Entra

Visualizza la versione completa : Lysmata debelius


Perry
13-06-2006, 14:33
[b:55bd559663]Nome scientifico[/b:55bd559663]
Lysmata debelius

[b:55bd559663]Classe[/b:55bd559663]
Crustacea

[b:55bd559663]Sotto Classe[/b:55bd559663]
Malacostraca

[b:55bd559663]Ordine[/b:55bd559663]
Decapoda

[b:55bd559663]Famiglia[/b:55bd559663]
Hippolidae

[b:55bd559663]Luogo di provenienza[/b:55bd559663]
Indo-Pacifico.

[b:55bd559663]Habitat[/b:55bd559663]
Mari Indo Pacifico, lungo le isole come quelle del Giappone e Maldive

[b:55bd559663]Allevamento[/b:55bd559663]
Acquario di scogliera con luoghi per nascondersi. Necessita di luoghi non illuminati. se tenuti in coppia acquistano più sicurezza nel mostrarsi che se tenuti singolarmente

[b:55bd559663]Alimentazione[/b:55bd559663]
Onnivoro. Accetta tipi differenti di cibo secco e/o congelato. Ottimo detrivoro.

[b:55bd559663]Temperatura[/b:55bd559663]
26#24°C

[b:55bd559663]Densità[/b:55bd559663]
1.022-1.023

[b:55bd559663]Valore pH[/b:55bd559663]
8.0-8.3

[b:55bd559663]Calcio[/b:55bd559663]
400-450

[b:55bd559663]Valore KH[/b:55bd559663]
9-14 http://www.acquariofilia.biz/allegati/debelius1_323.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/debelius_136.jpg

R@sco
14-06-2006, 15:33
debelius e i Lysmata amboinensis se messi assieme litigano??????? :-))

Perry
16-06-2006, 11:36
Io li ho tutti e 2. Ognuno si è fatto il suo territorio, quando vengono in contatto il Debelius caccia via l'amboinensis, ma solo se si toccano, se sono vicini no. Nessun problema di convivenza.

kyer
19-06-2006, 18:10
ecco il mio.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/debelius_463.jpg

valo000
10-11-2006, 01:13
si darebbero fastidio 2 esemplari inn un 85 lt netti? magari si accoppiano anche, sono ermafroditi vero?

oscar18
24-11-2006, 18:06
sono ermafroditi #36#

marco lungarini
22-01-2007, 22:50
Nome scientifico
Lysmata Debelius

Classe
Crustacea

Sotto Classe
Malacostraca

Ordine
Decapoda

Famiglia
Hippolidae

Luogo di provenienza
Indo-Pacifico.

Habitat
Mari Indo Pacifico, lungo le isole come quelle del Giappone e Maldive

Allevamento
Acquario di scogliera con luoghi per nascondersi. Necessita di luoghi non illuminati. se tenuti in coppia acquistano più sicurezza nel mostrarsi che se tenuti singolarmente

Alimentazione
Onnivoro. Accetta tipi differenti di cibo secco e/o congelato. Ottimo detrivoro.

Temperatura
26#24°C

Densità
1.022-1.023

Valore pH
8.0-8.3

Calcio
400-450

Valore KH
9-14

ho da poco inserito nella mia vasca (4 giorni circa ) un un lysmata debelius
dopo qualche giretto si è messo sotto una roccia ed esce solo quando gli do il mangime (chiamalo scemo !!!!) e ogni tanto con il buio lo so che questi comportamenti rientrano in parte nelle sue particolarità, ma vorrei sapere se con il passare del tempo quando magari si ambienterà un po meglio si fara vedere un po di piu ciao.

Perry
24-01-2007, 17:18
marco lungarini,
un po' sì, ma proprio pochino..purtroppo il suo carattere è così..

marco lungarini
25-01-2007, 14:04
marco lungarini,
un po' sì, ma proprio pochino..purtroppo il suo carattere è così..

ok è giusto cosi rispettiamo la sua natura ciao!!!!

marco lungarini
28-02-2007, 20:07
marco lungarini,
un po' sì, ma proprio pochino..purtroppo il suo carattere è così..
dopo un po si è ambientato ed adesso gira molto di più ed ecco a voi george il mio lysmata ;-)
scusate per la qualità scarsa della foto

Hicsx
02-03-2007, 22:06
Io ne ho inseriti due nell avasca, 150 litri, però uno mi è sparito. Ho un paracanturus hepatus, un pagliaccio e due pesciolini blu piccoli con la coda gialla.

Comè possibile che mi sia morto?? #23

Il negozioante mi ha detto che molto probabilmente ha fatto la muta ed è nascosto, ma sta nascosto 5-6giorni??

marco lungarini
02-03-2007, 23:47
Io ne ho inseriti due nell avasca, 150 litri, però uno mi è sparito. Ho un paracanturus hepatus, un pagliaccio e due pesciolini blu piccoli con la coda gialla.

Comè possibile che mi sia morto?? #23

Il negozioante mi ha detto che molto probabilmente ha fatto la muta ed è nascosto, ma sta nascosto 5-6giorni??
come puoi leggere dalle varie domande e risposte fatte su questo stesso topic, il lysmata non è un animale che gira molto in vasca specialmente nei periodi di luce e qundo fa la muta poi con il passare del tempo si ambienterà e li vedrai un po di più, preparati che quando fa la muta vedrai galleggiare la sua pelle e ti sembrera un suo clone che volteggia nell' acqua.
Ma non esce nemmeno quando gli dai il mangime?

Hicsx
17-03-2007, 13:41
Allora quello che è vivo esce regolarmente quando gli da da mangiare e si arrampica sul braccio quando vado a salutarlo!

L'altro è morto, non ho più trovo sue traccie! 38 euro nel cesso!

Per fortuna il negoziantemi ha detto che me lo sostituisce in garanzia! #36#

barbapa
22-03-2007, 17:17
L'hai pagato 38 euro? -05 Non è un pò tanto?

Hicsx
22-03-2007, 20:51
L'hai pagato 38 euro? -05 Non è un pò tanto?

In giro ho visto anche prezzi più alti!

PEnso dipenda dalle dimensioni! #13

marco lungarini
23-03-2007, 14:12
L'hai pagato 38 euro? -05 Non è un pò tanto?
no è giusto è nella media dipende anche se lo si prende piccolo o gia un po cresciutello che costa un po di più

Perry
23-03-2007, 22:11
marco lungarini,
è un po' tantino..con 18/20 euro dalle mie parti te lo porti a casa..

Sandro S.
16-06-2007, 10:08
come si riproducono ?

- devo avere per forza una coppia o fa tutto da solo ? :-D

- ogni quanto tempo fa la muta? ( in un mese ne ha fatte 2 )


CIAO

SJoplin
16-06-2007, 22:24
come si riproducono ?
M+F... l'accoppiamento è facile, ma far sopravvivere le larve con una vasca normale è praticamente un'impresa...

- devo avere per forza una coppia o fa tutto da solo ? :-D
seeeeee :-D :-D :-D aspetta e spera.

- ogni quanto tempo fa la muta? ( in un mese ne ha fatte 2 )
non credo che ci sia una cadenza regolare. l'età stessa è una variabile che complica, poi ce ne saranno sicuramente altre. l'importante è che te lo aspetti... io la prima volta che me ne son visti 2 al posto di uno.... -05 -05
comunque se googli un po' ce n'è finchè vuoi sul debellius; addirittura un tipo che ha raccontato il suo tentativo di allevamento delle larve inesorabilmente fallito :-(

sarà anche per quello che costicchiano... però 38 euro mi sembra un po' tanto...

ciauzzz

Sandro S.
17-06-2007, 08:24
da me costano 30 euro cad, 55 se prendi la coppia...


mi hai convinto, ne prendo un altro :-D


ciao e grazie

ale_nars
17-06-2007, 10:52
scusate ma qualche risposta fa qualcuno ha detto che sono ermafroditi....cmq non credo siano ermafroditi,non i debellius almeno,gli amboinensis forse.

Brig
26-06-2007, 17:52
Per fortuna il negoziantemi ha detto che me lo sostituisce in garanzia! #36#

però... da noi costa 55€ il singolo... per il resto... mai sentito garanzie sul vivo... anzi.. in un posto c'è scritto sulla porta SUL VIVO NON OFFRIAMO GARANZIE....

un tipo... mi ha rimborsato mezzo betta femmina morto (1.50€)... ma per il resto non rimborsano mai... di dove sei che quasi quasi vengo a prendere da te?

p.s. so che i wunderamanni sono ermafroditi, non amboensi o debellius

SJoplin
26-06-2007, 18:19
Brig, fai un giro a BO. con 55€ ne prendi 3 ;-)

POSTI
24-07-2007, 13:15
perry,ma di dove sei??20 euro è pochissimo da me costa35 #17 #19

minervino
03-08-2007, 18:20
Io ne avevo uno...troppo timido!!!
Messo nel nano è entrato in un buco e non lo sivedeva mai fuori, belli, ma...

alessio86
16-10-2007, 18:40
Dalle mie parti costa sui 15-20 euro

luicoxcg
20-10-2007, 22:29
ciao raga,
io ho pagato questo:
http://picasaweb.google.com/luicox/Reef110/photo#5123399607938031010
e l'ho pagato 20 euro a ciampino.
non so se e' la razza di cui state parlando... !?
ma certo e' che se ne sta' tutto il tempo sotto il filtro, se gli metto un po' di cibo secco esce, lo mangia e se ne ritorna al buio, ma sta li' anche quando le luci sono spente...
e' il suo carattere !?
o vi e' troppo movimento in vasca !?
grazie

ale_nars
20-10-2007, 22:37
luicoxcg, è un po il suo carattere.

luicoxcg
22-10-2007, 17:41
ok, mi dovro' abbassare ogni volta per guardarlo :-)

ma scusate, quante volte gli devo dare da mangiare !? una o piu' volte al giorno ? o una volta ogni tot giorni !? quanti ?!

....
ah, poi ieri ha fatto la muta ed ho trovato il suo guscio in vasca... stamattina non c'era piu', sono rimaste solo le chele... che fine ha fatto !?
lo ha mangiato lui stesso ... o qualcun altro !? oltre agli invertebrati in vasca ho 3 paguri ed un riccio... o sono stati i vermi delle rocce !?
...

SJoplin
22-10-2007, 17:54
luicoxcg, 1/8 di pastiglia di cibo per pesci di fondo un paio di volte la settimana. il resto se lo trova lui in vasca

luicoxcg
22-10-2007, 18:07
ma vanno bene anche le stesse pastiglie che uso per i pesci di fondo di acqua dolce... o me le devo far vendere specificamente per pesci di fondo marino !?
scusa l'ignoranza e grazie della precisazione

SJoplin
22-10-2007, 22:27
luicoxcg, onestamente non so se puoi prenderla come regola, però al mio davo l'energy K1 dell'aqua, che va bene sia per il dolce che per il marino

Nd_YAG
13-11-2007, 11:57
ma vanno bene anche le stesse pastiglie che uso per i pesci di fondo di acqua dolce... o me le devo far vendere specificamente per pesci di fondo marino !?
scusa l'ignoranza e grazie della precisazione

Anche io sono interessato alla stessa domanda.
Se qualcuno sa qualcosa in più in merito lo ringrazio.

janco1979
23-12-2007, 13:18
Brig, fai un giro a BO. con 55€ ne prendi 3 ;-)
Ma dove?
Ieri l'ho pagato 33 euro!!!

SJoplin
23-12-2007, 16:30
janco1979, dal tizio dietro all'ipercoop a borgo panigale. ai tempi l'ho pagato 18 euroz. 33euro è 'na bella ladrata...IMHO

Albe
07-01-2008, 20:21
in un negozio di verona una volta li ho visti a 60€ almeno...giuro! assurdo!

janco1979
07-01-2008, 20:58
sjoplin, ok..andro' a vedere li allora. :-))

Rive Gauche
31-03-2008, 15:42
Ciao,
mi accodo ai vostri post, per dire che questo gambero è davvero stupendo. Per quanto riguarda la mia esperienza, posso dire che:
- è molto socievole. Lo trovo sempre in giro tra le rocce o sul fondo della vasca
- territoriale. Io ne ho 2 che stanno quasi sempre vicini, ma quando si avvicinano gli Amboinensis o i Wundermanni, li cacciano via a pedate... :-D
- si alimenta quasi autonomamente in giro per la vasca (ottimo spazzino). Ogni tanto gli passo qualche pezzetto di gamberetto esiccato o surgelato che viene a mangiare direttamente dalle mie mani... #36#
- tollera anche temperature basse (i miei sono rimasti per 2 giorni a 17° a causa di un blackout... -05 e comunque non soffre neppure a 29°
Insomma, lo consiglio vivamente!!! #36# ;-)
Allego anche una foto di uno dei miei...
Rive Gauche

Perry
03-04-2008, 18:05
è molto socievole. Lo trovo sempre in giro tra le rocce o sul fondo della vasca
hai avuto un discreto c*** ;-)

anche se, messi in coppia, si fanno vedere sicuramente di più che da soli..

Rive Gauche
04-04-2008, 10:18
Perry,
pensavo di aver avuto c..o per il fatto che sono sopravvissuti per 2 giorni a 17° e pompe spente.... #13
Comunque i miei sono veramente socievoli, magari è veramente dovuto al fatto che sono in coppia.... ;-)

Vic Mackey
04-04-2008, 12:18
Albe, che negozio era?il max 48 euro al MDF..che cmq e tanto!!!!
Io ne ho 2 da poco, girano di giorno e sn sempre vicini, adorano le pastiglie di spirulina e li ho pagati 50 a coppia all'Agrizoo di Valdagno (VI)

Vic Mackey
04-04-2008, 22:31
ma sn o meno ermafroditi?? il negoziante (okkio ke tra i piu onesti) ha detto di si..

Frank Sniper
06-04-2008, 08:15
sono ermafroditi puri, molto simili ai wurdemanni...
i wurder hanno entrambi i sessi alla nascita (anche se è moooolto più sviluppato quello maschile) poi alla maturità, in base a condizioni socio-ecologiche della vasca, un buon numero "passa" allo stadio femminile (pur conservando dotti eiaculatori maschili,ecc.) per cui si dice che si accoppiano indistintamente come maschio o come femmina.

e.eddy
19-09-2008, 10:41
anch'io ne ho uno in vasca, si nasconde sotto una roccia appeso come un pipistrello la notte poi esce di giorno e si lancia dalla sommita' di una roccia per afferrare il cibo al volo!
forse non sono cosi' tutti "riservati"
il prezzo 29 eurini


sciaoo eddy

tu154
27-09-2008, 23:33
Ciao,
Alla Viridea di Rodano li ho visti a 15.59, ma erano piccoli.

lofry
08-10-2008, 20:49
Quoto tutto quello che avete detto ora capisco perchè e sempre nascosto, lo pagato 35 euri,però questa sera sono entrato con un pinza con un po di mangiare granulare della ELOS, e si è gettato tipo una persona che nn mangia da settimane :-D :-D troppo bello una bella sodisfazzione #36# #36# sono contento...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/lysmata_debelius_200.jpg

lofry
08-10-2008, 20:49
Quoto tutto quello che avete detto ora capisco perchè e sempre nascosto, lo pagato 35 euri,però questa sera sono entrato con un pinza con un po di mangiare granulare della ELOS, e si è gettato tipo una persona che nn mangia da settimane :-D :-D troppo bello una bella sodisfazzione #36# #36# sono contento......

zimone23
17-10-2008, 12:05
io ne ho tre in vasca,pagati 15 euro l'uno,e oltretutto nel mentre mi si e' pure formata una coppia...sn sempre vicini..mentre il terzo e dalla parte opposta a loro nella vasca...e mangiano di tutto...dalle artemie al granulato...gran bei gamberini:)

zimone23
17-10-2008, 12:05
io ne ho tre in vasca,pagati 15 euro l'uno,e oltretutto nel mentre mi si e' pure formata una coppia...sn sempre vicini..mentre il terzo e dalla parte opposta a loro nella vasca...e mangiano di tutto...dalle artemie al granulato...gran bei gamberini:)

lofry
27-10-2008, 10:22
ma secondo voi con la mia vasca quanti ne potrei mettere?????? #24

lofry
27-10-2008, 10:22
ma secondo voi con la mia vasca quanti ne potrei mettere?????? #24

janco1979
27-10-2008, 13:36
lofry, io ne metterei una coppia

janco1979
27-10-2008, 13:36
lofry, io ne metterei una coppia

lofry
28-10-2008, 12:53
janco1979,
in effeti questa settimana ne metto un altro #36#

lofry
28-10-2008, 12:53
janco1979,
in effeti questa settimana ne metto un altro #36#

lux
28-12-2008, 17:16
Ho in vasca un gruppo di 6 amboinensis, cosa mi consigliate una coppia, oppure di fare un'altro gruppo?

Ciao Luca

lux
28-12-2008, 17:16
Ho in vasca un gruppo di 6 amboinensis, cosa mi consigliate una coppia, oppure di fare un'altro gruppo?

Ciao Luca

Squaletto77
30-04-2009, 23:10
Ho acquaistato da 3 giorni due Lysmata debelius che per ora stanno rintanati. Vorrei sapere in caso di muta se questa deve essere rimossa oppure viene sgranocchiata dai gamberi stessi? Grazie ciao!! :-)

Squaletto77
30-04-2009, 23:10
Ho acquaistato da 3 giorni due Lysmata debelius che per ora stanno rintanati. Vorrei sapere in caso di muta se questa deve essere rimossa oppure viene sgranocchiata dai gamberi stessi? Grazie ciao!! :-)

Vic Mackey
02-05-2009, 00:57
Se vuoi rimuoverla fai pure, se no ci pensa la vasca in 4/5 giorni a farla fuori! ;-)

Vic Mackey
02-05-2009, 00:57
Se vuoi rimuoverla fai pure, se no ci pensa la vasca in 4/5 giorni a farla fuori! ;-)

Squaletto77
02-05-2009, 13:02
Grazie, oggi sono un pò dispiaciuto perchè i due lismata non si fanno vedere per niente.. solo le antenne da un anfratto.. Ieri gli ho dato da mangiare e sono usciti appena appena per poi rientrare subito.
Se non gli do da mangiare tutti i giorni muoiono di fame, ? ogni quanti gionri devo dargli il cibo? Altrimenti vanno in giro a trovarselo ? (in vasca ci sono molti copepodi, policheti.ecc..)
Grazie, ciaoo!! :-))

Squaletto77
02-05-2009, 13:02
Grazie, oggi sono un pò dispiaciuto perchè i due lismata non si fanno vedere per niente.. solo le antenne da un anfratto.. Ieri gli ho dato da mangiare e sono usciti appena appena per poi rientrare subito.
Se non gli do da mangiare tutti i giorni muoiono di fame, ? ogni quanti gionri devo dargli il cibo? Altrimenti vanno in giro a trovarselo ? (in vasca ci sono molti copepodi, policheti.ecc..)
Grazie, ciaoo!! :-))

Vic Mackey
03-05-2009, 23:04
Mah dovrebbero essere detrivori ma a volte non si fanno bastare la vasca, io gli do un paio di volte una pinzettata di fiocchi direttamente tra le chele, poi riescono di loro quasi sempre ad arraffarne tutti i giorni un po ai pesci!

Vic Mackey
03-05-2009, 23:04
Mah dovrebbero essere detrivori ma a volte non si fanno bastare la vasca, io gli do un paio di volte una pinzettata di fiocchi direttamente tra le chele, poi riescono di loro quasi sempre ad arraffarne tutti i giorni un po ai pesci!

Squaletto77
05-05-2009, 22:01
per ora in vasca non ci sono pesci.. pensi sia meglio quindi dargli da mangiare (ho i bastoncini da fondo per paguri e gamberetti) un bastoncino al giorno? o è troppo/poco? Grazie! :-))

Squaletto77
05-05-2009, 22:01
per ora in vasca non ci sono pesci.. pensi sia meglio quindi dargli da mangiare (ho i bastoncini da fondo per paguri e gamberetti) un bastoncino al giorno? o è troppo/poco? Grazie! :-))

luke.san
23-06-2009, 22:45
Anche io quoto in toto quello che è stato detto, il mio è come si vede dalla foto fin dal primo giorno che l'ho messo in vasca, per vederlo ho dovuto togliere una striscia di sfondo blu.

lonelymorgana
29-12-2009, 15:06
io ne avevo uno pagato 15/17 euro (i prezzi che ho letto son da fuori di testa),stava sempre nascosto,usciva la notte e quando gli davo da mangiare....tra l'altro adorava il cibo dei pesci (artemia surgelata,secco in granuli) non gli davo nessuna pastiglia apposita...comunque tutto sommato era socievole,mi puliva i pesci se loro lo andavano a cercare...solo che mi ha ammazzato il gambero arlecchino in una notte...

Sasoccio
24-01-2010, 13:24
Io ne ho comprato uno in settimana, a Napoli, 15 euro. Sarà un 4cm. Ora è sempre nascosto, vedo giusto le antennine. Proverò tra poco a darlgi un po' di pasticca per Corydoras, anche se ho un Rhynchocinetes in vasca da 4 mesi e non ha mai avuto un grammetto di cibo.

Vic Mackey
30-01-2010, 23:35
Ho aggiunto l'altro ieri il secondo, me n'era rimasto uno dopo che i pagliacci, divenuti coppia fissa hanno cacciato i gamberi dalla grotta piu ampia del mio nano confinandoli in qualche cavita oscura, un mese fa trovai uno dei due gamberi morente con le gambe e le zampette a pezzi (forse i danni erano frutto dei detrivori che avevano fatto sciacallaggio sul granchio intontito dopo l'ennesimo combattimento con la pagliaccia.

Fin da subito col nuovo era lotta, la pagliaccia ha riconosciuto il gambero rosso (ps l'altro vive confinato ed esce solo la notte quando i nemi sono a ninna), il gambero nuovo spaesato saltava come un pazzo con la mia fobia di trovarlo sulla scrivania, pian piano con il mio ausilio se confinato nell'anfratto col compare.

Stamattina presto, alle sei a luci spente vedo che e in giro per la vasca con i pagliacci pronti al risveglio, che faccio, con la bacchetta (quella in plastica da cocktail lo sposto con dolcezza verso la grotta, scappa a destra e a sinistra e....................................

alla fine mi si accascia al suolo... #06

Che abbia avuto un infarto, lo spostato verso l'anfratto ma sembrava rimbambito, si muoveva pochissimo, tornato dsa lavoro alle due immaginavo di trovare qualche resto ma nulla..bho spearto fino ad ora (luci spente di vederlo)..ma credo proprio sia morto..visto che il compare anziano e uscito...

Un mea culpa che l'ho comprato ad un giorno solo dopo l'arrivo, la foga di averlo aspettato e volerlo, bisogna apsettare una quindicina di giorni di quarantena in negozio su pesci ecrostacei secondo me, i deboli muoino in negozio e gli altri si rinforzano... -04

Vic Mackey
30-01-2010, 23:44
scusate la grammatica ma ho il palmare che non funzia molto!