lerrinel
03-09-2014, 19:09
Ciao a tutti! #28
Volevo presentarvi il mio nuovo acquario in modo da avere consigli e critiche per poterlo mantenere al meglio.
L'acquario è stato avviato una settimana fa, recuperando metà dell'acqua (già maturata) da un precedente acquario. Le piante sono tutte nuove e quindi si devono ancora abituare alla vita sommersa. Per questo motivo devo ancora iniziare a fertilizzare e volevo sentire qualche vostro parere prima di fare danni :-))
Dimenticavo... Cambio un litro d'acqua un giorno sì e uno no, con sola acqua osmosi perché il GH e il KH tendono sempre a salire.
Da ieri sono apparse anche delle filamentose sul vetro frontale.
Acquario: Wave Aqua Orion 40 (dimensioni: 40x23x25h). 18 litri;
Filtro: interno a scomparti composto da lana di perlon, spugne e cannolicchi;
Pompa: Wave modello Stream 230 (240 L/h regolabile);
Illuminazione composta da: Lampada PL da 18W con fotoperiodo di 10,5h e lampada Wave Orion Led 2,4W con fotoperiodo di 2,5h ;
Fondo: uno strato da 2cm di Sera Floredepot e sopra uno strato di JBL Manado;
Flora: Echinodorus tenellus, Rotala wallichii, Hygrophila pinnatifida, Hygrophila polysperma rosanervig, Pogostemon helferi;
Fauna: circa 20 Neocaridina davidi var. Red Sakura e 4 Anentome helena;
Mangime: Dennerle Shrimp King 5 in 1 (Complete, Protein, Pea&Leaf Loops, Color e Mineral) meno della metà di una scaglia al giorno cambiando ogni volta mangime;
Fertilizzante: Protocollo Seachem base;
CO2: 7 bolle al minuto.
Valori acqua:
pH: 6
GH: 10
KH: 5
NH4: 0.0mg/l
NO2: 0,0mg/l
NO3: 0,0mg/l
PO4: 1,0mg/l
Fe: 0,0mg/l
Cu: 0,0mg/l
http://s7.postimg.cc/r81ylztx3/IMG_1972.jpg (http://postimg.cc/image/r81ylztx3/)
Alghe sul vetro #28f
http://s27.postimg.cc/y5kkgjza7/IMG_19582.jpg (http://postimg.cc/image/y5kkgjza7/)
Vi ringrazio, aspetto vostri consigli -b10
Volevo presentarvi il mio nuovo acquario in modo da avere consigli e critiche per poterlo mantenere al meglio.
L'acquario è stato avviato una settimana fa, recuperando metà dell'acqua (già maturata) da un precedente acquario. Le piante sono tutte nuove e quindi si devono ancora abituare alla vita sommersa. Per questo motivo devo ancora iniziare a fertilizzare e volevo sentire qualche vostro parere prima di fare danni :-))
Dimenticavo... Cambio un litro d'acqua un giorno sì e uno no, con sola acqua osmosi perché il GH e il KH tendono sempre a salire.
Da ieri sono apparse anche delle filamentose sul vetro frontale.
Acquario: Wave Aqua Orion 40 (dimensioni: 40x23x25h). 18 litri;
Filtro: interno a scomparti composto da lana di perlon, spugne e cannolicchi;
Pompa: Wave modello Stream 230 (240 L/h regolabile);
Illuminazione composta da: Lampada PL da 18W con fotoperiodo di 10,5h e lampada Wave Orion Led 2,4W con fotoperiodo di 2,5h ;
Fondo: uno strato da 2cm di Sera Floredepot e sopra uno strato di JBL Manado;
Flora: Echinodorus tenellus, Rotala wallichii, Hygrophila pinnatifida, Hygrophila polysperma rosanervig, Pogostemon helferi;
Fauna: circa 20 Neocaridina davidi var. Red Sakura e 4 Anentome helena;
Mangime: Dennerle Shrimp King 5 in 1 (Complete, Protein, Pea&Leaf Loops, Color e Mineral) meno della metà di una scaglia al giorno cambiando ogni volta mangime;
Fertilizzante: Protocollo Seachem base;
CO2: 7 bolle al minuto.
Valori acqua:
pH: 6
GH: 10
KH: 5
NH4: 0.0mg/l
NO2: 0,0mg/l
NO3: 0,0mg/l
PO4: 1,0mg/l
Fe: 0,0mg/l
Cu: 0,0mg/l
http://s7.postimg.cc/r81ylztx3/IMG_1972.jpg (http://postimg.cc/image/r81ylztx3/)
Alghe sul vetro #28f
http://s27.postimg.cc/y5kkgjza7/IMG_19582.jpg (http://postimg.cc/image/y5kkgjza7/)
Vi ringrazio, aspetto vostri consigli -b10