Visualizza la versione completa : berlinese o dsb
Cosa Consigliate? Coralli molli e duri tipo montipora e acropora ... vorrei lasciare spazio al nuoto l acqiario è80x50x60 spessore10 mm in extrachiaro sono necessari tiranti
?
Hai gia' tutta la tecnica? Illustracela......
Plafoniera in arrivo hqi 150w piu 2t8 da 18w attinici schiumatoio tunze 9006 x acquari 200l e 2pompe di movimento tunze da 1600 l h
FABRIZIO749
30-08-2014, 17:35
ciao secondo mè se vuoi inserire poche rocce per dare spazio ai pesci di nuotare sicuramente
meglio dsb.
Con la plafo da 150w e i 2 t8 i coralli secondo mè non si colorano,#28 e crescono poco, io ho fatto
la tua stessa cosa nel 2006 con la prima vasca, dopo un anno sono passato alle 250+ 4 t 5
la vasca è migliorata sia in crescita che in colori, adesso sono passato ai led da circa un anno
monto le radion e devo dire che sono veramente spettacolari
ciao fabry
La tecnica e' abbastanza sottodimensionata. Con la 150w, tranne che per la parte centrale, non riuscirai a coprire tutta la vasca per bene, pero' con un po' d'astuzia, sistamando gli animali nei giusti punti,.......
Le pompe di movimento, non bastano, avresti dovuto prendere almeno due 2800lt.
Lo skimmer e' sottodimensionato.
Insomma, qualcosa puoi mettere su, ma sei obbligato al DSB.
Ok grazie x le info in sseguito cambierò lo skimmer pensavo al deltec ma come pesci csa m consigli?
2 domande:
l acquario sara' 10mm di spessore 80x50x60h e' necessario aggiungere dei tiranti?quanta sabbia mi serve x almeno 10 cm di dsb?
72 chili di sabbia per 12 cm.
I tiranti non sono necessari se però ti fa sentire più tranquillo puoi metterli, come pesci non molti, piccoli e nessun acanturide.
Guarda il link che ho in firma, un ottimo programma per aiutarsi a scegliere la popolazione ittica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
10mm per un 80 con h60, bastano a non farti scoppiare la vasca, ma tra' possibili movimenti di rocce o urti, piu' che tiranti, penserei ai 12mm.
Ok grazie ma x il sale devo twnere conto anche dei litri occupati dalla sabbia?
No , devi salare in base all' acqua, però dal momento che si mettono pochi cm di acqua, poi la sabbia poi di nuovo acqua va da sé che deve essere salata prima , quindi si sala quella che si butta dentro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che popolazione mi puoi cnsigliare?
Che popolazione mi puoi cnsigliare?
Difficile da consigliare , in gioco ci sono :gusti, convivenze, convivenze o meno con invertebrati, esperienza.
Io partirei con:
La classica coppia di pagliacci, e una di kauderni, facili da riprodurre , ed eventualmente un trio di anthias, che però è un pesce un pò più difficile, ma se metti i kau entrambi riesci a nutrirli con Artemia e missis.
magnifica, decora, damigelle (stronzissime) cromis.
Non tutti assieme naturalmente.
Non predatori di benthos, Insabbiatori, acanturidi e pesci che cmq crescono troppo per una vasca del genere.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Questi Nn rientrano nei miei gusti ,qualcuno pesci angelo è possibile?
Al massimo un centopige, sicuramente no pomacantidi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Loriculus insieme a dei pesci bandiera può stare? Nn c è pericolo x i coralli?
Al massimo un centopige, sicuramente no pomacantidi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tari84 sei sicuro di non volerlo fare dolce? :-D
I pesci bandiera, heniochus, sono pesci da 20 cm , secondo te possono stare in una vasca lunga 80?inoltre sono carnivori e sembrano apprezzare gli invertebrati.
Con i centopige i coralli sono sempre a rischio , il più tranquillo sembra essere il bispinosus.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il problema è anche che il lato lungo è solo 80cm, se era 120x40x50 erano circa gli stessi litri ma con più spazio per il nuoto...
Nn lo so... vada per il bispinosus e coppia di kauderni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |