52
be io ho fatto così un mio amcio faceva così....certo prima l'ho testato ora funziona da un anno circa

ElBarto
13-02-2007, 14:25
allora oggi pomeriggio modifico la plafoniera.
grazie, sei stato mitico!!!!!

vampirenow
13-02-2007, 14:39
prego cmq prima testala fuori la plafo non si sa mai....sono sempre 220v

ElBarto
13-02-2007, 18:38
ma tu trovi lampade PL a 2 pin da 6500k°???


se si di che marca e a quanti euros?
ke modellos?

ElBarto
14-02-2007, 02:06
ke culo, sono mesi , mesi e mesi che cerco una 4 pin 6500.
finalmente scopro il metodo per usare le 2 pin col mio reattore a 4 pin.
oggi esco per comprare una 2 pin e cosa trovo?????
una 4 pin 6500K..... ma vaaaaaaff...................



vampire, cmq la domanda di prima vale lo stesso.

vampirenow
14-02-2007, 14:18
io l'ho trovata a 6500k della marino cristal quella a 2 pin

ElBarto
14-02-2007, 16:53
ah ah ah ah .... da non credere!!!!!

anche la mia è della stessa marca.
l'ho trovata da cassone a CT.

unico dubbio è che non viene indicata la resa cromatica, ma solo la colorazione....
questo mi lascia perplesso.
boh, intanto l'ho montata, e la calli ringrazia!!!

l'hai trovata ad acireale?





ho notato invece che ne osram ne philips fanno la 650oo k
solo la osram ne fa un unico modello per esterni, ma da 24W
io per il mio piccolino uso due lampade da 11W per fare il picco.
ora ne ho una a 4000 e l'altra a 6500

ElBarto
04-03-2007, 23:51
mamma... da quando ho messo sta 6500 la calli è scoppiata!!!!
si sta arrampicando sul vetro.
non la fermo +!!!!

vampirenow
05-03-2007, 14:38
posta qualche foto...

ElBarto
17-03-2007, 15:32
è stata appena dotata di impianto askoll con bombola usa e getta.

finalmente.....
per me l'askoll è il miglior impianto co2

riduttore eccezionale, diffusore perfetto!!!!!

ElBarto
19-03-2007, 14:27
eccolo prima:

http://www.acquariofilia.biz/allegati/10#091206_311.jpg

Eccolo Adesso:

http://img46.imageshack.us/img46/1632/12180307ni6.jpg
ho dovuto togliere il legno per motivi di spazio.
la calli si espande e la pogo guardate quanto mi si è riprodotta....

non fate caso al bicchiere di carta(sperimento sempre roba...)

se osservate bene potete vedere il nuovo diffusore askoll...
anke il test permanente si è messo a fare pearling... :-D :-D :-D

vampirenow
19-03-2007, 15:12
direi pazzesco..la calli si è riprodotta da favola...è mi sa che quando poti te ne chiedo qualche ciuffetto :-D ....ma lapianta al centro cos'è rotala rotundifolia?

ElBarto
19-03-2007, 15:21
quella al centro posteriormente si, è rotalal rotundifolia.
l'unica cosa che vorrei dalla calli è che crescesse + bassa, dovrò aumentare l'illuminazione!
guarda anche come si è ripresa la pogostemon, oltre a replicarsi tantissimo.

la vasca cmq è migliorata molto da quando ho sostituito una delle 4000k con una 6500k

vampirenow
19-03-2007, 15:40
si effettivamente anche la pogo va da favola speriamo che la mia diventi così...si avere lampade con spettri diversi è meglio per le piante...cmq l'impianto della skoll dove lo hai preso?
sono tentato dal micronizzatore...vedendo quello che aveva piranha in vasca e pensando al mio aquili mi sono sorti tanti dubbi....

Condor1122-2
19-03-2007, 15:53
Molto bella complimenti.

ElBarto
19-03-2007, 16:34
ho comprato tutto usato su internet, tra ebay e AP.

TuKo
19-03-2007, 17:11
limite raggiunto.
Chiudo.