Visualizza la versione completa : Guppy con coda paralizzata...
Ciao ragazzi..rieccomi a voi.
Premettendo che ho comprato i guppy in 2 negozi diversi e che mentre quelli di un negozio (6) sono vivi, arzilli e vegeti, gli altri mi si stanno ammalando e piano piano morendo.
Penso (e credo...e SPERO!) sia stata una partita di guppy già malati.
Ma ora vi spiego meglio la situazione.
Ho comprato i guppy circa 1 mese fa in questo secondo negozio.
Una (albina, tutta gialla) mi è stato venduta con la coda già paralizzata (non me ne sono accorta altrimenti non l'avrei acquistata). Ieri è morta.
Nel frattempo un'altra guppa dalla coda maculata (tipo leopardo) ha iniziato ad avere un inizio di paralisi.
La coda tende verso il basso e fa fatica a nuotare.
una decina di giorni fa un'altra guppa è morta dopo la corrosione quasi totale della coda.
Ho messo nell'acquario la soluzione eSha 2000 (vado a memoria, spero di non scrivere stupidate) ma a quanto pare non è servita a molto.
Lo stesso trattamento l'ho fatto pure la settimana scorsa.... ma non ho visto miglioramenti.
I valori dell'acqua sono ok (li vedete nel profilo) e gli altri pesci, corydoras e guppy stanno bene.
Che mi consigliate di fare? Non ho una vasca da quarantena...
Se ti é stata venduta gia`malata perché il giorno dopo
non `l`hai portata indietro?Il tuo venditore non ti da`garanzia
di qualche giorno?? #24
i pesci dal negoziante nn sono stai 40enati.io li osolerei e tenteri una terapia a bese di bactopur direct,nella speranza di salvarne qualcuno.lele
Rieccomi qui.
La situazione è peggiorata.
Ora ho altri 2 pesci con la coda che si sta chiudendo e paralizzando, nonchè uno con la coda smangiata.
Purtroppo il negozio dista 50Km da casa mia e tornare da lui mi era impossibile.
Ho fatto stasera i test:
no2 < 0,05
no3 5
Ph 7,2 - 7,6
Gh 14
Kh 9,5
Sulle istruzioni di Esha 2000 è indicata la seguente frase:
Micosi della bocca, irritazione ed infiammazione delle mucose, idropsia, micosi brachiali, puntini bianchi, corrosione delle pinne, malattia della vertigine paralitica, contusioni, infiammazione delle branchie, carie delle natatoie, infiammazioni della placca squamosa, morvo del Neon Tetra, ferite, opercule diffuse, vermi nelle branchie, fungo azzurro, fungo cotonato, natatoie incollate.
1° giorno 25 gocce ogni 100 lt
2° gg 12 gocce ogni 100lt
3° gg 12 gocce ogni 100 lt
Qualora le condizioni dell'acqua dovessero essere eccezionalmente negative, la dose del primo giorno piò essere raddoppiata.
Io oggi ho raddoppiato la dose... ma i pesciolini stanno peggiorando.
Devo comprare una vasca apposta? C'è il rischio del contagio pure dei Platy?
Dove trovo il bactopur direct?
Stamattina altra guppa morta.
Mi aiutate? Il Bactopur lo trovo in farmacia o lo si trova solo nei negozi di acquari?
(purtroppo io abito lontano da questi negozi - il più vicino, e solitamente sfornito, è a 20 Km).
Grazie
Altra domanda: la Co2 è meglio spegnerla?
Ragazzi...la situazione peggiora.
In pausa pranzo ho dato una nuova occhiata all'acquario e ora ho una guppa con la spina dorsale praticamente piegata a metà e nuota tutta storta.
Posso trovare una soluzione in farmacia? o devo andare in negozio specializzato di acquari (e farmi tanta strada in auto)?
potresti postare delle foto dei superstiti con la malattia in corso, se gia hai provato a fare il trattamento con l'esha2000 .... non so proprio cosa altro consigliarti, ma si stanno ammalando anche gli altri che avevi preso dall'altro negozio??
spero che qualcuno piu esperto di me in malattie ti possa dare una mano prima dello sterminio totale.
nel frattempo ti consiglio di vedere in giro nel portale nella sezione malattie se trovi qualche articolo che ti puo aiutare. spesso ci sono farmaci farmaceutici con le relative dosi......
buona fortuna #07
si, sto facendo il trattamento con esha 2000 ma nulla di fatto.
Si stanno ammalando pure gli altri guppy (colonna vertebrale storta, coda paralizzata e appesa.....) e pure i platy iniziano a sfregarsi contro le foglie.
Non so che fare!!!
Alzo la temperatura? Smetto la co2?
Terapia con il sale?
la co2 la chiudi perche ci sono problemi in vasca.
Si stanno ammalando pure gli altri guppy (colonna vertebrale storta, coda paralizzata e appesa.....) .
Non so che fare!!!
questo sintomo e particolare della tubercolosi dei pesci.ad escluderla conosco solo un rimedio che e' a base di ambramicina.antibiotico ad uso umano che trovi in farmacia a base di tetracicline.fallo in vasca principale perche' la tbc e' molto contaggiosa ed evita di mettere le mani in vasca.òe dosi dell'ambramicina sono :1 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni una al giorno.areazione continua giorno e notte.al terzo di cambio del 30% di acqua.il medicinale provoca schiuma che puoi togliere e colora la vasca.a termine terapia filtri a carbone supetrattivo per 48 ore e fai un cambio del 80% di acqua.successivamenbte per una settimana aggiungerrrai attivatori batterici una volta la giorno .se il tutto nn doivewsse bastatre allora siamo di fronte alla tbc e devi smantellare e syterilizzare tutta la vasca.leggi lo speciale in questa sezione segnalato come importante i malattie che si curano solo ocn riserva.lele
Ciao Lele, ti posto la foto di questa guppa.
La cosa strana è che nuota dondolando e la coda tende a portare a galla il pesce come se avesse un galleggiante in coda. http://www.acquariofilia.biz/allegati/04_855.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/02_742.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_987.jpg
Si tratta di tubercolosi secondo te?
Spero proprio di no! Ho messo le mani in vasca e ho un bimbo piccolo al quale non vorrei ovviamente trasmettere nulla !!!!
Non sono riuscita a trovare un aeratore (lo compro stasera su internet).
Inizio ugualmente la cura antibiotica? (L'antibiotico l'ho trovato, invece)
Lascio magari il coperchio alzato?
Urge una risposta... ne va dei miei pesciolini ...........
ok.sul contagio so che lo puo' essere su soggetti immuno depressi ,ci sono molti paretri discordanti a riguardo alcuni dicono che puo' essere contaggoosa per l'uomo altri assolutamente no.anch'io ho un bimbo .,consilgio personale nn mettre le mani in vasca nude ,a parte le malattie,che sicursamente tutte, tranne la tbc(dove ci sono i pareri discordanti),nn sono contaggiose per l'uomo,ma a parte questo vi e' sempre una pompa immersa ,se va in corto......... #06
dalle foto vedo un gonfiore addominale nn intravvedo una curvatura della colonna.forse e' solo una forma batterica ,pur grave ,da trattre con il medicinale consilgiato,ma nn tbc,almeno lo spero.l'areatore in questa terapia e fondamentale.lele
per mediciane consigliato intendi ugualmente l'antibiotico?
esattamente ..l'ambramicina .lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |