Visualizza la versione completa : Micro-aquascaping
enrico rossi
04-09-2014, 22:59
Eh si! Avete letto bene il titolo. Ho allestito l'altro ieri un acquarietto. Un micro acquario. Voi vi chiederete perche? Cosi!! Per caso ho trovato un cubo di plastica, molto molto bello. (Poi posto le foto) con la possibilita di metterci anche un led ( mica male e').
Parliamo della tecnica:
Acquario da ben 48 ml lordi( netti circa 36)
4x4x3.
Fondo: sabbia fine di quarzo bianca
Luce: per ora luce di una lampada mentre studio, se no luce ambiente.
Cambio acqua di 6ml giornalieri presi dall'acquario
Flora: christmass moss, round pellia e un micro rametto di hygrophila difformis e lemna minor
Fauna: ( parlo dopo)
Questo acquarietto e' nato soprattutto dalla mia curiosita e voglia di fare qualcosa mentre studiavo. In piu mi allettava l'idea di studiare le fasi giovanili delle caridine. Quindi perche non prendere due piccioni con una fava?
Ho deciso che appena mi nasceranno le nuove baby (a breve) ne prendero una e la terro bella curata li dentro, per studiarne i comportamenti e le varie mute e crescita.
E' veramente molto bello e ricreare un aquascaping di quelle dimensioni e' stato veramente divertente (l'ho fatto molto in fretta hahah) ed e' stato anche molto stressante hahah lo tengo nel comodino ed e' veramente affascinante.
Alcuni penserete che e' esagerato. Lo so anche io. Infatti non ha scopo di allevamento di animali. Ma bensi dello studio in singolo e diciamo al microscopio di esseri che in un acquario normale si perderebbero. Ovviamente la baby arrivata ad una certa grandezza verra reintrodotta in acquario vero :)
A voi le foto:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/4f7948d099f419e2cb203acaaa79c67e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/1ac2b97c875dfde0d3ef678e7cfae054.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/025281d9c4579d478dfbede6dd9669c7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/586ff1e7eea9fb45bf6eb589368e1322.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/6107d2e2b8b84c90aed2a70e82b2ec19.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/45dcb0dcdbce5ec85f950bddb4162bc1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/8caf5195069378785cdaf88589188d10.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/f28a09644e713798bb9d695e2f22c26c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/4540612af5f02f677cb888c1c61e26f0.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/04/a117187e9a0fb6a9f62529ae8d8cd471.jpg
L'unica pecca e' che il vetro e' zigrinato, cosi da dare l'effetto di opachezza. Pero si vede abbastanza bene. A voi i commenti ora ;)
Inviato con un discus volante non identificato
Eduard1402
04-09-2014, 23:10
Veramente particolare. Domani vado a cercare un cubetto di vetro pure io [emoji23] stai per diffondere una nuova moda (ti immagini i filtri da 0 a 100... ml? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] )
Inviato dal lato oscuro della luna
sovramonte99
04-09-2014, 23:26
Figata assurda (e qui ci sta)!!!!
Non viglio immaginare la pazienza per arredarlo xD
Io però no ci metterei animali..forse qualche lumaca ma neanche...rischi che vada a finire come le micro palline sigillate con dentro micro caridine che giravano un po di tempo fa...
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Mi spiace.....non ha i requisiti per questa sezione, troppo giovane.....
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
enrico rossi
05-09-2014, 07:03
Scusa malu :) dopo quando lo posso mettere?
sovramonte99
Lo so che e' un po una forzatura. Pero ci sta per poco tempo. Voglio solo studiare e vedere la fase di crescita delle baby, tra l'altro loro sono piccole :)
Inviato con un discus volante non identificato
sono curioso pure io di vedere come si evolve ma senza bestiole dentro, ho paura che tra sbalzi e sporcizia faccia una brutta fine :P
il led?
Eduard1402
05-09-2014, 09:23
Io invece ti consiglio di metterci dentro una coppia di discus [emoji12] scherzi a parte penso che per osservare x qualche giorno le caridine ci può stare ma dovrai comprarti una lente x20 sennò non osservi niente
Inviato dal lato oscuro della luna
enrico rossi
05-09-2014, 09:34
Rentz quanto vuoi che caghi una baby hahahaha [emoji90][emoji90][emoji90][emoji90] di sbalzi non dovrebbe averne, e' chiusa, e faccio cambi con acqua della vasca. Non la smuovo quindi cessione di co2 non ci dovrebbe essere. Cosa potrebbe far si che crei sbalzi?
Effettivamente per gli sbalzi non avevo pensato, ma non riesco a capire che fattori possano influire :)
Inviato con un discus volante non identificato
------------------------------------------------------------------------ Eduard1402 pensavo di piu a una coppia di oscar, ma non vorrei si perdessero hahahhaa
Inviato con un discus volante non identificato
concordo per la coppia di oscar! :-D
in uno spazio cosi ristretto, con animali all interno ci vuole un niente per sbalzare, io lo lascerei maturare con sole piante e vedi se ti ci cresce dentro qualche organismo, è una bella esperienza cmq
dicevo... il led cosa usi? metti qualche foto :P
enrico rossi
05-09-2014, 10:20
Ora come ora non l'ho messo. Voglio mettere un led bianco normalissimo a bassa tensione. Lo collego a una piccola batteria e per un po mi dura :)
Inviato con un discus volante non identificato
Servono almeno due mesi per la sezione mostra è descrivi.
Lascia perdere gli "esperimenti", nessun essere vivente in così poco spazio.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
enrico rossi
05-09-2014, 16:10
Scusa ma per vedere da piu vicino la crescita di una baby come potrei fare? Gia in un 20 litri appena mi giro la perdo di vista.
Inviato con un discus volante non identificato
sovramonte99
05-09-2014, 16:56
una vaschetta di quelle di plastica da 5-6l arredata con aegagropila e qualche rametto e un filtrino ad aria (?)
enrico rossi
05-09-2014, 19:10
Per una baby? No vabbe. :)
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
08-09-2014, 13:00
Come fai a farci stare un filtro ad aria?
------------------------------------------------------------------------
Nella vaschetta da 5 l
pietro.russia
09-09-2014, 16:14
Ciao ENRICO ROSSI, mi dispiace deluderti ci ha già pensato OLIVER KNOTT ad allestire i mini aquascaping
http://s28.postimg.cc/b6dh5xfw9/a468ffadf4f1ccada7524ca4d86ccf62.jpg (http://postimg.cc/image/b6dh5xfw9/)
http://s4.postimg.cc/77tr7qb1l/149324761_I1_Sva8_Bw.jpg (http://postimg.cc/image/77tr7qb1l/)
http://s9.postimg.cc/k9ax0zasb/7c7d5403e498533842bcc9d97c5ff99e.jpg (http://postimg.cc/image/k9ax0zasb/)
adri rtg
09-09-2014, 18:58
Anche io ho fatto una cosa del genere, ma con un vaso cubo da 1,5 litri. Avrà più di tre mesi ormai, ma non ci faccio l'articolo perché ė inguardabile; l'acqua é marrone, piena di larve di zanzare e con una lymnaea da due cm che non dovevo assolutamente inserire
Pietro russia. .....non è una gara!!!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
pietro.russia
09-09-2014, 19:50
Pietro russia. .....non è una gara!!!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ok ok ok scusate
enrico rossi
10-09-2014, 08:59
Il mio era solo cosi tanto per fare hahaha e sopratutto per studiare la fase di crescita. Non di certo per fare una gara o pavoneggiarmi, tra l'altro e' una cosa da tutti. Facile e ci vuole poco tempo. E sapevo gia che sicuramente qualcun'altro aveva gia avuto la mia stessa idea.
Poi il mio e' ancora piu piccolo di quello della ferrero rouche. :)
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
10-09-2014, 09:05
Ma é la scatola di che cosa?
Dici che se ci metto tre pangasius e 5 botia si perdono?
Il mio era solo cosi tanto per fare hahaha e sopratutto per studiare la fase di crescita. Non di certo per fare una gara o pavoneggiarmi, tra l'altro e' una cosa da tutti. Facile e ci vuole poco tempo. E sapevo gia che sicuramente qualcun'altro aveva gia avuto la mia stessa idea.
Poi il mio e' ancora piu piccolo di quello della ferrero rouche. :)
Inviato con un discus volante non identificato
ma hai fatto bene, anche a me piace sperimentare, pero io ti consiglio di evitare animali li dentro
enrico rossi
10-09-2014, 10:28
Lo so :) dai vedo. Prima cosa aspetto ancora per far si che i batteri si insediano nel fondo e nei sassini. Poi vedro. :)
Adri la tua e' una battuta? Hahaha
Io cmq speravo di metterci una coppia di oscar [emoji173]️
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
10-09-2014, 10:39
E io che ci volevo piante finte e pesci pagliaccio[emoji16][emoji16]
Scusate ragazzi ma non ho i requisiti per aprire una discussione
Quindi spero che mi risponderete qui:
Ho introdotto nel mio acquario delle piante oggi e non so quanto mettere di foto periodo
Per favore ho bisogno d aiuto
adri rtg
10-09-2014, 15:43
8 ore
Scusate ragazzi ma non ho i requisiti per aprire una discussione
Quindi spero che mi risponderete qui:
Ho introdotto nel mio acquario delle piante oggi e non so quanto mettere di foto periodo
Per favore ho bisogno d aiuto
Se hai potuto scrivete qui, puoi anche aprire una discussione tua.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Come si crea una discussione?
------------------------------------------------------------------------
8 ore mi sembrano un po tante
sovramonte99
10-09-2014, 17:51
Forum>dolce>ti cerchi la sezione che ti sembra piu idonea>nuovo topic
Fatto :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
adri rtg
10-09-2014, 17:55
Carino, ma mi preoccuparsi per il caricatore Apple piegato [emoji23][emoji23]
enrico rossi
10-09-2014, 20:04
Il caricatore ha fatto la sua storia hahaja
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
10-09-2014, 20:06
Ormai é famoso
adri rtg
12-09-2014, 11:14
Le piante stanno già crescendo?
Edit by malù. .....non si può fare pubblicità.
enrico rossi
12-09-2014, 11:44
La lemna si, ma la cavero. Non e' proprio il massimo. Gli altri sono muschi. E la difformis non ho guardato. Ma secondo me la difformis non crescera.
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
12-09-2014, 12:31
Ma la sabbia bianca non farà male ai gamberetti?
enrico rossi
12-09-2014, 14:19
No, no. A parte che viene quasi completamente ricoperta dai muschi :)
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
30-09-2014, 15:02
Come penseresti di prendere una baby?
enrico rossi
30-09-2014, 16:53
Alla fine ho deciso di non metterle. Cmq li avrei prese con il dosatore del white pellet genchem
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
10-10-2014, 20:20
Ma con cosa le prenderesti dalla acquario? Con una siringa?
enrico rossi
13-10-2014, 16:04
No con un cucchiaino di plastica, ( quello per il dosaggio del whitepellet)
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
13-10-2014, 16:13
Le mie hanno paura persino della pinzetta!
enrico rossi
13-10-2014, 16:27
Hahahaha se le prendi che sono nate da poco sono belle rincoglionite. Fai presto ad acchiapparle. [emoji23]
Inviato con un discus volante non identificato
Riesumo questa discussione. Ma quindi dentro si può mettere qualche cosa? Una lumachino di quelle che vengono con le piante tipo? Se si, vado dal negoziante a levare un uovo dal plantacquario e me lo faccio anch'io questo acquarietto (con scatola dei confetti):-)
enrico rossi
02-11-2014, 19:32
Si si :) poi dentro ti nascono anche piccoli organismi :) io nel mio ho circa 3 lumachine che mi sono nate spontanee, e dei microorganismi che girovagano :)
Inviato con un discus volante non identificato
Fondo di quarzo grosso chiaro, un cm di egeria densa (che ancoro a un cannolicchio) e della lemna. Che te ne pare?
------------------------------------------------------------------------
Dopo quanto ti si sono formati questi organismi? Io nel 60L, tolte un paio di lumachine tempo fa, non ho mai visto nulla (ho cercato di togliere le uova di lumaca dalle piante quando le ho messe, ma non ricordo il perché:-)) )
enrico rossi
02-11-2014, 20:35
Io nel piccolo mi sono venuto fuori dopo un paio di settimane, io usavo acqua di un acquario gia maturo.
Dipende da tante cose, ma penso vhe prima o poi nascano. In tutti i miei acquari ne ho sempre, che vanno e vengono. Poi dipende, se hai pesci ce ne saranno meno o addirittura quasi nulla. Gnam!
Inviato con un discus volante non identificato
adri rtg
02-11-2014, 20:37
Animaletti tipo copepodi, planarie e ostracodi secondo me sono l'ideale per queste vaschettine.
Syryo_skz
11-04-2015, 04:48
Geniale! Il led lo hai messo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |