Visualizza la versione completa : Aggiornamento dal 100 litri...........
Ecco la mia amazzonia aggiornata al 15.3.2005..........................
ammazza quanti consigli e suggerimenti...........piano piano uno alla volta :-D
Nightsky
15-03-2005, 21:11
beeelloo! :-)
che belli, sono cacatuoides quelli? #13
robi1972
15-03-2005, 21:13
A dir poco stupendo! #25 #25 #25
complimenti mkel molto bello ;-) :-)) :-))
Grazie Grazie...............sto ancora combattendo con qualche filamentosa qua e la ma sto vincendo io.................. #36# #36# #36#
X Blu Lady:
Si quello è un cacatuoides maschio, ho altre 2 femmine in vasca..............
Alex Carbonari
15-03-2005, 22:46
Ciao Mkel77, complimenti, leggo sempre con molto interesse i tuoi consigli e devo dire che sono sempre puntuali e molto precisi... bravo pure per la vasca :-))
Ti ringrazio, e non mi aspettavo questa tua ammirazione nei miei confronti #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
Alex Carbonari
15-03-2005, 23:00
E' meritata, da te ho imparato parecchie cose sull'acquario :-))
Complimenti, bella vasca!!!
Che parametri tieni con l'acqua?
Ciao
X Alex:
Addirittura, spero di non averti portato sulla cattiva strada allora.......... :-)) :-))
X Rupi:
Il Ph 6.5, No2 0, No3 0, Kh 4, Gh 8, T 26°C..........fertilizzaizone Dennerle A1 E15 V30.............Luce 0,6 W/L circa, con lampade da 4000°K a 6500°K.............
di più nin zo................
Massimo Suardi
15-03-2005, 23:17
mi piace!!! #25
si e' veramente bello ;-)
ammazza quanti consigli e suggerimenti...........piano piano uno alla volta :-D
Ma che cosa vuoi consigliare ad una vasca così ?
Molto bello anche il cacatuoides.....ha l'atteggiamento da star..... :-))
Bè, un consiglio lo avrei.....una bella Echinodorus 'Ozelot' vicino al tronco a sx nella foto ?
Vabbè sono di parte, lo so......... ;-)
ketchup suicide
16-03-2005, 02:22
io un cosiglio però te lo do!!! :-))
posta più foto perchè è una vasca favolosa!!! #36#
si l'echino ozelot mi è sempre piaciuta, ma non l'ho mai trovata dal mio negoziante, proverò ad ordinarla perchè mi ispira particolarmente questa idea......... #36# #36# #36#
Zeppelin
16-03-2005, 14:37
Complimenti!!
Veramente bello -73
Cleo2003
16-03-2005, 15:58
Toh! la vasca di Mkel.. me la stavo perdendo :-)) molto molto bella, complimenti! #25 forse infoltirei la rotala a sx
Ho visto in galleria anche il 40litri.. quante belle piante #36#
P.S.: quanto hai pagato Alex ? :-D ...schersssssssso! ;-)
bella!!! altre parole sarebbero sprecate...
Ciao
bella!!! altre parole sarebbero sprecate...
Ciao
bella!!! altre parole sarebbero sprecate...
Ciao
e intanto l'hai scritto 2 volte............. :-D
Toh! la vasca di Mkel.. me la stavo perdendo :-)) molto molto bella, complimenti! #25 forse infoltirei la rotala a sx
Ho visto in galleria anche il 40litri.. quante belle piante #36#
P.S.: quanto hai pagato Alex ? :-D ...schersssssssso! ;-)
Il 40 litri è ormai storia antica, l'ho smantellato a dicembre per realizzare questa vasca.............e li dentro adesso c'è il nanoreef........... #36#
Io non ho pagato nessuno Cleo, sei tu che non apprezzi l'arte.......... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Alex Carbonari
16-03-2005, 16:52
P.S.: quanto hai pagato Alex ?
Mkel, allora per quell'assegno, tutto ok? :-D
eravamo daccordo che le contrattazioni le facevamo in MP............ :-D :-D :-D
Alex Carbonari
16-03-2005, 17:14
Ooops! :-D
Luca and Lorenz
16-03-2005, 17:57
che pesci tienes?
Ecco la mia amazzonia aggiornata al 15.3.2005..........................
Ho visto bene? Una caridina japonica in amazzonia?!?!?!?!?!? Socio, questa da te non me l'aspettavo... :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, a me piace molto, complimenti, i consigli che ti abbiamo dato son serviti... ;-) :-D :-D :-D :-D
Le caridine non possono mancare perchè secondo me sono i pulitori più efficienti, quindi anche se il resto dei pesci sono sud americani devo scendere a compromessi per mantenere tutto in perfetto stato!
I pesci sono, 3 Apistogramma Cacatuides (1M 2F), 10 neon, 3 corydoras pigmaeus (erano 5.... vai a sapere) 1 Ancystrus (prossimamente passano a 3) e 10 caridina japonica.............
4Angel i consigli sono serviti :-D :-D :-D
4Angel i consigli sono serviti :-D :-D :-D
I tuoi sicuramente... ;-) :-D :-D
bellissima!!! complimenti! :-)) #25 #25
bellissime anche le bestiole! ;-)
Bello complimenti!
arredato con gusto! ;-)
ciao! :-)
Vi ringrazio tutti.............Faby guardando la tua vasca mi è venuta voglia di Hydrocotile.............si si................
è quello chem i mancava, Hydrocotile e vallisneria..............
bellissimo..i miei più calorosi complimenti....tuttavia devo farti una piccola osservazione:mi sembra manchi qualcs....aspetta....ci penso...il verde è favoloso, hmmmmm -28d# ho capito!!!!!.......per le mie prossime ferie volevi tenere il mio bisontino in vasca...sei molto caro mkel...grazie!!!!! Accetto volentieri!!! Dimmi quando vieni a prenderlo che ti preparo tutte le sue cosine!!!Grazie ancora... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #18 #18 #18 #18 #18 E' stupendo..nessuna osservazione :-)) :-)) :-)) :-))
Ti ringrazio, grazie anche a crypto.............ma non credo che il tuo "bisontino" entrerebbe nella mia vasca :-D
Bellissimo! Spero proprio di arrivare prima o poi ad un acquario simile al tuo!
Ciao
Stefano1963
17-03-2005, 22:15
Adesso ti restituisco le TUE critiche al mio biotopo Kinder e al mio 120 messicano #18 #18 #18 #18
Primo: le caridine in Amazzonia...nel mio amazzonico ci sono 3 oto che tengono la vasca pulitissima. Tiè!
4 a zero per me: 3 punti per ogni oto + 1 per non avere il fritto misto #18 #18 #18 (solo che io parto da - 3 perché gli oto sono di cattura... -04 ).
Quindi siamo ancora 1 a 0 per me.
Secondo: le echino che mancano in un biotopo amazzonico??? Le echino sono l'Amazzonia. Io ne ho ben 4 e sono bellissime #18 #18 #18.
Quindi 4 punti a me per ogni piantina più 1 per aver speso una barca di €€€€ per comprarle -04
Terzo: le vallisnerie che non ci sono in un acquario con ph <7??? Le vallisnerie gongolano nelle acque tenere. Io ne ho due piantine. Ariquindi altri 2 punti a me per le due piantine più un altro punto per le vallisnerie in generale. #18 #18
Quarto: i ram li voglio anch'io per cui altri 5 punti a me per l'invidia che provo.
Quinto: tu hai tanta luce per cui altri 5 punti a me per l'invidia che provo.
Sesto: ho vinto io...ho vinto io...ho vinto io... #21 #21 #21
Settimo: il tuo acquario è bellissimo!!!
:-D :-D :-D
cmq le echino ci sono, ce ne sono 5.........i pesci non sono ramirezi ma cacatuoides, e le caridine sono troppo operative!!!!!!!! :-))
la vallisneria sarà la mia prossima pianta assieme all'echino ozelot!
E comunque io ho difeso la tua vasca quella piccola che tutti hanno disprezzato.....vai a rileggere gli ultimi post................. #21
Stefano1963
18-03-2005, 11:41
Certo che l'hai difesa...dietro lauto pagamento di compenso... ooooppsss... Non dovevo dirlo? #12
Anche se non è un ram (si vede che non me intendo di ciclidi?) l'invidia rimane, il pesciotto è proprio bello e...comunque ho vinto io!!! :-D :-D :-D
Per questa volta te la do vinta, ma solo perchè ti piacciono i miei cacatuoides.... :-D
:-D :-D :-D Bello il conteggio punti... :-D :-D
Stefano1963
18-03-2005, 13:13
:-D :-D :-D Bello il conteggio punti... :-D :-D
Assomiglia ai dati estrapolati dall'ISTAT :-D :-D :-D
Cleo2003
18-03-2005, 13:47
:-D :-D :-D mitico Stefano!!
Cmq volevo farti sapere che le caridine di Mkel sono fornite di permesso di soggiorno :-))
ovvio, sono caridine lavavetri.................. :-))
battutaccia! #23
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
si l'echino ozelot mi è sempre piaciuta, ma non l'ho mai trovata dal mio negoziante, proverò ad ordinarla perchè mi ispira particolarmente questa idea......... #36# #36# #36#
Bene, mi sa che potrei fondare l'associazione per la diffusione dell'Ozelot".... :-D :-D :-D
Strano che non la trovi, dalle mie parti le vedo abbastanza spesso in tutti i posti che bazzico....
Se serve fammi un fischio..... ;-)
evidentemente non è molto richiesta qui e i negozianti non le comprano..........
proverò ad invertire questa tendenza.......... :-))
evidentemente non è molto richiesta qui e i negozianti non le comprano..........
proverò ad invertire questa tendenza.......... :-))
Grande !!! Ti arruolo subito se fondo l'associazione..... :-)) :-D
A parte gli scherzi, se non la trovi e ne senti la necessità imprescindibile fammi sapere.... ;-)
ok............vedremo........ ;-)
Complimenti Mkel!Io purtroppo con 18 w nn riesco a fare un bel muro di piante dietro, anche se la ceratophillium si sta facendo valere!
Ma cn tutti quei pesci come fai ad avere i no3 a 0?Non li nutri? :-D Usi resine?Cambi molta acqua settimanalmente?Che test usi?
Bollicina 86
20-03-2005, 16:15
bellissima Mkel77!! davvero, complimenti!!! #36#
Grazie a tutti, a Bollicina a Loz e grazie mille a milly........... :-))
X Guppys.........: i nitrati sono a zero nonostante io dia quotidianamente da mangiare ai pesci parecchia roba, nonostante io cambi solo il 10% settimanalmente con acqua di RO, e nonostante io non usi resine............credo sia tutta opera del filtro............non l'ho mai pulito e non l'ho praticamente mai aperto da quando è attivo (un anno)..........è un pratiko 100 (lo so è sottodimensionato per una vasca da 100 litri, ma lo usavo per il 40 litri ormai adibito a nanoreef) credo che all'interno si siano depositati i tanto famosi "fanghi" con tanto di colonie anaerobiche che demoliscono buona parte degli NO3 e per i restanti ci pensano le piante a ciucciarli..........
Il filtro non perde potenza e l'unica volta che l'ho aperto per scoprire cosa si fosse formato all'intenro dopo un anno, ho visto le spugne del pratico piene di melma marrone e lumache a guscio conico...........ho richiuso per evitare di turbare il delicato equilibrio che permette tutto ciò!
Bhè anke io a distanza di quasi un anno nn ho mai sciaquato il filtro se nn due volte xkè si era staccato il filtro interno (ventose -04 ), ma è stata solo una leggera strofinata nell'acqua dell'acquario!Di piante ce ne sn, mi sa ke sono questi benedetti poecillidi ke hanno l'intestino delle balene! :-D
bè effettivamente i pecilidi sporcano molto più dei caracidi............
Ke test usi?Io uso i tetra e qlc mi disse ke con i nitrati nn era proprio precisi.
per i nitrati uso anch'io la Tetra.............
per quello che può significare anche con il test Sera ho valore zero...............(due indizi fanno un prova :-)) )
Infatti!Cmq credo ke dovrò agire cn resine!Purtroppo l'acqua a Lecce esce cn 25 mg/l e l'osmosi a me esce cn 12.5 mg/l di no3!
azz............bè devo dirti anche che io cambio solo con acqua d'osmosi ed ha no3 a zero.............
Sì xò x i poecillidi è un pò sprecato usare solo acqua di osmosi e poi aggiungere sali x portare l'acqua a una durezza accettabile x loro!
Cmq l'osmosi la userò solo x il piccolo quando lo allestirò x i corydoras!
concordo.............
ma comunque per me è un problema avere i nitrati costanemente a zero, considerato che l'azoto è un macronutriente........per questo cerco di abbondare con il cibo (anche se non è una cosa corretta) con la speranza che gli no3 abbiano un icremento anche minimo..........
Non hai più considerato di aumentarli con il potassio nitrato ?
Forse è meglio questo che abbondare con il cibo..... ;-)
non saprei dove reperirlo........................farmacia?
forse c'è nella linea seachem vai su www.abissi.com e dai un'occhiata!
non saprei dove reperirlo........................farmacia?
Farmacia o consorzi agrari, però ricordo che c'erano dubbi sulla purezza di quello venduto in questi ultimi......oltre alle confezioni giganti..... :-))
Stefano1963
22-03-2005, 01:43
Infatti!Cmq credo ke dovrò agire cn resine!Purtroppo l'acqua a Lecce esce cn 25 mg/l e l'osmosi a me esce cn 12.5 mg/l di no3!
Fino a 30 ml non è un grosso problema per i pecilidi, in ogni caso aumentando le piante e aumentando l'illuminazione gli NO3 tendono ad abbassarsi.
In ogni caso i valori dell'acqua del rubinetto non sono fissi. Magari tra 1 settimana hai gli NO3 molto più bassi perché la falda s'è riempita.
Fai qualche test casuale e vedi se i valori rimangono sempre fissi sui 25.
Le piante sn abbastanza, oddio nn è un olandese, ma nemmeno un tanganica! ;-)
x come è l'acqua è Lecce è + probabile ke gli no3 si alzino piuttosto ke si abbassino!
Cmq lo so ke gli no3 sn accettabili x i poecillidi, il problema sorge x le code a ventaglio dei guppy che si sfrangiano cn i nitrati alti e mi da fastidio vedere quelle belle code a brandelli!
Cmq ora ho comprato questo prodotto ke si kiama clearmec della jbl, anke x provarlo, aspetterò e vedrò come si evolve la situazione!
Grazie Grazie...............sto ancora combattendo con qualche filamentosa qua e la ma sto vincendo io.................. #36# #36# #36#
davvero molto molto bello!!!!!!!! #36#
in che modo stai combattendo le filamentose?
ci lotto anch'io da qualche mese...... ma niente...... no se ne vanno!
ciao
m piace molto
ma le foto sono... come dire....un pò gialline :-) !!!
Stefano1963
26-03-2005, 02:54
MKel volevo farti un po' d'invidia. Io che NON ho un FRITTO MISTO #18 #18 #18 , ho intenzione di comprare un altro oto (così faccio poker di oto) che sono SUDAMERICANI E MANGIANO LE ALGHE, mica come quei quattro gamberetti scoloriti con le antenne a mandorla che mangiano le alghe in agrodolce con le bacchettine...un altro aeneus, così vado a 5, qualche nannostomus beckfordi e qualche tetra limone... #21 #21 #21
E oggi ho traslocato il 100 L in un 145 lordi (105 lordi)...e per farti ancora più invidia ci metterò anche un'anaconda (ovviamente SUDAMERICANA #18 )
Tu quando aumenti la popolazione, che fai? Ti butti sui canguri o preferisci l'Europa? In questo caso ti consiglierei due carpe e una trota #18 :-D #18 :-D
Grazie Grazie...............sto ancora combattendo con qualche filamentosa qua e la ma sto vincendo io.................. #36# #36# #36#
davvero molto molto bello!!!!!!!! #36#
in che modo stai combattendo le filamentose?
ci lotto anch'io da qualche mese...... ma niente...... no se ne vanno!
ciao
Io sono passato dal rubinetto al cambio con sola osmotica nella misura del 10% settimanale........ed ho eliminato sistematicamente le alghe appena spuntavano sulle foglie, ora sono sparite quasi del tutto...........
X Stefano1963...........sono passato al contrattacco con gli ancystrus.......
ocio però agli ancy che da un momento all'altro si possono trasformar in vere e proprie calamità per le echinorodus e non solo... a me è capitato due volte, da allora ho detto MAI PIU' ancy... -04
per il momento si limitano a ciucciare i vetri e i legni..........speriamo......
Grazie Grazie...............sto ancora combattendo con qualche filamentosa qua e la ma sto vincendo io.................. #36# #36# #36#
davvero molto molto bello!!!!!!!! #36#
in che modo stai combattendo le filamentose?
ci lotto anch'io da qualche mese...... ma niente...... no se ne vanno!
ciao
Io sono passato dal rubinetto al cambio con sola osmotica nella misura del 10% settimanale........ed ho eliminato sistematicamente le alghe appena spuntavano sulle foglie, ora sono sparite quasi del tutto...........
bene....... ci proverò anch'io.
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |