PDA

Visualizza la versione completa : sciogliere la co2


fabriziogiobbe
12-06-2006, 23:51
#09 Ciao a tutti, ho appena collaudato con successo il mio impianto a co2 in gel, ho attaccato una porosa all'uscita del tubo e vedo gorgogliare la co2 che se ne viene a galla e poi scoppia. Ha effetto ugualmente? O ci vuole qualcosa di più specifico? é vero che basta un deflussore per flebo tagliato a metà?. Grazie e ciao

ale.com
13-06-2006, 10:41
si'.. ma con un sistema di diffusione migliore si hanno ovviamente risultati migliori.

la porosa e' almeno di tiglio?

DarthDreamer
13-06-2006, 20:34
più piccole sono le bolle, più lentamente salgono, più facilmente si sciolgono, maggiori sono i benefici.

ognuno trova il metodo migliore per la propria vasca.

alcuni usano un deflussore tagliato a metà, io ho provato, ma non mi soddisfaceva.

fabriziogiobbe
13-06-2006, 20:50
;-) mm ,no è una porosa di pietrisco , meglio il tiglio?

-Aragorn-
13-06-2006, 20:54
meglio un micronizzatore ;-)

pesce fuor d'acqua
13-06-2006, 23:34
Sale dritta a galla #24 l'hai messa sotto l'uscita della pompa in modo che vengano trascinate in giro per la vasca?

Kanva
13-06-2006, 23:39
Sale dritta a galla #24 l'ai messa sotto l'usita della pompa in modo che vengano trascinate in giro per la vsaca?

come hai scritto? :-D :-D :-D -05

pesce fuor d'acqua
13-06-2006, 23:53
Cosa? #24 ma allora ditelo che siete pignoli :-D :-D :-D

Kanva
14-06-2006, 00:00
no è che non hai messo l'H, però poi hai fatto altri due errori, se no manco lo scrivevo :-D :-D :-D

pesce fuor d'acqua
14-06-2006, 00:10
-31 sai comè a quest'ora #19

ale.com
14-06-2006, 09:25
quelle ti tiglio fanno bolle piu' sottili.

bettatyson
15-06-2006, 17:13
meglio se metti il tubicino della co2 nella pompa che prende e frulla tutto bollle finissime basta che poi il getto non lo butti sopra la superficie.

ale.com
15-06-2006, 18:16
la pompa diventa rumorosa e alla lunga si rovina. non sono tanto convinto che ne valga la pena.
..e non sono convinto nemmeno che sia positivo acidificare ulteriormente l'acqua all'interno del filtro.

bettatyson
16-06-2006, 15:16
non si acidifica all' interno viene subito buttata fuori.
dopo 2 anni la mia pompettina non si è ancora rotta

Jalapeno
16-06-2006, 15:21
Penso che tu l'abbia messo a valle della girandola non a monte, quanto è lungo intratto di tubo attraversato dalla co2?

ale.com
16-06-2006, 16:25
penso anch'io, perche' altrimenti la prima parte della sua affermazione non avrebbe alcun fondamento..

adua
16-06-2006, 17:22
io prendendo spunto da questo (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/ossigenazione/default.asp) fai da te, ho infilato il tubicino della CO2 sull'uscita dal filtro.. solo... -28d# per un pò va bene.. poi comincia a salire l'acqua nel tubo e la co2 si ferma..

bettatyson
17-06-2006, 02:11
il mio metodo è questo:
il Tubicino della co2 entra direttamente nella griglia di aspirazione della pompa .
l' acqua che viene spinta fuori dalla pompa non entra direttamente nell' acquario ma in una bottiglietta da 250ml di cocacola dove si mescola x un po' con la co2 prima di finire in vasca .
il tutto avviene dentro il filtro.

koda91
20-06-2006, 09:46
io invece ho infilazto un ago in prossimita delle griglie di aspirazione della pompa e tritura il tutto benissimo a malapena si nota la co2
il rumore è quasi impercettibile e la uso da circa 2 anni

bettatyson
20-06-2006, 15:54
infatti con la velocità dell' acqua vicino la pompa le bolle vengono già via piccine e non danno alcun fastidio alla pompa.

bettatyson
20-06-2006, 16:09
provate, la co2 viene così sminuzzata da senbrare polvere.

koda91
20-06-2006, 19:38
provate, la co2 viene così sminuzzata da senbrare polvere.
confermo,a patto che non erogate troppa,altrimenti,la pompa non riesce a sminuzzarla bene ,almeno la mia fa cosi

Bam-Bam
21-06-2006, 23:33
#09 Ciao a tutti, ho appena collaudato con successo il mio impianto a co2 in gel, ho attaccato una porosa all'uscita del tubo e vedo gorgogliare la co2 che se ne viene a galla e poi scoppia. Ha effetto ugualmente? O ci vuole qualcosa di più specifico? é vero che basta un deflussore per flebo tagliato a metà?. Grazie e ciao

io utilizzo

una pompa da 400L/h che puo funzionare si sommersa che estera -92

ho insetito in un tubo in gomma di circa 4 cm di diametro una porosa in legno( che riduce moltissimola gradezza delle bolle) tagliata su 1 lato in modo da permettere l'ingresso del H2O stretta con 2 fascette in platica e collegata al pescante della pompa

x ora funziona la Co2 vine sparsa x tutta la vasca e riduce moltissimo le dimesioni delle bolle rispettoo alla porosa in tiglio o -97b porosa comune

bettatyson
23-06-2006, 00:03
#24 -28d# voi ci avete caoito qualcosa?

Losbircio
23-06-2006, 09:44
Hydor Torbo Diffuser....è un diffusore eccezionale...funziona come un ario e ha una calotta che scioglie la CO2, in realtà ti devi proprio concentrare per vedere le bollicine uscire....Costa intorno ai 10€. Ciao

Enri89
23-06-2006, 22:14
ma dove lo hai trovato?nn lo riesko a trovare nemmeno sul sito dell'hydor!

Losbircio
24-06-2006, 11:55
Allora lo danno insieme ai kit CO2 Hydor, ma a giorni metteranoo la pompa/diffusore sul mercato come pezzo di ricambio....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=57344
Poi ho spedito una mai di cui ho ricevuto risposta e riporto il contenuto:

"Il Turbo Diffuser è leggermente diverso dall'Ario standard, in quanto creato appositamente per essere collegato ad un sistema di CO2.
L'aria viene spinta all'interno del diffusore e mescolata. Questo permette alla CO2 di rimanere più tempo nell'acqua e quindi di favorire le prestazioni della CO2 stessa.
Esso aumenta del 40% l'efficienza della CO2 (rispetto ad un normale diffusore).

Quindi il diffusore non può essere considerato una pompa (con una determinata portata).
Se Lei avesse bisogno di una pompa-aeratore, Le consigliamo di utilizzare l'Ario std (es. Ario 1, il quale ha una portata dai 20 ai 60 lt/h)."

Alla domanda se era meglio utilizzare il turbo diffuser o l'ario mi è stato risposto così:

"Le consigliamo di utilizzare il Turbo Diffuser, in quanto, a differenza dell'Ario std, ha in dotazione la "cupola".
Questo componente è parte integrante del processo di diffusione e circolazione dell'aria e permette di sciogliere quasi completamente la CO2."


E poi questa:
" La ringraziamo per la Sua e-mail.
Desideriamo informarLa che abbiamo da poco inserito l'Ario Turbo Diffuser (il diffusore fornito con il KIT CO2) nella lista degli articoli di ricambio disponibili.
Inizieremo a consegnare questo prodotto verso la fine della prossima settimana; quindi dovrebbe essere disponibile nei negozi per luglio."

Spero di essere stato utile. Ciao

bettatyson
24-06-2006, 12:59
beh il prezzo è molto abbordabile.
ma il mio metodo sono convinto sia migliore #19

adua
26-06-2006, 10:00
ma il mio metodo sono convinto sia migliore #19

Per la serie: "Acquaiò comm'è l'acqua?" :-)) :-))

bettatyson
26-06-2006, 12:12
yes :-D