Visualizza la versione completa : Aiuto!!
Oildale86
01-09-2014, 11:55
Salve! qualcuno mi aiuta a capire cosa sta succedendo al mio acquario? è da una settimana che mi trovo un pesce morto ogni 2-3 gg. ho misurato i valori e sono questi:
CI2: 0
PH: 6,8
KH: 6d
GH: >14°d
NO2: 0
NO3: 10 (ho messo la resina per abbassarli un po', erano a 25 due settimane fa)
il mio acquario è un 60lt, con 2 ancistrus, 2 rasbore, 1 coridoras panda, 1 pangio (erano 6 ma un po alla volta son morti e questo è rimasto solo da 5-6 mesi) 1 pesce trasparente (non so il nome, erano 2 fino a questa mattina che uno l'ho trovato morto).
ho un po' di piante vere. trovate l'immagine dell'acquario.
i valori sono sballati? perché c'è chi dice si e chi no, quindi non capisco niente! Aiutatemi please!!
http://s28.postimg.cc/p31tu0oft/IMG_0002.jpg (http://postimg.cc/image/p31tu0oft/)
Così a naso mi viene da dirti fosfati alti. hai provato a farli controllare? Il fatto di far scendere i nitrati tramite resina non è propriamente il massimo, secondo me, in quanto è un palliativo ma non risolvi la causa dei nitrati alti che solitamente è il filtro che non ce la fa a smaltire il carico di lavoro.
anche secondo me e' qualcosa collegato all'inquinamento.....che tipo di test usi : strisciette o reagente?
Inoltre non spendere soldi per abbassare i nitrati con resine che poi si esausiscono e sei da capo . Inizia ad alimentare un po di meno e fai cambi d'cqua settimanale 10-20%. Uis acqua osmotica o del rubinetto?
Oildale86
01-09-2014, 15:28
anche secondo me e' qualcosa collegato all'inquinamento.....che tipo di test usi : strisciette o reagente?
Inoltre non spendere soldi per abbassare i nitrati con resine che poi si esausiscono e sei da capo . Inizia ad alimentare un po di meno e fai cambi d'cqua settimanale 10-20%. Uis acqua osmotica o del rubinetto?
grazie, uso i test a strisce, e quello a reagente invece ce l'ho solo per i nitrati. uso acqua di rubinetto trattata con il biocondizionatore, mangiare non ne metto molto sinceramente.
Hai fatto un bel fritto misto... devi rivedere tutta la fauna...
Un ancistrus in 60 litri ci sta stretto, figurati 2.. i coridoras stanno in gruppi da 6 almeno... il pangio ha bisogno di sabbia fine,ci credo che gl altri son morti... il pesce fantasma vive in branchi, diventa 9 cm e non ci sta in 60 litri...
Nel tuo litraggio ci starebbero bene giusto 6/7 cory panda e un gruppetto di 6 rasbore...
Oildale86
01-09-2014, 15:51
Hai fatto un bel fritto misto... devi rivedere tutta la fauna...
Un ancistrus in 60 litri ci sta stretto, figurati 2.. i coridoras stanno in gruppi da 6 almeno... il pangio ha bisogno di sabbia fine,ci credo che gl altri son morti... il pesce fantasma vive in branchi, diventa 9 cm e non ci sta in 60 litri...
Nel tuo litraggio ci starebbero bene giusto 6/7 cory panda e un gruppetto di 6 rasbore...
i pangio non sono morti da quello, era il ph troppo alto per loro all'epoca. (avevo portato l'acqua ad analizzare)
I pangio DEVONO STARE in vasche con fondali sabbiosi e finissimi... è nella loro natura passare il tempo sommersi nel fondo... prima di acquistare certe specie, sarebbe gradito informarsi sulle loro abitudini e condizioni di benessere... e questo vale anche per gl altri pesci che hai messo...
Oildale86
01-09-2014, 16:09
il fondo che ho è granulometria 1-2 mm la sabbia l'avevo messa ma ogni volta che si muovevano facevano un polverone. comunque io chiedo al negoziante, visto che qua su internet certi dicono una cosa e certi altri, cosa devo fare??! più di questo non so. ho chiesto qui per quello. non è che posso prendere i pesci che ho ora e buttarli via.
La granulonetria è ben distinguibile ad occhio nudo e non è meno di 2/3 mm... i negozianti devono vendere e cercano di vederti l impossibile(almeno il 90% di questi), infatti ti ritrovi un fritto misto senza senso... su internet trovi un sacco di schede sui pangio, ad esempio, e tutte sottolineano l'importanza della sabbia...
qui siamo tutti per dare una mano e dare consigli, dalle persone mediamente esperte a quelle che ne sanno ancora di più. un ancy in 60 non ci sta, stessa cosa per i pangio. il fattore sabbia è comune sia a pangio che ai cory, i primi si infilano sotto e gironzolano mentre gli altri grufolano come di solito fanno in natura ed un fondale inadatto porterebbe alla rovina dei loro barbigli, organo per loro essenziale. non ti devi spazientire, ma solo informarti più che puoi, è interesse di tutti far stare bene i propri pesci, l'acquariofilia non è una questione di sopravvivenza. se non vuoi cambiare il fondale devi dare via cory e pangio, e gli ancy per ragioni si spazio. comunque prendi i test a reagente anche per gli altri valori, quelli a strisce non sono affidabili :-)
tommytommy
01-09-2014, 18:25
io faccio solo e sempre un'osservazione:
cosa ci guadagna un venditore a darti un consiglio, a proporti un'affare, a farti comprare prodotti? semplice, vende e guadagna. e se il pesce sta male vende medicinali, se muore vende altri pesci.
cosa ci guadagna uno del forum a darti un consiglio giusto? magari un grazie... e questo gli basta.
io credo che la differenza di chi fa per soldi contro chi fa per passione sia sempre oltre che ben distinguibile, anche ben netta... con tutte le conseguenze del caso! ;-)
Si poi avevo anche tralasciato il fatto del ghiaino coi cory... c è proprio da fidarsi di questi negozianti #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |