Visualizza la versione completa : primo acquario marino grandi indecisioni
caccino93
04-09-2014, 22:49
buona sera a tutti sono un ragazzo di 21 anni che da circa 6 anni ha avuto ed ha acquari tropicali di acqua dolce con discus .... so benissimo che mi sto immergendo in un mondo completamente diverso e per questo ho bisogno di chiarezza e trucchi del mestiere... allora io ho l'intenzione di fare un'acquario marino di barriera di 300 litri da come mi sono informato pensavo di mettervi dentro invertebrati marini e coralli molli avendo letto che quelli duri sono piu difficili da gestire con qualche pesce pagliaccio e pochi altri pesci....le mie domande sopratutto si centrano attualemnte sui costi di gestione di un'acquario marino come corrente energetica ....quanto potrebbe incidere un'acquario di 300 litri provvisto del minimo necessario per avere una corretta gestione ??? io pensavo di comprare una plafoniera a led ( considerando che ho intenzione di comprare coralli molli) quanti watt mi possono bastare per un 300 litri lordi considerando di mettere una plafoniera solo led e se è una cosa fattibile senza avere problemi in vasca?? grazie per le risposte attualmente ho questo dubbio perchè devo cercare di diminuire i costi di energia altrimenti i miei genitori non mi permettono di comprarlo
DeathGio
05-09-2014, 07:34
Più la vasca è grossa e più costa. Partendo da ciò tutto è relativo, dipende da come viene strutturata la vasca e da cosa ci vuoi fare: parti con questo progetto o in futuro vorrai allevare animali più esigenti? Posso consigliarti per abbattere un minimo i costi, di creare una sump a lato vasca alimentata per tracimazione con lo scarico dello schiumatoio che ributta direttamente in vasca in modo da eliminare la pompa di risalita. ( su 300 litri di skimmer esterni che siano davvero adeguati è davvero difficile) Per la plafoniera a led dipende dal tuo investimento iniziale. Lascia stare le cinesate da poco, promettono tanto ma fai fatica a far campare anche certi molli e le plafoniere serie costano parecchio. Prova magari a guardare nell'usato ma stai sulla fascia delle Ecotech, vertex, corallinea e compagnia bella. Sarai comunque sui 300w di luce ma non le farai andare al 100% e così risparmi qualche cosa. Per il movimento che consumano poco ne stanno uscendo tutti i giorni, insomma studia bene come e cosa fare e poi piuttosto chiedi che intanto siamo lieti di aiutare. [emoji6] ah, magari cerca di ottimizzare anche le dimensioni della vasca per essere ben coperta dalla plafoniera [emoji6]
caccino93
05-09-2014, 13:37
nono mi limito ad avere corali con poche problematiche semplici da allevare .... ma per darmi un'idea quanto consuma un'acquario di 300 litri come energia elettrica in euro( all'incirca)?
DeathGio
06-09-2014, 01:00
Non te lo so dire con precisione perché la bolletta mi comprende tutta casa, diciamo che scegliendo attrezzatura a bassi consumi e facendo lavorare la plafoniera in fascia ridotta dovremmo stare sulle 40€ al bimestre a salire.
Io con una vasca piuttosto spinta come consumi da 360 lt+ refu da 150 illuminato vado su i 50 euro al mese, tariffa monoraria
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
caccino93
07-09-2014, 13:10
benissimo se è cosi grazie a tutti anche se mi informerò meglio mi fido id cosa dite e se siamo sui 40 euro cosi o 50 va benissimo vi aggiornerò e vi manderò foto del mio acquario appena lo acquisto grazie di cuore :)
marko916
07-09-2014, 21:41
Ciao, ho concepito il mio acquario di 200lt con il tuo stesso obiettivo e ti posso dire che a me costa meno di 10tempo euro a bimestre. In inverno credo poco piu. Ho una plafo acquoss da 14 w ed un altra alta efficienza da 5watt. Lo schiumatoio 5 e la pompa generale 6, riscaldatore 200w, pompa movimento 5. No sump!
Ciao, ho concepito il mio acquario di 200lt con il tuo stesso obiettivo e ti posso dire che a me costa meno di 10tempo euro a bimestre. In inverno credo poco piu. Ho una plafo acquoss da 14 w ed un altra alta efficienza da 5watt. Lo schiumatoio 5 e la pompa generale 6, riscaldatore 200w, pompa movimento 5. No sump!
Marco ci fai vedere la tua vasca e cosa allevi, perché a questo punto sono curioso, vai contro a qualsiasi cosa noi scriviamo, ci fai vedere i risultati?perché dal profilo sembra che allevi solo xenia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marko916
07-09-2014, 22:12
Tene, qualche foto la trovi nel profilo, ma ne inseriro delle migliori. Quella centrale e' gorgonia, poi ho i discosomi verdi, ed aluni fiori che si vedono poco perche dovrei mettere la plafo + in avanti per farli estroflettere in avanti. Le plafoniere sono da 80 cm per evitare alghe sui vetri.....
che ne pensi?
Che ne penso , che quando dai consigli dovresti dire che hai una vasca di soli pochi molli,
Dire che tu spendi 10 euro a bimestre e poi che non ti si é stroflettono i "fiori " per mancanza di luce non ha tantissimo senso non trovi?
Le alghe sui vetri non vengono per le plafoniere ma per un eccesso di nutrienti e questo volevo fartelo notare anche nel post dove consigliavi di cambiare le luci del Juvel perché fanno alghe e non è vero.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marko916
07-09-2014, 22:30
Tene, per estroflessione intendevo orientare. Siccome la flafo +potente e quasi dietro. I fiori si orientano in quella direzione. Per la luce poi ho preferito orientarla solo sul centro sia per facilitare la vita allo splendidus che "caccia" meglio, ed anche per non mettere in risalto la colonna filtro e schiumatoio, tenendoli fuori luce.
------------------------------------------------------------------------
Ma poi scusami, hai letto che chi ha aperto la discussione vuole allevare solo molli e resistenti quindi penso che la mia risposta e' +mirata della tua no?
Marco la tua vasca é buia, mi piacerebbe parlarne na non su topic di altri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mia risposta specifica che parlo di una vasca spinta, la tua non parla di una vasca buia, senza offesa ma quando si danno dei pareri , consigli si dovrebbe un minimo almeno dire di cosa si sta parlando.
Inoltre sai l'importanza della luce nell'ossidoriduzione al di là dei coralli che di intendono ospitare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marko916
07-09-2014, 22:46
Tene, secondo me l'illuminazione eccessiva va bene per gli invertebrati ma quando ci sono anche i pesci e' stressante e te ne accorgi buttando il cibo, i pesci non riescono a guardare in alto...
Se i coralli che ho si aprono tutti poi non credo sia buia anche se dalle foto fatte con tel. semrerebbe.
Marco, ma cosa stai dicendo?
La luce nelle vasche reef é vita ,j io ho 400 watt in vasca e i miei pesci non sono affatto stressati.
La tua vasca é buia credimi,e non offenderti ma anche mal popolata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marko916
07-09-2014, 22:57
Se vogliamo parlare di ossidoriduzione c'e' da dire anche che con molta luce il ph sale si giorno e scende la notte creando un instabilita che in natura non esiste. Lo sapevi?
Che con un kh costante viene tamponato, lo sapevi? Ed eventualmente lo si può sopperire con kalk, lo sapevi?
Adesso finiamola qua,che siamo abbondantemente Ot. cerca se dai consigli che siano almeno sensati o specifica a cosa si riferiscano.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marko916
07-09-2014, 23:16
Tene, possiamo finirla qui tranquillamente, ma rimango della mia opinione.
E poi come si suol dire, chi disprezza compra.:-)
DeathGio
08-09-2014, 01:29
Dai ragazzi, alla fin fine siamo alla solita: ogni scarrafone è bello a mamma soja. (Spero che sia scritto corretto) Siete due mondi distanti e rappresentare cosa si può ottenere da una vasca e con cosa [emoji6]
Evvia !! Aggiungiamo pure un " tanto va' la gatta...... " e siamo a posto.
Cerchiamo di indirizzare l'amico verso una vasca che le darà soddisfazioni , invece di accompagnarlo verso un probabile marronaio ;-) e non è questione di punti di vista , basta spulciare il forum per scovare gli errori altrui e farne tesoro.
inviato da Tapacoso....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |