PDA

Visualizza la versione completa : Mia plafoniera led, necessario consiglio su UV


hkk.2003
05-09-2014, 00:26
Per un cubone 55x55x55, sto preparando una plafoniera così strutturata:
http://acquariodiviola.files.wordpress.com/2014/09/plafoniera1.png

La base è una plafoniera per T8 che ho svuotato e riadattato tagliandola a 55 cm ed inserendo un foglio di lamiera piegato con dietro una serie di dissipatori.

I dischi bianchi con 6 Led visibili in foto hanno ognuno 5 Led 1W 10.000°K + 1 Led 1W 3000°K.
I dischetti blu sono dei led da 3W Royal Blue, quelli rossi sono da 3W (non mi ricordo i nanometri) mentre i viola sono (saranno) UV ma non so ancora se mettere dei 370 nm oppure dei 390 nm.

Il tutto verrà alimentato con dei driver MW dimmerabili.

Attualmente quindi saranno presenti:
30 Watt 10.000°K
6 Watt 3.000°K
15 Watt Royal Boue
9 Watt Rosso
2 Watt UV

Ma mi sono lasciato lo spazio per raddoppiare i dischetti da 6 led per eventuali altre mancanze, potendo aggiungere quindi altri 36 led da 1 watt. Potrò poi decidere come gestire questi altri ipotetici led, eventualmente miscelando i colori.

Prevedo di installare lateralmente delle lenti strette (15° circa) da allargare avvicinandomi a centro vasca (magari con step passando da 30° 45° 60° o anche 90°).

Il foto periodo verrà inizialmente gestito con un Arduino, poi magari un domani implementerò un raspberry Pi per controllare il tutto tramite un web server o anche solo tramite una Shell ssh.

Per quanto riguarda i led UV, sono conscio che 2 soli watt sono pochi, ma voglio comunque iniziare con questi, per poi eventualmente aggiungerne altri oppure rimuoverli / sostituirli con altro. Attualmente ho sia dei led da 370 nm che dei 390 nm, cosa mi consigliate di mettere? Vi prego di argomentare la risposta.

Sono graditi anche commenti generici, essendo questo un prototipo in fase embrionale, sono ancora in tempo a modificare tutto.

^_^ confido in vostri suggerimenti :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

senzafreni
05-09-2014, 11:22
MAH

Io mi sto chiedendo se servono o no questi uv nelle plafo led ....................
Tante volte penso siano trovate commerciali per far vendere o cambiate la plafo .

Comunque io guarderei le marche di plafo e darei una occhiata a cosa mettono loro .



#70















Per un cubone 55x55x55, sto preparando una plafoniera così strutturata:
http://acquariodiviola.files.wordpress.com/2014/09/plafoniera1.png

La base è una plafoniera per T8 che ho svuotato e riadattato tagliandola a 55 cm ed inserendo un foglio di lamiera piegato con dietro una serie di dissipatori.

I dischi bianchi con 6 Led visibili in foto hanno ognuno 5 Led 1W 10.000°K + 1 Led 1W 3000°K.
I dischetti blu sono dei led da 3W Royal Blue, quelli rossi sono da 3W (non mi ricordo i nanometri) mentre i viola sono (saranno) UV ma non so ancora se mettere dei 370 nm oppure dei 390 nm.

Il tutto verrà alimentato con dei driver MW dimmerabili.

Attualmente quindi saranno presenti:
30 Watt 10.000°K
6 Watt 3.000°K
15 Watt Royal Boue
9 Watt Rosso
2 Watt UV

Ma mi sono lasciato lo spazio per raddoppiare i dischetti da 6 led per eventuali altre mancanze, potendo aggiungere quindi altri 36 led da 1 watt. Potrò poi decidere come gestire questi altri ipotetici led, eventualmente miscelando i colori.

Prevedo di installare lateralmente delle lenti strette (15° circa) da allargare avvicinandomi a centro vasca (magari con step passando da 30° 45° 60° o anche 90°).

Il foto periodo verrà inizialmente gestito con un Arduino, poi magari un domani implementerò un raspberry Pi per controllare il tutto tramite un web server o anche solo tramite una Shell ssh.

