Visualizza la versione completa : Avviamento acquario 180l
Ciao a tutti, come avevo ben detto in un'altro post, ho cambiato acquario.
E ora vorrei allestirlo con cura e delicatezza per ottenere il miglior risultato possibile.
Per ora l'ho pulito bene internamente ed esternamente con un detersivo comune per piatti (Svelto) aggiungendo alla soluzione di acqua e sapone un po di alcool per ripulirlo e per igienizzarlo profondamente.
Ho comprato degli addobbi (pietre, decorazioni in argilla apposta per acquari), decidendo di disinfettare e sterilizzare per bene anche essi con acqua (calda), alcool e un prodotto che elimina i batteri fino al "99.9%" in una vaschetta in plastica.
Inoltre sono stato in un negozio di animali, per aggiungere quello che mi serviva: il filtro (spugna e cotone, carbone attivo e i cannolicchi), la ghiaia (quarzi naturali blu, che non rilasciano sostanze), 1 termometro, l'aeratore con la cannetta e la pietra porosa e in fine altra ghiaia bianca per ulteriori addobbi.
Per ora l'acquario non è ancora funzionante, perché sta traspirando, in modo da eliminare tutti i fumi e gas delle sostanze usate per lavarlo.
Aspetterò 3-4 giorni, per poi mettere 100l di acqua osmeosi aggiungendo 80l di acqua del rubinetto e il necessario di biocondizionatore.
Dopo 1 settimana/10 giorni, inizierò ad addobbarlo con piante acquatiche.
Aspetterò 1 mese di maturazione del filtro e aggiungerò i pesciolini.
Secondo voi va bene così, oppure manca qualcosa?
Per le piante serve per forza il sistema di CO2?
Grazie per le risposte
(al più presto allegherò una foto dell'acquario)
#70
-------------------------------------------------------------
Dimenticavo,
l'acquario ospiterà pesci tropicali d'acqua dolce
Spero tu l'abbia sciacquato molto molto bene in quanto bastan pochi residui per inquinarti l'acqua, ma da come scrivi non sembri un dilettante allo sbaraglio :-)
L'impianto CO2 non è indispensabile per tutti gli acquari, certo che se vuoi fare un acquario ultrapiantumato inizia a servire.
Per esperienza personale preferisco inserire le piante mentre avvio l'acquario e non dopo qualche giorno, usando fondo fine riduco enormemente il materiale sospeso.
L'aeratore fai bene ad averlo ma non è assolutamente necessario in acquario, solitamente non lo si usa proprio perché fa più male che bene.
Riccardo79
31-08-2014, 21:45
Visto che hai usato detersivi per pulirlo, il carbone attivo mettilo dall'inizio e toglilo dopo 10 giorni. Personalmente ho sempre e solo bollito gli arredi e non è mai successo nulla, non utilizzerei mai prodotti quali alcool o detersivi e detergenti vari.
Compra i test a reagente No2 - PH - KH- GH. Superato il picco dei nitriti e controllati gli altri valori dell'acqua potrai inserire pesci di conseguenza.
La co2 è in diretta corelazione con luce e fertilizzanti , se decidi di immettere piante non esigenti o se hai poca luce, la co2 e i fertilizzanti sono controproducenti e non servono a molto, se non alle alghe.
PS
Non mi piacciono le decorazioni di terracotta, tipo vasi , castelli osimili, rendono l'acquario poco naturale, preferisco di gran lunga Rocce o legni naturali.
Allora,
ho deciso fin dall'inizio di inserire un massimo di 2-3 piantine, quindi non so se il sistema di iniezione di CO2 sia necessario, e poi dipende anche dalle piantine, quindi sono liberi i consigli sulla scelta delle piantine.
Si, ho sciacquato con cura l'acquario, per poi asciugarlo.
Il test dell'acqua, avevo intenzione di farlo poco prima dell'inserimento dei pesci, in modo tale da vedere se l'acqua è adatta alla vita dei pesci.
Comunque vorrei dei consigli sulle piantine
Grazie per la disponibilità di tutti
Riccardo79
01-09-2014, 09:09
Allora,
ho deciso fin dall'inizio di inserire un massimo di 2-3 piantine, quindi non so se il sistema di iniezione di CO2 sia necessario, e poi dipende anche dalle piantine, quindi sono liberi i consigli sulla scelta delle piantine.
Si, ho sciacquato con cura l'acquario, per poi asciugarlo.
Il test dell'acqua, avevo intenzione di farlo poco prima dell'inserimento dei pesci, in modo tale da vedere se l'acqua è adatta alla vita dei pesci.
Comunque vorrei dei consigli sulle piantine
Grazie per la disponibilità di tutti
Dipende anche dalla luce che hai. Se hai poca luce, non potrai di certo mettere piante esigenti che amano stare in piena luce .... Per le piante poco esigenti non ci sono problemi, e per queste la co2 non serve.
Puoi inserire delle piante a crescita veloce tipo la Limnophila e/o Higrophila polisperma, della vallisneria .
Ma sai quanti W hai e che gradazione in °k nella tua vasca?
intendi i W della luce?
Gradazione di cosa?
#28d#
Riccardo79
01-09-2014, 09:54
intendi i W della luce?
Gradazione di cosa?
#28d#
Si della luce che hai in vasca e la gradazione in kelvin sarebbe lo spettro, che può variare in base alle specifiche delle lampade. E' dimostrato che per il dolce gradazioni dai 4000 ai 6500 °k aiutano la crescita delle piante e penalizzano le alghe in molte situazioni.
allora le luci hanno 10.000 K e 25W
Riccardo79
02-09-2014, 09:49
scusa ma l'acquario di quanti litri è? 180?
E hai solo un neon da 25W?
eh si
di quanto dovrebbe essere?
Patrizio123
03-09-2014, 11:05
eh si
di quanto dovrebbe essere?
In 180 litri almeno 90W di neon T5 e soprattutto non sopra i 6500/7000 °K altrimenti le alghe fanno la festa in quell'acquario!!
Riccardo79
03-09-2014, 11:07
eh si
di quanto dovrebbe essere?
Ma sei sicuro che è da 25W? Che vasca è? Marca e modello?
25W sono niente per 180 litri, credo che morirebbero anche le piante più semplici e resistenti con quei miseri W.
Per una luce media il tuo acquario dovrebbe avere almeno 80W e saresti ancora sotto il fabbisogno di molte piante . 25W sono davvero davvero pochi.
vuol dire che le cambierò
Ma... 80W in totale? (40 + 40)
oppure 80W all'una?
Riccardo79
05-09-2014, 21:15
40+40 ed è il minimo per coltivare qualche piantina non esigente.
Ne ho una di 25W e di 10000k e devo comprarne un'altra
E' meglio se ne compri 2 e sostituisci quella che hai: 10000K non sono adatti per un acquario dolce
Riccardo79
06-09-2014, 10:36
Ne ho una di 25W e di 10000k e devo comprarne un'altra
Sarebbero comunque insufficienti 50W per la tua vasca.
Allora, tutto dipende dalla centralina dell'acquario.
La mia centralina dà il max di 2x25W e quindi se dovessi mettere un neon da 40W mi si fulminerebbe tutto.
Ho chiesto ad un negozio di acquariofilia e mi hanno detto che per le piante semplici non c'è bisogno di un'elevato wattaggio. Quindi credo di lasciar la situazione così com'è, perché dovrei anche cambiare la centralina e quindi mettere le mani nella parte elettrica dell'acquario, cosa che vorrei evitare, per non rovinare nulla.
Riccardo79
08-09-2014, 18:48
Allora, tutto dipende dalla centralina dell'acquario.
La mia centralina dà il max di 2x25W e quindi se dovessi mettere un neon da 40W mi si fulminerebbe tutto.
Ho chiesto ad un negozio di acquariofilia e mi hanno detto che per le piante semplici non c'è bisogno di un'elevato wattaggio. Quindi credo di lasciar la situazione così com'è, perché dovrei anche cambiare la centralina e quindi mettere le mani nella parte elettrica dell'acquario, cosa che vorrei evitare, per non rovinare nulla.
Con 50W qualche anubias e pochissime altre semplici puoi metterle. Con 25W in 180 litri non credo neanche le anubias. Io l'ho scoperchiato il mio e messo una plafoniera 3X54W e coltivo anche le bellissime rosse.
Perfetto ora ho in totale 50W di illuminazione. Preferisco non mettere le mani nella centralina di d.d.p. .#70
+
Per ora ho lasciato 5-10 cm di spazio tra la plafoniera e la superficie dell'acqua. È giusta la distanza?
P.S.
Il mese di maturazione finisce agli inizi di Ottobre, ma preferisco posticipare ad un mese e mezzo di maturazione, perciò l'1 o il 2 Ottobre, inserirò le piantine adatte e verso metà Ottobre, finalmente i pesciolini.
Riccardo79
14-09-2014, 12:39
le piante puoi metterle subito, è consigliatissimo, anche se semplici e a crescita lenta aiutano anche in fase di maturazione.
e... per la distanza tra la plafoniera e l'acqua?
L'acquario per ora è in queste condizioni...
Volevo chiedervi se conoscete delle specie di pesci belli da vedere, esclusi i ciclidi e i discus.
Grazie
http://s29.postimg.cc/j4w72v6pf/CAM00925.jpg (http://postimg.cc/image/j4w72v6pf/)
Mi correggo, ho due neon da 25W, comunque il mese di maturazione è finalmente finito (2 Settembre ----> 2 Ottobre) e ora opterei per l'inserimento dei pesci, iniziando da quelli di "fondo", "vetro" e "alghe", per poi inserire le lumache.
Questo avverrà più o meno tra 1 settimana/10 giorni, giusto per concludere in bellezza il mese di maturazione.
Ho saltato qualche passaggio?
Potrei aver sbagliato in qualcosa?
Se non ci dai i valori di durezza e ph dell'acqua non ti si posson consigliare pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |