Entra

Visualizza la versione completa : Primo Settembre.... primo acquario


franco1967
01-09-2014, 08:44
Ciao a tutti.
Grazie al mercatino ho preso un acquario usato:
-vasca 80x60x55 con sump
-Schiumatoio Tunze 9410
-Pompa risalita Tunze Silence 1073.02
-Pompe movimento Tunze 6025 2800l/h
Oggi ho incominciato a riempirlo con acqua osmotica. Per sabato arriveranno le rocce.
Solita domanda che ormai tutti fanno all'inizio...... il mio rivenditore mi ha detto di iniziare subito con 1 ora algiorno perchè le rocce sono spurgate .... che devo fare?
Grazie.
Serve altro? devo somministrare fiale o altro?
grazie

pata73
01-09-2014, 09:02
io comincerei da subito con almeno 8/9 ore di luce al giorno, ovviamente a rocce inserite

ede
01-09-2014, 09:29
Sciogli bene il sale portando l'acqua a temperatura. Poi fai la rocciata e inizia subito con fotoperiodo pieno, e via alle alghe!!! :-D
Puoi aggiungere dei batteri dopo aver messo le rocce.

AntonioA93
01-09-2014, 09:45
AHAHAHA è vero preparati ad un invasione di filamento se :-D bei tempi :-D anzi non proprio, ma ci perderai un bel pò la testa xD oh e sulle rocce controlla nela caso c'è qualche aiptasia, non si sa mai, almeno la sterilizzi all'inizio e non hai problemi, quelle str***e proprio oggi ne ho viste di nuovo 2, anche dopo che x un giorno ho tenuto una roccia in acqua di osmosi -14- maledetteeeee mo le siringo con l'acido muriatico AHAHAHAHAHAH

franco1967
01-09-2014, 10:12
le anghe per quanto tempo rimarranno?
vanno via da sole o ci vogliono prodotti?
grazie

ede
01-09-2014, 10:18
le anghe per quanto tempo rimarranno?
vanno via da sole o ci vogliono prodotti?
grazie

Vanno via da sole con la diminuzione dei valori e la durata varia molto in base alla maturazione.

franco1967
01-09-2014, 10:50
altra domanda .... nella sump....devo aggiungere qualcosa? carboni, resine o altro?
grazie

ede
01-09-2014, 11:18
Nella sump è utile il carbone, invece le resine per i fosfati si mettono solo in caso di necessità e non in maturazione.

franco1967
03-09-2014, 10:15
buongiorno....da due giorni che gira l'acqua e il sale e l'acqua è ancora molto torbida... è normale?
Girano solo le pompe di movimento
grazie

franco1967
05-09-2014, 13:31
Salve..... questa sera iniziero' a mettere 20 kg di rocce e faro' partire la sump e schiumatoio.
gentilmente mi potete dire quali sono i primi test da verificare? per ora ho solo controllato la salinita' ed è al 33%.
come ho scritto prima ho ancora l'acqua torbida per via dello scioglimento del sale.
su consiglio del negoziante di torino mettero' una fiala di attivatore biodigest e un sacchetto di carbone Adsorbor nella sump.

tene
06-09-2014, 12:21
Ciao, per un mese non devi fare alcun test, controllare solo salinità e temperatura e logicamente mantenere il livello costante con buona acqua di osmosi.
Tra 30 giorni si faranno i primi test e si valuta lo stato di avanzamento.
Io il carbone non lo metterei adesso.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
06-09-2014, 13:54
Domanda..... sulla pompa di risalita come avete bloccato il tubo? Non mi sembra il casi di una fascetta metallica. Con cosa avete assicurato il tubo?
Grazie

tene
06-09-2014, 14:10
Fascetta da elettricista in plastica, ben tirata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
07-09-2014, 13:01
Aggiornamento. ....
Aggiunto per ora 20 kg di rocce, mercoledì le altre. L' acqua inizia a schiarire. ..... domanda ma perché lo schiumatoio non va? Suk tunze 9410 non ci sono regolazioni e il livello acqua e' giusto ma non produce niente

tene
07-09-2014, 13:02
Cosa intendi per non produce?
Non sale la shiuma nel bicchiere oppure non fa proprio schiuma?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
07-09-2014, 13:04
Non sale la schiuma nel bicchiere . Il livello è al max 240mm

tene
07-09-2014, 13:09
Metti una foto, ma può essere benissimo che non abbia niente da schiumare e che debba rodarsi,ogni skimmer ha bisogno di ingrassarsi per qualche giorno, da quanto è in funzione?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
07-09-2014, 13:12
Ieri pomeriggio. ......per la foto devo capire come inserirla[emoji1]

tene
07-09-2014, 13:18
Allora devi solo aspettare e non mettere le mani in vasca.
Per le foto:sotto al quadro delle risposte c'è il tasto modalità avanzata, cliccalo e si riapre il quadro con più funzioni tra cui aggiungi immagine, clicca e segui le istruzioni, occhio a non spuntare vm18

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
07-09-2014, 13:32
http://s23.postimg.cc/su2ruzc4n/20140907_132319.jpg (http://postimg.cc/image/su2ruzc4n/)

http://s23.postimg.cc/9q9gemzaf/20140907_132333.jpg (http://postimg.cc/image/9q9gemzaf/)

tene
07-09-2014, 14:22
Vedo che ci sei riuscito....
Lascialo tranquillo, può impiegare anche qualche giorno.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
07-09-2014, 14:23
Ok grazie

franco1967
08-09-2014, 22:06
Salve..... piccolo aggiornamento. .... lo schiumatoio ha preso a lavorare alla grande... acqua pulitissima..... salinità non molto buona 33%.
Mi sono accorto di due piccole lumachine che scorrazzano sui vetri. Che faccio lascio o tolgo?

dr.jekyll
08-09-2014, 22:35
si lasciale...la salinità la aggiusterai pian piano con i cambi

verre daniele
08-09-2014, 22:36
Lasciale,tranquillo.Anzi piu' ne escono e meglio e'.
Adesso controllo solo la temperatura e il rabbocco con acqua RO,mettiti le mani in tasca e conta i gg che passano.Quando sei arrivato a 30gg puoi incominciare a fare i test.Da li,secondo i risultati,si puo' cominciare a fare qualche inserimento.

franco1967
16-09-2014, 11:36
salve..... ormai sono gia' 8 gg che ho messo le rocce e sono a circa 3 ore al gg di luce.
su 200 litri ho 20kg di rocce. lo schiumatoio lavora bene e due lumache vanno in giro per i vetri.
Domanda ....è normale che ancora non vedo alghe? Salinita' e temperatura ok
grazie

tene
16-09-2014, 11:53
Le rocce sono poche , dovresti arrivare ad almeno una trentina di chili se sono buonissime e leggere, sappi che più tardi le aggiungi e più lunga sarà la maturazione che un minimo riparte con il loro inserimento
La salinità da 33 a 35 è buona.
Anche le alghe hanno i loro tempi , ma potrebbe anche essere che tu ne veda poche , il rischio con poche rocce é che tu le veda in futuro , con l'inserimento degli animali che inquinano.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
16-09-2014, 11:57
ok grazie....provvedo ad arrivare a 30kg.....il problema è trovarle qui da me.
si salinita' 35%....
grazie

franco1967
26-09-2014, 08:50
buongiorno
sono ormai a quasi 1 mese dall'inserimento delle rocce e devo dire che vetri e rocce sono una bella schifezza marrone. Luci accese da subito 10 ore.
domanda:
tengo ancora le mani in tasca? devo iniziare a fare qualche cambio?
vorrei aggiungere ancora una decina di kg di rocce, attualmente 25kg. se le aggiungo ricomincio da capo?
grazie

franco1967
27-09-2014, 00:04
Salve.....qualche consiglio sul da farsi su quello che ho scritto sopra?
posso aggiungere ancora rocce? serve iniziare a fare qualcosa
grazie

gerry
27-09-2014, 00:31
ntinua ad aspettare, aggiungi le rocce se pensi che servano, ma poi metti le mani in tasca.
ricorda che ogni volta che aggiungi o sposti rocce ricominci una maturazione

franco1967
01-10-2014, 11:05
Salve .... volevo fare un aggiornamento della situazione
come scritto sopra ho l'acquario invaso da alghe marroni.....
ieri sono andato a prendere altre rocce ma purtroppo devo aspettare fino all prossima settimana.
parlando con il negoziante secondo lui la causa delle alghe marroni è dovuta ai silicati e quindi mi ha consigliato di mettere delle resine (ANTI FOSFATI ROWA PHOS ) e ridurre le ore di luce (adesso 10). io non ho preso niente come da vostro consiglio.....

RolandDiGilead
01-10-2014, 12:01
L'acqua di osmosi la fai tu??
Per la resine secondo me è presto, poi le rowa sono ottime per i fosfati (po4), ma i silicati andrebbero eliminati alla fonte con resine a viraggio di colore poste nell'ultimo bicchiere dell'impianto di osmosi.
Ridurre il fotoperiodo allunga solo il problema.
ciao

tene
01-10-2014, 12:32
Mi metti qualche foto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
01-10-2014, 12:44
Si acqua osmotica la faccio io.... ieri ho preso la cartuccia da aggiungere al kit per silicati.....
Questa sera aggiungo delle foto. Questa mattina ho visto che tra il marrone inizia a venir fuori alga verde....

RolandDiGilead
01-10-2014, 12:47
si acqua osmotica la faccio io.... Ieri ho preso la cartuccia da aggiungere al kit per silicati.....
Questa sera aggiungo delle foto. Questa mattina ho visto che tra il marrone inizia a venir fuori alga verde....

#70#70#70#70#70

franco1967
01-10-2014, 19:11
come richiesto ho inserito le foto, come potete vedere è pieno di alche marroni e sul fondo dei sedimenti bianchi. Acquario attivo dal 1 settembre e da subito luce
grazie


http://s15.postimg.cc/c94xoofjb/20141001_183953.jpg (http://postimg.cc/image/c94xoofjb/)

http://s1.postimg.cc/m7zrw0g9n/20141001_183047.jpg (http://postimg.cc/image/m7zrw0g9n/)

tene
01-10-2014, 19:18
Normalissime alghe da maturazione ,non usare resine o altro e non fare cambi,come già detto non toccare nemmeno il fotoperiodo, queste alghe stanno consumandosi i nutrienti,quindi anche se brutte fanno il tuo gioco,abbassare la luce vuol dire allungare la maturazione per due motivi.
1 la luce per ossidoriduzione riduce gli inquinanti
2 riducendo la luce indebolisci le alghe che quindi non si nutrono e gli inquinanti ringraziano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
01-10-2014, 19:23
ok grazie ....comunque sto notando una piccola crescita di alghe verdi, ma non riesco a capire cosa sono questi sedimenti bianchi sul fondo

tene
01-10-2014, 19:30
Normale spurgo delle rocce,puoi aspirarlo filtrando l'acqua e rimettendola dentro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

franco1967
01-10-2014, 19:58
Ok allora nel weekend filtro e rimetto dentro.
Grazie

franco1967
14-10-2014, 15:39
salve piccolo aggiornamento ....
i primi di ottobre ho dato una pulita al fordo (berlinese) e rimesso di nuovo l'acqua.....e aggiunto altre rocce per arrivare a 30kg.
quindi... sono consapevole che ricomincio da capo.
le alghe marroni si sono trasformate il verdi e molto lunghe.
domanda: la sump l'ho pulita ma si sta sporcando nuovamente... voi cosa avete messo una calza sullo scarico? oppure ogni settimana aspirate anche la sump?
grazie

franco1967
28-10-2014, 15:01
salve..... siamo quasi a due mesi... con le mani in tasca.
le alghe verdi stanno diventando bianche.
aggiungo sono acqua di osmosi, niente test
cosa faccio ... aspetto ancora?

verre daniele
28-10-2014, 19:37
Si aspetta ancora e nn toccare e fare nulla, solo quello che tu sai (temp. e rabb.)
La zozzeria nella sump, se nn la tocchi o smuovi che ti ritorna in vasca, lasciala stare nn ti crea nessun problema.
Puoi anche mettere una calza sulla discesa e pulirla ogni sera, volendo, ma le mani in sump e come mettere le mani in vasca.

franco1967
12-11-2014, 17:24
salve sono ormai a oltre due mesi... questi i valori:
PH 8
PO4 0.01
CA 500
KH 8
NO3 0.25
NO2 0,05

ho ancora qualche filamento verde ....ora che faccio?
grazie
http://s22.postimg.cc/qtltxgrgt/20141111_155143.jpg (http://postimg.cc/image/qtltxgrgt/)

http://s8.postimg.cc/vfgiw5tap/20141111_155307.jpg (http://postimg.cc/image/vfgiw5tap/)

RolandDiGilead
12-11-2014, 17:35
Il valore di NO2 è preoccupante, i nitriti sono tossici.
Io aggiungerei batteri e ripeterei la misurazione, magari con test di altra marca.
ciao

tene
12-11-2014, 19:46
Lascia finire il ciclo algale ,non sono due mesi se.consideri che fino ai primi di ottobre ci hai messo le mani e aggiunto rocce,devi avere pazienza

RolandDiGilead
12-11-2014, 20:08
Tene, è più di un mese che la vasca gira con rocce, movimento, luce e skimmer.
I nitriti dopo circa 20 giorni se è tutto a posto si azzerano (è il primo stadio del ciclo dell'azoto), quindi anche qui dovrebbero essere a zero.
Se aggiunge qualche fiala di batteri pensi che esplode la vasca?

tene
12-11-2014, 20:09
Non ho mica detto di non dosare batteri,ho detto di lasciar finire.il ciclo algale e portare pazienza.

franco1967
13-11-2014, 13:38
ok grazie
effettivamente l'8 ottobre ho completato il quantitativo di rocce.
ho aggiunto 2 fiale di biodigest.....
attendo fino ai primi di dicembre e rifaccio i test.....una marca ottima per il test no2?
grazie

RolandDiGilead
13-11-2014, 14:26
Io uso Salifert.
ciao

franco1967
13-11-2014, 14:29
ok gli stessi che ho io.....
aggiunto fiale e attendo.
grazieeee

RolandDiGilead
13-11-2014, 14:31
#e39#e39#e39

franco1967
01-12-2014, 20:24
Ciao.... gentilmente mi potete dire che cosa è e cosa devo fare?
Presumo alga rossa con delle bolle d'aria sotto
sono a due mesi di maturazione
grazie

http://s21.postimg.cc/e8zjpbv4j/20141201_191310.jpg (http://postimg.cc/image/e8zjpbv4j/)
http://s21.postimg.cc/b78rfdhzn/20141201_191302.jpg (http://postimg.cc/image/b78rfdhzn/)

franco1967
17-12-2014, 13:47
buongiorno
penso ormai di essere in un buon stato avanzato di maturazione.....iniziato il primo settembre e messo ultime rocce a ottobre
ormai pochissime alghe verdi....
problema..... molta ma molta Valonia rossa..... gentilmente cosa fare?
devo iniziare a fare cambi d'acqua o altro?
grazie

tene
17-12-2014, 20:26
eliminala manualmente staccala con qualcosa di rigido ed aspirala quella che non riesci a staccare rompila che muore e non succede niente tipo rilascio di spore ,sono bufale.
dopo fai un giro di test ,il cambio sarebbe ora di farlo ma se le alghe da nutrienti sono sparite,metti una panoramica?

franco1967
17-12-2014, 20:39
Ciao grazieeee
Staccata la valonia e aspirata. A dir la verità quanche alga c'è ancora. Appena possibile metto una foto. Ma mi preoccuvava la valonia per quello che avevo letto

franco1967
18-12-2014, 13:57
Ciao.... Aggiungo foto attuale situazione dopo tre mesi....
http://s18.postimg.cc/7lta14k8l/20141217_194205.jpg (http://postimg.cc/image/7lta14k8l/)

http://s24.postimg.cc/b5rdupuhd/20141217_194214.jpg (http://postimg.cc/image/b5rdupuhd/)

http://s8.postimg.cc/gmxdzt2v5/20141217_194220.jpg (http://postimg.cc/image/gmxdzt2v5/)

tene
18-12-2014, 19:20
Ancora qualche alga ,proverei a dirigere i getto delle pompe direttamente sulla rocciata ,in modo da ripulirla un pò, tanto non hai animali a cui dar fastidio.

franco1967
18-12-2014, 19:23
Ok grazie .... dopo il Natale faccio i test .... speriamo sia l'inizio....

tene
18-12-2014, 19:26
3 mesi sono abbastanza ,ma se c'hai messo le mani fino ad ottobre diventano due,aspettiamo ancora qualche giorno,se le alghe regrediscono ancora un po farei un primo cambio,in modo d diluire un po anche gli inquinanti.
Fai i test che vediamo come sta

franco1967
18-12-2014, 19:28
Grazie mille dei consigli. ... ma come avete scritto più volte si fa in fretta a fare danni quindi preferisco attendere ancora un pochino

tene
18-12-2014, 19:50
Fai i test ,danni non se ne fanno

franco1967
18-12-2014, 20:26
Allora spostato pompe e fatto test.....
Temperatura: 25
Sale: 1026 - 35%
No2: 0
No3: 2
Po4: 0
Ph: 8
Ca: 440
Kh: 9
Mg.... devo prendere test
A voi la sentenza. ...

tene
18-12-2014, 20:36
Marca dei test,soprattutto po4.?
Cmq non sembrano male

franco1967
18-12-2014, 20:42
Salifert ma po4 e kh sono aquili....

tene
18-12-2014, 20:44
In questo momento po4 e no3 sono i valori più importanti,servirebbe un test un pó più valido per po4,perché se effettivamente solo i nitrati sono alti un cambio aiuterebbe.
Illuminazione?

franco1967
18-12-2014, 20:58
Plafoniera aquos led ma devo cercare modello... con programmatore alba tramonto.
Domani provo a Torino se trovo altro per i test.
------------------------------------------------------------------------
Qui ad asti mi hanno consigliato tre lampade led tunze 8850 ... ma aspetto consigli dal forum

tene
18-12-2014, 21:10
Quante ore di fotoperiodo?
Test Po4 prenderei elos o tropic

franco1967
18-12-2014, 21:30
Luce 9 ore più un ora prima e dopo di led blu

tene
18-12-2014, 22:24
Ok ,fotoperiodo buono,per le lampade non posso aiutarti ,led io 0

franco1967
24-12-2014, 16:51
Ciao Tene.... come mi avevi detto ho preso i test Tropic... arrivati oggi.
Po4:0,01
NO2:0
NO3:0
Che faccio ora? Mi sono accorto che sta proluferando la valonia in più punti
Grazie

tene
24-12-2014, 16:57
La valonia toglila e quella che non riesci rompila cerca solo di far andare meno chicchi possibile in giro poche dove si fermano parte una nuova colonia.
I valori sono buoni se le alghe sono regredite farei un cambio ,così con il tubo scalzi le palline e le aspiri.
Poi comincerei con pochi e semplici inserimenti

franco1967
24-12-2014, 17:15
Ora inizia il bello e per quello che mi dici non riesco piu' a tenere le mani in tasca....
Allora iniziamo...
innanzi tutto ti metto delle foto come puoi vedere c'è della valonia e probabilmente .... mea culpa... l'altra volta l'ho rotta e molta è andata a spasso.
come puoi vedere alghe ce ne sono ancora principalmente su una roccia.
sono cresciute delle alghe alghe a foglia larga e altre sono dei rametti con delle palline che si sono attaccare alla parete dello scarico...scusa ignoranza.
Cosa faccio attendo ancora o faccio cambi se si che percentuale. grazie....
per curiosita' primi inserimenti... cosa? grazie
http://s27.postimg.cc/brc2xvi7z/20141224_160115.jpg (http://postimg.cc/image/brc2xvi7z/)

http://s9.postimg.cc/66iscl87f/20141224_160050.jpg (http://postimg.cc/image/66iscl87f/)

http://s13.postimg.cc/55gumhbkz/20141224_155255.jpg (http://postimg.cc/image/55gumhbkz/)

http://s27.postimg.cc/5k0oxpmgv/20141224_155232.jpg (http://postimg.cc/image/5k0oxpmgv/)

http://s9.postimg.cc/6r2et0qtn/20141224_155159.jpg (http://postimg.cc/image/6r2et0qtn/)

franco1967
25-12-2014, 20:07
Buon Natale a tutti ......
Aggiungo valore mancante MG 1300....

tene
25-12-2014, 20:23
Le alghe superiori cercherei di eliminarle manualmente,farei un cambio e come primi inserimenti se ti piacciono opterei per qualche corallo molle che cominci a competere con le alghe

franco1967
25-12-2014, 20:29
Sto facendo una ricerca per sapere i cambi da fare.... hi visto che in un post consigli il 20% subito e poi 5 ogni settimana..... qualche nome di molle grazieee

tene
25-12-2014, 20:37
Il cambio più importante nel caso ci siano no3 da smaltire, nel tuo caso invece farei 10% poi 5 regolare settimanalmente.
Per i molli non sono la persona più adatta visto che.non mi piacciono, per mio gusto metterei quelli che non hanno una grossa crescita verticale ,quindi preferirei briareum, zoanthus, discosomi,rodactis e magari subito dopo un primo periodo di prova lps semplici tipo eupillhie
Se ti piacciono i classici invece a crescita rigogliosa, sarcophiton, cladiella, sinularia

franco1967
25-12-2014, 20:39
È un mondo che non conosco.... ora cerco di decifrare quello che hai scritto[emoji1] [emoji1] grazieeee

tene
25-12-2014, 20:48
Allora prima di fare acquisti cerca di capire di cosa si parla ,i molli sono i più semplici e meno esigenti anche riguardo alla tecnica ,però o piacciono o non piacciono,molti li consigliano a prescindere per farsi le ossa ,io no, o perlomeno non tutti, visto che poi magari diventa complicato darli via e toglierli.

franco1967
25-12-2014, 20:53
si stavo guardando gli lps su un laboratorio che c'è qui da me.... domanda.... se non voglio partire con i molli cosa si può mettere? Quanti coralli vanno in 200 litri c'è ul limite come i pesci?

tene
25-12-2014, 21:40
No di coralli puoi riempire la vasca.
Lps semplici eupillhie, calaustrea, favites per cominciare

franco1967
08-01-2015, 13:47
Salve e buon anno..... da circa una settimana ho inserito tre sarcophiton.... tutto ok valori acqua come prima. Ho notato soli che produce molto liquido scuro mentre prima aveva smesso di produrre. In questa settimana ho aspirato anche la valonia rossa e i cianobatteri. Domanda.... posso fare altri inserimenti? Dei paguri? Altri molli o duri? Cosa devo fare adesso. Grazie

tene
08-01-2015, 19:58
Se non noti nessun problema in ciò che hai inserito puoi procedere,con quello che preferisci sul cosa dipende da cosa vuoi mettere ,certo che di sarco ne bastava uno visto quanto crescono.

franco1967
08-01-2015, 20:06
Grazie.. pesci conviene aspettare?
È normale che ha ripreso a svhiumare molto per solu due molli?

tene
08-01-2015, 20:19
Sì per i pesci aspetta ancora un po che la vasca sia matura ed in grado di smaltire il carico organico,i coralli mangiano e metabolizzano,i molli poi rilasciano sostanze come i terpeni, fanno la muta ecc ecc quindi qualcosa se pur poco sporcano e comunque l'introduzione di vita in vasca accelera tutti i processi ,la vita spesso porta nuova vita

franco1967
09-01-2015, 15:33
Unico valore riscontrato basso è il PH risulta 7,5.

Nella mia zona sono arrivati oggi:
Distichopora-Euphylia-goniopora-tubastrea-Dendrophyllia
da cosa leggo sono un po' tutti difficili per primo inserimento...conviene starci lontano?
grazie

tene
09-01-2015, 19:41
Per alzare il.ph e mentenerlo tale serve kh stabile ad almeno 8,buon movimento anche superficiale illuminazione Buona e almeno 9 ore .
Goniopora , tubastrea ,distycopora e dendrophillia sono molto difficili da mantenere ,praticamente impossibili se non per poco tempo.
L'euphillia invece tra gli lps é tra i più semplici.

franco1967
13-01-2015, 09:01
ciao
ieri sera ho visto che le rocce sono nuovamente piene di ciano.... patina rossa e molte bollicine...
le ho aspirate come sempre ma questa volta erano proprio tante. Forse sbaglio ...aspiro con DOPPIA calza e poi rimetto l'acqua... è errato?
Mi sono accorto che nitriti e nitrati si sono alzati.
in vasca solo primi sarco e euphylia, due paguri e un gamberetto rosso.
grazie

franco1967
14-01-2015, 20:18
Buonasera
dopo l'inserimento dei primi molli ho di nuovo un proliferarsi di alghe marroni e verdi .... tutto in pochi giorni...molti ma molti cianobatteri...che fare? grazie

http://s16.postimg.cc/6zrclnur5/20150111_202412.jpg (http://postimg.cc/image/6zrclnur5/)

http://s7.postimg.cc/krgtmketj/20150111_202429.jpg (http://postimg.cc/image/krgtmketj/)

http://s23.postimg.cc/t4hbfdu93/20150114_185436.jpg (http://postimg.cc/image/t4hbfdu93/)

http://s2.postimg.cc/wkc3sgkzp/20150114_185445.jpg (http://postimg.cc/image/wkc3sgkzp/)

franco1967
16-01-2015, 13:55
Salve ...qualcuno ha un consiglio da darmi?.... abbassato temperatura a 24 e ogni sera aspiro i ciano...
nitriti e nitrati ancora leggermente alti
nella mia zona i negozianti mi hanno consigliato trattamenti con acqua ossigenata o eritrocina...
ma vorrei evitare..
grazie

gerry
16-01-2015, 13:58
Porta i nitriti a zero ,
Poi una volta che avrai i vslori a posto puoi usare il chemiclean per far andare via i ciano
Il prodotto non disturba la vasca e i suoi abitsnti , ma spariscono i ciano.
Certo devi anche trovare le cause altrimenti prima o poi torneranno

franco1967
16-01-2015, 14:02
grazie per la risposta....
unica cosa variata è aumento luce blu la sera da 1 a 3 ore e aggiunto i primi molli (2 sarco e 1 euphylia e 2 paguri)e iniziato cambi acqua 10%
da quel momento ciano alle stelle e alzato valori

tene
16-01-2015, 14:03
Aspirare e rimettere l'acqua filtrata non serve a niente ,anzi più smuovi roba più la vasca é instabile, se hai nitriti e nitrati il tuo problema minore sono i ciano ,acqua ossigenata e antibiotici in una vasca carente di batteri sono come la benzina per spegnere il fuoco.
Lascia stare la vasca ,Procurati dei batteri e prova a dosarli regolarmente e vediamo se gli danno una mano a partire.
Però strani i Nitriti se prima non c'erano.
Mi rieletti per favore tutti i dati della vasca ?

franco1967
16-01-2015, 14:23
ciao...riepilogo
-vasca 80x60x55 con sump
-Schiumatoio Tunze 9410
-Pompa risalita Tunze Silence 1073.02
-Pompe movimento Tunze 6025 2800l/h
-plafo zetlight zt6600
-impianto osmosi acquili 4 stadi aquili

valori perfetti fino a primo inserimento da quel momento esplosione ciano e aumento nitriti e nitrati...batteri biodigest ogni settimana....i ciano li sto aspirando con doppia calza e scaricando acqua in sump

grazie

tene
16-01-2015, 16:03
Hai per caso buttato l'acqua dei sacchetti in vasca

franco1967
16-01-2015, 16:05
In un caso si della sarco... ho messo il sacchetto ad acclimatarsi e per errore mi è scivolato... aveva un cattivo odore...

tene
16-01-2015, 16:18
Può essere che fosse parecchio inquinata ,però in pochi giorni la situazione dovrebbe essersi ristabilita,il quantitativo di rocce é giusto?mi darei una mano con delle buone dosi di batteri (mezza dose settimanale.ma tutti giorni per una settimana controllando che non ci siano esplosioni batteriche nel caso diminuisci)10 ore di luce , non alimentare e metterei carboni,se ne hai già dentro cambiali.

franco1967
16-01-2015, 16:21
Ok grazie... si carboni messi ieri ... luce si 9 ore.... cosa intendi esplosioni battetiche grazie

tene
16-01-2015, 16:35
Nel caso vedi che l'acqua diventa bianca ,lattigginosa vuol dire che vi è un boom batterico ,troppi batteri in vasca ,di solito se succede è per un eccesso di fonti di carbonio , dosando solo batteri è più difficile che capiti,comunque controlla

franco1967
12-02-2015, 22:21
Buonasera.... volevo aggiornarvi per a chi può essere utile come ho risolto il problema ciano.
Premetto che è un problema che mi sono procurato da solo... avevo pochi ciano e per toglierli li ho aspirati ributtando l'acqua nella sump... speravo che la doppia calza trattenesse le impurita' ma non è stato cosi e in poco tempo ho inquinato la vasca. Su consiglio del forum ho trattato la vasca con chemiclean e il risultato è stato perfetto. i coralli e invertebrati non hanno subito danni e in 72 ore tutto e sparito e ancora adesso è tutto perfetti e valori ok.

Ora la nota dolente..... purtroppo causa trasferimento di lavoro mi è caduto un macigno addosso.... quindi andrò a smantellare il mio acquario che tanto ho voluto e curato e anche speso, questo per non dare problemi a mia moglie che non mi segue.... voglio ringraziare tutti e tutto il forum per quello che mi ha insegnato e per l'assistenza data ... soprattutto Tene a cui ho rotto spesso le scatole... ma spero un giorno di ripartire ...grazie grazie grazie..... Franco

tene
12-02-2015, 23:52
Per quanto riguarda i ciano ci sarebbe da discuterne ,purtroppo le cause possono essere moltissime e non esiste una cura uguale per tutti.
Mi dispiace per il tuo abbandono forzato alla vasca,noi siamo qua quando vorrai/potrai ripartire saremo come sempre disponibili per un consiglio, nel frattempo quando vorrai fare due chiacchiere noi ci siamo,si può essere parte del forum anche senza vasca.
Ti ringrazio per i personali ringraziamenti che non nego facciano piacere,grazie a te per essere dei nostri .