Per quanto riguarda i led UV, sono conscio che 2 soli watt sono pochi, ma voglio comunque iniziare con questi, per poi eventualmente aggiungerne altri oppure rimuoverli / sostituirli con altro. Attualmente ho sia dei led da 370 nm che dei 390 nm, cosa mi consigliate di mettere? Vi prego di argomentare la risposta.

Sono graditi anche commenti generici, essendo questo un prototipo in fase embrionale, sono ancora in tempo a modificare tutto.

^_^ confido in vostri suggerimenti :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

hkk.2003
05-09-2014, 12:17
Ogni tanto ho consultato le scatole nei vari negozi che ho frequentato ma parlano di UV in maniera generica senza scendere nel dettaglio.

Sono un po' dubbioso anche io sull'efficacia della luce UV in così bassa concentrazione, però non mi costava nulla metterli e non credo siano dannosi.

Rimane solo da capire a che lunghezza d'onda

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Eduard1402
05-09-2014, 13:01
Gli uv dovrebbero accentuare di molto le fluorescenze dei coralli e di altri animali

Inviato dal lato oscuro della luna

hkk.2003
05-09-2014, 13:47
A si?
Credevo avessero più che altro la funzione di sterilizzazione della superficie dell'acqua....
Avevo infatti una mezza idea di metterne una batteria in sump....

Bho... Vedremo se arriveranno altri pareri...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Eduard1402
05-09-2014, 15:05
no quelli che sterilizzano sono gli UV-c questi sono UV-a o UV-b non ricordo quindi non sostituiscono la lampada UV. cioè son due cose diverse

AntonioA93
05-09-2014, 15:20
io una volta lessi 398, quindi credo che i 390 siamo meglio, comunque anche io sono un pò scettico sugli uv, cioè nella mia plafo non gli ho messi, ma anche nelle plafoniere da negozio, vedo che magari su 120W mettono solo 2 led, da qui mi viene il dubbio che (quelli naturali hanno la loro funzione) ma quelli artificiali non negli acquari non servano a granchè rispetto agli altri, voi direte sempre luce è, sempre uv sono se la lunghezza d'onda è buona sempre uv sono, bha io al posto di 2 uv ne ho messi 2 blu in più, che comunque è sicuro che stimolano la crescita dei coralli, bho :-)) spero che qualcuno commenti e mi dica no gli uv servono pure su 100 led so solo 2 XD per me sono unitili poi bho XD

Holycow
05-09-2014, 15:33
Se sei in tempo togli i led rossi, lasciane uno al massimo. Quelli da 3000k hanno un effetto ingiallente sull'acqua.

hkk.2003
05-09-2014, 15:47
In realtà forse ho messo dei 4500° non dei 3000° (devo controllare)

Per i led UV, è appena passato un cliente che in passato ha avuto negozio e ingrosso di acquariofilia e mi ha detto che sulla carta (quindi non verificato) l'UV esalata alcune fluorescenze di zooxantelle.

Il rosso l'ho messo per arrossare il tramonto. L'ho già usato a casa e l'effetto mi piace molto molto; inizio ad accenderli in pomeriggio inoltrato, spegnendo gradualmente sia il bianco ed il bpu. In pratica Abbasso bianco e blu ed accendo il rosso fino ad arrivare al tramonto con un rosso al 90%, un bianco al 10% e un blu allo 0% per poi caracollare in circa 40 minuti ad una consizione di Rosso e Bianco 0% e un blu tenue lunare ....... Con questa plafoniera conto di ricreare un effetto analogo

^_^

Holycow
05-09-2014, 15:49
Orca...il rosso ti stimola le alghe peró, occhio alla gestione. Generalmente si usano temperature da 10000k in sú per avere del bianco piú bianco.

AntonioA93
05-09-2014, 16:39
per il bianco il mino è 6500K e il normale sono 10000, c'è chi mette anche 15000, il rosso attento ti farà crescere una marea di alghe, non so quanto ti convenga solo per una questione estetica #24 anche di rosso in genere se ne usano al massimo 2 3 e so pure assai, anche perchè in cielo abbiamo l'effetto rosso, ma sott'acqua anche all'alba o al tramonto il rosso si vede molto poco

natan
05-09-2014, 19:31
Hai gia un idea di dove comprare i led ?

hkk.2003
05-09-2014, 20:15
I led sono già montati sulla piastra di alluminio dietro alla quale ho fatto staffare una serie di dissipatori.
Attualmente la plafoniera è in attesa di trovare una sistemazione per il gruppo alimentazione.
Per finire sto attendendo un plexiglas protettivo ed attendo il completamento del tutto per dimensionare le lenti e vedere se appoggiarla in vasca, staffarla a muro oppure appenderla.

Magari domani o lunedì posterò una foto.

Come mai questa domanda?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003
05-09-2014, 20:28
Orca...il rosso ti stimola le alghe peró, occhio alla gestione. Generalmente si usano temperature da 10000k in sú per avere del bianco piú bianco.
In effetti nell'ultimo periodo mi sono esplose le alghe nel Cubino. Io avevo dato la colpa alla troppa luce infatti ho spento le due lampadine Led da 8 watt caduna (lampadine E27 da 10k°k + blu) ed ho lasciato solo la plafoniera artigianale fatta con 6 led bianchi, 4 blu, uno rosso e uno giallo, tutti led da 1 watt e non c'è ne sono mai più di 8 watt totali accesi contemporaneamente.

Un solo led rosso non credo possa essere la causa della comparsa di tutte queste alghe ma piuttosto credo che siamo dovute ad un incremento di nitrati e al mancato funzionamento della pompa di ricircolo (usata al posto di una pompa di movimento).

Se però sono così dannosi, dalla plafoniera in costruzione faccio che eliminarli e magari ne metto altri 2 UV

^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

AntonioA93
06-09-2014, 10:34
non è che sono dannosi, è solo che stimolano la crescita delle alghe (che già ai) e si riempirebbe ancora di più, inoltre diciamo una cosa è distribuire 2 3 rossi su una vasca di 2 300L, ma è i una piccola come la tua che fanno danno diciamo:-)) comunque posso chiederti una cosa, cosa stai usando per copertura? cioe plexiglass ma quale? perchè mi hanno detto che non tutti i tipi vanno bene, il tuo dove lo prendi?

hkk.2003
06-09-2014, 11:08
Non so ancora, dove lavoro abbiamo due fornitori di plexiglas.
Uno tratta prodotti più di qualità, infatti ha lastre della Bayer, l'altro invece ha tutti i macchinari per il taglio e le serigrafia.
Quindi pensavo di farmi fare qualche lastra di prodotto Bayer di misura e poi magari provare se con qualche serigrafia riesco a migliorare la diffusione della luce.
Ti farò sapere la resa prossimamente

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

natan
06-09-2014, 12:01
Era solo per sapere visto che devo ordinare i led, penso di prenderli da acquastyle visto che vorrei mettere i cree

hkk.2003
06-09-2014, 13:19
I Cree sono molto validi ma devi pagare il nome. Io uso altri led, per la precisione della BRT che rendono un pochino meno ma hanno un costo decisamente inferiore.
I driver, invece, uso i Mean Well perché hanno un ingresso pwm 0-5, quindi posso controllarli direttamente con arduino.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

AntonioA93
07-09-2014, 12:13
si infatti, i cree sono solo un pò più potenti, ad esempio dei bridgelux che ho io, ma alla fine se la colonna d'acqua non è di un metro non cambia niente, se la lunghezza d'onda è la stessa cree o pincopallino la luce sempre fotoni sono mica ne esistono di diversi, tutto sta nella giusta lunghezza d'onda

hkk.2003
07-09-2014, 13:17
Conosci i led che utilizzo io :)
E per gli UV che non so come fare. A questo punto magari tolgo i rossi e metto alti 2 UV, una coppia per ogni lunghezza d'onda a disposizione

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003
11-09-2014, 17:52
Oggi ho mandato il progetto aggiornato in laboratorio, i rossi da 3 passano a 2 e sto progettando di mettere 3 UV, ma non so ancora di che lunghezza d'onda .....

Per il momento la parte led è così:

http://s2.postimg.cc/q7fipvqnp/2014_09_12_00_09_05_small.jpg (http://postimg.cc/image/q7fipvqnp/)

Mentre il dissipatore posteriore è così:

http://s21.postimg.cc/5oy3t4vs3/2014_09_12_01_03_38_small.jpg (http://postimg.cc/image/5oy3t4vs3/)

Spero di trovare il tempo di ultimarla (e di ordinare il plexiglas).

Poi va deciso se appoggiarla sula vasca tramite gli appositi supporti oppure se appenderla come sto facendo ora con le due barre led provvisorie.
Visto che la plafoniera è larga solo 14 cm scarsi e che se usassi i suoi supporti verrebbe distanziata dalla vasca solo 10cm scarsi, temo che il fascio di luce non allarghi abbastanza coprire i 55 cm di lato del cubo.

http://s28.postimg.cc/goewd2q95/2014_09_12_02_00_50_small.jpg (http://postimg.cc/image/goewd2q95/)

Per questo motivo conto di appenderla in sospensione sopra la vasca.

hkk.2003
29-09-2014, 18:56
Plafoniera montata, ma in realtà non mi piace un gran che, tutto sommato mi sembra buia.

Alla fin fine la plafoniera è strutturata così:

http://s30.postimg.cc/parhtkhnx/Plafoniera_2nd.jpg (http://postimg.cc/image/parhtkhnx/)

E questo è l'effetto in vasca:

http://s29.postimg.cc/yjii2czzn/DSCF4245_HQ.jpg (http://postimg.cc/image/yjii2czzn/)

e la plafoniera è sistemata così:

http://s13.postimg.cc/x6wwli45f/2014_09_13_00_31_47_HQ.jpg (http://postimg.cc/image/x6wwli45f/)

Per completezza posso aggiungere:

Led Blu 465/467,5 nm
Led Rosso 615/620 nm

Quali suggerimenti potete darmi ?

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi ....

Colaki
29-09-2014, 20:40
In realtà forse ho messo dei 4500° non dei 3000° (devo controllare)

Per i led UV, è appena passato un cliente che in passato ha avuto negozio e ingrosso di acquariofilia e mi ha detto che sulla carta (quindi non verificato) l'UV esalata alcune fluorescenze di zooxantelle.

Il rosso l'ho messo per arrossare il tramonto. L'ho già usato a casa e l'effetto mi piace molto molto; inizio ad accenderli in pomeriggio inoltrato, spegnendo gradualmente sia il bianco ed il bpu. In pratica Abbasso bianco e blu ed accendo il rosso fino ad arrivare al tramonto con un rosso al 90%, un bianco al 10% e un blu allo 0% per poi caracollare in circa 40 minuti ad una consizione di Rosso e Bianco 0% e un blu tenue lunare ....... Con questa plafoniera conto di ricreare un effetto analogo

^_^
Forse tutte le risposte ai tuoi dubbi le trovi leggendo attentamente questo articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418393
e capirai quali led inserire, quanti e di che lunghezza d'onda ed altro ancora.

hkk.2003
29-09-2014, 20:54
Quel 3D è molto bello e spiega bene gli spettri luminosi, ma non ho trovato un vero metodo per calcolare la diffusione dello spettro in base a fattori quali dimensione vasca, distanza della fonte di illuminazione dall'acqua, lenti che concentrano il fascio luminoso etc etc.

Nel mio caso, per esempio, ho lasciato la maggior parte dei led senza lente per sfruttarne l'angolo di 120°.
Nello specifico, ho inserito nei gruppi esterni di 6 led bianchi, in ogni gruppo 3 lenti da 15° per non disperdere il fascio all'esterno della vasca, nel gruppo a fianco ho inserito 3 lenti per gruppo da 45° sempre per concentrare la luce in modo da renderla più penetrante.

Nonostante ciò la luce in realtà non mi piace, ci sono troppe zone d'ombra e la vasca è "amorfa".
Quello che però non so valutare è se sia sufficiente aggiungere led in quella plafoniera oppure essendo la vasca 55x55 una plafoniera così stretta sia troppo poco...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Colaki
29-09-2014, 21:07
SI...credo la plafo sia un po strettina (quei 14 cm sono proprio poco) e poi se non sbaglio usi anche led da 1 watt che secondo me sono inefficaci, per il marino. Meglio se da 3 watt

hkk.2003
29-09-2014, 21:11
Un led bianco da 3watt ha poco più di 200 lumen, quelli da un watt ne hanno quasi 130, secondo me sono meglio questi ultimi....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Eduard1402
29-09-2014, 21:23
Si i led da 1 w a parità di watt fanno di più e scaldano meno e in modo più uniforme. Unica pecca devi saldare 3 volte più fili :)

Inviato dal lato oscuro della luna

hkk.2003
29-09-2014, 22:31
Si i led da 1 w a parità di watt fanno di più e scaldano meno e in modo più uniforme. Unica pecca devi saldare 3 volte più fili :)

Inviato dal lato oscuro della luna

Bhe, qualcosa mi saldo io, qualcosa la do da fare agli "schiavi" in laboratorio ...
Vedendo però le schede tecniche dei led, trovo impossibile che un led da 3 Watt renda meglio di 3 da 1 Watt ...

Ho provato a vedere se di qualche plafoniera balsonata esiste il file illumnotecnico ma non l'ho trovato, sarebbe carino in effetti provare a buttare un file IES in dialux e provare a vedere la diffusione luminosa in un acquario, ammesso ovviamente di poter configurare la diffrazione dell'acqua salata in un software illuminotecnico .....

Nel caso, se una volta ti trovi a passare in zona pellerina, perchè non vieni a darmi la tua opinione diretta della mia plafoniera ? Un caffè te lo offro volentieri a patto che ti vada bene liscio (non ho il latte in ufficio) ^_^

natan
30-09-2014, 13:38
Sulla scheda dei cree viene detto che fanno 149lumen a 350ma, arrivano a lavorare a 1500ma facendo molti più lumen , circa 400 ma necessitando di un raffreddamento adeguato. I satis ne fanno 200 di lumen.

http://www.aquastyleonline.com/products/Cree-XTE-Cool-White-6500K.html

hkk.2003
30-09-2014, 13:43
Peccato che non ti dicano che se lavori in over current la vita del led si riduce notevolmente.... Quindi avresti un led luminosissimo che dovresti cambiare ogni sei mesi come un T5....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Eduard1402
30-09-2014, 14:43
Giusto meno corrente utilizzi più durano. A corrente minima supportata durano 10 anni con una perdita di luminosità inferiore al 10%

DaveXLeo
30-09-2014, 17:05
Eccomi

ma il mio topic hai letto questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
o la traduzione dell'articolo di Dimitri

Cmq...
mi dispiace dirtelo ora che l'hai già fatta ma la tua plafo non è affatto adeguata.
Dici che è buia...
E' buia perchè monta troppi pochi led.
Io nel mio topic consiglio 144W di led (led 3W) per una vasca da 90 litri
Il tuo cubo 55 ha 166 litri e te hai fatto una plafo da 62 W

Sono molto incuriosito dal disco da 6 led da 1 W. Che chip è? che marca? quanto costa?
Molto interessante!!!

E' vero pure il tuo ragionamento che 3 led 1 W vanno decisamente meglio di 1 led da 3 W.
Spendi più soldi per costruire la plafo, am il risultato è 100 volte meglio, sopratutto per un discorso di diffusione della luce.

Ora arriviamo alle note dolenti
1 - La tua plafo è troppo stretta. 14 cm su 55 di lato vasca non sono niente. La dovevi fare minimo il doppio, ed era meglio una 40ina di cm

2 - Troppi pochi led. Ma pochi pochi.
Io per un cubo 55 avrei fatto... ... minimo... 250W... 84 led da 3W
Considerando una 30ina di led bianchi (3 W), si poteva fare
56 led 'colorati' da 3 W
15 dischi bianchi 6 led da 1W

3 - Lo spettro non è molto diversificato.
Visto che hai aggiunto i blu dovevi aggiungerli in maniera opportuna.
Il rosso non serve e si è dimostrato dannoso per alcuni animali.
Gli UV servono come il pane ma ne servono molti di più
Il blu va diversificato in Royal e blu vero e anche ciano.

Quindi dei 56 led colorati detti sopra avrei fatto.

8 UV 400 nm
16 Actinic violet 420 nm
8 Royal blu 455 nm
16 Blu 470 nm
8 ciano 490 - 520 nm

hkk.2003
30-09-2014, 19:30
Ciao,

grazie per il tuo intervento.

Il post che ho letto è proprio quello.
Il disco da 6 led, in realtà è uno stampato per delle plafoniere che nasce con 7 led ma al posto di quello centrale abbiamo praticato un foro in cui abbiamo fatto passare i cavi.

Per la potenza totale, come puoi vedere dal progetto, i dischi da 6 led sono stati messi sfalsati appunto per poter raddoppiarne il quantitativo, ma a dire il vero temo che comunque non risultino sufficienti data la ristretta larghezza della plafoniera (12 cm non 14).

Il problema a rifarla, o a farne un altra, è come "staffarla" alla vasca. Per questa ho recuperato (quasi dall'immondizia) una vecchia plafoniera T8 e l'ho riadattata, dovendo rifarla, o meglio pensando direttamente di farne 2, avrei dei seri dubbi su come "carrozzarla"

Per quanto riguarda i LED UV, c'è molta differenza tra i 400 nm da te consigliati e i 390 / 370 che ho usato io e che potrei inserire nella nuova plafoniera ?

natan
30-09-2014, 20:52
i led della cree di solito sono alimentati a 1050.
Io mi chiedo, come mai la maggioranza di chi autocostruisce plafo utilizza i 3w o 10w ?
Non sto facendo polemica, è solo curiosita.
Da qualche parte lessi che avevano un flusso luminoso piu penetrante,nel senso che se si ha una colonna d'acqua piu alta vanno meglio, non è corretto?

hkk.2003
30-09-2014, 21:17
Secondo me è solo una questione pratico economico.
3 led da 1 Watt costano più di uno da 3 watt e via dicendo...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Niko79
03-10-2014, 13:55
Eccomi

ma il mio topic hai letto questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
o la traduzione dell'articolo di Dimitri

Cmq...
mi dispiace dirtelo ora che l'hai già fatta ma la tua plafo non è affatto adeguata.
Dici che è buia...
E' buia perchè monta troppi pochi led.
Io nel mio topic consiglio 144W di led (led 3W) per una vasca da 90 litri
Il tuo cubo 55 ha 166 litri e te hai fatto una plafo da 62 W

Sono molto incuriosito dal disco da 6 led da 1 W. Che chip è? che marca? quanto costa?
Molto interessante!!!

E' vero pure il tuo ragionamento che 3 led 1 W vanno decisamente meglio di 1 led da 3 W.
Spendi più soldi per costruire la plafo, am il risultato è 100 volte meglio, sopratutto per un discorso di diffusione della luce.

Ora arriviamo alle note dolenti
1 - La tua plafo è troppo stretta. 14 cm su 55 di lato vasca non sono niente. La dovevi fare minimo il doppio, ed era meglio una 40ina di cm

2 - Troppi pochi led. Ma pochi pochi.
Io per un cubo 55 avrei fatto... ... minimo... 250W... 84 led da 3W
Considerando una 30ina di led bianchi (3 W), si poteva fare
56 led 'colorati' da 3 W
15 dischi bianchi 6 led da 1W

3 - Lo spettro non è molto diversificato.
Visto che hai aggiunto i blu dovevi aggiungerli in maniera opportuna.
Il rosso non serve e si è dimostrato dannoso per alcuni animali.
Gli UV servono come il pane ma ne servono molti di più
Il blu va diversificato in Royal e blu vero e anche ciano.

Quindi dei 56 led colorati detti sopra avrei fatto.

8 UV 400 nm
16 Actinic violet 420 nm
8 Royal blu 455 nm
16 Blu 470 nm
8 ciano 490 - 520 nm


144W di led per una vasca da 90 litri non sono troppi ?

Valex_1974 con la sua plafoniera di neanche 300 w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345900) ha una vasca di 300 litri stupenda.
E se non sbaglio li tiene intorno al 40% quindi sui 120w.
Il dissipatore poi è largo soli 20 cm su una profondità di 50.
Dalle foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345900&page=7), regolata a 120W, la vasca sembra parecchio illuminata e la crescita è ottima (dopo un solo mese !).