Visualizza la versione completa : Chrysiptera parasema
Nome: Chrysiptera parasema
Famiglia: Pomacentridae
Provenienza : Oceano Pacifico e Indiano
Habitat: Barriere coralline.
Alimentazione: artemia salina, chyronomus, gammarus , mysis e come cibo vegetale spirulina.
Note: Ideale per acquari di invertebrati. Molto territoriale soprattutto con esemplari della stessa specie
Temperatura
23-28°C
Densità
1020-1023
Valore pH
8.0-8.4
S.E. & O. :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/parasema_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/parasema2_181.jpg
io ne ho avuti 2 insieme...
il più piccolo dei 2 dopo aver confinato i pagliacci in un angolo della vasca ha ucciso il suo consanguigno e quando ho inserito il flavescens lo attaccava di continuo...
col tempo il flavescens è cresciuto e non si è più azzardato..
Un pesce davvero con le palle!!
io ne ho ereditato uno e lho' chiamato tyson!!!!!!!!!!!
e' un drago non un pesce confermo che e' un pesce con 2 palle cosi'!
e' una vera forza della natura.....................
ha resistito 3 mesi senza mangiare e senza luce..........
neanche se gli butto la candeggina non muore sto' pesce........
all' inizio era da solo, poi un giorno ho inserito altri 4 pomacentridi..........
aveva instaurato un'atmosfera di terrore nei confronti degli altri pesci li aveva rilegati ai 4 angoli della vasca e guai chi si muoveva.......................
per farlo stare buono ho dovuto mettergli un clarkii che e' il doppio di lui...............
per non parlare dei buchi che mi fa' sul fondo dell'acquario puoi mettere apposto 1000 volte il fondo e lui dopo 5 secondi e' gia' che sposta tutto.......... -04
Carcadons
23-01-2007, 14:16
Ma quindi in definitiva in un acquario da 80 litri voi con che compagno lo metereste?
Carcadons
io da quando gli ho messo il clarkii e' diventato un'agnellino!..................................... :-D
essendo un acquario piccolo dovresti puntare tipo su un pomacentride, che sono piuttosto piccoli.......................... ma che sia comunque piu' grande del parasema.....
in modo che il parasema non si senta + il pesce dominante dell'acquario e si calmi............
poi sicuramente qualcuno + esperto di me nel forum ti potra' sicuramente consigliare......... meglio ;-)
carcadons: o metti solo crisiptere nella speranza che si formino una o più coppie oppure devi inserisci pesci più piccoli di altre specie...
potresti mettere una coppia di synchiropus che non si cagano di striscio ed un gobiodon cosìcchè hai dei bei pesciolini colorati che potrebbero star bene insieme...
Carcadons
23-01-2007, 16:32
Quindi metterci un clarkii me lo sconsigliate? Per via del litraggio? Altrimenti avevo pensato o a uno Pseudochromis o a un gramma Loreto....però anche in questo caso non so se ci sto con il mio esiguo litraggio...attendo delucidazioni...
son sicuramente meglio uno pseudochromis o un gramma rispetto al clarki...
intendo come dimensioni...
ma se metti solo la chrysiptera e il klarki va bene secondo me...
Buster,
non è detto..il mio parasema rompe pure al gramma ed al fridmani ;-)
A parte che sono convinto di aver preso il più cattivo tra i cattivi :-))
Lascia stare solo zebrasoma e ocellaris..(nel mio caso) ma perchè inserito dopo.
Consiglio di inserirlo per ultimo e non in coppia. O uno o tanti ;-)
si per ultimo è in assoluto la cosa migliore da fare direi...
è meraviglioso cmq come pesce...
io ne son innamorato per il suo carattere...
Ho avuto anche io un'esperienza simile, attaccava l'ocellaris e l'ho dovuto inserire DA SOLO in un'altra vasca. Lo trovo davvero aggressivo come pesce...
eliflower
15-07-2007, 21:38
ciao a tutti!
sono una neo-acquariofila, si dice così???
e ho appena scoperto questo bellissimo forum! #22
vi pongo un quesito: la mia simpatica damigella azzurra dalla coda gialla non è più tanto azzurra.. ..diciamo che si sta schiarendo (zona addome e zona frontale)
eppure tutti i valori( pH, durezza, temperatura, NO2, densità sono quelli giusti!) sapreste dirmi che problema ha?
comincio a chiderlo qui, fino a quando non trovo uno spazio più adatto...
ciao eli penso sia dovuto all'alimentazione forse poco varia e in mancanza di vitamine per pesci.Ciao
ladroiii
28-08-2007, 02:55
sono territoriali e rompi balle con pesci delle stesse dimensioni :-)
però dite la verità che lo si fa volentiri
Andrea'91
19-07-2008, 20:29
Il mio non da fastidio a nessuno, forse xkè è appena arrivato, e c'è il Centropyge loriculus e gli Amphiprion ocellaris ke lo tengono in riga :-D :-D
sono dei veri rompi balle, mi hanno rinchiuso i pagliaccetti in un angolo e non lasciano tranquilla neanche l'anemone, :-(
sono dei veri rompi balle, mi hanno rinchiuso i pagliaccetti in un angolo e non lasciano tranquilla neanche l'anemone, :-(
Andrea'91
31-12-2008, 00:13
E' saltato... Il suo ultimo volo #06 , che p***e mi piaceva un sacco
Andrea'91
31-12-2008, 00:13
E' saltato... Il suo ultimo volo #06 , che p***e mi piaceva un sacco
nella vasca che sto per fare (80x50x60), visto che ne possiedo gia uno di C. parasema, volevo fare un branco di 5-6 individui.....quindi mi sa che non è il caso? che dite?
hibis80, si scannerebbero fino a che non rimane solo una coppia, per me è un pesce da evitare assolutamente perchè è troppo aggressivo
il branco si può fare soltanto con esemplari giovani, ma una volta che crescono diventano molto aggressivi
;-)
grazie della conferma UCN PA :-)
mettici dei dascyllus aruanus insieme ai parasema #18 #18 #18 #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |