Visualizza la versione completa : Esperti ADA e substrati help!
xxfamousxx
04-09-2014, 22:40
Ciao a tutti
Vorrei allentire una vasca in stile aquascape per caridine Crystal Red
Ho una piccola vasca inutilizzata, tempo fa la utilizzavo come vasca di accrescimento degli avannotti, è una Sicce Mody Dick 25, modificata dato che la terrò aperta, questa:
http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=moby-dick-25-litri/idprodotto=23
Devo acquistare tutto, a parte la vasca quindi se avete anche consigli su cosa aquistare ben venga
Ora, venendo al dunque, vorrei chiedervi consigli sul fondo...pensavo di acqstare l'ADA Aqua Soil Amazonia Powder, basterà un sacco da 3lt? Inoltre vedo che ci sono diversi altri prodotti per creare il substrato (power sand, bacter, turmaline, clear super, penacW, penacB) servono o posso farne a meno?
Grazie a chi mi vorrà aiutare!
arianna91
09-09-2014, 01:04
Ciao! Ti consiglio intanto di cliccare sul link e scaricarti il manuale ADA del substrato dove ti spiega i vari tipi di substrato e il loro utilizzo..e soprattutto il protocollo da seguire!
http://www.adaitaly.com/supporto/manuali.html
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
xxfamousxx
09-09-2014, 09:08
si il manuale me lo sono già letto e, a parte la power sand che posso evitare di mettere, viste le dimensioni della vasca, dicono di mettere praticamente tutto (bacter 100, turmaline, clear super ecc) e mi sembra ovvio dato che loro li devono vendere :-))
quindi chiedevo se realmente servono o posso farne a meno inserendo solo l'Amazonia
arianna91
09-09-2014, 09:36
Io quando avevo allestito avevo messo su una vasca da 200 litri anche 2 litri di power sand perche aiuta anche il ricircolo dell acqua e sopra tutta amazonia..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma se la vasca non è grande va bene anche amazonia..occhio a rispettare il protocollo di cambi ada altrimenti ti riempi di alghe..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che piante e che tipologia di allestimento vuoi ricreare?Te lo chiedo perché se il tuo scopo è far crescere le crystal ci sono dei problemi anche nel dosaggio dei fertilizzanti liquidi e l'Amazonia può darti qualche grattacapo sulle durezze o sul rilascio eccessivo di sostanze organiche.
xxfamousxx
11-09-2014, 00:46
Che piante e che tipologia di allestimento vuoi ricreare?Te lo chiedo perché se il tuo scopo è far crescere le crystal ci sono dei problemi anche nel dosaggio dei fertilizzanti liquidi e l'Amazonia può darti qualche grattacapo sulle durezze o sul rilascio eccessivo di sostanze organiche.
la mia idea era di fare qualcosa tipo questo
http://s30.postimg.cc/fc6o66ufh/Schermata_2014_08_04_alle_15_29_49.jpg (http://postimg.cc/image/fc6o66ufh/)
come piante avrei scelto (ma posso sempre cambiare):
pratino principale: hemianthus callitricoides
pratino sulla collinetta che circonda l'albero: Eleocharis mini
chioma: pensavo a qualche bel muschio poco esigente e bello da vedere ma non saprei quale
ho scelto queste piante perchè ho letto che attingono principalmente le sostanze attraverso le radici quindi la fertilizzazione in colonna sarebbe poca (correggimi se sbaglio)
Psycho91
11-09-2014, 09:17
sarà difficile far arrivare luce con quell'albero fatto così eh!
comunque puoi assolutamente evitare le varie polveri (e il power sand comunque)
però il rilascio dell'amazonia è importante e segui bene il loro protocollo.
per l'hemianthus, si trae nutrimento dalle radici ma il ferro in colonna va dosato pesantemente, e mi pare che proprio il ferro sia alquanto nocivo per le caridine, specie per le crystal
xxfamousxx
11-09-2014, 09:46
sarà difficile far arrivare luce con quell'albero fatto così eh!
comunque puoi assolutamente evitare le varie polveri (e il power sand comunque)
però il rilascio dell'amazonia è importante e segui bene il loro protocollo.
per l'hemianthus, si trae nutrimento dalle radici ma il ferro in colonna va dosato pesantemente, e mi pare che proprio il ferro sia alquanto nocivo per le caridine, specie per le crystal
si infatti sotto "l'ombra" dell'albero avevo pensato di mettere l'Eleocharis perchè dovrebbe essere meno esigente di luce rispetto alla Calli
Quindi dici che avrò problemi con queste piante? Eventualmente cosa consigli?
Grazie
Psycho91
11-09-2014, 10:16
non dico che avrai problemi con le piante, dico che avrai difficoltà a realizzare tutto come vorresti, salvo una illuminazione veramente veramente importante. Inutile che stiamo a girarci attorno, spesso il watt/litro famoso, va superato eccome per ottenere risultati.
ma soprattutto è l'idea di caridinaio che sarà problematica.
tanti nutrienti, fertilizzazione specie per la calli, molto molto importante.
puoi provare a fare l'idea anche se dipende dal protocollo in colonna che seguirai (non basta per niente solo l'amazonia seppur carico) ma per le caridine, è tosta.
arianna91
11-09-2014, 12:30
Oppure soluzione economica e meno dannosa per le caridine è substrato fertile e sopra ghiaia inerte e come fertilizzazione solo fertilizzante generale settimanale..e ti consiglio di fare un pratino di eleocharis..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Psycho91
11-09-2014, 14:27
si forse solo eleocharis è meglio, anche per me.
oppure provare fondi particolari tipo il benibachi
xxfamousxx
18-09-2014, 21:05
si forse solo eleocharis è meglio, anche per me.
oppure provare fondi particolari tipo il benibachi
benibachi perchè?
elocharis non mi fa impazzire, da alcune foto semba molto meno fitta della calli...
ps. ok mi sono innamorato (ancora più della calli) della Elantine hydropiper ..ma immagino che sia difficoltosa quanto la calli...in quel caso penso che opterò per Elocharis sp. mini
Oppure soluzione economica e meno dannosa per le caridine è substrato fertile e sopra ghiaia inerte e come fertilizzazione solo fertilizzante generale settimanale..e ti consiglio di fare un pratino di eleocharis..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
purtroppo con le crystal serve un fondo allofano
Psycho91
19-09-2014, 08:25
oppure stando molto attenti ai primi periodi di rilascio, usare un fondo inerte bello, ad esempio il manado, e usare dei wabikusa di piante da pratino.
ma il fatto è questo:
la luce? cheluce c'è?
sotto l'albero impostato così ci andrebbe poca luce...
certo se è proprio forte magari passa ugualmente, ma poi si rovina.
io consiglierei allora di fare una zona intorno all'albero con del muschio diverso da quello della chioma, e poi andare di wabikusa.
EDIT:
ah ok vorresti un fondo allofano.
allora io direi wabikusa di eleocharis sp. mini così dovrai sostenerla molto meno con la fertilizzazione in colonna.
e fondo amazonia.
ovviamente seguendo rigorosamente il protocollo di avvio di questo fondo
xxfamousxx
19-09-2014, 09:48
oppure stando molto attenti ai primi periodi di rilascio, usare un fondo inerte bello, ad esempio il manado, e usare dei wabikusa di piante da pratino.
ma il fatto è questo:
la luce? cheluce c'è?
sotto l'albero impostato così ci andrebbe poca luce...
certo se è proprio forte magari passa ugualmente, ma poi si rovina.
io consiglierei allora di fare una zona intorno all'albero con del muschio diverso da quello della chioma, e poi andare di wabikusa.
EDIT:
ah ok vorresti un fondo allofano.
allora io direi wabikusa di eleocharis sp. mini così dovrai sostenerla molto meno con la fertilizzazione in colonna.
e fondo amazonia.
ovviamente seguendo rigorosamente il protocollo di avvio di questo fondo
come luce pensavo a questa
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-artist-cosmos-freshwater-watt-lampada-energy-saving-attacco-colore-bianco-p-11280.html
la vasca è circa 22lt, quindi sarei circa a 1w/l, inoltre, viste le dimesioni non ha una colonna d'acqua altissima...
Ho letto che la Eleocharis richiede una luce medio-bassa
wabikusa sarebbe?
penso che, come fondo, andrò su qualcosa di più specifico per caridine, o sul Benibachi o BorneoWild Shrimp o Environment
anche se sono davvero indeciso e non ho ben capito le differenze fra uno e l'altro
Psycho91
19-09-2014, 11:46
la luce può andare bene.
l'eleocharis medio-alta non medio-bassa.
la sua luce la richiede comunque, non è esigentissima. con questa luce basta e avanza.
xxfamousxx
20-09-2014, 14:19
Mi chiedevo, con il solo pratino di eleocharis e il muschio come chioma dell'albero, entrambi poco esigenti per quanto riguarda l'attingere delle sostanza dalla colonna, avrò problemi di alghe con quella luce?
Inoltre, come fondo, qual'è il migliore fra:
Amazonia new, Benibachi, BorneoWild Shrimp, Brightwell e Environment
Grazie
Psycho91
20-09-2014, 19:19
ovviamente ADA Amazonia ma conosco solo amazonia e benibachi tra i citati (anzi anche molte info su borneowild shrimp)
per le piante meglio ada amazonia, che aiuta anche per le caridine.
guarda mp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |