Visualizza la versione completa : Una vasca con alghe/patina stranaaaaaa!!
Ciao a tutti....
Siccome non ne vado fuori e non riesco a capire il motivo chiedo a voi.
La mia vasca é avviata ormai da 3 mesi quasi e cominciano un po di problemi a cui non so darmi risposta...
http://s27.postimg.cc/q4w4amdvj/IMG_20140818_114122.jpg (http://postimg.cc/image/q4w4amdvj/)
Utilizzo acqua osmosi + sali e i valori sono questi:
Ph: 7.5 (un po alto)
gh: 14
kh:8
nh3:0
nh4:0
no2:0
no3:0
po4:0.25mg/l
fe: 0.3mg/l
Vasca 190lt
4x39w T5 (10 ore fotoperiodo)
fondo manado (no fondo fertilizzato)
prodibio bio vert 1 fiala a settimana
Prodibio Bio Clean ( Bio Digest e Bio Trace) 1+1 a settimana
ferro Seachem 0.3 a settimana
co2 askoll (da una settimana!)
Per il primo mese e mezzo tutte la piante sono cresciute rigogliose e si sono rinforzate anche il pratino ma ora da un paio di settimane cresce sempre di piu una patina marrone su vetri e piante.
e le piante cominciano a risentirne assai!!!
Di sicuro il fondo non fertilizzato e il NON piano di fertilizzazione super professionale non aiutano soprattutto l' hemianthus callitrichoides ma lentamente si sta coprendo di questa patina marrone che lo fa ingiallire e le 2 rosse sembrano patire un po dopo una bella crescita.
http://s29.postimg.cc/nwzfx04mr/IMG_20140902_165207.jpg (http://postimg.cc/image/nwzfx04mr/)
http://s15.postimg.cc/at8ztnn5j/IMG_20140902_172435.jpg (http://postimg.cc/image/at8ztnn5j/)
http://s30.postimg.cc/w683jrsxp/IMG_20140902_165255.jpg (http://postimg.cc/image/w683jrsxp/)
http://s22.postimg.cc/vzt45mtwt/IMG_20140902_172451.jpg (http://postimg.cc/image/vzt45mtwt/)
Che mi consigliate?
Pensavo di aiutare il fondo non fertile con Dennerle Deponit Nutriballs, che dite?
Cambio h20 ogni 20gg 50lt è troppo poco? (Il filtro lavora bene magari ancora non troppo maturo ma lavora bene.)
E' normale secondo voi con valori di nitriti nitrati e fosfati a 0 avere queste "alghe"?
Uso i test della tropic marin perciò credo abb. giusti...
Datemi un consiglio....
-43-43-43-43-43-43
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPOOOOOO!!!
:-):-):-):-)
pietro.russia
02-09-2014, 19:30
Ciao per forza hai tutti i valori sballati, comincia a integrare NO3, devi abbassare i PO4,GH,KH,PH,chè sono alti porta il fotoperiodo a 8 ore solo cosi cominci a metterti in carreggiata
pietro.russia
02-09-2014, 19:51
Perchè non hai usato il fondo fertile ti consiglio Dennerle Power Tabs fertilizzante speciale in compresse per tutte le piante acquatiche e più completo
N.B.e proprio la mancanza di NO3 E PO4 chè fanno sviluppare le ALGHE perchè la vegetazione in mancanza di questi MACROELEMENTI si blocca
ciao pietro!!
Ecco ora comincio a capire un po sta cosa!!#70
Per integrare che mi consigli oltre alle tabs da fondo?
mi haanno proposto easy life carbon abbinato a easy life profito+easylife kalium.
Che dici?
Markfree
02-09-2014, 22:02
mi sembrano diatomee, usi o hai usato acqua di rubinetto?
cmq per la crescita delle piante come gia detto usa le tabs, ripristina i valori di no3 (ideale 5mg/l) e po4 (0,5mg/l), dato che hai il ferro a 0,3 trimezza le dosi, l'ideale è averlo a 0,1
Dati i pesci che hai, fai scendere di un punto a settimana il kh, fino a portarlo a 4, e successivamente aumenta la co2 fino ad arrivare ad un ph di 6.6
Pesci e piante ringrazieranno ;)
No sempre e solo acqua osmosi smezzata con sali.
Ok perfetto per i valori e le tabs.
Per il fertilizzante easy Life migliore che usare il biovert?
pietro.russia
03-09-2014, 05:50
Ciao in futuro ti consiglio un di usare un unico protocollo, ho EASY LIFE ho SEACHEM sono ottimi prodotti
usa Easy Life Profito abbinato a Easy Life Carbo, per il carbonio attieniti alle dosi consigliate e ottimo. oltre a fare la funzione di carbonio (CO2) allinterno contiene anche un leggero blando ANTIALGHE e aiuta molto.
Grazie mille Pietro.
Allora confermato protocollo easylife che lo trovo più semplice di seachem.
Dovendo integrare no3 e po4 chiedo:
Avendo pesci in vasca che dovrebbero già farlo loro in parte posso usare solo il piano di fertilizzazione più le tabs per reintegrare i valori o devo necessariamente utilizzare integratori specifici per no3 e po4 ?
Non vorrei poi averne in esubero!
Per le tabs invece ho letto la scheda di dennerle ma non é molto precisa.
.parlano di 1 o 2 tabs per 6 12 mesi. Avendo una vasca suo 180netti quante ne dovrei inserire?sempre in prossimità delle piante o é indifferente?
Ce ne sono di 4 tipi...quale in specifico?
Grazie!
Markfree
03-09-2014, 11:58
Se hai nitrati e fosfati a 0 vuol dire che le piante assumono tutti e coi pesci da solo non ce la fai ad alzarli, per cui devi per forza integrare
Per le tabs invece ho letto la scheda di dennerle ma non é molto precisa.
.parlano di 1 o 2 tabs per 6 12 mesi. Avendo una vasca suo 180netti quante ne dovrei inserire?sempre in prossimità delle piante o é indifferente?
Sempre vicino le radici
Ce ne sono di 4 tipi...quale in specifico?
Grazie!
Io uso il dennerle power tabs
Si Mark che debba ferrtilizzare ė ok, ma mi chiedevo se un piano come quello da me citato easy Life può bastare o devo andare a integrare in specifico nitriti e fosfati con prodotti dedicati...ad esempio come hai in firma tu???
Markfree
03-09-2014, 13:02
il profito dell'easy life (cosi come ogni protocollo base) non contiene nè fosfati nè nitrati. Per cui questi vanno aggiunti separatamente o con prodotto commerciali (non so se l'easy life li fa, ma credo di si) o col fai da te in farmacia (vedi firma)
pietro.russia
03-09-2014, 20:31
qualsiasi marca di protocollo tu decida di usare, Questi sono i prodotti chè ti servono per gestire al meglio l'acquario. La mancanza di uno di questi elementi e le piante ne risentono.
http://s21.postimg.cc/to2knzi0z/easy_life_ferro_Tw2j8_Ovfg_P8s_large.jpg (http://postimg.cc/image/to2knzi0z/) FERRO
http://s4.postimg.cc/sgo1w4es9/easy_life_fosfo_cxo_OHzzt_OElu_medium.jpg (http://postimg.cc/image/sgo1w4es9/) FOSFATI PO4
http://s12.postimg.cc/bunsm2akp/easy_life_KALIUM_Cmahczqfc_Qjp_medium.jpg (http://postimg.cc/image/bunsm2akp/) POTTASSIO
http://s23.postimg.cc/lgasl1a7r/easy_life_nitro_s_B4hbg_Zbt_Ae_M_medium.jpg (http://postimg.cc/image/lgasl1a7r/) NITRATO NO3
http://s27.postimg.cc/ylnwqxmxr/easylife_profito_Cjry2z0_TVGju_medium.jpg (http://postimg.cc/image/ylnwqxmxr/) PROFITO
http://s28.postimg.cc/4jes2d8o9/media_easycarbo_Rlr_Xxb_Gufmb_V_medium.jpg (http://postimg.cc/image/4jes2d8o9/) CARBONIO CO2 + ALGHICIDA BLANDO
Perfetto é l ordine che ho confermato oggi!!!!
Grazie mille dei consigli!!!!!
pietro.russia
04-09-2014, 09:06
Perfetto é l ordine che ho confermato oggi!!!!
Grazie mille dei consigli!!!!!
Cerca di mantenere questi valori.Ciao
NO3=10
PO4=0,1 MAX 0,5
PH=6,8
KH=4
GH=6
FE=0,1- (FINE CICLO)
Ciao ragazzi....
purtroppo non so piu che fare e non mi resta che chiedere ancora il vostro aiuto!!-43-43-43
Allora ho seguito i vostri consigli per la fertilizzazione e portare i livelli della mia vasca a livelli ottimali e stabili...
ma ma ma....non ne esco piu!!!!
Da quasi 3 settimane seguo il protocollo di fertilizzazione della easylife con tutti gli elementi carbo,profito,kalium,ferro,nitro e fosfo....fondo fertilizzato con le tabs della dennerle e i valori ad oggi sono questi:
ph: 6.8 (controllato da ph controller)
kh:6/7
gh:9
n03:5
po4:0.1
fe:0.1 fine ciclo
le piante hanno risposto MOLTO bene con una bella crescita e ripreso un bel colore soprattutto la rossa....ad eccezione del calli che purtroppo non sono riuscito a salvarlo e ho dovuto toglierlo...ho deciso di inserire delle piantine piu facili e di minor necessità ma siamo di nuovo alla frutta se non peggio.
La sessiloflora per prima ha cominciato a deperire con una specie di alga filamentosa nera/marrone che ha portato un bel po di scompiglio anche alle altre.
la settimana scorsa dopo la potatura del mese prima ho elimninato da "sotto" gli steli pieni di alghe e ripiantato quelli nuovi puliti.
Tolto dalla vasca quasi tutte le piante pulite delicsatamente sotto il lavandino dalla patina che le ricopriva, pulito e raschiato lo sfondo e il legno...lasciato decantare per un paio d'ore, sifonato il fondo...lasciato girare il filtro e non appena l'acqua era pulita riallestito la vasca con le piante.
Cambio di circa il 30% dell'acqua.
Ora a distanxa di 5 giorni mi ritrovo così di nuovoooooooooo!!!!>:-(>:-(>:-(>:-(
http://s4.postimg.cc/t92s0zzsp/IMG_20141007_102641.jpg (http://postimg.cc/image/t92s0zzsp/)
http://s27.postimg.cc/g0l2n2r2n/IMG_20141007_102656.jpg (http://postimg.cc/image/g0l2n2r2n/)
http://s30.postimg.cc/at1tnt8ql/IMG_20141007_102747.jpg (http://postimg.cc/image/at1tnt8ql/)
http://s28.postimg.cc/9d2rcpcw9/IMG_20141007_102830.jpg (http://postimg.cc/image/9d2rcpcw9/)
Ricominciano ad impestarsi di alghe!!#28b#28b#28b
Movimento in vasca ce nè e anche in superficie, ma sembra esserci sempre della patina trasparente...
i cambi li faccio 1 volta a settimana del 15/20% sempre con pura acqua osmosi poiche kh e gh tendono sempre ad alzarsi un po e cerco di tenerli bassi.
Mangiare ai pesci non ne do mai in accesso.
Però sfondo legni si ricoprono di una patina verde scura (facile da togliere con un pennello) ma sporca tantissimo la vasca e poi le piante.
Le piante a foglia larga le ricopre tutte e quelle a stelo lungo parte dalle punte e poi la ricopre!!
ora mi chiedo.....DOVE SBAGLIO?????-43-43-43-43
svuotare e pulire ormai mi sta facendo diventare sta vasca un lavoro interminabile e non riesco a godermela.
questo è il filtro dopo 3 giorni dalla pulizia della vasca caricato con lava,cannolicchi,lana di perlon e spugna.....
http://s3.postimg.cc/4rmuflu1b/IMG_20141007_103157.jpg (http://postimg.cc/image/4rmuflu1b/)
http://s23.postimg.cc/53b7i11jb/IMG_20141007_103224.jpg (http://postimg.cc/image/53b7i11jb/)
L'unica cosa di forse estranea è il legno grande al centro che non è comprato in nagozio ma trovato in natura ma è stato fatto bollire....però nei primi 2/3 mesi non ha mai dato problemi alla vasca.
Ora aspetto qualche consiglio vostro perche vorrei tenere per ultimo l utilizzo dell'antialga!!!!
Vi rigrazio gia ora a tutti per i cosigli che mi darete e mi scuso se mi sono dilungato molto ma ho voluto fornirvi tutte le info il piu dettagliate possibili cosi che possiate capire bene il problema.
grazieeeeee!!!!
#28#28#28#28
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/u97vqajk9/IMG_20141007_102641.jpg (http://postimg.cc/image/u97vqajk9/)
http://s11.postimg.cc/pp7mcm5lr/IMG_20141007_102656.jpg (http://postimg.cc/image/pp7mcm5lr/)
http://s30.postimg.cc/kk47awdj1/IMG_20141007_102747.jpg (http://postimg.cc/image/kk47awdj1/)
Markfree
07-10-2014, 13:22
dai valori sei solo un po' bassino coi fosfati, l'ideale sarebbe avvicinarsi a 0,5mg/l
Puoi fare foto piu grandi? davvero non si capisce molto sono proprio piccine
Ecco qui le foto piu grandi!!!
Fatte stamattina....e cpntinuano ad aumentare!!!
http://s17.postimg.cc/csteutndn/IMG_20141008_095141.jpg (http://postimg.cc/image/csteutndn/)
http://s28.postimg.cc/4yr0ljmxl/IMG_20141008_095153.jpg (http://postimg.cc/image/4yr0ljmxl/)
http://s3.postimg.cc/4drkwr9zj/IMG_20141008_095215.jpg (http://postimg.cc/image/4drkwr9zj/)
http://s27.postimg.cc/ramz9gdfj/IMG_20141008_095303.jpg (http://postimg.cc/image/ramz9gdfj/)
http://s22.postimg.cc/xh71eiszx/IMG_20141008_095337.jpg (http://postimg.cc/image/xh71eiszx/)
http://s28.postimg.cc/6ah5czc2h/IMG_20141008_095424.jpg (http://postimg.cc/image/6ah5czc2h/)
http://s15.postimg.cc/oyk9oiu4n/IMG_20141008_100238.jpg (http://postimg.cc/image/oyk9oiu4n/)
http://s13.postimg.cc/6v0vam3df/IMG_20141008_100146.jpg (http://postimg.cc/image/6v0vam3df/)
http://s22.postimg.cc/bbrj1ysel/IMG_20141008_095246.jpg (http://postimg.cc/image/bbrj1ysel/)
Ciao ragazzi....
niente??
nessuno sa darmi un consiglio???
-43-43-43-43
foto di oggi....
http://s2.postimg.cc/v9whcgfqd/IMG_20141009_091925.jpg (http://postimg.cc/image/v9whcgfqd/)
http://s17.postimg.cc/cskv8u8nv/IMG_20141009_091948.jpg (http://postimg.cc/image/cskv8u8nv/)
http://s27.postimg.cc/exdehq5of/IMG_20141009_092025.jpg (http://postimg.cc/image/exdehq5of/)
Stavo pensandoad usare questo....
http://s17.postimg.cc/jvatov1i3/easylife_algexit_x_RG7_COz_Tve6_I_large.jpg (http://postimg.cc/image/jvatov1i3/)
Prodotto: Easy Life AlgExit 250 ml - combatte efficaciemente le alghe verdi negli acquari d' acqua dolce
Caratteristiche:
Prodotto dall' esperienza Easy Life per combattere in maniera efficacie e tempestiva l' insorgenza di alghe.
Combatte la maggior parte delle alghe verdi in acquari d' acqua dolce (come ad esempio le alghe a pennello o quelle filamentose).
Utilizzo:
Agitare vigorosamente prima dell' uso.
Aggiungere 10ml di prodotto ogni 100 litri di acqua da trattare una volta la settimana per 4 settimane
Il trattamento può essere prolungato nel caso in cui alghe o spore continuino a formarsi
Per prevenire:
utilizzare 5ml di prodotto ogni 100 litri una volta ogni due settimane
Durante l' applicazione rimuovere l' eventuale carbone attivo presente nella vasca.
Che dite???
nessuno proprio ragazzi???
-56-56-56-56
Non è che ho troppa luce forte e le piante sono troppo in competizione con le alghe?
quasi 1watt per litro....
dopo averle drasticamente potate vedo che tendono a crescere solo verso l'alto....
2x8500k
1x6500k
1x10000k
non so, ormai le penso tutteeeee....
Ciao Giaco,
ti sconsiglio l'uso di antialghe.
Ho letto velocemente i post precedenti ed ho colto qualcosa che non va:
> illuminazione: effettivamente hai un'illumazione da old Trafford. Non mi sembra di avere visto piante che richiedano ! w/l. In linea di massima la tua vasca può essere gestita, tanquillamente a 0,5 w/l. Prova a spegnere un neon e vediamo cosa succede (spegni quello da 10000).
> fotoperiodo: dovresti stare sulle 8 - 8,5 ore. Mi sembra tu sia più alto. Se cosi fosse, riduci di 30 min alla settimana sino ad arrivare al tempo suggerito.
> °K dei tubi: per il dolce devi stare fra 4000 e 6500 K. Probabilmente i tuo problemi sono causati proprio dalla temperatura del colore. Sostituisci i due 8000 ed il tubo da 10000, cambiando un neon alla settimana.
> Per la fertilizzazione, stai ad 1/4 delle dosi suggerite, ad eccezione del carbo, che andrai a dosare, direttamente sulle parti colpire dalle alghe (quelle scure, le BBA). Ove possibile fai talee e sostituisci le piante vecchie.
> L'anubias è una epifita: non devi interrare le radici, ma legarle ad un legno o un sasso
> Integra i PO4 a 0,5 e mantienili piu o meno a questo livello controllando i PO4 ogni 3 - 4 giorni.
> NO3: minimo 0,5 mg/l, controllando come sopra.
> Per le filamentose, cerca di rimuoverle con uno spazzolino da denti.
> il prossimo cambio fallo abbondante (30 - 35%) per smaltire l'eventuale eccesso di fertilizzanti accumulato nella vasca.
Ciao
Ciao
Ciao pergiu...
grazie mille intanto per la precisione!!!
Allora, fotoperiodo gia abbassato....
per la luce, ad oggi ho staccato i 2 neon da 8500 10000!!!
Poi pensavo ad inserire un 4000 e un 6500 cosi da avere:
4000 posteriore
5000
6500
6500 anteriore
che dici?
La fertilizzazione la sto gia facendo a 1/2 dosaggio dall'inizio!!
Per i valori di n03/po4 tengo valori di: no3:5 / po4:0.5
E per l'anubias eeeeeeeee....hai ragioneeeeee!
Cmq ora vedrò di risistemere con le luci pulire e vedere che succede.....ma credo proprio che il problema grosso sia dovuto al consiglio iniziale di mettere tutte ste luci da parte di un amico!!!!porca t...........
Intanto grazie mille e poi vi farò sapereeee!!!!!
NO3: minimo 0,5 mg/l, controllando come sopra.
Chiedo venia: gli NO3 devono essere almeno 5 mg/l, come hai sottolineato tu. Scrivendo velocemente qualche strafalcione mi scappa.......
Quando ci hai preso un pò di mano, puoi stare anche un pò più alto (10 mg/l), riducendo la frequenza dei controlli e reintegri.
Attenzione con l'illuminazione: non fare cambi bruschi, altrimenti peggiori la situazione.
Personalmente spegnerei il solo 10000 e starei a vedere come evolve la situazione riducendo, un pò alla volta, il fotoperiodo.
Fra una settimana, inizia a cambiare gli 8000: uno alla volta, mi raccomando, ed attendi almeno 15 giorni per sostituire il secondo.
Le gradazioneiche hai indicato vanno bene. Non so che vasca hai ma, se le misure dei neon sono standard, puoi optare per tubi da illuminazione Philips,oppure Osram, con codice colore 865 (6500 K) o 840 (4000 K).
Se devi stare su tubi commerciali, andrei sui Dennerle Special Plant ed amazzon day.
Anche per il fotoperiodo fai le cose per gradi: non più di 30 min a settimana.
Vista la situazione, ti suggerirei di stare con 3 tubi: 1 da 4000 K, gli altri due da 6000/6500K.
Un'altra cosa che avevo dimenticato di indicarti ieri, è l'introduzione di galleggianti (lemna, salvinia etc), per ombreggiare l'anubias.
Per il fertilizzante, stai ad 1/4, non di più; questo sino a risoluzione del problema e fai un 'cambione' del 30 - 35%. Temo tu abbia un eccesso di nutrienti in vasca: cerchiamo di resettare la situazione.
Ultima cosa: le alghe crescono velocemente, ma regrediscono lentamente. Devi armarti di pazienza e costanza nel gestire e controllare la vasca. Un pò alla volta ne verrai fuori.
In gamba
-35-35-35-35-35-35Grazie mille!!!!
Ora con calma vedrò di seguire i consigli e vediamo che ne esce!!!
Dove abiti Giaco? io ho un problema simile e stavo dando la colpa al cambio di valori durante l'estate dell'acqua del sindaco....
...allora la mia scientifica tesi va a farsi benedire! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |